SCUOLA/ Autonomia e libertà, la ricetta (di successo) del latino negli Usa


Nelle high schools degli Stati Uniti è in corso una “primavera” degli studi classici: i giovani studiano con entusiasmo e frequentano assiduamente le lezioni di latino. LUCA TIZZANO(Pubblicato il Thu, 05 Jan 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Latino, le scuole sono più “avanti” del Miur. E fanno una proposta, di M. RicucciSCUOLA/…

Leggi tutto “SCUOLA/ Autonomia e libertà, la ricetta (di successo) del latino negli Usa”

Pensionamento a domanda e progressione di carriera come atto dovuto per la cessazione

Normativa di riferimento per il pensionamento forzato Assistente Amm.vo  – ho delle docenti che compiono 65 anni entro il 31/8/17 ed hanno almeno 20 anni di contentributi al 31/12/11. Dobbiamo collocare in pensione d’ufficio? Progressione di carriera dalla scuola di titolarità – atto dovuto in caso di domanda di pensione Daniela  –…

Leggi tutto “Pensionamento a domanda e progressione di carriera come atto dovuto per la cessazione”

Contratto statali 2017: i possibili aumenti di stipendio per il 2017 e 2018


Novità sulla trattativa per il rinnovo del contratto dei dipendenti della Pubblica amministrazione  in particolare, sul rinnovo del comparto scuola. Lo scorso 29 dicembre  parallelamete all’accordo  per la mobilità dei docenti e per il depotenziamento della chiamata diretta, le trattative per rinnovare il contratto degli statali e per aumentare gli…

Leggi tutto “Contratto statali 2017: i possibili aumenti di stipendio per il 2017 e 2018”

Biscotti al riso soffiato e nutella, facilissimi e veloci

Biscotti al riso soffiato e nutella, facili e veloci biscotti con riso soffiato biscotti riso soffiato Biscotti alla Nutella e riso soffiato, ricetta super veloce e facilissima ricetta biscotti facili ricetta biscotti semplici ricetta biscotti veloci ricetta veloce biscotti al cioccolato passo passo uovo farina nutella lievito Biscotti al riso soffiato e nutella giallozafferano Biscotti al riso soffiato e nutella blog giallozafferano Biscotti al riso soffiato e nutella giallo zafferano Biscotti al riso soffiato e nutella velocissimi biscotti morbidi ricette con riso soffiato dolci con riso soffiato Ma quanto sono carini i biscotti al riso soffiato e nutella? Mi piacciono un sacco! Sono proprio scenografici e simpatici da presentare. Il segreto dei biscotti al riso soffiato e nutella è la velocità di preparazione: pochi ingredienti che vanno amalgamati insieme e il gioco è fatto!…

Leggi tutto “Biscotti al riso soffiato e nutella, facilissimi e veloci”

Il Coding nella Scuola Primaria: un’introduzione

Questo tutorial, tratto dal sito INDIRE Scuola Valore – Risorse per docenti ha l’obiettivo di introdurre il docente al Coding con l’obiettivo formativo di familiarizzare con i suoi concetti di base e il suo linguaggio, introdurre le iniziative istituzionali per favorire la pratica del Coding nella scuola, presentare 4 casi di pratica del Coding nella Scuola Primaria… Leggi tutto “Il Coding nella Scuola Primaria: un’introduzione”

Lucio Ficara, ANP e le garanzie didattiche per Francesco


Nella sua pagina Facebook Lucio Ficara, prima penna de La Tecnica della Scuola, scrive: “Un noto sindacato dei Presidi, sostiene che l’accordo tra MIUR e sindacati sulla mobilità, che consente a tutti i docenti di fare domanda di mobilità su scuola, e deroga, i docenti, da ogni vincolo triennale,…
Leggi tutto “Lucio Ficara, ANP e le garanzie didattiche per Francesco”

Dichiarazione dei redditi. E’ on line la bozza della Certificazione Unica 2017

Per la consegna del modello agli interessati i sostituti d’imposta avranno tempo fino al 31 marzo (e non più fino al 28 febbraio). Resta confermata la scadenza del 7 marzo per la trasmissione telematica delle certificazioni uniche da parte dei datori di lavoro e degli enti pensionistici. bozza 

Leggi tutto “Dichiarazione dei redditi. E’ on line la bozza della Certificazione Unica 2017”

Orecchiette con broccoli

Buongiorno a tutti, in attesa che arrivino delle belle cime di rapa di stagione, ci deliziamo con broccoli e cavolfiori . Quest’oggi in particolare prepareremo delle orecchiette fresche con broccoli , che vi assicuro , sono una vera delizia! La preparazione è semplicissima , io uso anche i gambi dei broccoli , elimino la parte esterna…

Leggi tutto “Orecchiette con broccoli”

Simulazione della Quarta Prova di Francese degli Esami di Stato per gli Istituti con sezioni EsaBac


red – Viene di seguito proposta una simulazione della quarta prova di Lingua e Letteratura Francese per gli Istituti in cui sono attive delle sezione EsaBac. La prova consiste in un’analisi di un brano tratto dal romanzo Un Barrage contre le Pacifique (1950) di Marguerite Duras.  

Leggi tutto “Simulazione della Quarta Prova di Francese degli Esami di Stato per gli Istituti con sezioni EsaBac”

Indennità di disoccupazione. Domanda Naspi anche on line in Toscana

L’utente interessato, a partire da giorno successivo al termine del proprio contratto di lavoro, dovrà presentare la richiesta di Naspi ad Inps via Web, sul portale Inps o sui siti dei patronati, o chiamando il numero 803164. Poiché la domanda di indennità presentata all’Inps equivale a dichiarazione di immediata disponibilità,…

Leggi tutto “Indennità di disoccupazione. Domanda Naspi anche on line in Toscana”

Da Marzo anche i neolaureati senza abilitazione all’insegnamento potranno fare domanda per supplenze


Con l’approvazione e l’entrata in vigore del Milleproroghe e con le novità relative alle graduatorie di III fascia è ufficiale che anche i neolaureati senza abilitazione all’insegnamento potranno fare domanda per supplenze.  Si tratta di una modifica quasi obbligata a uno dei nodi della discussa riforma della Buona Scuola. Infatti…
Leggi tutto “Da Marzo anche i neolaureati senza abilitazione all’insegnamento potranno fare domanda per supplenze”

Quindicenne ai domiciliari per bullismo

Da molto tempo, ormai, i genitori avevano denunciato ai carabinieri quanto subito dai loro figli e una serie di delicate indagini, durate due mesi, hanno messo in luce il comportamento vessatorio del giovanissimo indagato che, sin dall’inizio dell’anno scolastico, avrebbe messo in opera ripetuti e costanti episodi di violenza fisica…

Leggi tutto “Quindicenne ai domiciliari per bullismo”

Giornata internazionale del Braille, Fedeli: ''Inclusione e superamento delle barriere siano sempre obiettivo prioritario''

“L’inclusione, il superamento delle barriere e degli ostacoli alla conoscenza devono essere sempre la nostra priorità”. Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, in occasione della Giornata internazionale dedicata all’alfabeto Braille. La Giornata è stata indetta in memoria di Louis Braille, nato il 4 gennaio 1809, e…

Leggi tutto “Giornata internazionale del Braille, Fedeli: ''Inclusione e superamento delle barriere siano sempre obiettivo prioritario''”

Classi super-pollaio: l’ordine di servizio non “parte”

Il mio articolo ” Le classi pollaio: la normativa… è risultato non conclusivo. Non affrontava il problema dell’ordine di servizio da parte del Dirigente Scolastico. Conosco docenti che rimangono perplessi sulla decisione da parte del loro datore di lavoro ( D.S. … Continua a leggere→ L’articolo Classi super-pollaio: l’ordine di servizio…

Leggi tutto “Classi super-pollaio: l’ordine di servizio non “parte””

Pane con esubero pasta madre

Buongiorno!!! posso dire “ammazza che freddo?”.. e so che per la Befana anche a Roma le temperature di notte,, scenderanno sotto lo 0… brrrrr Giorni fa avevo l’esigenza di avere del pane per cena.. per fare i crostini da servire con la crema di cicerchie.. Non avevo pasta madre rinfrescata.. e attendere che fosse matura…

Leggi tutto “Pane con esubero pasta madre”

Esami addio! La Fedeli pronta a rilanciare il progetto Giannini. Ecco cosa prevede

In molti si attendevano un salvataggio già nel decreto milleproroghe, così non è stato. Ma la delega sulla revisione della valutazione del primo ciclo formativo e dell’esame di maturità non sarà abbandonata dal ministro Fedeli, anche in questo in piena sintonia con il percorso intrapreso dal suo predecessore Giannini.  Nelle…

Leggi tutto “Esami addio! La Fedeli pronta a rilanciare il progetto Giannini. Ecco cosa prevede”

Bruschi (Miur): superare i contratti a termine si può, ecco come

L’ispettore del Miur, Max Bruschi, sul suo profilo FB, ha fatto il punto sulla situazione relativa alla reiterazione dei contratti a tempo determinato, alla luce della sentenza della Corte di Cassazione  che, come afferma lo stesso Bruschi, completa il puzzle iniziato con la sentenza della Corte di Giustizia Europea del…

Leggi tutto “Bruschi (Miur): superare i contratti a termine si può, ecco come”

“Spegnete cellulari, tv e studiate perché i poteri forti vi vogliono ignoranti e schiavi”

Monsignor Francesco Savino e i poteri forti

Monsignor Francesco Savino, vescovo della diocesi di Cassano allo Ionio (CS), in visita al Comprensivo di Morano stimola i giovani: “Studiate, i poteri forti vi vogliono ignoranti per schiavizzarvi”. Di Federica Grisolia per Paese24.it: «Fuggiamo la rassegnazione, la sudditanza, la clientela, l’individualismo. Non lasciatevi rubare la capacità di stupirvi che avete dentro. Noi…

Leggi tutto ““Spegnete cellulari, tv e studiate perché i poteri forti vi vogliono ignoranti e schiavi””

Stipendio supplenti, Anief: informatizzazione e Buona Scuola non hanno risolto problema ritardi

Dal Ministero dell’Istruzione continuano a giungere notizie rassicuranti: la Direzione Generale delle risorse umane e finanziarie ha emanato una nota nella quale comunica che l’emissione speciale per il pagamento degli stipendi arretrati dei docenti precari sarà effettuata il 18 gennaio 2017. Ma c’è poco da stare tranquilli. Perché lo stesso…

Leggi tutto “Stipendio supplenti, Anief: informatizzazione e Buona Scuola non hanno risolto problema ritardi”

Simulazione della seconda prova di Sistemi e Reti degli Esami di Stato dell'Istituto Tecnico Industriale


red – Di seguito viene proposta una simulazione della seconda prova di Sistemi e Reti degli Esami di Stato dell’Istituto Tecnico Industriale, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, Articolazione Informatica. La prova è stata proposta da un gruppo di lavoro riunitosi in data 20 aprile 2016 presso l’ITIS Majorana di Grugliasco (TO).

Leggi tutto “Simulazione della seconda prova di Sistemi e Reti degli Esami di Stato dell'Istituto Tecnico Industriale”

Mobilità docenti 2017, l’intesa della discordia. Donazzan: aiutino a chi cerca una scorciatoia

Tra questi ultimi non possiamo non annoverare Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione e Formazione della regione Veneto, che ha espresso parole dure nei confronti dell’accordo siglato dalla Fedeli con i sindacati. Secondo la Donazzan, come apprediamo da Padovanews, il Governo Gentiloni, per superare le criticità dela Riforma della Scuola, “ha proposto…

Leggi tutto “Mobilità docenti 2017, l’intesa della discordia. Donazzan: aiutino a chi cerca una scorciatoia”

Mobilità docenti 2017, l’accordo della discordia

item-thumbnail

L’accordo Miur-sindacati sulla mobilità 2017/18 ha suscitato reazioni diverse: è stato accolto positivamente dai docenti immessi in ruolo nell’a.s. 2015/16, anche se alcuni gruppi lamentano la poca disponibilità di posti a disposizione, ed anche dai precari per l’aliquota riservata alle immissioni, sebbene temano una deroga…
Leggi tutto “Mobilità docenti 2017, l’accordo della discordia”