Contenuti e Attività Didattiche

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Maestro Goffredo
Mi chiamo Arturo, ma nell’ambiente scolastico tutti mi chiamano maestro Goffredo e sono un insegnante di Scuola Primaria da molto tempo e con diversi hobby, compreso quello dell’Informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie esperienze”
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestro Massimo
Benvenuti nel mio blog didattico. Mi chiamo Massimo e sono un maestro di Scuola Primaria. Qui troverete materiale didattico, schede da me elaborate e quant’altro ritengo possa essere utile per il nostro meraviglioso lavoro.
Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75
Maestro Roberto – Tecnologie e didattica
Mi chiamo Roberto Sconocchini, sono insegnante elementare in ruolo dal 1991 e risiedo in provincia di Ancona. Lo scopo di questo blog è quello di raccogliere le tante risorse che colleghi hanno da tempo messo a disposizione di tutti nei loro spazi,
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Maestro-Cris
Ciao a tutti e benvenuti nel mio sito. Sono un maestro di Scuola Primaria con un’ampia esperienza di grafica computerizzata. Ho deciso di creare un sito perchè negli anni, girovagando per la rete e producendo schede didattiche usate con i miei alunni, ho raccolto
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Magic Keys
Interessante raccolta di libri illustrati e divertenti giochi interattivi, in lingua inglese, per bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mamma e Bambini
Il nostro è un blog amatoriale, gestito da una famiglia. E con vero piacere possiamo comunicarti che questa avventura ormai va avanti da più di sette anni! Un traguardo raggiunto grazie a tanta voglia di fare unita a molta passione.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Mammachecompiti!
Mi chiamo Chiara e sono mamma di due bambini di 11 e 9 anni che ogni giorno devono, come tutti i bambini in età scolare, studiare e fare i compiti. Sono una mamma lavoratrice part-time, con un pò di esperienza in DSA (mio figlio grande è discalculico e disortografico).
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Mamme come me
La creatività non ha età, non ha regole, non ha limiti; questo è il nostro credo. Bambini, mamme e maestre, sono il nostro pubblico. Sono loro le persone a cui ci rivolgiamo, a cui proponiamo i nostri lavoretti artigianali, consigliamo viaggi, suggeriamo idee,
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Maple Leaf Learning
Raccolta di divertenti canzoni per bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria utili per apprendere l’Inglese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
MapMSG.com – Geografia
Tetris con i paesi dell’Europa, in tre livelli di difficoltà, divertentissimo come giocare a Tetris.
Mappe per la scuola
All’interno della sezione “Didattica in gioco” è possibile trovare una selezione di giochi didattici online, suddivisi per materie scolastiche: Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Scienze, Inglese, Francese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mappe-DSA : un aiuto alla dislessia

“Mappe-DSA: un aiuto alla dislessia” è un blog che raccoglie mappe concettuali e schemi gratuiti, utili soprattutto (ma non solo) a ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento!

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Mapper
Mapper: mappe concettuali con immagini per capire, studiare, ricordare, presentare un argomento. Oltre 1200 mappe già a disposizione e molte altre che attendono di essere condivise. Facciamo notare tuttavia che questo interessante sito non è più aggiornato
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Marzo
La maestra Concetta Cappellania, assieme ai suoi alunni di classe V della Scuola Primaria “Falcone e Borsellino” di Bivio Pratole (Istituto Comprensivo di Montecorvino Pugliano – SA) ha proposto un percorso didattico sulla poesia “MARZO” di Salvatore Di Giacomo,
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Matematica Animata
Matematica Animata è un blog del prof. Nicolò Brigandì, insegnante di Matematica e Scienze. Tutti i contenuti e i video didattici presenti nel sito favoriscono un più facile apprendimento dei concetti matematici
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Matematica e Scienze (corso D) – Scuola Media Statale di Misano Adriatico
La prof.ssa Valeria Vecchi ha sviluppato questo blog, in continuo aggiornamento, per chi è assente alle sue lezioni, per chi rimane indietro, per i colleghi che si vogliono confrontare e per chi è semplicemente curioso…
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Matematica in Rete
Gli “Appunti di Matematica” sono un corso di Matematica “open source” per la Scuola Secondaria Superiore, scaricabile gratuitamente dalla prima alla quinta classe. Gli argomenti sono presentati seguendo la didattica tradizionale,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
MatematicaMedie Achille Sacchi
Mi chiamo Achille Sacchi, sono stato un insegnante di Matematica, “precario” delle Scuole Medie (Scuola Secondaria di Primo Grado). Nei diversi anni in cui sono stato continuamente “assunto e licenziato” ho voluto creare un metodo per rendere la Matematica più facile
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Matematicamente.it
Circa 3000 videolezioni su tutti gli argomenti di Matematica e Fisica, ma anche Chimica, Biologia, Latino al costo annuale di 30 Euro. Sebbene venga richiesto di sottoscrivere un abbonamento, segnaliamo tuttavia il sito perché alcune videolezioni sono completamente gratuite.
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
Matematicando con Pinuccia
Sono un’insegnante di Matematica di Scuola Primaria. Vorrei farvi partecipi del mio lavoro e della mia esperienza: troverete come ho affrontato in classe ogni argomento, tenendo conto che la regola fondamentale è sempre quella di partire, dove si può, da contesti noti
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Materiale ABA
Questo sito nasce con l’intento di raccogliere in modo immediatamente fruibile il materiale che ho utilizzato e continuo a utilizzare per la riabilitazione di mio figlio, nella speranza che possa servire a molti bambini nelle stesse condizioni. Non ho badato alla veste grafica
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97