Il tema della disabilità diventi di competenza di tutti gli insegnanti. Le parole della ministra Locatelli


Lunga intervista sul tema della disabilità per la ministra Alessandra Locatelli, a Sky TG24. Si è parlato anche di scuola e delle competenze degli insegnanti di sostegno. L’articolo Il tema della disabilità diventi di competenza di tutti gli insegnanti. Le parole della ministra Locatelli sembra essere il primo su Orizzonte…

Leggi tutto “Il tema della disabilità diventi di competenza di tutti gli insegnanti. Le parole della ministra Locatelli”

La violenza effettuata sui docenti. La situazione, i protagonisti e le soluzioni (video)


Violenza effettuata sui docenti. In un video sintetizzo l’escalation dramamtica. La posizione di chi deve… L’articolo La violenza effettuata sui docenti. La situazione, i protagonisti e le soluzioni (video) sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi .

Leggi tutto “La violenza effettuata sui docenti. La situazione, i protagonisti e le soluzioni (video)”

La scuola è il futuro non un baby parking. Lettera


Inviato da Mario Bocola – Ha perfettamente ragione lo psichiatra Paolo Crepet quando afferma che “la scuola è fallita perché il 99% degli alunni viene promosso e che i genitori la considerano un diplomificio dove parcheggiare i figli”. L’articolo La scuola è il futuro non un baby parking. Lettera sembra…

Leggi tutto “La scuola è il futuro non un baby parking. Lettera”

“Abbiamo presentato denuncia contro la mamma che su Tiktok ha offeso i docenti, ecco perché. Educhiamo anche i genitori all’uso dei nuovi media”. INTERVISTA a Salvo Amato


Non accenna a placarsi la polemica sulla vicenda della mamma Emma che ha divulgato un video su Tiktok attaccando i docenti ed utilizzando un linguaggio “colorito” per i troppi compiti assegnati al figlio. Un video che ha scatenato un animato dibattito sulla questione “compiti”, ma che ha aperto anche una…

Leggi tutto ““Abbiamo presentato denuncia contro la mamma che su Tiktok ha offeso i docenti, ecco perché. Educhiamo anche i genitori all’uso dei nuovi media”. INTERVISTA a Salvo Amato”

Voli gonfiati per Pasqua, prezzi alle stelle: Roma-Catania (solo andata) costerà oltre 350 euro. Per docenti e Ata difficoltoso tornare a casa


Sempre più vicino lo stop di Pasqua, per molti docenti e Ata questo rappresenta un’occasione per tornare a casa dalle proprie famiglie. Purtroppo, soprattutto nelle Isole, i costi dei voli dei biglietti aerei crescono a dismisura all’avvicinarsi delle feste.  L’articolo Voli gonfiati per Pasqua, prezzi alle stelle: Roma-Catania (solo andata) costerà…

Leggi tutto “Voli gonfiati per Pasqua, prezzi alle stelle: Roma-Catania (solo andata) costerà oltre 350 euro. Per docenti e Ata difficoltoso tornare a casa”

Graduatoria interna di istituto, esclusi docenti con disabilità. Domanda trasferimento per comune di residenza?


No, il docente con disabilità personale va escluso dalla graduatoria interna di istituto senza obbligo alcuno di presentazione della domanda di trasferimento per il comune di residenza. Cosa prevede il CCNI. L’articolo Graduatoria interna di istituto, esclusi docenti con disabilità. Domanda trasferimento per comune di residenza? sembra essere il primo…

Leggi tutto “Graduatoria interna di istituto, esclusi docenti con disabilità. Domanda trasferimento per comune di residenza?”

Sunak "preoccupato da gender a scuola"/ "Cambio sesso sociale impatta sui bimbi"


Rishi Sunak, Primo Ministro inglese, si è detto preoccupato dalla deriva della teoria gender, accettata acriticamente dalle scuole, che permettono ai bambini le transizioni sociali

Leggi tutto “Sunak "preoccupato da gender a scuola"/ "Cambio sesso sociale impatta sui bimbi"”

Personale ATA – Profilo di collaboratore scolastico – Valido il Diploma/qualifica professionale triennale di “Operatore dei Servizi di Sala-Bar” conseguito presso l’Istituto Paritario “Voltaire” di Napoli nell’a.s. 2010/2011


(Avv. Sarina Amata)

Leggi tutto “Personale ATA – Profilo di collaboratore scolastico – Valido il Diploma/qualifica professionale triennale di “Operatore dei Servizi di Sala-Bar” conseguito presso l’Istituto Paritario “Voltaire” di Napoli nell’a.s. 2010/2011”

Disabile senza sostegno né infermiera/ Mamma: "A scuola vado io, faccio salti mortali


Una bambina disabile resta a scuola senza la maestra di sostegno e l’infermiera a cui ha diritto: la mamma costretta a colmare le lacune delle istituzioni denuncia

Leggi tutto “Disabile senza sostegno né infermiera/ Mamma: "A scuola vado io, faccio salti mortali”

News sostegno: prima sentenza del Tar Lazio che annulla il decreto di rigetto seguito a sentenza di ottemperanza, e condanna il ministero per palese violazione dei principi della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato


(Avv. Maurizio Danza)

Leggi tutto “News sostegno: prima sentenza del Tar Lazio che annulla il decreto di rigetto seguito a sentenza di ottemperanza, e condanna il ministero per palese violazione dei principi della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato”

Bologna, dentro i licei occupati: “Dal disagio psicologico crescente tra di noi alle politiche del governo, non rimarremo indifferenti”


Licei in rivolta a Bologna. Sono già tre quelli occupati nel giro di due giorni: il Minghetti, il Copernico e il Sabin. A rompere gli indugi è stato il Minghetti, un liceo classico, dove l’autogestione durerà fino a sabato. Un’intera settimana che i ragazzi stanno utilizzando per un aggiornamento intensivo…

Leggi tutto “Bologna, dentro i licei occupati: “Dal disagio psicologico crescente tra di noi alle politiche del governo, non rimarremo indifferenti””

Agrigento sarà la Capitale italiana della Cultura nel 2025


La città di Agrigento è stata designata come la Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2025 durante una cerimonia tenutasi presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura. L’articolo Agrigento sarà la Capitale italiana della Cultura nel 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Agrigento sarà la Capitale italiana della Cultura nel 2025”

Trans day of visibility, insegnante strappa il cartello degli studenti: “Chiediamo corsi per docenti e l’approvazione della carriera alias”


Questa mattina in un liceo di Roma, ragazzi e ragazze della Rete degli Studenti Medi Lazio hanno parlato del trans day of visibility, che cade il 31 marzo, mostrando cartelli che chiedevano carriere alias e scuole inclusive. “Una docente ha però deciso di togliere di mano a uno studente un…

Leggi tutto “Trans day of visibility, insegnante strappa il cartello degli studenti: “Chiediamo corsi per docenti e l’approvazione della carriera alias””

Il Garante della Privacy contro Chatgpt: “Raccoglie illecitamente dati personali, entro 20 giorni si deve cambiare”


Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha disposto la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che gestisce la piattaforma di ChatGPT, un software di intelligenza artificiale relazionale. L’articolo Il Garante della Privacy contro Chatgpt: “Raccoglie illecitamente dati personali,…

Leggi tutto “Il Garante della Privacy contro Chatgpt: “Raccoglie illecitamente dati personali, entro 20 giorni si deve cambiare””

Alunna con disabilità senza assistenza a scuola. La mamma: “Da due anni trascorro tutte le mattine in classe con lei”


Sul Resto del Carlino c’è spazio per la storia di Anna, una mamma, che trascorre tutte le mattine presso una scuola dell’infanzia nella provincia di Rimini per fornire assistenza infermieristica e educativa alla sua figlia con disabilità. L’articolo Alunna con disabilità senza assistenza a scuola. La mamma: “Da due anni…

Leggi tutto “Alunna con disabilità senza assistenza a scuola. La mamma: “Da due anni trascorro tutte le mattine in classe con lei””

Gite scolastiche, anche se brevi e low cost metà degli studenti non partecipa. Inflazione e crisi energetica le cause


La metà degli studenti delle scuole secondarie non potrà fare il tradizionale viaggio di istruzione, secondo un sondaggio condotto da Skuola.net. Il 48% degli studenti intervistati ha detto che non sarà in grado di partecipare al viaggio di istruzione a causa di una serie di fattori, tra cui la crisi…

Leggi tutto “Gite scolastiche, anche se brevi e low cost metà degli studenti non partecipa. Inflazione e crisi energetica le cause”

Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN


Ribadita la netta contrarietà della FLC CGIL alla rotazione. Sollecitato l’avvio della contrattazione Nazionale…

Leggi tutto “Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN”