Liceo breve. La disoccupazione aumenterà col diminuire delle ore di insegnamento. Lettera


Un’idea meravigliosa, due piccioni con una fava: i ragazzi avranno un anno in più per starsene disoccupati e la disoccupazione aumenterà col diminuire delle ore di insegnamento. E poi col livello di cultura di questo Paese è ovvio che non è proprio il caso di investire nella formazione delle nuove…

Leggi tutto “Liceo breve. La disoccupazione aumenterà col diminuire delle ore di insegnamento. Lettera”

Diplomati magistrali, c’è ancora chi insiste con i ricorsi


Il pasticcio dei diplomati magistrali l’ha creato il MIUR o è una conseguenza dei ricorsi? A giudicare dalle dichiarazioni della ministra e degli esponenti del governo il pasticcio dei diplomati magistrali è stato causato… L’articolo Diplomati magistrali, c’è ancora chi insiste con i ricorsi proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Diplomati magistrali, c’è ancora chi insiste con i ricorsi”

Mobilità. Anno di prova non superato e trasferimento, titolarità su scuola e non su ambito. Consulenza


Anno di prova non superato: il docente può chiedere ugualmente trasferimento Jessica – Sono un’insegnante neo immessa tramite concorso e quindi graduatoria di merito. Il 1 settembre 2017 ho preso 1 anno di aspettativa non retribuita dall’ IC a cui sono stata assegnata (molto ,lontana da casa). Non ho pertanto svolto…

Leggi tutto “Mobilità. Anno di prova non superato e trasferimento, titolarità su scuola e non su ambito. Consulenza”

Ricette aggiunte il giorno 8 gennaio 2018 (128)


E si ritorna alla vita normale.E’ passato il Natale, l’anno nuovo ha già mostrato la sua prima settimana e gli addobbi sono ritornati negli scatoloni in garage.Anche se tutto ritorna come prima, non la vedo proprio come una cosa negativa, anzi, sono conte (…)© Anna BonafedeRisotto di zucca con rosmarino…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 8 gennaio 2018 (128)”

Sciopero diplomati magistrale: ha aderito il 2,94 % del personale scolastico


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Secondo le prime stime, ha aderito allo sciopero di oggi 8 gennaio 2018 il 2,94 % del personale scolastico. La protesta è stata proclamata dalle sigle sindacali Anief, Saese e Cub, con l’adesione dei Cobas. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); A Roma manifestazione tra le…

Leggi tutto “Sciopero diplomati magistrale: ha aderito il 2,94 % del personale scolastico”

La Costituzione arriva tra i banchi di scuola


La Costituzione della Repubblica Italiana è arrivata al suo settantesimo anno d’etá. È stata infatti promulgata il 27 dicembre 1947 dall’allora Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola, ed è entrata in vigore il primo gennaio 1948. L’attuale Presidenza del Consiglio ha voluto celebrare il suo compleanno attraverso un tour…

Leggi tutto “La Costituzione arriva tra i banchi di scuola”

COBAS: grande successo dello sciopero dei diplomati magistrali


Grande successo dello sciopero e della manifestazione nazionale delle diplomate/i magistrali, almeno 5000 maestre/i protestano al MIUR durante tutta la giornata   Ora il movimento di lotta deve riunirsi in assemblee provinciali/regionali, verso una… L’articolo COBAS: grande successo dello sciopero dei diplomati magistrali proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “COBAS: grande successo dello sciopero dei diplomati magistrali”

Relazione Finale: obiettivi trasversali


Abbiamo messo a disposizione dei nostri lettori e colleghi un esempio di relazione finale da scaricare e usare come eventuale traccia, oggi pubblichiamo i possibili obiettivi trasversali di un allievo diversabile o se preferite diversamente abile frequentante una classe di una scuola di istruzione superiore Oltre agli obiettivi educativi comuni…

Leggi tutto “Relazione Finale: obiettivi trasversali”

Matteo Salvini: la riforma della scuola sarà una priorità del nostro governo


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Oggi 8 gennaio 2018 migliaia di maestre e di maestri hanno incrociato le braccia per protesta dopo che la plenaria del Consiglio di Stato prima di Natale ha messo fuori dalle Gae, Graduatoria ad esaurimento, i docenti con diploma magistrale. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});…

Leggi tutto “Matteo Salvini: la riforma della scuola sarà una priorità del nostro governo”

Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole. Al via il ciclo di incontri sulla Costituzione


L’iniziativa è promossa dalla Corte costituzionale e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. È stata presentata questa mattina, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma, dal Presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi e dalla Ministra Valeria Fedeli che hanno anche firmato la Carta d’Intenti per l’avvio del progetto.…

Leggi tutto “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole. Al via il ciclo di incontri sulla Costituzione”

Al via la distribuzione del testo della Costituzione in tutte le scuole italiane,dalla primaria alla secondaria di secondo grado


Nel corso della giornata prenderà il via la distribuzione di una copia della Costituzione a ciascuna studentessa e ciascuno studente di tutte le scuole italiane dalla primaria alla secondaria di secondo grado, un’iniziativa fortemente voluta dalla Ministra Fedeli e lanciata lo scorso 27 dicembre, giorno del settantesimo compleanno della Carta…

Leggi tutto “Al via la distribuzione del testo della Costituzione in tutte le scuole italiane,dalla primaria alla secondaria di secondo grado”

Foto social, un bell’esempio di conflitto intergenerazionale!


Foto social, quando sono i figli… Foto social, un bell’esempio di conflitto intergenerazionale. Si legge sul portale di Sul Sole 24ore , notizia riportata anche Tecnicadellascuola.it “Il caso è quello di un sedicenne che ha chiesto tutela contro una madre troppo … Continua a leggere→ L’articolo Foto social, un bell’esempio di…

Leggi tutto “Foto social, un bell’esempio di conflitto intergenerazionale!”

Diplomati magistrale. Non è un problema di laurea: diplomati e laureati devono fare entrambi i concorsi per il ruolo. Lettera


Da decenni per ottenere il ruolo nella scuola è stato necessario vincere un concorso. Negli ultimi anni alcuni diplomati magistrali hanno tentato di ottenerlo con un ricorso che li ha inserite in gae (le graduatorie da cui si prende il ruolo e in cui si veniva inseriti fino al 2007…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Non è un problema di laurea: diplomati e laureati devono fare entrambi i concorsi per il ruolo. Lettera”

Una traccia per l'elaborazione del giudizio descrittivo nella scuola secondaria di I grado


Come ben saprete, tra le novità previste in materia di valutazione e, in particolare per la scuola secondaria di I grado, si reintroduce un Giudizio descrittivo da inserire in fase di scrutinio, come già presente nella scuola primaria. Leggi tutto…

Leggi tutto “Una traccia per l'elaborazione del giudizio descrittivo nella scuola secondaria di I grado”

Diplomati magistrale. Cobas: assemblee e piattaforma unitaria le prossime iniziative


I manifestanti, sostenuti da uno sciopero plebiscitario che ha coinvolto circa il 90% del settore (il conto non va fatto su tutti i docenti delle primarie e dell’infanzia, ma solo sulla parte delle maestre/i alle quali era rivolto), hanno ribadito l’insopportabilità di una sentenza che intenderebbe cancellare il fatto che…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. Cobas: assemblee e piattaforma unitaria le prossime iniziative”

Skuola.net: compiti a Natale, per otto studenti su dieci sono troppi


Previsioni confermate. Alla vigilia delle feste natalizie la metà degli studenti già prevedeva che non sarebbe riuscita a terminare in tempo i compiti assegnati dai professori per le vacanze di fine anno (una mole di lavoro che 8 su 10 giudicavano eccessiva). E così è stato: secondo una ricerca effettuata…

Leggi tutto “Skuola.net: compiti a Natale, per otto studenti su dieci sono troppi”

Laboratorio di Informatica. Materiali utili per la scuola primaria


red – Laboratorio di Informatica è un laboratorio interattivo pensato per gli studenti della scuola primaria, che può essere utilizzato dall’insegnante come supporto alla didattica dell’informatica, o dai genitori per guidare i bambini all’utilizzo consapevole del PC. Il laboratorio è gratuito. Per visualizzarlo è necessario avere installato sul proprio computer il…

Leggi tutto “Laboratorio di Informatica. Materiali utili per la scuola primaria”

Riapertura delle GaE, ma davvero è possibile?


Ci chiediamo quanto sia possibile accontentare la richiesta di alcuni leader sindacali di riaprire le GaE per permettere l’inserimento dei diplomati magistrali esclusi dalle graduatorie ad esaurimento dalla recente sentenza della Plenaria. A nostro… L’articolo Riapertura delle GaE, ma davvero è possibile? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Riapertura delle GaE, ma davvero è possibile?”

Anche io diplomata ma…con un’altra storia: ho lasciato l’insegnamento perché la giustizia non è uguale per tutti. Lettera


Quando ho iniziato a insegnare ero una ragazza di 23 anni che con tanta buona volontà si è approcciata a questo nuovo mondo del lavoro, forse per caso, senza avere alcuna particolare “vocazione”. Adesso sono trascorsi dodici lunghi anni scolastici, anni che mi hanno fatto diventare grande , anni nei…

Leggi tutto “Anche io diplomata ma…con un’altra storia: ho lasciato l’insegnamento perché la giustizia non è uguale per tutti. Lettera”

Diplomati magistrale. I sindacati sono convocati al MIUR il 16 gennaio


Dopo la mobilitazione e le manifestazioni di oggi in tutta Italia a sostegno e per trovare una  soluzione alla questione dei diplomati magistrali, che sono stati esclusi dalle GaE dopo la sentenza del Consiglio di Stato, le organizzazioni sindacali sono state convocate dal MIUR per un nuovo incontro sul tema…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. I sindacati sono convocati al MIUR il 16 gennaio”

Iscrizioni on line, da domani aperta la registrazione al portale dedicato


Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità. Altrimenti si potrà fare la normale registrazione al portale e seguire passo dopo passo la propria procedura di iscrizione. Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi dei Centri…

Leggi tutto “Iscrizioni on line, da domani aperta la registrazione al portale dedicato”

Gallo (M5S): diritto negato a 17 bambini del Monte Faito, isolati da 3 mesi. Il MIUR intervenga


Da novembre sono chiuse sia la funicolare che conduce al Faito sia la strada che conduce a Castellammare e Vico Equense, unici punto di accesso alla zona. Ho scritto al Miur per segnalare quest’assurda vicenda, che ha causato il completo isolamento di 100 persone, di decine di famiglie e soprattutto…

Leggi tutto “Gallo (M5S): diritto negato a 17 bambini del Monte Faito, isolati da 3 mesi. Il MIUR intervenga”

Prove Invalsi, pubblicati i modelli per la raccolta delle informazioni di contesto


I modelli contengono l’indicazione di informazioni, che dovranno essere raccolte, perché non sempre sono disponibili per le scuole: il modello aiuta le scuole nella raccolta delle informazioni richieste. Occorre avere a disposizione il codice SIDI per tutti gli allievi prima di procedere con la comunicazione dei dati, altrimenti si sceglierà…

Leggi tutto “Prove Invalsi, pubblicati i modelli per la raccolta delle informazioni di contesto”