Scuola Primaria

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
KizPhonics
KizPhonics è una straordinaria piattaforma digitale ricca di materiale didattico utile per insegnare ai bambini a leggere e scrivere in lingua inglese. Purtroppo per usufruire di molte delle risorse didattiche presenti sulla piattaforma
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Krokotak
Attività creative per bambini, genitori e insegnanti.
Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99Rating : 99
L’apparato circolatorio
La maestra Rita D’Ascia insieme ai suoi alunni della classe V A della Scuola Primaria “Gianni Rodari” – Istituto Comprensivo Largo Volumnia (Roma) hanno realizzato un interessante libro digitale sull’Apparato Circolatorio.
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
L’Apparato Digerente
Il maestro Franco Marchionni presenta uno splendido ebook Didapages, dedicato all’insegnamento delle Scienze nella Scuola Primaria… “L’Apparato Digerente” è un modo per presentare l’argomento molto stimolante ed integrato.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
L’enciclopedia degli animali

L’enciclopedia degli animali è un’esclusiva di Focus Junior! Dagli invertebrati ai mammiferi, dagli uccelli ai pesci ecco a voi le schede illustrate. Foto, articoli, video e gallerie fotografiche sul fantastico mondo degli animali.

Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
La cartella bella
La cartella bella: software didattici, giochi educativi, storie animate ed audiofiabe, riflessioni su multimedialità, didattica e formazione.
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
La casa delle parole
Il software “La casa delle parole” si rivolge prevalentemente a bambini dagli 8 agli 11 anni, con disturbi specifici di scrittura o che presentano difficoltà ortografiche e di decisione lessicale. Il programma presenta, infatti, una serie di esercizi di analisi fonologica,
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
La casa nel bosco
Il librogame è un’avventura che invece di essere letta dall’inizio alla fine, presenta alcune possibili alternative sulle quali il lettore dovrà fare una scelta; lettori diversi (o la stessa persona in occasione di una rilettura) potranno fare scelte diverse
Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94Rating : 94
La Civiltà Etrusca
Ecco il lavoro collaborativo di ricerca storica sulla Civiltà Etrusca realizzato dai ragazzi della classe quinta della Scuola Primaria Serravalle, coordinati dalla maestra Manuela.
Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92Rating : 92
La classe intelligente
La fiaba “La classe intelligente”, realizzata per il concorso “Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la tua casa intelligente”, è il frutto di un percorso che ha coinvolto come pluriclasse alunni di classe III, IV e V della Scuola Primaria Sant’Eusebio
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
La Fiaba e oltre…
“La Fiaba e oltre…” è il risultato finale di un percorso di animazione alla lettura e di scrittura creativa attivato dall’insegnante Mariella Pagliarulo nelle classi terze sezz. C-D dell’Istituto Comprensivo “G. Minzele – G. Parini” di Putignano (BA).
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
La girandola
La Girandola è un portale rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni (ma anche più) e ai loro genitori. La Girandola cerca, seleziona e pubblica solo link a siti contenenti informazioni e materiali adatti ai bambini; tutti i siti segnalati dagli utenti
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La maestra Chiara
I bambini sono per natura curiosi e creativi, ed io utilizzo questo innato potenziale per far loro apprendere a comunicare in lingua inglese. In queste pagine sono presenti risorse relative alla didattica della lingua inglese: numeri, animali, colori, rhyme, song,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La maestra Enza
Il mio piccolo mondo nell’universo di Internet. Benvenuti su questo sito dove potrete trovare materiale per la Scuola Primaria. Nella sezione “Didattica e Verifiche” potrete trovare le schede didattiche per le verifiche, nella sezione “Libri” download di libri per ragazzi,
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
La maestra Larissa
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara Larissa Carnovali e sono nata a Rho (MI) nel 1982. Ho sempre cercato di “personalizzare” il mio stile di insegnamento in base agli alunni che mi trovavo di fronte e questo mio impegno si è trasformato a poco a poco nella passione di preparare io stessa il materiale da usare con i miei studenti.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
La maestra Loretta
Benvenuti a tutti!!! Mi chiamo Loretta, faccio la maestra e sono una malata di Internet. Eccomi qua pronta a mettermi alla prova con questo blog nel quale cercherò di condividere con tutti coloro che lo vorranno: riflessioni, esperienze e, perché no, sfoghi sulla mia
Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80Rating : 80
La maschera nella Storia
La maestra Maria Teresa con i suoi alunni di classe V di Scuola Primaria ha realizzato l’ebook “La maschera nella Storia”, utilizzando il programma gratuito Didapages, come sintesi finale di un percorso didattico interdisciplinare che ha portato alla realizzazione
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
La scatola dei segreti  di Laura
La scatola dei segreti di Laura: benvenuti nel mio sito! Clicca sul titolo o sull’immagine per visualizzare la sezione interessata: dedicato ai bambini, oggi lezione di…, biglietti d’auguri per ogni occasione, le pagine delle feste, l’angolo delle poesie, ricette di cucina,
Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84Rating : 84
La scienza di Giulio Coniglio
Le pagine della Scienza: tante storie di animali e tante idee per giocare; il laboratorio di Giulio Coniglio: esperimenti in diretta per piccoli scienziati. Giulio Coniglio e i suoi amici sono una creazione di Nicoletta Costa.
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
La scienza per gioco
La Scienza per gioco è un gioco per ragazzi e uno strumento didattico in grado di offrire un primo contatto con la Scienza e con il personaggio Galileo.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La scuola ci riguarda tutti
Siamo insegnanti, educatori, genitori, studenti, persone diverse: ci siamo incontrati a scuola, in corsi di aggiornamento o in convegni, anche in Internet. Ci unisce l’idea che l’educazione sia la base per costruire una società veramente democratica. Siamo consapevoli
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
La scuola in cartella… E non solo…
Ciao. Mi chiamo Mariuccia, abito in provincia di Torino. In famiglia siamo in 4+3, cioè i miei due figli, mio marito e i nostri gatti. Insegno alla Scuola Primaria nel paese dove vivo e mi piace il mio lavoro. Questo angolino nasce per caso. Inizialmente la sua impronta
Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88Rating : 88
La scuola in soffitta
Sono una mamma blogger. Adoro passare i pomeriggi con i miei figli dopo la scuola. Nel mio blog raccolgo idee da fare in famiglia con i bambini: giochi, attività creative, libri, film, viaggi per bambini.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98