Docenti GaE augurano a Ministro Fedeli di operare con il buon senso dimostrato con aumento aliquota immissioni in ruolo


L’accordo firmato coi sindacati il 29/12 aumentando del 5% la percentuale di immissioni in ruolo per le Gae, pur non cambiando radicalmente la nostra situazione è un segnale che ci dimostra che non siamo più così invisibili come ci pareva di essere fin’ora. Questo 5% naturalmente non risolverà i problemi…

Leggi tutto “Docenti GaE augurano a Ministro Fedeli di operare con il buon senso dimostrato con aumento aliquota immissioni in ruolo”

Abusi su bambini della scuola materna, maestra condannata a versare 915mila euro


Su Gds.it la notizia della condanna al versamento di 915mila euro per una maestra a processo per abusi su bambini della scuola materna.La sentenza, leggiamo nel quotidiano, è stata emessa dalla sezione giurisdizionale d’appello, ma difficilmente potrà essere eseguita perchè la donna versa in condizioni di grave disagio economico. I…

Leggi tutto “Abusi su bambini della scuola materna, maestra condannata a versare 915mila euro”

L’ultima idea del 2016! 601° post


Mi è venuta un’idea che mi piace molto. Vediamo a chi piace.Come eravamo noi da bambini? Mettiamo una nostra foto di quando eravamo bambini. Diciamo fra i cinque e i dieci anni. Scegliete una foto che amate particolarmente. Solo una!Comincio io.       Isabella Milani a 7 anniNon so perché, mi sembra…

Leggi tutto “L’ultima idea del 2016! 601° post”

Mobilità. ANP: intesa smonta chiamata diretta, sbagliato che non possano essere i Presidi a scegliere i docenti migliori


La vicepresidente Licia Cianfriglia ritiene l’intesa un passo indietro rispetto alla legge 107, che aveva introdotto la possibilità per insegnanti e presidi di scegliersi reciprocamente. Si trattava della cosiddetta “chiamata diretta” espressione poi mitigata dal Ministero Giannini in “chiamata per competenze”. Un tema caldo, al centro della rottura del dialogo…

Leggi tutto “Mobilità. ANP: intesa smonta chiamata diretta, sbagliato che non possano essere i Presidi a scegliere i docenti migliori”

Il fallimento del Bonus Cultura ai 18enni: i ragazzi guadagnano rivendendo i libri


La denuncia su Repubblica ed. Bari. In pratica alcuni ragazzi destinatari del bonus cultura introdotto dal Governo Renzi per chi avesse compiuto 18 anni nel 2016 (riconfermato anche per il 2017) utilizzano il bonus come fonte di guadagno e non per arricchimento e formazione personale. I ragazzi possono spendere il…

Leggi tutto “Il fallimento del Bonus Cultura ai 18enni: i ragazzi guadagnano rivendendo i libri”

ANP, Cianfriglia: ‘Sbagliato che i professori possano decidere le scuole’


Ampie critiche da parte dei vertici di ANP sull’accordo siglato due giorni fa per la mobilità docenti 2017/18. Questa volta ad esprimere il dissenso è Lucia Cianfriglia, figura di spicco dell’Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici, la quale, durante un’intervista rilasciata alla testata giornalistica Repubblica, commenta negativamente le scelte intraprese dalla…

Leggi tutto “ANP, Cianfriglia: ‘Sbagliato che i professori possano decidere le scuole’”

“Comunque Babbo Natale non esiste”: frase choc al concerto di Frozen


Una frase che ha scatenato la bufera quella pronunciata, a sorpresa, dal direttore d’orchestra Giacomo Loprieno alla fine della prima dello spettacolo per bambini ‘Disney in concert: Frozen’, il 29/12 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Un’esclamazione che ha raccolto subito critiche sulla pagina ufficiale Facebook dello show, spingendo l’organizzazione,…

Leggi tutto ““Comunque Babbo Natale non esiste”: frase choc al concerto di Frozen”

Scatti di anzianità per 13 precari. Anief: docenti di ruolo possono ottenere anche servizio preruolo intero in ricostruzione carriera


Le sentenze confermano, dunque, l’evidente discriminazione posta in essere dal MIUR nei confronti dei lavoratori precari non riconoscendo loro il diritto a percepire la retribuzione in base agli effettivi anni di servizio svolti. “Ci siamo sempre battuti contro ogni discriminazione nei confronti dei lavoratori precari – commenta Marcello Pacifico, presidente…

Leggi tutto “Scatti di anzianità per 13 precari. Anief: docenti di ruolo possono ottenere anche servizio preruolo intero in ricostruzione carriera”

Milleproroghe: anche i non abilitati possono iscriversi alle graduatorie di istituto


Come previsto il governo ha inserito una deroga alla legge 107/15 che stabiliva che per iscriversi alla terza fascia delle graduatorie di istituto occorreva essere in possesso dell’abilitazione all’insegnamento. Sin da subito abbiamo bollato…

Leggi tutto “Milleproroghe: anche i non abilitati possono iscriversi alle graduatorie di istituto”

Bonus 500 euro ai diciottenni: i ragazzi guadagnano rivendendo i libri


I ragazzi possono spendere il bonus attraverso una specifca piattaforma alla quale si accede dopo aver ottenuto l’identità digitale. In pratica il sistema è uguale a quello utilizzato per il bonus 500 euro degli insegnanti e come per questi ultimi, il limite della piattaforma è quello di non poter utilizzare…

Leggi tutto “Bonus 500 euro ai diciottenni: i ragazzi guadagnano rivendendo i libri”

La maestra chiede ai suoi alunni di prima elementare: Chi mi può dire quale organo umano diventa 10 volte più grande se stimolato?


Doveva solo rispondere a una domanda. Ma l’alunna risentita non si aspettava questa risposta. La maestra chiede ai suoi alunni di prima elementare: “Chi può dirmi quale organo umano diventa 10 volte più grande se stimolato?”. Nessuno dei bambini alza la mano, quindi decide di chiederlo alla sua alunna migliore: “Maria,…

Leggi tutto “La maestra chiede ai suoi alunni di prima elementare: Chi mi può dire quale organo umano diventa 10 volte più grande se stimolato?”

Anief: un milione di risarcimenti ai precari. Diplomati magistrale, abilitati TFA e PAS in GaE, concorso a cattedra, ricostruzione di carriera, un anno di lavoro


In particolare i numeri sono rilevanti per i risarcimenti ottenuti per i docenti precari, comprensivi di condanna alle spese a carico del Ministero dell’Istruzione. 1 milione e 170mila euro nel 2016, mentre nel 2015 la cifra era di 876.500 euro. Per quanto riguarda il Concorso a cattedra del 2016, bandito…

Leggi tutto “Anief: un milione di risarcimenti ai precari. Diplomati magistrale, abilitati TFA e PAS in GaE, concorso a cattedra, ricostruzione di carriera, un anno di lavoro”

Insegnare non è solo un lavoro

 


Insegnare non è solo un lavoro perché: 1. Non timbro il cartellino quando entro o esco da scuola, forse perché se lo facessi non ci sarebbero i soldi per pagarmi lo straordinario (quale lavoratore dipendente rimane in servizio senza essere pagato per l’orario aggiuntivo?); 2. Mi porto continuamente il lavoro a…

Leggi tutto “Insegnare non è solo un lavoro”

Aggiornamento importante sulle Graduatorie di Istituto per la III fascia


Le Graduatorie di Istituto vengono riaperte a nuovi inserimenti grazie ad una modifica apportata nel Milleproroghe. Questo è stato fatto nella giornata di ieri. E’ stato modificato infatti il comma relativo inserito nella Legge 107. Anche i neolaureati adesso potranno iscriversi in terza fascia. Si tratta della seconda modifica apportata…

Leggi tutto “Aggiornamento importante sulle Graduatorie di Istituto per la III fascia”

Facciamo dei problemi. Un'unità di apprendimento per individuare e risolvere problemi


red – L’unità di apprendimento “FACCIAMOCI DEI PROBLEMI” è stata progettata nell’ambito di un corso realizzato a Mestre, nel mese di settembre 2016, dall’USR per il Veneto e rivolto a 30 insegnanti di scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione sulla didattica per competenze.

Leggi tutto “Facciamo dei problemi. Un'unità di apprendimento per individuare e risolvere problemi”

Giocando costruiamo. Due unità di apprendimento per la continuità infanzia-primaria


red – Le due UDA “GIOCANDO COSTRUIAMO” sono state progettate nell’ambito di un corso realizzato a Mestre, nel mese di settembre 2016, dall’USR per il Veneto e rivolto a 30 insegnanti di scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione sulla didattica per competenze.

Leggi tutto “Giocando costruiamo. Due unità di apprendimento per la continuità infanzia-primaria”

Scuola, mobilità docenti ultime notizie: Simona Malpezzi commenta accordo Fedeli-sindacati


A proposito dell’accordo sulla mobilità docenti, l’onorevole Simona Flavia Malpezzi ha pubblicato un post sul proprio profilo personale Facebook all’interno del quale l’esponente del Partito Democratico esprime tutta la propria soddisfazione per la volontà di sedersi intorno ad un tavolo per risolvere questioni rimaste irrisolte. L’onorevole Malpezzi ha elencato i…

Leggi tutto “Scuola, mobilità docenti ultime notizie: Simona Malpezzi commenta accordo Fedeli-sindacati”

Sostegno ai disabili. I docenti in rivolta contro la riforma


Un altro aspetto su cui si punta il dito è la figura dell’insegnante di sostegno, considerato una sorta di tutor iperspecializzato nell’assistenza ai disabili, ma non necessariamente un insegnante: un cambiamento di prospettiva che, secondo gli insegnanti che si stanno mobilitando, snaturerebbe la professionalità del docente, che è prima di…

Leggi tutto “Sostegno ai disabili. I docenti in rivolta contro la riforma”

Cari lettori e amici vi auguro un anno STREPITOSO. 600° post

 


E anche il 2016 se ne è andato. Per l’Italia è stato un anno difficile, da molti punti di vista. Lo lasciamo andare volentieri, come abbiamo fatto con quelli precedenti. Ma speriamo in un buon 2017.Auguro all’Italia1. PIÙ LAVORO: per i giovani, ma anche per i non giovani che lo…

Leggi tutto “Cari lettori e amici vi auguro un anno STREPITOSO. 600° post”