Ebook Didapages

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Fantasia Poesia e Tecnologia
E’ un interessante esperimento quello condotto dall’insegnante Rosa Ferrari assieme ai suoi alunni di classe IV di Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Piazza Winckelmann” di Roma. Un percorso didattico di Tecnologia è stato interamente documentato in rima
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Biodiversità e ambiente

Lavoro realizzato dalla maestra Deanna Giantomassi nella sua classe III della Scuola Primaria “Aldo Moro” – Istituto Comprensivo Galileo Ferraris di Falconara Marittima (AN). Si tratta dell’ebook “Biodiversità e ambiente”, realizzato con Didapages, che ci racconta come

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Vivere la Costituzione nell’esperienza della quotidianità

E’ l’acqua il tema centrale di questo ebook Didapages, incentrato sul concetto di acqua come risorsa da tutelare nel quadro di un percorso di Educazione alla Cittadinanza e alla Costituzione. Il lavoro è stato realizzato nella classe IV della Scuola Primaria

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Strani personaggi esplorano il corpo umano
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della Scuola Primaria di Uliveto Terme (PI) – “Istituto Comprensivo Ilaria Alpi”, coadiuvati dalla maestra Cristina Coletta, esplorano e raccontano il corpo umano,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
La vita è emozionante
Ecco un ebook Didapages dedicato alle emozioni. Protagonisti i bambini di classe IV della Scuola Primaria di via Mascagni – Istituto Comprensivo Grosseto 1, che nel corso dell’Anno Scolastico 2014/15 hanno realizzato il progetto “La vita è emozionante”,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
La casa nel bosco
Il librogame è un’avventura che invece di essere letta dall’inizio alla fine, presenta alcune possibili alternative sulle quali il lettore dovrà fare una scelta; lettori diversi (o la stessa persona in occasione di una rilettura) potranno fare scelte diverse
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
I diritti dei bambini

Il maestro Ippolito ha realizzato con i suoi alunni di classe 4ª un ebook Didapages in cui sono stati riassunti, per la ricorrenza del 20 novembre dedicata ai diritti dei bambini, gli articoli elencati nella convenzione, con ampio corredo di disegni per rappresentare le varie norme

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Hocus the Dinocroc
L’e-book Didapages “Hocus the Dinocroc” è il risultato di un percorso didattico sull’insegnamento della lingua inglese svolto nella Scuola dell’Infanzia “Don Bosco” dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Palagiano (Ta) dall’insegnante Basile Antonia
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
HAIUKU, POESIE, LIMERICK

Ebook realizzato dalla classe I della Scuola Secondaria di I Grado “F. C. Marmocchi” dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi (Siena). L’ebook “HAIUKU, POESIE, LIMERICK” è un libro di poesie, che sono state anche illustrate con disegni originali o immagini reperite sul web.

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Grogh, storia di un castoro
I bambini della classe III B della Scuola Primaria via Mascagni – Istituto Comprensivo Grosseto 1 hanno letto in classe il libro “Grogh, storia di un castoro”, di Alberto Manzi. Dopo la lettura del libro e la successiva riflessione collettiva sui temi trattati dall’autore,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Energia, dalla preistoria alla Smart City
La maestra Paola Limone ha documentato una ricerca monografica sull’energia attraverso un ebook Didapages. Protagonisti del lavoro sono stati i suoi alunni di classe IV della Scuola Primaria “Don Milani” del I Circolo di Rivoli (To) che hanno raccontato la storia dell’energia,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Vita in fattoria
L’ebook Didapages “Vita in fattoria” documenta l’esperienza didattica di una classe prima elementare. I bambini del I° Circolo Didattico di Vico Equense (NA) sono stati accompagnati dalla loro maestra, Anna Guarracino, a scoprire la vita nella fattoria
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Raccontami una storia … che poi te la racconto io
“Raccontami una storia … che poi te la racconto io” è una raccolta di cinque storie nelle ore di Informatica e di Italiano dalla classe 2ª C , della Scuola Primaria “A. Palladio” – Caorle (VE). Il lavoro è partito dal presupposto che capire la struttura di un testo
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Natale 2013
“Natale 2013” è una ricchissima raccolta di poesie, filastrocche, canzoni, disegni. I contenuti sono sono stati in parte creati dai bambini ed in parte reperiti in rete, i disegni sono stati interamente realizzati da loro e inoltre hanno riscoperto le tradizionali canzoni sul Natale.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lo strano caso del signor Palomar
Percorso didattico realizzato nelle classi quinte di Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell’ambito del progetto INNOVASCUOLA. Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, “Il museo dei formaggi” di Italo Calvino
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Il Mago dei Numeri
La maestra Cristina Coletta ha realizzato con i suoi alunni di classe II della Scuola Primaria di Uliveto Terme (PI) – “Istituto Comprensivo Ilaria Alpi”, un ebook in cui un Mago dei Numeri incontra i bambini e li accompagna alla scoperta di Numerandia,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Halloween
La festa di Halloween ci offre l’opportunità di utilizzare un argomento caro ai bambini per guidarli all’apprendimento o all’approfondimento della lingua inglese. Questo book interattivo dedicato alla Notte di Halloween, realizzato dal Collège Marc Chagall de Gasny (Francia),
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Con Fantasmino alla ricerca di…
“Con Fantasmino alla ricerca di…” è l’ebook realizzato con Didapages dal maestro Giovanni Iaquinta e dai suoi bambini di classe prima della Scuola Primaria “Caetani” – Istituto Comprensivo Manuzio di Latina. Si tratta di una documentazione didattica interdisciplinare
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Cappuccetto Rosso e di tutti i colori

Ebook realizzato dalla classe I della Scuola Secondaria di I Grado “F.C. Marmocchi” dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi (Siena). L’ebook “Cappuccetto Rosso e di tutti i colori”, dedicato alla fiaba, è nato su ispirazione del bellissimo libro di Bruno Munari

Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
A Carnevale ogni scherzo Vale
A Carnevale ogni scherzo vale… Ecco è arrivato l’ebook multimediale sul Carnevale, ricco di maschere di vario tipo e soprattutto di quelle più importanti. Buon divertimento…
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
“Lo Hobbit” di J. J. R. Tolkien

La classe 5ª B della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato, in un ebook Didapages, i riassunti, i disegni e i lavori multimediali realizzati durante e dopo la lettura del famoso libro di John Ronald Reuel Tolkien “Lo Hobbit”.

Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Like and dislike
Documentazione didattica, inviata dalla maestra Elisa Peanodi, di un’attività svolta con i suoi alunni di classe V di Scuola Primaria in lingua inglese. “Like and dislike” è un ebook Didapages che raccoglie una serie di testi scritti dai bambini in cui si presentano
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Le fantastiche storie
L’ebook è stato realizzato all’interno di un progetto extracurriculare “PC NELLO ZAINO” coordinato dall’insegnante Giusy Battaglia. E’ stato interamente ideato dagli alunni che frequentano le classi III della Scuola Primaria “Ragusa Moleti” di Palermo.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
La Fiaba e oltre…
“La Fiaba e oltre…” è il risultato finale di un percorso di animazione alla lettura e di scrittura creativa attivato dall’insegnante Mariella Pagliarulo nelle classi terze sezz. C-D dell’Istituto Comprensivo “G. Minzele – G. Parini” di Putignano (BA).
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
L’Apparato Digerente
Il maestro Franco Marchionni presenta uno splendido ebook Didapages, dedicato all’insegnamento delle Scienze nella Scuola Primaria… “L’Apparato Digerente” è un modo per presentare l’argomento molto stimolante ed integrato.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96