Stipendio: arretrati del 1° marzo non riguardano docenti e ATA. Potrebbero slittare ad aprile


Come chiaramente indicato nell’annuncio, si tratta degli arretrati che spettano ai lavoratori del comparto Funzioni Centrali (ex comparto Ministeri, Agenzie Fiscali, EPNE, Enti ex art.70). D’altronde non era possibile pensare che i lavoratori della scuola potessero avere in busta paga già il 1° marzo gli arretrati, in quanto il 9…

Leggi tutto “Stipendio: arretrati del 1° marzo non riguardano docenti e ATA. Potrebbero slittare ad aprile”

Una Maestra Chiude un’Alunna in uno Stanzino per Punizione. Quando lo Scopre la Madre Esplode di Rabbia


Può capitare che un bambino si comporti male e venga punito. Può capitare anche che la scuola chiami a casa per avvisare dell’accaduto i genitori. Ma quanto è successo a madre e figlia ha dell’incredibile. Conni Ramstad un giorno è stata chiamata al telefono dalla scuola di sua figlia di…

Leggi tutto “Una Maestra Chiude un’Alunna in uno Stanzino per Punizione. Quando lo Scopre la Madre Esplode di Rabbia”

Contratti: a che punto sono i rinnovi per il pubblico impiego


A scopo informativo, viene di seguito riepilogato lo stato dei rinnovi contrattuali per il triennio 2016-2018 ancora in corso di definizione, sulla base delle informazioni pubbliche: Comparto Sanità (Aziende sanitarie e ospedaliere del SSN, policlinici universitari, ARPA, istituti zooprofilattici sperimentali e altri istituti di cura): il 23/02/2018 è stata firmata…

Leggi tutto “Contratti: a che punto sono i rinnovi per il pubblico impiego”

Mobilità. Anief: una giostra per molti docenti e ATA. Dal 3 aprile le domande, diversi punti sono illegittimi


“Si tratta – come lo definisce il Miur – di un Accordo ponte, valido solo per la mobilità dell’a.s. 2018/19. Il contratto è infatti quello dell’anno precedente, a parte qualche aggiustamento tecnico”, ricorda Orizzonte Scuola. E come nel 2017, non mancano diversi passaggi illegittimi. “È un film già visto –…

Leggi tutto “Mobilità. Anief: una giostra per molti docenti e ATA. Dal 3 aprile le domande, diversi punti sono illegittimi”

#iononsciopero e voglio migliorare il DDL “La buona scuola”! Documento firmato da Salvatore Giuliano


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Pur riconoscendo che il DDL 2994 Giannini-Madia-Padoan sia suscettibile di elementi migliorativi e di chiarimenti interpretativi, ne difendiamo con forza l’impianto e il coraggio con il quale interviene a riformare la scuola con l’obiettivo di rinnovarla e renderla rispondente ai bisogni della società complessa.Per questo…

Leggi tutto “#iononsciopero e voglio migliorare il DDL “La buona scuola”! Documento firmato da Salvatore Giuliano”

Rosa Sigillò: A cosa sono servite le proteste contro la 107 degli ultimi 3 anni?


 A cosa è servito ai docenti occupare il Senato della Repubblica rischiando anche una denuncia penale? A cosa sono servite tutte le lacrime e tutte le manifestazioni di piazza contro il pd? La classe… L’articolo Rosa Sigillò: A cosa sono servite le proteste contro la 107 degli ultimi 3 anni?…

Leggi tutto “Rosa Sigillò: A cosa sono servite le proteste contro la 107 degli ultimi 3 anni?”

Noipa non funziona dal 2 al 12 marzo 2018: cedolino marzo, cosa succede


Come se non bastassero i ritardi e le incertezze che i dipendendti della pubblica amministrazione devono sopportare ogni mese per visualizzare cedolini e stipendi, come fosse ogni volta una conquista ardua da ottenere, arriva la notizia che il portale NoiPA, deputato a svolgere appunto questo ruolo,sarà fuori combattimento per qualche…

Leggi tutto “Noipa non funziona dal 2 al 12 marzo 2018: cedolino marzo, cosa succede”

“Se io Fossi Premier…”: I Bambini Presentano il Proprio Programma Elettorale


Simpatica iniziativa quella adottata dalla nota organizzazione Save the Children la quale, in vista delle imminenti elezioni politiche, ha deciso di dare vita ad un simbolico programma elettorale dove saranno proprio alcuni bambini a “candidarsi”. L’iniziativa, dal nome “Se io fossi premier”, vede come protagonisti dei bambini che frequentano i…

Leggi tutto ““Se io Fossi Premier…”: I Bambini Presentano il Proprio Programma Elettorale”

Centemero (FI): sì ai licei in 4 anni, tempo pieno al Sud e piano Stem


“Proponiamo misure concrete per contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico. Sì ai licei in 4 anni, su base volontaria e graduale, al potenziamento dei servizi di orientamento e collocamento nelle scuole e nelle università, all’incremento del tempo pieno al Sud e a un grande piano per le Stem. Rafforzeremo…

Leggi tutto “Centemero (FI): sì ai licei in 4 anni, tempo pieno al Sud e piano Stem”

Un Bambino Rimane Senza Insegnante di Sostegno. Il Tribunale Condanna il MIUR: “È Discriminazione”


Il giudice Valentina Stabile, del tribunale di Sciacca, ha usato una sola parola contro il ministero dell’Istruzione: discriminazione. Sembra infatti che non sia stato garantito un insegnante di sostegno ad un bambino di 3 anni affetto da una grave forma di autismo. Il ricorso ha stabilito che ad un bambino…

Leggi tutto “Un Bambino Rimane Senza Insegnante di Sostegno. Il Tribunale Condanna il MIUR: “È Discriminazione””

Maternità e NaSpi Inps: le 13 settimane di contribuzione


Sono tanti infatti i quesiti dell’utenza, giunti nelle sedi Inps, che richiedono spiegazioni, ai fini del requisito delle 13 settimane di contribuzione per l’accesso alla disoccupazione NASpI, per capire come computare i contributi figurativi accreditati per maternità obbligatoria e di congedo parentale. Intanto per ottenere la NASpI bisogna avere particolari…

Leggi tutto “Maternità e NaSpi Inps: le 13 settimane di contribuzione”

Pittoni (Lega): docente deve poter sanzionare scarso impegno e comportamenti scorretti studenti


«Ammettere – spiega Pittoni – alla classe successiva e all’esame finale ragazzi con lacune spaventose, purché complessivamente non si scenda sotto la sufficienza ignorando le criticità, rende il “pezzo di carta” acquisito a conclusione del percorso formativo, ancora meno “affidabile” di quanto già non fosse in precedenza. Si penalizza cioè…

Leggi tutto “Pittoni (Lega): docente deve poter sanzionare scarso impegno e comportamenti scorretti studenti”

Bonus docenti: il docente ha diritto di accedere agli atti relativi ai nominativi dei destinatari e ai relativi importi


Un docente di una scuola di Civitavecchia ha presentato formale istanza alla Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la decisione del Dirigente Scolastico che gli aveva…

Leggi tutto “Bonus docenti: il docente ha diritto di accedere agli atti relativi ai nominativi dei destinatari e ai relativi importi”

Giuliano (M5S): ascolterò tutti, a partire dai docenti, ed eliminerò anche carichi amministrativi


“Se dovessi essere chiamato a ricoprire l’incarico, afferma il Preside, la mia intenzione è quella di non fare nuove riforme calate dall’alto, ma di trasformare. Ascolterò tutta la comunità educante – dice il Preside Giuliano, a partire dagli insegnanti, perché sono loro che vanno in trincea. Guarda il video L’articolo…

Leggi tutto “Giuliano (M5S): ascolterò tutti, a partire dai docenti, ed eliminerò anche carichi amministrativi”

Concorso docenti abilitati. Anief: deve valere anche il servizio svolto su infanzia e primaria


È quello che l’Anief chiederà al giudice, patrocinando gli inevitabili ricorsi che si produrranno per l’ennesima scelta errata prodotta da un Ministero dell’Istruzione sempre meno lungimirante. Ecco, dunque, un’altra delle tante incongruenze contenute nel testo che regolamenta il concorso, aperto anche agli insegnanti di ruolo, le cui adesioni vanno raccolte…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati. Anief: deve valere anche il servizio svolto su infanzia e primaria”

Suore trattate da sguattere in casa di cardinali e vescovi: l’Osservatore Romano solleva il caso


Anche se alcune di loro provano una certa ribellione interiore, le suore colf, un esercito piuttosto numeroso, hanno paura di parlare perché dietro a tutto ci possono essere storie molto […] The post Suore trattate da sguattere in casa di cardinali e vescovi: l’Osservatore Romano solleva il caso appeared first…

Leggi tutto “Suore trattate da sguattere in casa di cardinali e vescovi: l’Osservatore Romano solleva il caso”

Vaccini. Bertolazzi, candidato M5S Ministro della Sanità “Pericolo nelle scuole? Dovremmo chiudere anche metropolitane e cinema”


La leggiamo su Il Fatto Quotidiano ” “va corretto il modo di proporre i vaccini”. E sul pericolo di calo di iscrizione nelle scuole dovuto all’obbligo vaccinale commenta “C’è una scorretta informazione. E se parliamo di pericolo nelle scuole allora dovremmo chiudere anche le metropolitane e i cinema”. Già il…

Leggi tutto “Vaccini. Bertolazzi, candidato M5S Ministro della Sanità “Pericolo nelle scuole? Dovremmo chiudere anche metropolitane e cinema””

ATA: perdità di titolarità per chi usufruisce dell’art. 59, come funziona


La perdita della titolarità sulla scuola scatta dal 1° settembre dell’anno scolastico coincidente con la quarta accettazione dell’assunzione di incarico in qualità di supplente. Pertanto il personale che ha già superato i 3 anni ( rientra anche il personale che ha stipulato contratti a tempo determinato, ai sensi dell’art.40 della…

Leggi tutto “ATA: perdità di titolarità per chi usufruisce dell’art. 59, come funziona”

Le maestre ” Nidi e materne non sono servizi assistenziali, ma educativi”. Quanto sarebbe giusto pagare?


Segnaliamo quanto sta accadendo a Pistoia. Il Sindaco e una delegazione di insegnanti dei nidi e delle scuole materne si sono incontrati per chiarire la posizione dell’Amministrazione in merito al valore pedagogico della frequenza di queste scuole “Gli asili per la giunta non sono luoghi in cui si parcheggiano i…

Leggi tutto “Le maestre ” Nidi e materne non sono servizi assistenziali, ma educativi”. Quanto sarebbe giusto pagare?”

Istituti professionali: i codici dei nuovi indirizzi dal 2018/19


LE NOVITA’ Nuovi indirizzi: si passa da 6 a 11. Il profilo dei nuovi indirizzi è stato predisposto in modo innovativo e sempre più coerente con il sistema produttivo che caratterizza il “Made in Italy”. Un nuovo modello didattico, basato sulla personalizzazione, sull’uso diffuso ed intelligente dei laboratori, su un’integrazione…

Leggi tutto “Istituti professionali: i codici dei nuovi indirizzi dal 2018/19”

Sicurezza, i dirigenti scolastici non dormono sonni tranquilli per lo stato degli edifici: il modello per scrivere a Comuni e Province


Tuttavia, vi sono delle procedure da seguire per mettere in atto una minima forma di auto-tutela per evitare di trovarsi nei guai, in caso di crolli o di sisma. Tra queste, vi è sicuramente la richiesta da formulare al proprietario dell’edificio scolastico, quindi all’Ente Locale rappresentato dal Comune o dalla…

Leggi tutto “Sicurezza, i dirigenti scolastici non dormono sonni tranquilli per lo stato degli edifici: il modello per scrivere a Comuni e Province”

La paradossale vicenda dei siti web gov.it. L’ennesima molestia per le scuole


Con la determinazione n. 36/2018, Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha reso noto che il dominio  di secondo livello gov.it,  a partire dal 1° luglio 2018, sarà riservato alle…

Leggi tutto “La paradossale vicenda dei siti web gov.it. L’ennesima molestia per le scuole”

M5S. Al Preside Giuliano piace o no La buona Scuola? Il discorso ufficiale e il video di Renzi


Per la prima volta il M5S presenta un Dirigente Scolastico a capo del Miur, un Prenella sua scuola gli studenti non comprano libri ma li realizzano ed è stato chiamato a formare gli altri Dirigenti Scolastici, ha rivoluzionato il concetto di “classe” IL CASO. AL PRESIDE GIULIANO PIACE O NO…

Leggi tutto “M5S. Al Preside Giuliano piace o no La buona Scuola? Il discorso ufficiale e il video di Renzi”