Scuola Primaria

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
La storia  di Ciacchina

La creazione di un ebook può essere un’ottima soluzione come attività alternativa alla Religione Cattolica. E’ quello che hanno realizzato due alunni di classe seconda della Scuola Primaria “Don Milani” di Uliveto Terme (PI) assieme alla loro insegnante Cristina Coletta.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
La Teca Didattica

Benvenuti nella Teca Didattica di Bisia, insegnante presso la Scuola Primaria di Fiuggi- Acato. In queste pagine potrete trovare proposte didattiche, progettuali e laboratoriali, schede didattiche e alcuni lavori svolti dagli alunni.

Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
La vita è emozionante
Ecco un ebook Didapages dedicato alle emozioni. Protagonisti i bambini di classe IV della Scuola Primaria di via Mascagni – Istituto Comprensivo Grosseto 1, che nel corso dell’Anno Scolastico 2014/15 hanno realizzato il progetto “La vita è emozionante”,
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
La Vita Scolastica
“La Vita Scolastica” è una rivista per insegnanti della Scuola Primaria che propone articoli di cultura e politica, riflessioni, laboratori, progetti e percorsi didattici sempre aggiornati e flessibili per tutte le classi e le discipline.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Lamaestraelena.it
Mi chiamo Elena Serventi e sono una maestra di Scuola Primaria dal 1994. Le schede che trovate nel sito sono il frutto della mia esperienza di insegnamento e in parte sono state integrate con materiali raccolti nella rete o prendendo spunto da testi. Spero possano
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Lamammacreativa.altervista.org
Didattica e creatività di mamma Monika: blog di schede didattiche, disegni da colorare, lavoretti creativi, schede di pregrafismo, prescrittura e materiale utile per la scuola.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lampi di genio
A bordo della astrotemponave realizzata dallo StudioTV5 della Rai di Milano Luca Novelli in tuta quasi-spaziale e tre giovani assistenti viaggiano nel tempo e nello spazio. Così incontrano 10 straordinari personaggi della storia delle scienze, nelle puntate 2008-2009 e altri 10 nelle puntate 2010, che si raccontano in prima persona.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
LanguageGuide.Org
LanguageGuide.Org è un vocabolario multilingue per la scuola primaria, in cui le parole sono associate a immagini e suoni. E’ sufficiente che i bambini posizionino il cursore su un’immagine o un testo per sentirlo pronunciare ad alta voce.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Lannaronca
Ciao, mi chiamo Anna e questo sito è un pò la mia seconda casa. Entra, dai, accomodati pure e prendi qualcosa… Ti andrebbe un programma di matematica bello fresco, oppure preferisci qualche scheda con ghiaccio o dei disegni?
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
LaTVdeiBambini
LaTVdeiBambini – (Ri)Scopri le canzoni per bambini più belle – Benvenuti sul canale dedicato a voi e ai vostri amici ed eroi preferiti!
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Lavoretti Creativi
Il blog LavorettiCreativi.com offre gratuitamente istruzioni e materiale per creare dei lavori creativi fai da te per bambini e per la casa. Basta seguire passo passo le immagini per capire come produrre il lavoretto. Per ogni lavoro sono inoltre disponibili le sagome,
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Lavoro con Blockly di Ivana Sacchi
Per la realizzazione delle seguenti attività è stato utilizzato il codice di Blockly, rilasciato con la licenza Apache 2. Alcune delle attività sono state realizzate partendo da idee presenti negli esempi di Neil Fraser e altri (https://blockly-games.appspot.com/).
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Le api: insetti molto speciali
Ebook Didapages realizzato da bambini di classe seconda e dalle loro maestre Amalia Valente e Carmela Annichiarico della Scuola Primaria “M. Nesca” di San Giorgio Jonico (TA). Documenta una lunga esperienza di scoperta del mondo della api,
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Le avventure di Tina Matit
Ebook multimediale e interattivo per tutti i bambini, ricco di immagini, audio, audio–video, test di autovalutazione! Tina Matit è il personaggio protagonista della fiaba “Le avventure di Tina Matit” che racconta la storia di una matita che conosce una giovane ragazza di nome Sophie
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Le Azioni
Ecco un prezioso strumento operativo per avvicinare i bambini di Scuola Primaria alla scoperta del concetto di verbo. “Le Azioni” è un ebook Didapages realizzato da Silvia Di Castro de La Teca Didattica e si rileva un vero e proprio sussidio digitale
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Le fantastiche storie
L’ebook è stato realizzato all’interno di un progetto extracurriculare “PC NELLO ZAINO” coordinato dall’insegnante Giusy Battaglia. E’ stato interamente ideato dagli alunni che frequentano le classi III della Scuola Primaria “Ragusa Moleti” di Palermo.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Le Fiabe della 3ª B
L’ebook “Le Fiabe della 3ª B” è il risultato di un percorso didattico dedicato alle Fiabe, realizzato dalla maestra Laura Ciarmatori e dai suoi alunni della classe 3ª B della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Collemarino – Ancona.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Le letture di Biblioragazzi
Bibliotecari/e appassionati che bloggano da anni sul tema della letteratura per ragazzi, della promozione della lettura e delle biblioteche per ragazzi con la missione di diffondere l’amore per i bei libri e la consapevolezza del cambiamento tecnologico.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Le mappe di Agostino

Agostino é un ragazzino dislessico che settimanalmente redige con grande impegno delle mappe concettuali con supporto visivo in molte materie, al fine di aiutarsi nello studio. Poichè capita spesso che anche i suoi compagni gliele chiedano ha espresso il desiderio

Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
LearnEnglish Kids – British Council
LearnEnglishKids di British Council è una piattaforma digitale per la Scuola Primaria con tantissimi giochi didattici gratuiti, canzoni animate, racconti, video didattici animati e molte altre attività che aiutano i bambini ad apprendere l’Inglese in maniera divertente.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Learning Chocolate
Piattaforma digitale ricca di risorse didattiche per la Scuola Primaria per imparare l’Inglese divertendosi.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
LearningApps.org
LearningApps.org è un’applicazione Web 2.0 volta a sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite piccoli moduli interattivi. I moduli esistenti possono essere inseriti direttamente nei contenuti didattici,
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
Leggende della Maremma
La classe 3ª B della Scuola Primaria via Mascagno – Istituto Comprensivo Grosseto 1 ha dato seguito ad un percorso interculturale avviatosi in classe II, nato dall’esigenza di alcuni bambini della classe di far conoscere agli amici provenienti da Paesi stranieri
Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88
Legopensiero
L’officina dei saperi dei bambini dalla II alla V E, ossia il laboratorio virtuale dove con le loro attività collaborative essi impareranno a costruire i loro pensieri sulle cose del mondo e ad esprimere le loro emozioni.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95