Giornata dell’acqua 2023: goccia d’acqua con fermacampioni da colorare Clicca il PDF
Leggi tutto “Giornata dell’acqua 2023”
Categoria: Aggregatori Notizie
Docente colpito da infarto prima delle lezioni: ricoverato in ospedale
Un docente, che lavora in un istituto scolastico a Mantova, è stato colpito da infarto ed è stato trasportato d’urgenza in sala operatoria. L’articolo Docente colpito da infarto prima delle lezioni: ricoverato in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Docente colpito da infarto prima delle lezioni: ricoverato in ospedale”
Maturità, ecco l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse alle prove. NOTA
Con nota del 20 marzo 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aggiornato l’elenco delle calcolatrici ammesse alle prove di Maturità. L’esame di Stato del II ciclo di istruzione avrà inizio il 21 giugno, il giorno seguente si svolgerà la seconda prove che quest’anno torna a essere nazionale. L’articolo…
Leggi tutto “Maturità, ecco l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse alle prove. NOTA”
Due studenti si picchiano fuori dalla scuola e nessuno interviene: alcuni coetanei girano un video e lo mettono sui social
Due studenti si picchiano fuori dalla scuola ma nessuno interviene. Anzi: qualcuno tira fuori lo smartphone e riprende la scena, facendola girare poco dopo sui social. L’articolo Due studenti si picchiano fuori dalla scuola e nessuno interviene: alcuni coetanei girano un video e lo mettono sui social sembra essere il…
Leggi tutto “Due studenti si picchiano fuori dalla scuola e nessuno interviene: alcuni coetanei girano un video e lo mettono sui social”
“Stop alle unghie finte, sono pericolose e incidono negativamente sui compiti in classe”. Una scuola le mette al bando
La preside di un istituto scolastico in provincia di Torino, ha inviato una circolare ai genitori dei suoi studenti riguardo l’uso delle unghie finte a scuola. L’articolo “Stop alle unghie finte, sono pericolose e incidono negativamente sui compiti in classe”. Una scuola le mette al bando sembra essere il primo…
Leggi tutto ““Stop alle unghie finte, sono pericolose e incidono negativamente sui compiti in classe”. Una scuola le mette al bando”
“Stop al numero chiuso per il TFA sostegno. Trasformare l’organico di fatto in organico di diritto per assumere i precari sui posti vacanti”. INTERVISTA a Giuseppe D’Aprile (Uil Scuola Rua)
Stiamo vivendo un momento ricco di tematiche legate all’attualità scolastica: dalle risposte attese per quanto riguarda il reclutamento alla mobilità degli insegnanti sottoposti al vincolo. Gli organici che giovano un ruolo chiave alla questione sociale legata alla violenza contro gli insegnanti. L’articolo “Stop al numero chiuso per il TFA sostegno.…
Leggi tutto ““Stop al numero chiuso per il TFA sostegno. Trasformare l’organico di fatto in organico di diritto per assumere i precari sui posti vacanti”. INTERVISTA a Giuseppe D’Aprile (Uil Scuola Rua)”
Addobbi primaverili
Quest’anno nella nostra sezione sono venuti a salutarci tanti coniglietti e due graziose giraffe che ci aiutano a raccogliere fiori per addobbare l’aula .
Leggi tutto “Addobbi primaverili”
Un ragazzo con disabilità può ripetere per la terza volta la stessa classe?
Un ragazzo con disabilità, può essere iscritto nella stessa classe per la terza volta (quindi dopo 2 bocciature) L. 104/92 art. 14 c. 1/c e finché può essere iscritto a scuola il sostegno è sempre garantito L. 104 art. 13 c. 3.
Leggi tutto “Un ragazzo con disabilità può ripetere per la terza volta la stessa classe?”
Un solo docente può decidere di passare ad una programmazione differenziata?
Per passare alla programmazione differenziata serve una formale proposte del consiglio di classe e la successiva esplicita approvazione dei genitori. Il CdC decide a maggioranza, come sempre, non è richiesta nessuna unanimità. È vero che se anche per una sola materia è stata decida la programmazione differenziata tutto il percorso…
Leggi tutto “Un solo docente può decidere di passare ad una programmazione differenziata?”
Norme sulla ripetenza degli studenti con disabilità
La mancata ammissione alla classe successiva è decisa esclusivamente dagli insegnanti della classe al momento dello scrutinio finale. Non spetta decidere né ai genitori né agli specialisti. Per il Primo Ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado) il riferimento è il DL 62/17 art. 11 c. 3: L’ammissione alla…
Leggi tutto “Norme sulla ripetenza degli studenti con disabilità”
Maturità 2023, compensi per presidente e commissari: da 1200 euro a 400 euro (lordi). Nessuna cifra per segretario verbalizzante. Le info utili
Con una certificazione di privati si fa il PDP?
Il PDP è obbligatorio per gli alunni con DSA certificati in base alla L. 170/10 e successive norme regionali. In alcune regioni la diagnosi rilasciata da privati non è sufficiente per attivare la L. 170, in altre è accettata ugualmente. Se nella vostra regione è richiesta la certificazione pubblica, questo…
Leggi tutto “Con una certificazione di privati si fa il PDP?”
Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato
Come si usa il goniometro
Questo gioco interattivo permette agli studenti di esercitarsi nell’uso corretto del goniometro. Bisogna essere molto precisi per azzeccare la misura perfetta dell’angolo indicato dalle due semirette gialle. Bisogna spostare il goniometro utilizzando il mouse e leggere con attenzione la scala graduata partendo sempre da 0°. Una volta deciso il valore…
Leggi tutto “Come si usa il goniometro”
Il gioco dell’oca per l’analisi dei verbi: attività didattica efficace e creativa
Sempre alla ricerca di materiali e attività didattiche interessanti, mi sono imbattuto in questo caso in un’altra interessantissima proposta del sito “montessorianamente”.Si tratta di un gioco dell’oca per l’analisi dei verbi. Per realizzare al meglio l’attività c’è un breve filmato che ne fa una panoramica generale e una pagina specifica…
Leggi tutto “Il gioco dell’oca per l’analisi dei verbi: attività didattica efficace e creativa”
FUGA DEI CERVELLI/ “Non solo costi per l’Italia: ecco i benefici che non vediamo"
I dati Istat e AlmaLaurea dei giovani italiani che si trasferiscono all’estero per studiare sono impietosi. Eppure un’altra prospettiva è possibile
Leggi tutto “FUGA DEI CERVELLI/ “Non solo costi per l’Italia: ecco i benefici che non vediamo"”
Pioggia di assunzioni nei 521 comuni campani con il maxi concorso ASMEL 2023
Pioggia di assunzioni nei 521 comuni campani con il maxi concorso ASMEL 2023 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo bando, tutti i profili ricercati dai Comuni, anche quelli tecnici e specializzati per il PNRR Napoli 20 marzo 2023 – Assunzioni smart nei Comuni campani soci ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà…
Leggi tutto “Pioggia di assunzioni nei 521 comuni campani con il maxi concorso ASMEL 2023”
Il CSPI si esprime sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale di adozione del modello nazionale del piano educativo individualizzato (PEI)
Il CSPI ha sollecitato un intervento in grado di superare tutti i problemi registrati nelle procedure di passaggio dal PEI…
Leggi tutto “Il CSPI si esprime sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale di adozione del modello nazionale del piano educativo individualizzato (PEI)”
Scuola, multe ai genitori dei bulli fino 300€/ Cento: “sanzione o progetto educativo”
L’iniziativa di Cento per punire i bulli: “multe fino a 300 euro ai genitori”. Il sindaco Accorsi: “sanzione può essere tramutata in progetto educativo per recupero dei figli”
Leggi tutto “Scuola, multe ai genitori dei bulli fino 300€/ Cento: “sanzione o progetto educativo””
Siracusa: FLC e CGIL, no all’autonomia differenziata, no alla regionalizzazione della scuola
Al via una raccolta firme al fine di presentare una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare.
Leggi tutto “Siracusa: FLC e CGIL, no all’autonomia differenziata, no alla regionalizzazione della scuola”
C’era una volta la poesia
C’era una volta la poesia In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, che si celebra il 21 marzo, ho scritto “C’era una volta la poesia”. Educare i bambini alla poesia consente di tracciare un pentagramma sul quale imparare a scrivere le emozioni, riconoscerle e avere consapevolezza nell’esprimerle. La lettura delle poesie,…
Leggi tutto “C’era una volta la poesia”
ChatGPT e IA a scuola/ Valditara: "ha potenziale, ma insegnante è insostituibile"
ChatGPT e l’intelligenza artificiale potrebbero entrare nelle scuole? Le risposte del ministro Valditara per il futuro di questa tecnologia
Leggi tutto “ChatGPT e IA a scuola/ Valditara: "ha potenziale, ma insegnante è insostituibile"”
Aggressioni e violenze nei confronti del personale scolastico: le organizzazioni sindacali audite in Senato
Si tratta di un fenomeno in crescita che ha radici e responsabilità precise. FLC e CGIL hanno presentato la loro memoria.
Leggi tutto “Aggressioni e violenze nei confronti del personale scolastico: le organizzazioni sindacali audite in Senato”
Merano, scuola allagata nella notte da vandali/ Sprecati 30 litri d'acqua al minuto
A Merano la scuola media Segantini è stata allagata nel corso della notte tra sabato e domenica. Sarebbero sgorgati 30 litri d’acqua al minuto, rendendo inagibile l’edificio
Leggi tutto “Merano, scuola allagata nella notte da vandali/ Sprecati 30 litri d'acqua al minuto”
Saremo Natura!
Cernobbio, Como, Cantù – 5, 6, 11, 12, 13, 14 Maggio 2023
Leggi tutto “Saremo Natura!”