Contenuti e Attività Didattiche

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Libri… una grande passione! Cibo del cuore e della mente
“Libri… una grande passione! Cibo del cuore e della mente” è un ebook Didapages in cui i bambini di classe V di Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo N° 5 di Latina, guidati dalla loro maestra Lorella Callea, raccontano la scoperta del libro, sia come fruitori
Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87Rating : 87
Librivox

Librivox è un interessante progetto per la diffusione della cultura. Per lo più in Inglese, ma si possono trovare anche un centinaio di titoli di audiolibri in Italiano.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Libro di scuola
Libro di Scuola nasce dal desiderio di favorire l’interesse per lo studio negli studenti di ogni ordine e grado scolastico. Il blog è formato da una raccolta di link e materiali per lo studio (mappe, video, ricerche, appunti…) suddivisi per materia e per età; l’aggiornamento è curato
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
libroaudio.it
Audiolibri gratuiti letti e narrati da Ginzo Robiginz.
Like and dislike
Documentazione didattica, inviata dalla maestra Elisa Peanodi, di un’attività svolta con i suoi alunni di classe V di Scuola Primaria in lingua inglese. “Like and dislike” è un ebook Didapages che raccoglie una serie di testi scritti dai bambini in cui si presentano
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
LIM – Laboratorio Interattivo Manuale
Nelle nostre aule stanno facendosi spazio dei nuovi strumenti, le LIM (Lavagne Interattive Multimediali), ma la didattica con questi strumenti è ancora tutta da inventare… Si usano per scrivere, per vedere immagini, per svolgere giochi didattici e per guardare video,
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
LIMparo
Mi chiamo Anna Soldavini e sono un’insegnante di Scuola Primaria. Questo sito nasce dalla voglia di condividere il lavoro svolto in classe con gli alunni. Da buona immigrata digitale piombata nel mondo delle tecnologie, mi sono appassionata a tutto quello che è digitale
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Linkuaggio? No, grazie
Linkuaggio? No, grazie! è un sito di approfondimento su Lingua, Grammatica e Letteratura Italiana, con rubriche dedicate alla Linguistica generale, alla Lingua Latina, alla Filosofia, a detti e frasi per ogni occasione. La ricca bibliografia utilizzata
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Little Baby Bum
Filastrocche, video filastrocche, ABC, 123, animazioni in Inglese.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Lo sguardo curioso
Ciao a tutti, mi chiamo Cristina Leocata e vivo a Bologna. Da anni insegno Arte ed Immagine nelle Scuole Secondarie di Primo Grado e mi diverto a ideare laboratori e percorsi creativi per ragazzi. In questo sito troverai tante curiosità sul mondo dell’Arte,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lo strano caso del signor Palomar
Percorso didattico realizzato nelle classi quinte di Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell’ambito del progetto INNOVASCUOLA. Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, “Il museo dei formaggi” di Italo Calvino
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Loecsen Multilingue
Hai sempre sognato di comunicare nella lingua parlata nei paesi in cui viaggi, ma ti sembra troppo difficile? Questo sito è pensato per te: in pochi istanti sarai in grado di padroneggiare le principali espressioni. Prova e ne avrai la dimostrazione! Qui troverai un dizionario
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Loescher Editore – Italiano per stranieri
Portale di risorse gratuite per chi studia e per chi insegna Italiano per stranieri e come seconda lingua. Offre numerose attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e orale, canzoni, audio, video e giochi. Particolare attenzione è inoltre dedicata
Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88
Loescher Editore – WebTV
Loescher Editore ha progettato una webTV e una webAudio interamente dedicate al mondo della scuola, che diffondono in streaming video e ascolti corredati da attività didattiche da svolgere in classe o a casa.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Logos Library
Un’ampia raccolta di fiabe ed audiofiabe per bambini di tutte le età!
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Luporosso
A Luporosso piace molto giocare e così ha scelto per te qualche gioco divertente tra i suoi preferiti. Puoi provare “stampa e colora”, “disegna con Luporosso”, i puzzles e, guarda bene…, ci sono anche gli inviti da stampare per la tua festa e i biglietti di auguri! Buon divertimento!
Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88
ma]estro[antonio
Mi chiamo Antonio e sono un insegnante di Scuola Primaria con l’hobby della Musica e dell’Informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie scoperte” e lasciar traccia di piccole esperienze del mio lavoro come insegnante.
Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91
Maestra Agnese
Adoro tutto ciò che possa servire da stimolo ad una creatività libera e davvero originale, specie quella che origina dall’impiego dei materiali più poveri e di semplice reperibilità.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Maestra Anna – Classionline
“Non possiamo più riportare i bambini nel giardino segreto dell’infanzia, né ritrovare la chiave magica che li terrà per sempre rinchiusi all’interno delle sue mura sacre. I bambini stanno ormai entrando nel mondo degli adulti, un mondo di pericoli
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Maestra Caterina
Benvenuti in questo mio blog colorato! Attività, esperienze, laboratori, storie, feste, giochi… con i bambini della Scuola dell’Infanzia.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Maestra di tutto un pò
Mi chiamo Silvia e sono una maestra di Scuola Elementare dal 2004. Ho iniziato questo blog con una classe seconda, dove insegnavo Lingua, Storia, Geografia, Arte, Inglese, Teconologia, Scienze ed Educazione Motoria. Mi piacerebbe poter raccogliere e conservare
Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89Rating : 89
Maestra e mamma
Blog pieno di spunti di riflessione e materiale scolastico per genitori e insegnanti.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra Elena
Benvenuti a tutti ! Mi chiamo Elena e sono una maestra di Scuola Primaria, sono prevalente nella mia sezione e insegno Italiano, Matematica, Arte e Immagine, Musica, Motoria e Tecnologia. In passato ho lavorato al nido e alla Scuola dell’Infanzia e sono mamma
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Maestra Graziana verso l’isola che non c’è
Questo sito intende motivare i ragazzi ad apprendere con allegria per una didattica divertente, avviare i bambini all’amore verso la poesia che è da sempre la mia grande passione, contribuire ad agevolare i miei colleghi nella ricerca di materiali e metodologie didattiche interessanti,
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93