Barrette al sesamo


Barrette al sesamo Ho voluto provare a riprodurre in casa la ricetta delle barrette al sesamo perché è uno snackche compro sempre al negozio di prodotti biologici e mi piace veramente tanto! La ricetta è semplicissima e veloce da fare, e le barrette al sesamo sono la merenda ideale per i bambini perché sono ricche di energia, di vitamine e…

Leggi tutto “Barrette al sesamo”

Befana di ieri Befana di oggi


La Befana che arriverà questa notte in tutte le case dei nostri bimbi sarà una Befana generosa: dolcetti, piccoli doni che dopo un’oretta i nostri bimbi accantoneranno come gran parte di quelli, un po’ più consistenti, ricevuti nella notte di Natale. I nostri bambini, purtroppo, hanno perso il gusto dell’attesa,…

Leggi tutto “Befana di ieri Befana di oggi”

Tronchetto di Natale di brioche alla Nutella


Il tronchetto di Natale di brioche alla Nutella è un dolce soffice lievitato perfetto per le feste natalizie, ideale per una merenda sana e sfiziosa per i pomeriggi trascorsi con i bambini. Questo tronchetto, che prende spunto dall’omonima ricetta della tradizione a base di pasta biscuit e farcitura di crema al…

Leggi tutto “Tronchetto di Natale di brioche alla Nutella”

Papa Francesco: rotto il rapporto scuola-famiglia. Va facilitato attraverso la progettualità


Il Papa, come riferisce l’Ansa, sembra avere, al riguardo, idee molto chiare: “Io sono convinto che il patto educativo è rotto. E’ rotto il patto educativo tra famiglia scuola e Stato. Bisogna ricostruirlo”. L’alleanza scuola-famiglia, ha affermato ancora il Pontefice, va ricostruita alla luce dei cambiamenti dell’una e dell’altra. Serve…

Leggi tutto “Papa Francesco: rotto il rapporto scuola-famiglia. Va facilitato attraverso la progettualità”

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria – Schede stampabili


Eseguo l’analisi grammaticale delle seguenti frasi:Nel fitto bosco spuntano graziosi e velenosi funghi selvatici.Lo studio sviluppa l’intelligenza.Gli esercizi di grammatica migliorano la conoscenza della lingua italiana.Il mio cane è affettuoso e socievole.Sulle cime innevate spunta uno splendido raggio di luce.Le rondini volano felici nel cielo azzurro.Il mare impetuoso impedì ai…

Leggi tutto “Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria – Schede stampabili”

Diplomati magistrale, Fedeli: allarmismo ingiustificato. Ricorsi non utili a scuola e docenti


Come riferisce l’Ansa e come abbiamo riportato in diversi nostri articoli, il Ministero è in attesa del parere dell’Avvocatura dello Stato, richiesto in quanto la vicenda è complessa e riguarda importanti e svariati interessi. Le decisioni in merito, dunque, saranno prese soltanto dopo il succitato parere. La Fedeli è tornata…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Fedeli: allarmismo ingiustificato. Ricorsi non utili a scuola e docenti”

TORTA RICOTTA E LIMONE SOFFICE


TORTA RICOTTA E LIMONE, una torta soffice e umida, perfetta come dessert di fine pasto o come dolcetto per una merenda deliziosa. Questa ricetta facile da preparare è senza glutine, senza lattosio e ideale anche per chi è allergico al nichel ma è buonissima anche per chi non ha allergie…

Leggi tutto “TORTA RICOTTA E LIMONE SOFFICE”

Pasticcini di mandorle al limone


I pasticcini di mandorle al limone sono dei dolcetti strepitosi. Questi biscottini sono morbidissimi e profumati, si preparano in 5 minuti e con soli 3 ingredienti, senza farina, uova, latte, burro, olio e lievito! Qualche giorno fa li avevo fatti all’arancia, trovate la ricetta qui e non potevo non farli…

Leggi tutto “Pasticcini di mandorle al limone”

Diplomati magistrale protestano a Verona. Prossima tappa 8 gennaio al Miur


inviato da dott.ssa Elena Pasini – Scandendo gli slogan “SIAMO ABILITATI, SIAMO INSEGNANTI, NON SIAMO INVISIBILI” Più di un centinaio di insegnanti si sono radunati in Sit_in davanti l’Usp di Verona… Presenti i rappresentanti di Anief e Gilda… Tutte le testate giornalistiche e televisive. È solo l’inizio della protesta.. Il prossimo appuntamento…

Leggi tutto “Diplomati magistrale protestano a Verona. Prossima tappa 8 gennaio al Miur”

Sentenza Adunanza Plenaria frutto di pressioni politiche. Lettera


Capisco che ognuno voglia tirare l’acqua al proprio mulino ma fino a un certo punto, non potete sparare stupidaggini ogni giorno! Perché noi diplomati magistrale abbiamo accettato il ruolo con riserva? Non posso parlare per gli altri quindi parlerò per me anche se ritengo valga per tutti noi. Ho accettato…

Leggi tutto “Sentenza Adunanza Plenaria frutto di pressioni politiche. Lettera”

SGB Scuola: stabilizzare i diplomati magistrale e tutti i precari con 3 anni di servizi. No a percorso FIT


All’indomani della sentenza del 2015 che riconosceva il valore abilitante del diploma magistrale conseguito entro il 2001, sarebbe stato logico individuare una soluzione politica per quanti negli anni erano stati illegittimamente estromessi dalle Graduatorie ad esaurimento (dalle quali si può essere immessi in ruolo), salvaguardando i diritti di chi già…

Leggi tutto “SGB Scuola: stabilizzare i diplomati magistrale e tutti i precari con 3 anni di servizi. No a percorso FIT”

Bandi ricerca, domanda in lingua inglese. Marazzini (Crusca): scelta Miur non tutela italiano e va contro sentenza Corte Costituzionale


Sono queste le parole con cui il Presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, conclude la sua riflessione sul nuovo Prin, ossia il bando per il finanziamento dei progetti universitari di interesse nazionale, che ha imposto la presentazione delle domande in lingua inglese. Marazzini non condivide la scelta effettuata dal Ministero e a…

Leggi tutto “Bandi ricerca, domanda in lingua inglese. Marazzini (Crusca): scelta Miur non tutela italiano e va contro sentenza Corte Costituzionale”

Diplomati magistrale, Pittoni (Lega): PD eviti sterili polemiche e approfondisca nostra proposta


Parole di Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega, che spiega: «Sul dramma infinito dei precari della scuola, Malpezzi – invece di ragionare su possibili soluzioni con le parti interessate e con le altre forze politiche – punta il dito contro il leader della Lega Matteo Salvini, “reo” di aver…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Pittoni (Lega): PD eviti sterili polemiche e approfondisca nostra proposta”

Cioccolata calda: la ricetta perfetta per prepararla densa e cremosa


La cioccolata calda è la bevanda ideale da gustare nelle fredde giornate invernali, da bere da soli o in compagnia, liscia o con panna montata per renderla ancora più golosa. Ecco come prepararla densa e cremosa.Continua a leggere

Leggi tutto “Cioccolata calda: la ricetta perfetta per prepararla densa e cremosa”

Cucina del Trentino: 5 piatti da provare


La cucina del Trentino è legata alle vicende storiche e alla posizione geografica di questa regione e vede eccellenze non solo nei primi e nei secondi, ma anche nei famosi dolci tipici La cucina del Trentino è il risultato delle circostanze storiche che ci sono state in questa regione: appartenuta…

Leggi tutto “Cucina del Trentino: 5 piatti da provare”

Coding: le migliori app gratis e a pagamento per imparare a programmare


In un precedente articolo abbiamo visto cos’è il Coding, qual è il suo legame con il pensiero computazionale e che può essere un ottimo strumento di apprendimento se ben utilizzato. Abbiamo parlato anche di code.org, la piattaforma gratuita di Coding rivolta a studenti e insegnanti. La piattaforma, strutturata per livelli…

Leggi tutto “Coding: le migliori app gratis e a pagamento per imparare a programmare”

Diplomati magistrale, Fedeli: “Sentenza del CdS? Solo allarmismo ingiustificato”


Roma 5 gennaio 2018. Questa mattina, durante la cerimonia in onore di Tullio De Mauro, la ministra Fedeli ha rilasciato un’intervista, soffermandosi sulla questione dei diplomati magistrale ante 2001/02. Diplomati magistrale, Fedeli: “Troppo allarmismo” per niente La titolare del dicastero di Viale Trastevere, con il suo atteggiamento rassicurante e senza…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Fedeli: “Sentenza del CdS? Solo allarmismo ingiustificato””

Il gioco delle tre carte / Ora il contratto si avvia a un epilogo scontato da un anno.


Oggi sappiamo, ad esempio, che ci sono sigle che il contratto potrebbero non firmarlo Snals e Fgu, anche se sono scettico sulla non firma dello Snals. Per quanto poi riguarda la Fgu la sua firma o no firma è del tutto ininfluente. Insomma diranno i sindacati dopo la firma noi…

Leggi tutto “Il gioco delle tre carte / Ora il contratto si avvia a un epilogo scontato da un anno.”

Da gennaio 2018 visite fiscali ripetitive pure di Domenica


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Prima dell’avvio della nuova disciplina sulle visite fiscali tra gli esclusi dall’obbligo del rispetto delle fasce di reperibilità (art. 2 DM 206/2009) vi erano anche i dipendenti nei confronti dei quali era stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel…

Leggi tutto “Da gennaio 2018 visite fiscali ripetitive pure di Domenica”

Caso diplomati magistrale: presenza di diritti e interessi contrapposti


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); In data 4 gennaio 2018 le Organizzazioni Sindacali sono state informate dal Miur che la presenza di diritti e interessi contrapposti, tra i diplomati magistrali e gli altri abilitati all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, impone la massima attenzione nella doverosa esecuzione della sentenza e…

Leggi tutto “Caso diplomati magistrale: presenza di diritti e interessi contrapposti”

DIPLOMATI MAGISTRALI: ALCUNE VELOCI CONSIDERAZIONI!!!


Di Valeria Bruccola – L’incontro tra i dirigenti politici del MIUR e i rappresentanti sindacali si è tenuto, in un clima di attesa e di speranza, ma ogni dichiarazione rilasciata a caldo fuori dal… L’articolo DIPLOMATI MAGISTRALI: ALCUNE VELOCI CONSIDERAZIONI!!! proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “DIPLOMATI MAGISTRALI: ALCUNE VELOCI CONSIDERAZIONI!!!”