Vaccini, scuole caricate di compiti impropri: bastava girare l’elenco degli alunni alle Asl


“È inutile aprire tavoli sulla semplificazione – sostiene Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola – se poi si continuano a caricare altri compiti sulle scuole, oltretutto legati a competenze rientranti nell’ambito […] The post Vaccini, scuole caricate di compiti impropri: bastava girare l’elenco degli alunni alle Asl appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Vaccini, scuole caricate di compiti impropri: bastava girare l’elenco degli alunni alle Asl”

Amarcord: Ministro Fedeli, Nastrini rossi, deportati e presidi sceriffo


Sono passati sei mesi da quando il Ministro Valeria Fedeli chiese di non utilizzare linguaggi fuori luogo, soprattutto per un formatore ( particolare riferimento agli insegnanti) – come descrivere i trasferimenti dei prof delle ‘deportazioni’ o il conferimento di maggiori poteri ai dirigenti l’accostamento agli ‘sceriffi’. Sono passati sei mesi…

Leggi tutto “Amarcord: Ministro Fedeli, Nastrini rossi, deportati e presidi sceriffo”

TORTA FURBA TUTTI FRUTTI


Torta furba tutti frutti, una torta alla frutta colorata e squisita. Ricetta facile con ingredienti base, si prepara in meno di mezz’ora. E’ un dolce per tutte le stagioni, ora ho utilizzato melone, cocomero e pesche, ma durante tutto l’anno possiamo creare delle varianti usando frutta di stagione. Un dolce adatto…

Leggi tutto “TORTA FURBA TUTTI FRUTTI”

Insalata di salmone e zucchine


Quest’insalata di salmone con zucchine e feta è un piatto colorato e stuzzicante da portare in tavola per dare un tocco di sapore e di colore alla tavola. La ricetta è molto facile ed infatti in poco tempo potrete portare in tavola un’insalata ricca e gustosa. Quando fa troppo caldo…

Leggi tutto “Insalata di salmone e zucchine”

Prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l'applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119


Prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l’applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”… USR…

Leggi tutto “Prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l'applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119”

Il miraggio della dirigenza


Dal 1° settembre scattano le reggenze, ma in Sicilia ci sono tanti  aspiranti Ds, in attesa di cui nessuno s’interessa! Dopo le vergognose scelte operate dall’Amministrazione due anni addietro, con un corso-concorso intensivo svoltosi in piana estate e conclusosi con esami, ma non risolutivo per le previste immissioni in  ruolo…

Leggi tutto “Il miraggio della dirigenza”

Comunicato stampa: strage Barcellona


Un Comunicato Stampa redatto dal Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani sui tragici fatti di Barcellona è giunto in Redazione. Ne diamo diffusione integrale di seguito. Comunicato Stampa Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria vicinanza nei confronti del popolo spagnolo e dei…

Leggi tutto “Comunicato stampa: strage Barcellona”

SPAGHETTI CON PESTO DI MELANZANE E POMODORI SECCHI


Gli Spaghetti con pesto di melanzane e pomodori secchi sono un gustoso e saporito primo piatto, il pesto si prepara con degli ingredienti profumati e saporiti, è un ottimo primo estivo, ideale per cene con gli amici, è velocissimo e richiede davvero il minimo sforzo per realizzarlo. Il connubio tra…

Leggi tutto “SPAGHETTI CON PESTO DI MELANZANE E POMODORI SECCHI”

Nuovi termini del procedimento disciplinare nelle scuole


Il decreto legislativo 75 del 2017 ha riformulato il testo dell’articolo 55 bis del d.lgs 165/01. In particolare, si segnalano le seguenti novità di assoluto interesse:1.     nuovi termini del procedimento2.     il comma 9 quater prevede espressamente la competenza dei dirigenti scolastici per le sanzioni fino alla sospensione di 10 giorni…

Leggi tutto “Nuovi termini del procedimento disciplinare nelle scuole”

Caro Berlinguer, il Pd è fallito perché non ha cultura


Guardi, qualsiasi partito ha bisogno di tempo per arrivare a qualcosa. Sinceramente, però, io non capisco a che cosa dovrebbe arrivare il Pd, secondo Berlinguer. Non può ignorare che moltissimi […] The post Caro Berlinguer, il Pd è fallito perché non ha cultura appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Caro Berlinguer, il Pd è fallito perché non ha cultura”

Il giudice «deve» scegliere la scuola pubblica


il tribunale non ha dubbi sul fatto che, «nell’ipotesi di contrasto tra i genitori in merito all’iscrizione del figlio nella scuola, debba essere privilegiata l’istruzione pubblica»; ciò perché quest’ultima rappresenta […] The post Il giudice «deve» scegliere la scuola pubblica appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Il giudice «deve» scegliere la scuola pubblica”

Anelletti al forno: la ricetta della pasta fatta con gli anelli siciliani


Gli anelletti al forno sono un primo piatto siciliano ed è una pasta al forno preparato con gli anelletti, un formato di pasta chiamato così per la forma di anello, molto consumato a Palermo e diffuso in tutto il resto della regione.Continua a leggere

Leggi tutto “Anelletti al forno: la ricetta della pasta fatta con gli anelli siciliani”

SCUOLA/ Raboni e Orelli, seguire la tradizione fino alla "fine"


E se Giorgio Caproni, “re” dell’ultima maturità, non restasse un episodio isolato? Suggerimenti a studenti e prof per alcune letture del “nostro” tempo. UBERTO MOTTA(Pubblicato il Sat, 19 Aug 2017 06:11:00 GMT)LETTURE/ Caproni e la Grazia perduta che cerchiamo da sempre, di D. FerrariSCUOLA/ Prof di lettere, occorre il “tirocinio”…

Leggi tutto “SCUOLA/ Raboni e Orelli, seguire la tradizione fino alla "fine"”

Assegnazione provvisoria: non si può richiedere se ottenuto trasferimento interprovinciale nella provincia di ricongiungimento, nessun punteggio per figlio minore nato dopo la scadenza della domanda


Assegnazione provvisoria : non poteva essere chiesta dal docente che ha ottenuto il movimento interprovinciale nella provincia di ricongiungimento Giorgia – Sono una docente di ruolo nel sostegno, grazie alla mobilità professionale ho ottenuto quest’anno il passaggio di ruolo dalle superiori alle medie, e, grazie ad esso, sono riuscita ad avvicinarmi…

Leggi tutto “Assegnazione provvisoria: non si può richiedere se ottenuto trasferimento interprovinciale nella provincia di ricongiungimento, nessun punteggio per figlio minore nato dopo la scadenza della domanda”

Ricette aggiunte il giorno 18 agosto 2017 (55)


La Torta Fredda Kinder Cioccolato è un semifreddo senza cottura, facile da preparare e perfetto per l’estate, ma non solo. Per realizzarla serviranno pochi minuti e gli ingredienti sono semplicissimi: biscotti secchi, burro sciolto, panna, cioccolato al l (…)© Pietro ZanellaLa cucina giapponese negli ultimi anni sta spopolando ovunque diventando…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 18 agosto 2017 (55)”