Bambini e Tecnologie: No Agli Smartphone Prima dei 3 Anni!


I “nativi digitali”, cresciuti a pane e smartphone, sono indubbiamente dotati di un cervello più percettivo, ricettivo e meno simbolico rispetto a quello dei loro genitori. Viene definita “Generazione Touchscreen” quella dei nati a partire dagli anni 2000 ed è profondamente diversa da quelle che l’hanno preceduta. Mai, nel corso…

Leggi tutto “Bambini e Tecnologie: No Agli Smartphone Prima dei 3 Anni!”

Proverbi italiani più belli e famosi


I proverbi sono massime che contengono delle norme, giudizi o consigli espressi in maniera sintetica, molto spesso in forma di metafora, similitudine o in rima. Si dice che siano il frutto della saggezza popolare perché nascono e si tramandano nell’esperienza comune e poi perché pur essendo antichi trattano argomenti senza tempo…

Leggi tutto “Proverbi italiani più belli e famosi”

Il 40% degli italiani ha perso opportunità di lavoro per scarsa conoscenza dell’inglese


I Millennial e la Generazione X, ovvero le fasce d’età tra i 20 e i 45 anni sono i più colpiti professionalmente per la scarsa conoscenza dell’inglese: il 54% di loro dichiara di aver sofferto a livello lavorativo per la mancata padronanza della lingua. Diversa la situazione tra i Baby…

Leggi tutto “Il 40% degli italiani ha perso opportunità di lavoro per scarsa conoscenza dell’inglese”

Il successo da adulti non dipende dai voti a scuola

Questo signore nella foto è Howard Gardner. E’ un insegnante e psicologo americano di origine ebraica. Le evidenze del suo lavoro nascono dall’osservazione dei bambini tra i banchi di scuola e fino all’età adulta e dimostrano che non esiste correlazione diretta tra prestazioni scolastiche e successo nella vita. Gardner, a cui sono legati gli studi e la teoria delle intelligenze multiple, è stato il primo, infatti, a smontare decenni di ricerche sull’intelligenza, in relazione alla quale la visione scientifica dominante non prendeva in considerazione le ingerenze della vita mentale emotiva.

In effetti, la visione delle scienze umane è molto cambiata da quando la psicologia ha compreso il potere delle emozioni nella vita delle persone.

Le intelligenze multiple

Se siamo arrivati a queste conclusioni, il che oggi è un dato acquisito dalle neuroscienze, lo si deve anche al suo contributo. La parola chiave di questa nuova concezione dell’intelligenza umana è multipla

Leggi tutto “Il successo da adulti non dipende dai voti a scuola”

Dall’1 al 7 maggio 2017 la 3° Settimana Italiana dell’Insegnante #RingraziaUnDocente


Guarda il caso, quest’anno la “Settimana Italiana dell’Insegnante” coincide con la Festa del Lavoro, si celebra dall’1 all’7 maggio, è alla sua terza edizione e, anche quest’anno, l’hashtag che la rappresenta è #RingraziaUnDocente, attraverso il quale tutta la popolazione (non solo chi è a scuola oggi) può postare sui social…

Leggi tutto “Dall’1 al 7 maggio 2017 la 3° Settimana Italiana dell’Insegnante #RingraziaUnDocente”

La vera mentalità del matematico è la dimostrazione di una formula e non l’uso meccanico di un formulario


  Luigi Gallo ( Movimento 5 Stelle ), in un’interrogazione parlamentare chiede al Miur di permettere agli studenti impegnati con la seconda prova di usare i formulari scientifici per la prova di matematica della maturità. Lo stesso Gallo commenta la risposta negativa del Ministro Fedeli: “La risposta del ministro non ci soddisfa. Il…

Leggi tutto “La vera mentalità del matematico è la dimostrazione di una formula e non l’uso meccanico di un formulario”

Santa Eustella (Stella)


Siamo nel III secolo. Eustella è figlia di un funzionario del pretore delle Gallie. Si converte al cristianesimo da san Eutropio, vescovo di Saintouge, che subirà il martirio per decapitazione a causa della sua fede. Eustella, era un compito pietoso, e rischioso, quello che i cristiani facevano per i loro martiri, raccoglie il corpo…

Leggi tutto “Santa Eustella (Stella)”

Il congedo obbligatorio per maternità delle lavoratrici


Il congedo per maternità è un periodo obbligatorio di astensione dal lavoro della lavoratrice per un periodo di 5 mesi, durante il quale il datore di lavoro ha il divieto di adibire al lavoro le donne. Circa la sua disciplina e la possibilità di interromperlo ci scrive una docente precaria…

Leggi tutto “Il congedo obbligatorio per maternità delle lavoratrici”

Scuola: ddl Manovra antisoffocamento per salvare gli alunni


Secondo le statistiche rese note dall’Istituto Superiore di Sanità, sarebbero quasi 450 gli episodi di inalazione di corpi estranei ogni anno, da parte di bambini. La mortalità per questi tragici episodi, si aggira intorno alle 30 vittime (più giovani di quattro anni) ogni 365 giorni. Per essere più precisi, i decessi…

Leggi tutto “Scuola: ddl Manovra antisoffocamento per salvare gli alunni”

Scuola, al via la ‘Settimana Italiana dell’Insegnante’, 1-7 maggio 2017: #ringraziaundocente


Parte oggi, primo maggio 2017, la terza edizione della ‘Settimana Italiana dell’Insegnante’, un’iniziativa promossa dagli studenti di MasterProf e dal blog dedicato all’istruzione Your Edu Action. L’obiettivo è quello di valorizzare il ruolo del docente: a tal fine, ogni cittadino avrà la possibilità di postare sui vari social network come…

Leggi tutto “Scuola, al via la ‘Settimana Italiana dell’Insegnante’, 1-7 maggio 2017: #ringraziaundocente”

Spaghetti integrali con puntarelle e pomodorini


Gli spaghetti integrali con le puntarelle e pomodorini sono un primo piatto vegetariano leggero e molto gustoso. Le puntarelle hanno una consistenza croccante e un sapore leggermente amaro. In questa ricetta vengono insaporite con aglio, peperoncino e leggermente addolcite dalla cipolla. Il risultato è un piatto appetitoso e dal sapore…

Leggi tutto “Spaghetti integrali con puntarelle e pomodorini”

Tramezzini di carne alla senape


I tramezzini di carne alla senape sono dei finger food sfiziosi e saporiti. Ho pensato questa ricetta per  MAILLOVERS il nuovo contest di iFood in collaborazione con Maille. Che mi piacciono i contest, ormai lo sanno tutti, amo mettermi in gioco e provare nuovi abbinamenti, stavolta la protagonista del contest è la senape Maille,…

Leggi tutto “Tramezzini di carne alla senape”

Il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca»


Il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca», nato ufficialmente a Macerata nel febbraio 2010 ed inaugurato nel giugno 2012, vanta – grazie alla generosità di un numero sempre maggiore di donatori – collezioni composte da un’ampia e variegata gamma di materiali che spaziano dai libri di testo e di…

Leggi tutto “Il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca»”

Crostatine morbide al cacao


Le crostatine morbide al cacao sono un dolcetto bello e goloso da poter preparare in varie occasioni. A differenza delle più classiche crostatine, qui non c’è la pasta frolla al cacao ma un impasto soffice soffice ricoperto da un gustoso frosting al cioccolato bianco e formaggio. La cottura avviene nello…

Leggi tutto “Crostatine morbide al cacao”

Sciopero prove Invalsi: il M5S solidale con i Professori


Quella che si preannuncia nei prossimi giorni è una vera e propria barricata contro l’imposizione da parte dell’Invalsi circa la somministrazione delle prove di valutazione per gli studenti italiani (ma anche per i docenti). Il Movimento 5 Stelle dichiara il proprio appoggio a chi deciderà di aderire allo sciopero programmato…

Leggi tutto “Sciopero prove Invalsi: il M5S solidale con i Professori”

Formazione obbligatoria dei docenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro


Il 21 dicembre 2011 sono stati approvati i due Accordi Stato – Regioni sulla formazione ( sicurezza nei luoghi di lavoro ) di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro – RSPP. I documenti, entrati in vigore il 26 gennaio 2012, stabiliscono il percorso, i contenuti e il monte ore di…

Leggi tutto “Formazione obbligatoria dei docenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”

Manovra antisoffocamento, in arrivo un ddl per salvare i bambini a scuola


In particolare, il 65 per cento delle vittime sono bambini da 2 mesi a 2 anni di vita. A salvare la vita serve la cosiddetta ‘manovra di Heimlich’, dal nome del medico americano, Henry Heimlich (morto nel dicembre scorso), che l’ha ideata, praticata e diffusa in tutto il mondo. La…

Leggi tutto “Manovra antisoffocamento, in arrivo un ddl per salvare i bambini a scuola”

Test Invalsi, torna la prova per 2,2 milioni di alunni. E già si annunciano gli scioperi


Torna la prova Invalsi. Per 2,2 milioni di alunni anche quest’anno si ripresenta il test a crocette e con esso come sempre si annunciano gli scioperi programmati dai Cobas il 3 e il 9 maggio e un presidio al Miur organizzato il 5 maggio dalla Flc Cgil di Roma. “Per…

Leggi tutto “Test Invalsi, torna la prova per 2,2 milioni di alunni. E già si annunciano gli scioperi”