Presidi-manager scioperano, pardon protestano, mettendosi in ferie il 17 aprile


Avete mai provato a sentirvi manager di una scuola in continua evoluzione, con migliaia di alunni e centinaia di persone impiegate, gestendo centinaia di migliaia di euro, indirizzi e sedi, […] The post Presidi-manager scioperano, pardon protestano, mettendosi in ferie il 17 aprile appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Presidi-manager scioperano, pardon protestano, mettendosi in ferie il 17 aprile”

Sicurezza-igiene nei luoghi di lavoro e pertinenza dispositivi antincendio, il Dirigente Scolastico deve tutelarsi inviando una diffida al Prefetto


I margini di azione, purtroppo, non sono molti: premesso che ogni dirigente scolastico deve sempre attuare tutte le misure compensative antincendio nel rispetto del D.M. 12 maggio 2016, di sicuro, per evitare di pagare in prima persona, è importante anche che si tuteli inviando una diffida al Prefetto di competenza.…

Leggi tutto “Sicurezza-igiene nei luoghi di lavoro e pertinenza dispositivi antincendio, il Dirigente Scolastico deve tutelarsi inviando una diffida al Prefetto”

ITI Ferraris e ASA onlus per un uso consapevole della rete


Il 24 febbraio si è svolto presso l’auditorium dell’ITI “G. Ferraris” il convegno “Io non ci casco. Per un uso consapevole della rete” organizzato dal nostro Istituto insieme ad Asa – Associazione Solidarietà Adozioni – Onlus. L’iniziativa nasce dalla necessità di affrontare un tema assai attuale e delicato al fine…

Leggi tutto “ITI Ferraris e ASA onlus per un uso consapevole della rete”

Concorso a cattedra 2018 – Modelli di lezioni simulate per la Scuola secondaria di primo e secondo grado


PubbliRedazionale – Le selezioni del concorso a cattedra porranno particolare attenzione alla capacità da parte dei candidati di saper progettare, impostare e condurre in modo efficace una lezione. Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d’aula, Edises mette a disposizione dei candidati il manuale La prova orale per tutte le classi…

Leggi tutto “Concorso a cattedra 2018 – Modelli di lezioni simulate per la Scuola secondaria di primo e secondo grado”

Mobilità per insegnanti sostegno: quali domande posso presentare? Come incide il vincolo quinquennale?


L’immissione in ruolo sul sostegno o, come stabilisce l’art.23 comma 7 del contratto sulla mobilità, il trasferimento da posto comune a posto di sostegno comporta la permanenza per almeno un quinquennio, a far data dalla decorrenza dell’immissione in ruolo o del trasferimento, su tale tipologia di posto. Tale obbligo non…

Leggi tutto “Mobilità per insegnanti sostegno: quali domande posso presentare? Come incide il vincolo quinquennale?”

Cittadinanza, statistica, Costituzione e Novecento: le new entry dei programmi di scuola dell’infanzia ed elementari


Un tempo era il programma scolastico oggi si chiamano “indicazioni nazionali”. La sostanza non cambia: è la bussola di ogni insegnante della scuola dell’infanzia e del primo ciclo che da giovedì scorso dovrà abituarsi a familiarizzare con nuove parole che il ministero dell’Istruzione ha voluto sottolineare e introdurre. Nei prossimi…

Leggi tutto “Cittadinanza, statistica, Costituzione e Novecento: le new entry dei programmi di scuola dell’infanzia ed elementari”

Scuola per la Repubblica: saperi umanistici sono all’angolo. No a contaminazione tra pubblico e privato


Come se fosse andato in scena uno spettacolo di quart’ordine, come se chi ha parlato – e stiamo per rendecene conto – sia stato considerato indegno persino dell’ascolto. Meglio lasciarli a cantarsela e a suonarsela da soli, i disobbedienti, così sarà più facile accusarli di posizioni monolitiche, di snobismo culturale…

Leggi tutto “Scuola per la Repubblica: saperi umanistici sono all’angolo. No a contaminazione tra pubblico e privato”

Prova regionale II Edizione Premio Leopardi al Convitto Nazionale Mario Cutelli di Catania.


Giunge alla II Edizione il Premio Leopardi, promosso e bandito dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati. Il Premio si propone di incrementare la conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo Leopardi nelle scuole e di sostenere la divulgazione degli aspetti poetici e filosofici della sua esperienza letteraria, in…

Leggi tutto “Prova regionale II Edizione Premio Leopardi al Convitto Nazionale Mario Cutelli di Catania.”

Perché un docente si deve difendere da solo e un Ds viene difeso gratis dall’Avvocatura di Stato?


Una vera discriminazione per i poveri docenti su cui si scarica proprio tutto, vedi il caso del vicepreside picchiato e che è stato sottoposto addirittura a un procedimento disciplinare dalla […] The post Perché un docente si deve difendere da solo e un Ds viene difeso gratis dall’Avvocatura di Stato?…

Leggi tutto “Perché un docente si deve difendere da solo e un Ds viene difeso gratis dall’Avvocatura di Stato?”

NoiPa, ultime notizie stipendi: in arrivo gli arretrati, ecco l’avviso ufficiale sul portale


Il portale ufficiale della Pubblica Amministrazione ha provveduto a pubblicare un avviso inerente gli arretrati che andranno a percepire i dipendenti statali appartenenti al comparto Funzioni Centrali. Ecco il testo dell’avviso pubblicato dal sito ufficiale della PA, NoiPa. NoiPa, stipendio dipendenti statali, ecco l’avviso ufficiale ‘Giovedì 1 marzo è la data di valuta…

Leggi tutto “NoiPa, ultime notizie stipendi: in arrivo gli arretrati, ecco l’avviso ufficiale sul portale”

Laureato in Economia vecchio ordinamento può partecipare al concorso della scuola?


Buongiorno, sono un laureato in Economia e Commercio vecchio ordinamento (laurea nel 1993), nel 2017 mi sono iscritto in III fascia scuola secondaria di II grado nelle classi A-21 (geografia), A-45 (scienze economico aziendali),… L’articolo Laureato in Economia vecchio ordinamento può partecipare al concorso della scuola? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Laureato in Economia vecchio ordinamento può partecipare al concorso della scuola?”

Roma. Alberi, è allarme nelle scuole dopo la neve. Il Comune scarica sui presidi: “Monitorate voi”


Ci pensino i presidi a controllare lo stato degli alberi nei cortili e a spargere sale sui marciapiedi. Ma quando se le scuole sono chiuse? E soprattutto, non dovrebbero farlo tecnici comunali […] The post Roma. Alberi, è allarme nelle scuole dopo la neve. Il Comune scarica sui presidi: “Monitorate voi” appeared…

Leggi tutto “Roma. Alberi, è allarme nelle scuole dopo la neve. Il Comune scarica sui presidi: “Monitorate voi””

Senza lo studio non si vola alto! Lettera


Aveva ragione Gramsci che si studia per la vita poiché è la vita che ci pone di fronte alle sfide. Il politico comunista, invitava dunque a studiare. Prendere un brutto voto tale da pregiudicare la bocciatura può avere dei risvolti positivi per l’alunno tali da fargli capire che il prossimo…

Leggi tutto “Senza lo studio non si vola alto! Lettera”

Vincitori concorso con riserva. Vogliamo risposte politiche alle nostre immissioni, non vogliamo rifare il concorso


Non si tratta quindi di una situazione isolata che coinvolge pochi docenti (quindi per voi di poco conto), ma che riguarda un elevato numero di lavoratori della scuola in tutta Italia che reclamano di vedere riconosciuto il superamento del concorso cui avevano diritto di partecipare fin dal principio in quanto…

Leggi tutto “Vincitori concorso con riserva. Vogliamo risposte politiche alle nostre immissioni, non vogliamo rifare il concorso”

SCUOLA & ELEZIONI/ 18enni al voto, "Cari politici, rispondete per favore a queste 7 domande?"


Alcuni studenti del Liceo “Alexis Carrel” di Milano voteranno il 4 marzo per la prima volta. In questa lettera rivolgono ai politici, tutti, 7 domande a tutto campo(Pubblicato il Wed, 28 Feb 2018 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Patto educativo e nuova Costituente, l’unica via per salvare il paese, di A.L. Rossi e…

Leggi tutto “SCUOLA & ELEZIONI/ 18enni al voto, "Cari politici, rispondete per favore a queste 7 domande?"”

Visite fiscali. In calo del 13% i certificati di malattia nel pubblico impiego negli ultimi 4 mesi


Sono questi alcuni dei dati registrati dal Polo unico dell’Inps per le visite fiscali dei lavoratori pubblici e privati tra settembre e dicembre scorso. Complessivamente nella Pubblica amministrazione le visite effettuate dal Polo sono ammontate a 144mila. Per quel che riguarda il settore privato, invece, i certificati medici hanno registrato…

Leggi tutto “Visite fiscali. In calo del 13% i certificati di malattia nel pubblico impiego negli ultimi 4 mesi”

Trasferimento da sostegno a materia: possibile chiedere anche la scuola di incarico triennale e mobilità annuale. Consulenza


Trasferimento da sostegno a materia: nella domanda si possono chiedere 5 scuole tra le quali anche quella di titolarità o incarico triennale Tatiana – Sono un’insegnante di ruolo su sostegno nella scuola secondaria di primo grado. Vorrei chiedere il trasferimento sulla materia (francese) alle scuole serali della mia provincia. E’ sufficiente…

Leggi tutto “Trasferimento da sostegno a materia: possibile chiedere anche la scuola di incarico triennale e mobilità annuale. Consulenza”