Mobilità. Gli accordi da rispettare tra Governo e sindacati sono due

La possibilità di restare o tornare titolari da chi è finito negli ambiti, scegliendo le scuole, è una delle parti dello scritto che è più piaciuta ai docenti. Ora manca soltanto un tassello a far sì che l’intesa possa definitivamente andare in porto con il prossimo contratto ed è la…

Leggi tutto “Mobilità. Gli accordi da rispettare tra Governo e sindacati sono due”

Italian Teacher Prize: Antonio Silvagni, insegnante cieco, tra i 50 migliori docenti d’Italia


Antonio Silvagni, insegnante di 50 anni non vedente, tra i 50 finalisti del concorso nazionale “Italian Teacher Prize” lanciato dal Ministero dell’Istruzione. Il concorso premia  gli insegnanti che si siano distinti per “le capacità di trasmettere il sapere e la passione per lo studio in maniera innovativa, a dispetto delle difficoltà e scarsità di mezzi”. Capacità che a Silvagni evidentemente non mancano: la cecità, infatti, sopraggiunta in età già adulta,…
Leggi tutto “Italian Teacher Prize: Antonio Silvagni, insegnante cieco, tra i 50 migliori docenti d’Italia”

Inserimento nella terza fascia delle graduatorie di istituto

L’inserimento nelle graduatorie di istituto sarà possibile grazie all’aggiornamento previsto la prossima primavera. Grazie ad una modifica inserita nel decreto Milleproroghe potranno accedervi nella III fascia anche i laureati. E’ utile a questo fine sapere quali sono i titoli culturali riconosciuti per l’inserimento in queste graduatorie. Il riferimento normativo è…

Leggi tutto “Inserimento nella terza fascia delle graduatorie di istituto”

I lapbooks

Lapbook analisi del verbo

Greta Bienati, Pedagogista e mamma homeschooler, ha maturato un’esperienza ventennale nell’ambito della didattica e dell’educazione. Sul suo blog “Solo lapbook“, il primo sito italiano dedicato ai lapbooks, ci racconta che “I lapbooks sono uno strumento molto efficace per organizzare in modo rigoroso i contenuti senza rinunciare…

Leggi tutto “I lapbooks”

Pane alle nocciole


Il pane alle nocciole è una cosa che ho assaggiato in Trentino da bambina, ha un sapore particolare ed  indescrivibile! Può essere mangiato a colazione, magari con un pò di miele, ma anche a tavola quando vogliamo accompagnare affettati e formaggi vari, io il primo filoncino l’ho mangiato semplicemente così com’è,…

Leggi tutto “Pane alle nocciole”

Mobilità. Procedura senza novità per i soprannumerari: non finiranno negli ambiti

item-thumbnail

Secondo l’accordo sulla mobilità, sottoscritto dai sindacati con la ministra Fedeli il 29 Dicembre scorso, i sovrannumerari non finiranno negli ambiti. Infatti l’accordo al punto lettera “e” cita: “i docenti titolari di sede in soprannumero (perdenti posto), individuati secondo le attuali tabelle per la valutazione,…

Leggi tutto “Mobilità. Procedura senza novità per i soprannumerari: non finiranno negli ambiti”

Graduatorie di istituto III fascia: scadenza per acquisire titolo di accesso

item-thumbnail

Dopo la notizia della riapertura della III fascia delle graduatorie di istituto, che permetterà a numerosi diplomati e laureati di poter accedere al sistema delle supplenze nella scuola statale, il problema rimane quello del termine ultimo per acquisire il titolo di accesso. L’unico parametro di riferimento è quello del triennio…

Leggi tutto “Graduatorie di istituto III fascia: scadenza per acquisire titolo di accesso”

Riapertura Graduatorie d’Istituto. Adida: ennesimo attacco ai precari e alla scuola!

item-thumbnail

E’ proprio di queste ore la notizia informale di una riapertura/aggiornamento delle Graduatorie d’Istituto, che seguirà a una modifica della legge 107 avvenuta con il Milleproroghe. La 107 doveva rivoluzionare il sistema di reclutamento e la qualità della scuola, ma è già stata messa in discussione molte volte…

Leggi tutto “Riapertura Graduatorie d’Istituto. Adida: ennesimo attacco ai precari e alla scuola!”

Dolci senza burro: tutte le nostre ricette

Dolci-senza-burro
Il burro è un grasso di origine animale che andrebbe limitato il più possibile in qualsiasi regime dietetico: a differenza dell’olio extravergine di oliva infatti, il burro contiene grassi saturi che sono dannosi per il nostro organismo e contribuiscono ad aumentare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue…

Leggi tutto “Dolci senza burro: tutte le nostre ricette”

Mobilità docenti 2017, fase intra e interprovinciale e aliquote. Vi spieghiamo come funzionerà

item-thumbnail

Diverse le deroghe a quanto previsto dalla legge n. 107/2015, al fine di dare la possibilità, ai docenti assunti nelle scuole del Centro-Nord in seguito al piano straordinario di immissioni in ruolo, di rientrare nella Regione/Provincia di residenza e al fine di attenuare gli effetti del trasferimento su ambito e…

Leggi tutto “Mobilità docenti 2017, fase intra e interprovinciale e aliquote. Vi spieghiamo come funzionerà”

Incontro con gli studenti: uso critico e ragionato dei social

Dopo la conferenza tenuta sulla frattura intergenerazionale e l’intervento sulla didattica multimediale ( Convegno AID 7 Ottobre 2016 ), in accordo con il docente referente della Scuola Secondaria di Primo Grado, incontrerò alla fine di Gennaio gli studenti del mio…
Leggi tutto “Incontro con gli studenti: uso critico e ragionato dei social”

Dalla Liguria parte l’appello contro la teoria omofobica antigender

item-thumbnail

L’appello sta facendo il giro dell’Italia e si oppone ad iniziative quali lo sportello antigender votato dalla Regione Liguria o il telefono antigender aperto dalla Regione Lombardia. Il coordinamento spiega in una nota di sostenere “tutti gli operatori del mondo della scuola colpiti dal clima minaccioso che gli autori della…

Leggi tutto “Dalla Liguria parte l’appello contro la teoria omofobica antigender”

I giovani italiani tra i più volenterosi in Europa, ma l’Italia li delude

item-thumbnail

Sono questi alcuni dei dati emersi dal focus sulla partecipazione sociale e politica realizzato dall’Osservatorio giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo assieme all’Agenzia Nazionale Giovani. I dati derivano da due indagini rappresentative dei giovani tra i 18 e i 34 anni. La prima è stata condotta a inizio Ottobre 2016 su un…

Leggi tutto “I giovani italiani tra i più volenterosi in Europa, ma l’Italia li delude”

Quando la follia in famiglia riguarda la scuola

item-thumbnail

Più volte abbiamo affrontato la questione della salute psichica nei lavoratori ed in particolare negli insegnanti. Nel ragionamento avevamo individuato tre dimensioni che avrebbero dovuto essere tenute sotto controllo dalla persona stessa per poter vivere e lavorare in equilibrio e benessere psichico:…
Leggi tutto “Quando la follia in famiglia riguarda la scuola”

Stipendio precari. Senza soldi nei POS, le scuole non possono autorizzare i pagamenti

item-thumbnail

In un precedente incontro con i sindacati il MIUR aveva comunicato altre due date, il 9 Gennaio e il 24 Gennaio, poi la nota di rettifica. Il problema è molto serio: alcuni precari non vedono soldi dal mese di Settembre e non è colpa delle segreterie, come ha puntualizzato la…

Leggi tutto “Stipendio precari. Senza soldi nei POS, le scuole non possono autorizzare i pagamenti”

Aumento cattedre per mobilità e assunzioni, ma docenti anche su più di 2 comuni e 3 scuole. Mancano regole

item-thumbnail

Con le disposizioni previste nella legge di Bilancio (Legge n. 232 – 11 Dicembre 2016) , così come prontamente segnalato da OrizzonteScuola, si stabilisce la costituzione di nuove cattedre da inserire nell’organico delle diverse istituzioni scolastiche, quindi cattedre utilizzabili per la mobilità e per le nuove immissioni in ruolo. La quantificazione…

Leggi tutto “Aumento cattedre per mobilità e assunzioni, ma docenti anche su più di 2 comuni e 3 scuole. Mancano regole”

Curzio Maltese su Repubblica: smantellano la scuola pubblica e nessuno si ribella

item-thumbnail

Il titolo del pezzo è il seguente “Abbiamo la scuola peggiore d’Europa e una ministra con la laurea inventata”; quello che stupisce è che una figura di grande spessore culturale osi calcare la mano sulle criticità della scuola pubblica. Finalmente qualcuno, un intellettuale, giornalista, scrittore, che fuori dalla mischia scolastica…

Leggi tutto “Curzio Maltese su Repubblica: smantellano la scuola pubblica e nessuno si ribella”

Messa a disposizione: col congedo parentale nuove cattedre vacanti

item-thumbnail

Quindi, proprio durante il periodo natalizio, i docenti inviano domanda per il congedo parentale. Ovviamente questa richiesta determina non poche difficoltà agli uffici scolastici, che si ritrovano a dover colmare il gap formato: cattedre vacanti e aule scoperte. Ovviamente, la continuità scolastica deve essere garantita, ed è proprio per questo…

Leggi tutto “Messa a disposizione: col congedo parentale nuove cattedre vacanti”

Robotica in Italia. Cinque i progetti finanziati dall’Europa: si aprono nuove possibilità di lavoro

item-thumbnail

I finanziamenti europei vanno tutti tra i 2 e gli 8 milioni di euro e serviranno per sviluppare nuovi robot o piattaforme intelligenti destinati a cambiare il nostro futuro. I 17 progetti finanziati toccano ogni settore, dalla telemedicina di SmartSurg, che punta a sviluppare robot capaci di lavorare nelle sale…

Leggi tutto “Robotica in Italia. Cinque i progetti finanziati dall’Europa: si aprono nuove possibilità di lavoro”

Matematica e giusto atteggiamento: cosa ci insegna la mindfulness

giusto atteggiamento
Matematica e giusto atteggiamento: cosa ci insegna la mindfulness. 7 pilastri della Mindfulness per coltivare il giusto atteggiamento nella vita e nella Matematica. 1. NON GIUDIZIO La Mindfulness è la nostra capacità di prestare attenzione, qui e ora, con gentilezza e curiosità, senza essere portati via dalle nostre opinioni e preferenze, o dalla…

Leggi tutto “Matematica e giusto atteggiamento: cosa ci insegna la mindfulness”

Una Dakar senza barriere: al via il primo italiano disabile


L’ex motociclista Gianluca Tassi, paraplegico dal 2003, dal 2 gennaio è allo start di Asuncion per correre il rally raid più massacrante del mondo È ininiziativa la nuova avventura di Gianluca Tassi, il primo pilota italiano disabile che si accinge ad affrontare la Dakar, il raid off-road più estremo epiù…

Leggi tutto “Una Dakar senza barriere: al via il primo italiano disabile”

SCUOLA/ Perché la Fedeli non fa il punto sul Piano Nazionale Scuola Digitale?

piano nazionale scuola digitale

L’avvicendamento alla guida del MIUR può essere l’occasione buona per iniziare una riflessione seria e pacata su uno degli aspetti di contenuto della “Buona Scuola”: il Piano Nazionale Scuola Digitale. Sulla sua importanza non è necessario dire molto: questa vienne dichiarata fin dall’inizio del documento fondante…

Leggi tutto “SCUOLA/ Perché la Fedeli non fa il punto sul Piano Nazionale Scuola Digitale?”

Oroscopo degli insegnanti per martedì 3 Gennaio 2017

oroscopo-2017

Per Ariete inizia un anno pieno di occasioni favorevoli. Bisognerà, però, essere cauti in amore, dove bisognerà tenere i piedi per terra. Un pò di tensione agita i nati sotto il segno del Toro, che devono risolvere alcuni problemi di tipo finanziario e lavorativo. Oroscopo Paolo Fox oggi teso per…

Leggi tutto “Oroscopo degli insegnanti per martedì 3 Gennaio 2017”

Mobilità docenti: ecco come  dovrebbe funzionare per l’anno  2017/2018


Il 9 gennaio 2017.  Partiranno i tavoli tecnici per stabilire i criteri definitivamente, in  attesa vediamo come dovrebbe funzionare la prossima mobilità per i docenti in base all’ accordo raggiunto tra il miur è i sindacati di categoria. La domanda di mobilità dovrebbe essere  presentata tramite le istanze online. Chi invece…

Leggi tutto “Mobilità docenti: ecco come  dovrebbe funzionare per l’anno  2017/2018”