Ebook Didapages

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Grogh, storia di un castoro
I bambini della classe III B della Scuola Primaria via Mascagni – Istituto Comprensivo Grosseto 1 hanno letto in classe il libro “Grogh, storia di un castoro”, di Alberto Manzi. Dopo la lettura del libro e la successiva riflessione collettiva sui temi trattati dall’autore,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
HAIUKU, POESIE, LIMERICK

Ebook realizzato dalla classe I della Scuola Secondaria di I Grado “F. C. Marmocchi” dell’Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi (Siena). L’ebook “HAIUKU, POESIE, LIMERICK” è un libro di poesie, che sono state anche illustrate con disegni originali o immagini reperite sul web.

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Halloween
La festa di Halloween ci offre l’opportunità di utilizzare un argomento caro ai bambini per guidarli all’apprendimento o all’approfondimento della lingua inglese. Questo book interattivo dedicato alla Notte di Halloween, realizzato dal Collège Marc Chagall de Gasny (Francia),
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Hocus the Dinocroc
L’e-book Didapages “Hocus the Dinocroc” è il risultato di un percorso didattico sull’insegnamento della lingua inglese svolto nella Scuola dell’Infanzia “Don Bosco” dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Palagiano (Ta) dall’insegnante Basile Antonia
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
I diritti dei bambini

Il maestro Ippolito ha realizzato con i suoi alunni di classe 4ª un ebook Didapages in cui sono stati riassunti, per la ricorrenza del 20 novembre dedicata ai diritti dei bambini, gli articoli elencati nella convenzione, con ampio corredo di disegni per rappresentare le varie norme

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
I NO CHE FANNO BENE
Documentazione didattica affidata ad un ebook Didapages relativa ad una significativa esperienza promossa dalle maestre delle Scuole dell’Infanzia “Galvani” e “Munari”, dell’Istituto Comprensivo “Achille Boroli” di Novara. Sulla base degli interventi dei relatori
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il Contastorie
Il Contastorie è un ebook multimediale ricco di meravigliose favole scritte dai bambini delle classi quinte del Plesso Scolastico I° Circolo di Cosenza. I ragazzi hanno voluto chiudere il loro percorso di studi con questo meraviglioso libro interattivo, in formato digitale, ricco di storie, esercizi da svolgere e disegni.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il fantastico mondo dei dinosauri
I bambini delle classi III della Scuola Primaria “Falcone Borsellino” di Sant’Agostino (PD) sono i protagonisti di questa documentazione didattica che racconta il loro fantastico viaggio indietro nel tempo, nell’epoca dei dinosauri. Gli alunni hanno dapprima spiegato
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
IL GRANDE LIBRO DEGLI AUTORITRATTI
La maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della Scuola Primaria “C. Bertacchi” di Condove (TO) ha sperimentato l’uso di Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso l’ebook. In questo caso i bambini hanno
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il Mago dei Numeri
La maestra Cristina Coletta ha realizzato con i suoi alunni di classe II della Scuola Primaria di Uliveto Terme (PI) – “Istituto Comprensivo Ilaria Alpi”, un ebook in cui un Mago dei Numeri incontra i bambini e li accompagna alla scoperta di Numerandia,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Il Piccolo Principe
Due classi V della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Latina hanno svolto un’impegnativa e proficua esperienza didattica consistente nella lettura e riscrittura del famoso racconto “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry in un ebook Didapages.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
INFOrmati… sull’Europa
INFOrmati… sull’Europa è il titolo di un ebook Didapages che documenta un percorso didattico sull’Europa. Il lavoro è stato realizzato all’interno del progetto di Istituto “Coloriamo il mondo” ed ha rappresentato per gli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
L’apparato circolatorio
La maestra Rita D’Ascia insieme ai suoi alunni della classe V A della Scuola Primaria “Gianni Rodari” – Istituto Comprensivo Largo Volumnia (Roma) hanno realizzato un interessante libro digitale sull’Apparato Circolatorio.
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
L’Apparato Digerente
Il maestro Franco Marchionni presenta uno splendido ebook Didapages, dedicato all’insegnamento delle Scienze nella Scuola Primaria… “L’Apparato Digerente” è un modo per presentare l’argomento molto stimolante ed integrato.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
La casa nel bosco
Il librogame è un’avventura che invece di essere letta dall’inizio alla fine, presenta alcune possibili alternative sulle quali il lettore dovrà fare una scelta; lettori diversi (o la stessa persona in occasione di una rilettura) potranno fare scelte diverse
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
La Civiltà Etrusca
Ecco il lavoro collaborativo di ricerca storica sulla Civiltà Etrusca realizzato dai ragazzi della classe quinta della Scuola Primaria Serravalle, coordinati dalla maestra Manuela.
Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92
La classe intelligente
La fiaba “La classe intelligente”, realizzata per il concorso “Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la tua casa intelligente”, è il frutto di un percorso che ha coinvolto come pluriclasse alunni di classe III, IV e V della Scuola Primaria Sant’Eusebio
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
La Fiaba e oltre…
“La Fiaba e oltre…” è il risultato finale di un percorso di animazione alla lettura e di scrittura creativa attivato dall’insegnante Mariella Pagliarulo nelle classi terze sezz. C-D dell’Istituto Comprensivo “G. Minzele – G. Parini” di Putignano (BA).
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
La luna rossa. Storia di un’amicizia e di un pianeta da salvare Ebook 1
La luna rossa. Storia di un’amicizia e di un pianeta da salvare, Ebook 1 realizzato da alunni e professori della classe 1ª B della Scuola Secondaria di Primo grado del I° Istituto Comprensivo di Augusta, “Principe di Napoli”. Si tratta di un laboratorio di scrittura creativa
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
La luna rossa. Storia di un’amicizia e di un pianeta da salvare Ebook 2
La luna rossa. Storia di un’amicizia e di un pianeta da salvare, Ebook 2 realizzato da alunni e professori della classe 1ª B della Scuola Secondaria di Primo Grado del I° Istituto Comprensivo di Augusta, “Principe di Napoli”. Si tratta di un laboratorio di scrittura creativa
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
La maestra Loretta
Benvenuti a tutti!!! Mi chiamo Loretta, faccio la maestra e sono una malata di Internet. Eccomi qua pronta a mettermi alla prova con questo blog nel quale cercherò di condividere con tutti coloro che lo vorranno: riflessioni, esperienze e, perché no, sfoghi sulla mia
Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80
La maschera nella Storia
La maestra Maria Teresa con i suoi alunni di classe V di Scuola Primaria ha realizzato l’ebook “La maschera nella Storia”, utilizzando il programma gratuito Didapages, come sintesi finale di un percorso didattico interdisciplinare che ha portato alla realizzazione
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
La storia  di Ciacchina

La creazione di un ebook può essere un’ottima soluzione come attività alternativa alla Religione Cattolica. E’ quello che hanno realizzato due alunni di classe seconda della Scuola Primaria “Don Milani” di Uliveto Terme (PI) assieme alla loro insegnante Cristina Coletta.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
La vita è emozionante
Ecco un ebook Didapages dedicato alle emozioni. Protagonisti i bambini di classe IV della Scuola Primaria di via Mascagni – Istituto Comprensivo Grosseto 1, che nel corso dell’Anno Scolastico 2014/15 hanno realizzato il progetto “La vita è emozionante”,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Le api: insetti molto speciali
Ebook Didapages realizzato da bambini di classe seconda e dalle loro maestre Amalia Valente e Carmela Annichiarico della Scuola Primaria “M. Nesca” di San Giorgio Jonico (TA). Documenta una lunga esperienza di scoperta del mondo della api,
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98