PON scuola: ristrutturazioni edili


Abbiamo già trattato l’argomento dei PON in un nostro precedente articolo. E’ di questi giorni l’uscita del PON per l’edilizia scolastica. La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2017, entro le ore 15.00. Lo scopo del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze…

Leggi tutto “PON scuola: ristrutturazioni edili”

Gli stipendi degli insegnanti italiani vanno indietro come i gamberi


Gli stipendi della scuola italiana non solo sono tra i più bassi d’Europa – 1.300 euro di media netti al mese appena assunti, 1.800 a fine carriera – ma anche quelli che hanno evidenziato la contrazione più forte negli ultimi anni, circa il 7 per cento . Sono dati che, se analizzati…

Leggi tutto “Gli stipendi degli insegnanti italiani vanno indietro come i gamberi”

Ciambella morbida alla ricotta e marmellata senza burro


Oggi vi presento la Ciambella morbida alla ricotta e marmellata senza burro: una ciambella soffice con la ricotta nell’impasto e un cuore di marmellata che rimane al centro del dolce ! Sapete che amo le ciambelle e i ciambelloni morbidi, facili e veloci e questa torta soffice alla ricotta e…

Leggi tutto “Ciambella morbida alla ricotta e marmellata senza burro”

Gabriele Toccafondi: la paritaria è la seconda gamba del sistema di istruzione nazionale, se crolla cede l’intero sistema


La scuola non statale conta un milione di iscritti, 13mila scuole, 160mila insegnanti. A tal riguardo Gabriele Toccafondi, sottosegretario al Miur, in una intervista a  Tribunapoliticaweb.it sottolinea: “ La paritaria è la seconda gamba del sistema di istruzione nazionale. Bisogna guardare al sistema. Come si fa a non comprendere questo? …

Leggi tutto “Gabriele Toccafondi: la paritaria è la seconda gamba del sistema di istruzione nazionale, se crolla cede l’intero sistema”

PETTI DI POLLO FILANTI CON VERDURE


PETTI DI POLLO FILANTI CON VERDURE, un secondo piatto ricco, facile, gustoso e sfizioso, un modo diverso per gustare i petti di pollo, in questo modo possiamo gustare insieme carne e verdure, ma allo stesso tempo non è un secondo insipido perchè aggiungendo del formaggio sono anche sfiziosi e filanti,…

Leggi tutto “PETTI DI POLLO FILANTI CON VERDURE”

Graduatorie di istituto, controllo del punteggio e modalità di reclamo


Le graduatorie d’istituto per il triennio 2017/2020 sono tutt’ora in fase di lavorazione. Dalla loro pubblicazione occorrerà attendere un periodo di 10 giorni per lavorare eventuali reclami. Dopo di ciò si potrà procedere alle convocazioni per conferire supplenze annuali. Operando una stima è possibile identificare nella seconda settimana di settembre…

Leggi tutto “Graduatorie di istituto, controllo del punteggio e modalità di reclamo”

Torta di grano saraceno, con mele e pere


Torta di grano saraceno, con mele e pere Mi rendo conto che è un po’ fuori stagione, per voi.Qui, invece, pere e mele coltivate in India stanno tornando nel loro splendore con tutto il loro zuccherino sapore. Succede giusto alla fine della stagione del mango, quando i manghi tardivi cominciano…

Leggi tutto “Torta di grano saraceno, con mele e pere”

A tutta salute con le bacche di goji


Dalle origini orientali alle eccellenti proprietà nutritive: ecco tutto quello che c’è da sapere sulle bacche di goji, un vero toccasana per la salute del nostro organismo in formato mini. Fino a pochi anni fa le conoscevano solo i foodie più accaniti, ma in quest’ultimo periodo le bacche di goji…

Leggi tutto “A tutta salute con le bacche di goji”

Il dialetto siciliano, ieri, oggi, domani. Rassegna di poesia a Ragalna


E’ giunta alla sua terza edizione la Rassegna di poesia e musica popolare siciliana, nella verde e incantevole cittadina di Ragalna. Merito dell’Amministrazione Comunale del ridente paesino etneo, che ha compreso che l’iniziativa ha tutti gli elementi utili per poter fare, cultura, arte ed intrattenimento, peraltro su un tema attualissimo…

Leggi tutto “Il dialetto siciliano, ieri, oggi, domani. Rassegna di poesia a Ragalna”

Assegnazione provvisoria : indispensabile disponibilità almeno in una delle scuole inserite nelle preferenze


Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria…

Leggi tutto “Assegnazione provvisoria : indispensabile disponibilità almeno in una delle scuole inserite nelle preferenze”

Fedeli: ripensare i cicli, e portare l’obbligo scolastico a 18 anni


Partire, nel 2018/2019, con una sperimentazione nazionale (in 100 prime classi di licei e istituti tecnici) del diploma a quattro anni (anzichè i cinque canonici); al termine, nel 2023, valutarne i risultati; e, poi, se positivi (e condivisi dal mondo scolastico) pensare a una più complessiva riforma dell’ordinamento «per migliorare…

Leggi tutto “Fedeli: ripensare i cicli, e portare l’obbligo scolastico a 18 anni”

Il service learning come pratica didattica


red – L’espressione service learning fa riferimento a un metodo didattico che fonde due idee: il volontariato per la comunità (service) e l’apprendimento (learning). In una società che funziona è importante che ciascun individuo si faccia carico delle proprie responsabilità al fine di assolvere autonomamente ai propri compiti. L’obiettivo del service learning è quindi quello di rendere…

Leggi tutto “Il service learning come pratica didattica”

Visite fiscali, dal 1 settembre entra in vigore la riforma


La riforma Madia ha rivisto anche la disciplina delle visite fiscali, dal 1 settembre entrano in vigore le nuove regole Novità significative per il personale della scuola, dal 1° settembre prossimo entrano in vigore… L’articolo Visite fiscali, dal 1 settembre entra in vigore la riforma proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Visite fiscali, dal 1 settembre entra in vigore la riforma”

Personale Scuola secondaria di II grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2017/2018. Graduatorie definitive


Personale Scuola secondaria di II grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2017/2018. Graduatorie definitive… AT_CT

Leggi tutto “Personale Scuola secondaria di II grado. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s. 2017/2018. Graduatorie definitive”

Scuola, assegnazioni provvisorie ultime notizie: Marzana ‘A chi giova una scuola perennemente in fiamme?’


L’onorevole Maria Marzana è intervenuta con un post pubblicato sul proprio profilo personale di Facebook per fare alcune precisazioni in merito alle assegnazioni provvisorie su sostegno a docenti senza titolo. La posizione dell’esponente pentastellata è subito chiara: ‘Gettiamo subito acqua sul fuoco, NO ASSEGNAZIONI PROVVISORIE IN DEROGA MA POSTI DI SOSTEGNO IN ORGANICO”. Questo è quello che…

Leggi tutto “Scuola, assegnazioni provvisorie ultime notizie: Marzana ‘A chi giova una scuola perennemente in fiamme?’”

Come insegnare a cantare ai bambini


L’insegnamento del canto è una disciplina molto delicata, soprattutto se ad ascoltarci ci sono dei bambini. E’ noto che il timbro della loro voce muterà col passare degli anni e quindi bisogna stare attenti a non creare danni vocali che potrebbero essere irreparabili da adulti.  Quindi è importante svolgere le…

Leggi tutto “Come insegnare a cantare ai bambini”

Capesante in padella: la ricetta dell’antipasto di mare delizioso e raffinato


Le capesante in padella sono l’ideale per preparare un antipasto di pesce gustoso e raffinato. Una pietanza veloce da preparare con la quale potrete deliziare i vostri ospiti. Ecco come realizzare questa ricetta in poco tempo!Continua a leggere

Leggi tutto “Capesante in padella: la ricetta dell’antipasto di mare delizioso e raffinato”

Crema pasticcera senza uova


L’articolo Crema pasticcera senza uova proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la crema pasticcera senza uova: portate a ebollizione il latte con stecca di vaniglia aperta e la scorza di limone precedentemente ricavata pelando il limone con un pelapatate. In una ciotola mescolate la maizena con la farina, lo…

Leggi tutto “Crema pasticcera senza uova”

Focaccine integrali con wurstel di pollo e zucchine


Le Focaccine integrali con wurstel di pollo e zucchine sono morbidissime e leggere, preparate con farina integrale, senza grassi ma solo ricotta ed olio extra vergine di oliva per dare morbidezza, a dare il tocco in più alla mia ricetta sono i Wurstel 100% pollo Fiorucci, con solo il 3%…

Leggi tutto “Focaccine integrali con wurstel di pollo e zucchine”