pubblicate le Linee guida per la Didattica digitale integrata


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le Linee guida sono anche state inviate alle scuole per…

Leggi tutto “pubblicate le Linee guida per la Didattica digitale integrata”

Scuola, a settembre alle secondarie si riparte con la Didattica a Distanza integrata alla presenza. Le linee guida della DDI


Scuola, a settembre alle secondarie si riparte con la Didattica a distanza Integrata alla presenza. Le linee guida della DDI. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno…

Leggi tutto “Scuola, a settembre alle secondarie si riparte con la Didattica a Distanza integrata alla presenza. Le linee guida della DDI”

Università, ripresa con 50% in aula/ Modello misto, didattica in presenza e online


Università, ripresa a settembre con 50% in aula. Il Ministro Gaetano Manfredi ne parla ad ‘Agorà’: “Modello flessibile, didattica in presenza e online”. E sul Recovery Fund spiega che…

Leggi tutto “Università, ripresa con 50% in aula/ Modello misto, didattica in presenza e online”

L’Appello di Di Maio ai Giovani: non si Deve Abbassare La Guardia


Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri, scrive un messaggio su Facebook, rivolgendosi ai giovani. “Mi unisco all’appello rivolto ai giovani dal ministro Speranza. Come governo abbiamo adottato ogni misura di sicurezza, abbiamo gestito al meglio la crisi pandemica, ma il virus non è ancora scomparso” esordisce. “Il virus esiste e…

Leggi tutto “L’Appello di Di Maio ai Giovani: non si Deve Abbassare La Guardia”

Fare un errore non vuol dire essere sbagliati: mai, da educatori, identificare l’errore con l’errante – Di Alberto Pellai


Ancora una volta riportiamo i pensieri di Alberto Pellai tratti dalla sua pagina Facebook; pensieri sempre profondi, sempre ben espressi e sempre utili per genitori, insegnanti, educatori.In questo caso si parla del rimprovero a seguito di un errore. A quanti di noi almeno una volta è scappato: “Sei un buono…

Leggi tutto “Fare un errore non vuol dire essere sbagliati: mai, da educatori, identificare l’errore con l’errante – Di Alberto Pellai”

Nuovi Banchi per il Ritorno in Classe: Ecco L’Idea di Renzo Piano


Il ritorno in classe è prossimo e i nuovi arredi scolastici per adeguare gli istituti alle misure di sicurezza sono un argomento molto discusso. Renzo Piano, il noto architetto autore della New York Times Tower, dell’Aeroporto Internazionale del Kansai e del nuovo Ponte di Genova, fa una proposta tramite il…

Leggi tutto “Nuovi Banchi per il Ritorno in Classe: Ecco L’Idea di Renzo Piano”

Rientro a scuola, le mascherine diranno molto


Rientro a scuola, si parla tanto di banchi monoposto. Poco delle mascherine. Eppure Il tipo di Dispositivo di protezione individuale dato in dotazione al perdonale scolastico dirà molto sul grado di attenzione dell’Amministrazione nei confronti dei suoi dipendenti. Rientro a scuola, si parla tanto di banchi monoposto Rientro a scuola,…

Leggi tutto “Rientro a scuola, le mascherine diranno molto”

Insegnanti attenzione: ecco le mansioni dei collaboratori scolastici che svolgete voi


Una divisione tra le mansioni che c’è ma non si vede. Sono molti, tra insegnanti e collaboratori scolastici ATA, ad interrogarsi sulle mansioni e i compiti previsti dalla propria categoria. Spesso infatti gli insegnanti si trovano a svolgere compiti e funzioni spettanti al personale ATA. Vediamo in particolare quali. I…

Leggi tutto “Insegnanti attenzione: ecco le mansioni dei collaboratori scolastici che svolgete voi”

…sarà autonomo da più grande???


C’è una domanda che tante mamme con bambini con autismo si fanno e si rifanno ripetutamente…e che a volte viene fatta a loro anche da amici o familiari!!…la domanda è “ ..ma da più grande potrà essere almeno un po’ autonomo?”… Non nascondo che è stata una delle primissime domande…

Leggi tutto “…sarà autonomo da più grande???”

Scuola, bene le 95 mila immissioni in ruolo, ma altrettanti posti restano scoperti. Serve un provvedimento d'emergenza per la copertura di tutti i posti liberi


Roma, 7 agosto 2020 – Nell’incontro per l’informativa sulle immissioni in ruolo svoltosi oggi il Ministero dell’Istruzione ha annunciato un contingente di 84 mila docenti, 11 mila ATA e 91 educatori, numeri che complessivamente…

Leggi tutto “Scuola, bene le 95 mila immissioni in ruolo, ma altrettanti posti restano scoperti. Serve un provvedimento d'emergenza per la copertura di tutti i posti liberi”

Personale educativo: definito il contingente delle assunzioni in ruolo per l'anno scolastico 2020/2021


Il 7 agosto si è tenuto in videoconferenza l’incontro di informativa e confronto fra il Ministero e le organizzazioni sindacali sul contingente autorizzato per le assunzioni del personale educativo per l’anno…

Leggi tutto “Personale educativo: definito il contingente delle assunzioni in ruolo per l'anno scolastico 2020/2021”

Scuola, sindacati lombardi: basta dichiarazioni rassicuranti, vogliamo risposte


Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, Snals, Gilda Unams Lombardia Milano, 7 agosto 2020 – Il giorno 5 agosto 2020 è stata emessa la tanto attesa Ordinanza “concernente le…

Leggi tutto “Scuola, sindacati lombardi: basta dichiarazioni rassicuranti, vogliamo risposte”

Azzolina a rischio sostituzione, Maria Elena Boschi pronta a prendere il suo posto


Maria Elena Boschi al posto dell’Azzolina? Tornano i rumors di un rimpasto, la ministra rischia la sostituzione Lucia Azzolina non fa nemmeno in tempo ad annunciare 86.000 nuove assunzioni a tempo indeterminato che il suo nome si ritrova al centro dell’ennesimo retroscena. Ancora una volte, in ambienti romani, si susseguono,…

Leggi tutto “Azzolina a rischio sostituzione, Maria Elena Boschi pronta a prendere il suo posto”

Lettere e parole – HEADU


Lettere e parole – HEADU Voglio parlarvi di un’altra magica perla da infilare nella preziosa collana dei giochi HEADU: “LETTERE E PAROLE”. E’ un bellissimo gioco: una tombola tattile, ispirata al metodo Montessori, che si rivolge ai bambini dai 3 ai 6 anni per guidarli nell’avventurosa scoperta delle lettere e…

Leggi tutto “Lettere e parole – HEADU”

Germania, Docente Positivo al Coronavirus: Chiudono Due Scuole


Un docente del liceo ginnasio Goehte di Ludwigslust, in Germania, è risultato positivo al coronavirus, mentre uno studente è stato contagiato a Graal-Mueritz. L’agenzia di stampa tedesca DPA riporta che a causa dei contagi le due scuole, che si trovano in  in Meclemburgo-Pomerania, rimarranno chiuse per due settimane. “È importante…

Leggi tutto “Germania, Docente Positivo al Coronavirus: Chiudono Due Scuole”

Concorsi scuola docenti, i programmi da studiare per ogni procedura


Presentate le domande per i concorsi (l’ultima scadenza è quella del concorso straordinario per il ruolo, il 10 agosto) prossimo passo le prove. I programmi L’articolo Concorsi scuola docenti, i programmi da studiare per ogni procedura sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Concorsi scuola docenti, i programmi da studiare per ogni procedura”

Coronavirus, docente positivo in liceo tedesco: scuola chiusa per due settimane


Due scuole sono state chiuse in Meclemburgo-Pomerania in Germania durante la prima settimana di lezioni del nuovo anno scolastico. Lo riporta l’agenzia di stampa tedesca DPA. Nel liceo ginnasio Goehte di Ludwigslust un insegnante è risultato positivo al test mentre a Graal-Mueritz è stato contagiato uno studente. Le scuole rimarranno…

Leggi tutto “Coronavirus, docente positivo in liceo tedesco: scuola chiusa per due settimane”

Smart working, ecco chi potrà continuarlo anche con l’inizio della scuola


Tra gli effetti della proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre c’è anche il ricorso allo smart working in una forma semplificata, così come segnala il Sole 24 Ore che rende nota la FAQ del Ministero del Lavoro pubblicata sul sito istituzionale. Il diritto allo smart working per i…

Leggi tutto “Smart working, ecco chi potrà continuarlo anche con l’inizio della scuola”

Concorso presidi, la Lega: "Azzolina assume se stessa". Lei: "Nessun conflitto d'interessi"


Salvini: “E’ come se io da ministro dell’Interno mi fossi assunto come vigile del fuoco”. La replica: nessun contratto in mano per ora, anche con questa seconda ondata di immissioni in ruolo dei dirigenti

Leggi tutto “Concorso presidi, la Lega: "Azzolina assume se stessa". Lei: "Nessun conflitto d'interessi"”

Coronavirus, l’allarme dell’OMS: moltiplicati per sette volte i casi tra bimbi e giovani


L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato un aggiornamento sulla pandemia di Covid-19 in cui avverte che il numero di casi si è moltiplicato per sette tra bambini e neonati e per sei tra i giovani dal 24 febbraio scorso. “Questa tendenza può essere spiegata, tra gli altri, dai seguenti fattori:…

Leggi tutto “Coronavirus, l’allarme dell’OMS: moltiplicati per sette volte i casi tra bimbi e giovani”

Ritorno a ottobre: tre scenari di rischio e la grande paura dell'infezione a scuola


Ecco le Linee guida (“Preparedness”) dell’Istituto superiore di sanità che ispireranno i prossimi atti del ministro Speranza: “L’età dei contagiati si sta abbassando, l’indice Rt è tornato a crescere e sul ritorno in classe non possiamo prevedere nulla”

Leggi tutto “Ritorno a ottobre: tre scenari di rischio e la grande paura dell'infezione a scuola”