Ricette aggiunte il giorno 24 ottobre 2017 (111)


Pensatelo pure! Da qui ad Halloween solo ricette a base di zucca! Scherzi a parte, la zucca è un ingrediente che da solo vi risolve il problema del contorno. Può essere cucinata in tantissimi modi. Noi abbiamo pensato ad una zucca gratinata, semplice e gu (…)© blumikLa Torta di Nocciole…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 24 ottobre 2017 (111)”

Licei Quadriennali,scuola per ciascuno. Sperimentazione domande fino al 13 novembre


La burocrazia lenta e complessa appesantisce ogni spazio d’innovazione e le prospettive di un servizio di qualità capace di venire incontro a quanti sono desiderosi di far meglio e di conseguire prima la tappa della maturità e il percorso universitario. Dinanzi ai bastoni traversi delle organizzazioni sindacali, preoccupate soltanto dei…

Leggi tutto “Licei Quadriennali,scuola per ciascuno. Sperimentazione domande fino al 13 novembre”

Torta alla crema di ricotta e amarene allo sciroppo naturale


Torta alla crema di ricotta e amarene allo sciroppo naturaleQuesta torta strepitosa, buona e golosa  l’ho vista proprio oggi nel blog ” Pensieri e Pasticci “, alla quale ho riportato qualche piccola modifica in base a quello che avevo in casa, perciò vi consiglio di andare a visitare il suo…

Leggi tutto “Torta alla crema di ricotta e amarene allo sciroppo naturale”

Fedeli: le scuole paritarie potranno accedere ai fondi europei


Lo ha detto il Ministro durante la presentazione del 19mo rapporto sulla scuola cattolica in Italia. L’obiettivo comune di scuola statale e paritaria “è costruire nella società comunità educanti che diano centralità alla qualità degli apprendimenti” ha spiegato la ministra convinta che “il tema non siano soltanto le risorse”. Per…

Leggi tutto “Fedeli: le scuole paritarie potranno accedere ai fondi europei”

Una risorsa educativa della scuola. Convegno regionale degli Insegnanti di Religione Cattolica


Si è tenuto a Palermo  il convegno CISL sull’IRC dal titolo: “L’I.R.C. Una risorsa educativa della scuola”. I lavori, coordinati   dalla Segretaria Regionale CISL scuola, Prof.ssa Francesca Bellia, si sono aperti con l’intervento del Prof. Carmelo Mirisola, responsabile provinciale del dipartimento IRC della CISL scuola di Catania , il quale…

Leggi tutto “Una risorsa educativa della scuola. Convegno regionale degli Insegnanti di Religione Cattolica”

Il valore della parità. Rapporto 2017 sulla scuola cattolica


Come Chiesa teniamo molto all’identità ecclesiale delle nostre scuole, che sono scelte proprio per la qualità del servizio che offrono e per la bontà dell’ambiente di apprendimento. In quanto scuole […] The post Il valore della parità. Rapporto 2017 sulla scuola cattolica appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Il valore della parità. Rapporto 2017 sulla scuola cattolica”

Personale ATA III fascia: chiarimenti su scelta sedi su Istanze Online


Si avvicina la scadenza del 30 ottobre, quando si concluderà la prima fase dell’aggiornamento delle graduatorie di circolo/istituto di III fascia del personale ATA per il triennio 2017-2020. La seconda fase sarà altrettanto importante, con la scelta delle sedi, da parte degli aspiranti tramite il portale Istanze online. Il Miur,…

Leggi tutto “Personale ATA III fascia: chiarimenti su scelta sedi su Istanze Online”

Concorsi scuola 2018: esclusi docenti ruolo


Iniziano a delinearsi le caratteristiche dei concorsi scuola 2018. Sappiamo che per gli abilitati il decreto riprende la procedura utilizzata nel 2016. Per i non abilitati 3 anni di servizio nelle paritarie per entrare in sovrannumero. Esclusi i docenti di ruolo. Gazzetta Ufficiale (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle =…

Leggi tutto “Concorsi scuola 2018: esclusi docenti ruolo”

Concorso scuola 2018: bando per abilitati a febbraio


Ci sono finalmente novità per quanto riguarda il bando di concorso per gli abilitati di II fascia. Fondamentale in questo senso la presentazione della bozza dei decreti attuativi alle organizzazioni sindacali più rappresentative che prevede “l’adozione del decreto di cui al comma 1 sono i previsti pareri, da rendere nel…

Leggi tutto “Concorso scuola 2018: bando per abilitati a febbraio”

Concorsi 2018: per abilitati decreto riprende procedura 2016. Per non abilitati 3 anni di servizio nelle paritarie per entrare in sovrannumero. Esclusi docenti ruolo


Il primo ad essere bandito, come previsto dal Decreto Legislativo n. 59/2017, sarà quello riservato ai docenti in possesso di abilitazione. Il decreto – comunica la UIL – ad avviso dell’amministrazione, riprenderà l’impianto dell’ultima procedura di reclutamento del 2016. Il concorso potrebbe essere bandito anche prima della scadenza definita per…

Leggi tutto “Concorsi 2018: per abilitati decreto riprende procedura 2016. Per non abilitati 3 anni di servizio nelle paritarie per entrare in sovrannumero. Esclusi docenti ruolo”

Ufficio scolastico regionale FVG: direttrice rinuncia all’incarico; parla Pittoni


Mario Pittoni torna a parlare dei problemi riguardanti la realtà Scuola in Italia. L’esponente della Lega Nord commenta  il caso dell’Ufficio scolastico regionale in Friuli Venezia Giulia, ove la sua direttrice, Alida Misso, ha deciso di rinunciare al suo incarico, in quanto ‘lasciata sola’. Pittoni non le manda a dire,…

Leggi tutto “Ufficio scolastico regionale FVG: direttrice rinuncia all’incarico; parla Pittoni”

Concorso per studenti, “Liberi da…, liberi di…” per contrastare ogni forma di dipendenza


Destinatari Possono partecipare al concorso gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, in forma individuale o in gruppo, i quali dovranno documentarsi sul tema oggetto del bando. Tematica e tipologia degli elaborati Per una piena e consapevole partecipazione al concorso, si invitano gli studenti ad approfondire…

Leggi tutto “Concorso per studenti, “Liberi da…, liberi di…” per contrastare ogni forma di dipendenza”

Centemero (FI), le scuole paritarie ricchezza del Paese


Lo dichiara la deputata e responsabile Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero, commentando il XIX Rapporto sulla scuola cattolica in Italia. “Per questo – prosegue – servono certezza e puntualità dei finanziamenti, così da consentire alle paritarie una pianificazione almeno a medio termine della loro attività. E serve…

Leggi tutto “Centemero (FI), le scuole paritarie ricchezza del Paese”

Aumenti stipendiali ai dirigenti scolastici, ANP: non è una manovra elettorale


Il pressappochismo e la superficialità, con cui è stato affrontato il delicato tema della retribuzione dei Dirigenti delle scuole, confermano la scarsa attenzione prestata da una parte della stampa ai problemi di una categoria strategica per il rilancio e la valorizzazione internazionale del nostro Paese. La notizia della possibilità di…

Leggi tutto “Aumenti stipendiali ai dirigenti scolastici, ANP: non è una manovra elettorale”

FIT: Ultimo anno utile per evitare il possesso dei 24 CFU


Sul FIT e sulle modalità di partecipazione continuano ad arrivare domande da parte di diversi lettori. Quello attuale, d’altronde, potrebbe essere l’ultimo anno scolastico utile per accedere al FIT senza il bisogno di dover conseguire i 24 CFU. Comprensibile dunque la volontà di approfondire la problematica. Al riguardo c’è giunta…

Leggi tutto “FIT: Ultimo anno utile per evitare il possesso dei 24 CFU”

Isabella, maestra elementare: niente compiti a casa, favorire piuttosto la passione e l’amore verso la scuola


Questa la ricetta per migliorare l’apprendimento e il rapporto con la scuola dei bambini sostenuta da Isabella Santorsola che, come apprendiamo da “emiliaromagnamamma.it”,  dallo scorso anno, ha smesso di assegnare ai suoi alunni i compiti a casa”. “Ho sempre lavorato mettendo il bambino e le sue esigenze al centro – spiega Santorsola…

Leggi tutto “Isabella, maestra elementare: niente compiti a casa, favorire piuttosto la passione e l’amore verso la scuola”

Aggiornamento Graduatorie ATA 2017: Ultimi giorni utili e scelta delle sedi


Manca ormai poco alla scadenza dei termini per la consegna delle domande di inserimento nelle graduatorie di terza fascia di istituto del personale ATA 2017 o di aggiornamento. Gli aspiranti collaboratori scolastici, cuochi, guardarobieri,… L’articolo Aggiornamento Graduatorie ATA 2017: Ultimi giorni utili e scelta delle sedi proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Aggiornamento Graduatorie ATA 2017: Ultimi giorni utili e scelta delle sedi”

Scuole cattoliche presenti soprattutto al Nord: 1963 nella sola Lombardia


Le scuole cattoliche, come riferisce l’Ansa, sono presenti prevalentemente al Nord (8322). Questa la distribuzione nelle tre aree in cui è stata suddivisa la Penisola: regioni settentrionali – 57,9% (4.821); regioni centrali – 16% (1.328); regioni meridionali e isole – 26,1% (2.173) La regione, che presenta il maggior numero di istituti cattolici,…

Leggi tutto “Scuole cattoliche presenti soprattutto al Nord: 1963 nella sola Lombardia”

Istat: innalzamento aspettativa di vita, pensione a 67 anni. Anief: sarebbe un’ingiustizia


Il sindacato autonomo ricorda che nell’ultimo periodo l’età per la pensione di vecchiaia dei dipendenti pubblici è stata già ritoccata due volte: prima nel 2013, di tre mesi; poi, tre anni dopo, nel 2016 di altri quattro, sino a quota 66 anni e sette mesi per gli uomini (65 anni…

Leggi tutto “Istat: innalzamento aspettativa di vita, pensione a 67 anni. Anief: sarebbe un’ingiustizia”

Alternanza Day Camere Commercio a Trieste e Gorizia


Alternanza Day delle Camere di Commercio a Trieste e Gorizia. Si è trattato, come riferito dall’Ansa, di un tavolo di confronto tra i soggetti coinvolti nei percorsi di alternanza introdotti dalla legge n. 107/2015. Hanno partecipato all’iniziativa i rappresentanti di:  Regione Friuli Venezia Giulia, Scuole secondarie di II grado, Comuni,…

Leggi tutto “Alternanza Day Camere Commercio a Trieste e Gorizia”

Zucca: il frutto dell’autunno dalle mille proprietà


Con le sue tante proprietà, la zucca ci aiuta ad affrontare meglio l’autunno e l’inverno. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche nutritive dell’alimento simbolo di ottobre. La zucca è l’alimento simbolo del mese di ottobre, complice anche l’appuntamento con la festa di Halloween con le sue immancabili zucche intagliate. In…

Leggi tutto “Zucca: il frutto dell’autunno dalle mille proprietà”

Contratto, aumento 440 euro ai DS e 85 euro ai docenti. CUB: scherzo di cattivo gusto?


E’ evidente, infatti, che quando si offre al personale della scuola un contratto che non si può che definire miserabile non è, francamente, elegante premiare i quadri intermedi dell’amministrazione in questo modo. Ci pare evidente che il governo si propone con questo aumento di consolidare la tradizionale fedeltà dei dirigenti…

Leggi tutto “Contratto, aumento 440 euro ai DS e 85 euro ai docenti. CUB: scherzo di cattivo gusto?”