Graduatorie provinciali e d’istituto: video tutorial per la compilazione della domanda


Per dare un supporto a tutti coloro che vogliono iscriversi nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e nelle graduatorie d’istituto docenti, la FLC CGIL mette a disposizione un video…

Leggi tutto “Graduatorie provinciali e d’istituto: video tutorial per la compilazione della domanda”

Giuliano: “La didattica non si cambia solo con il banco monoposto, la differenza la fanno sempre i docenti e gli studenti” [INTERVISTA]


A Orizzonte Scuola interviene il preside dell’Istituto Superiore “Majorana” di Brindisi, ex sottosegretario all’Istruzione, uno dei fautori della didattica innovativa con l’utilizzo dei banchi monoposto. L’articolo Giuliano: “La didattica non si cambia solo con il banco monoposto, la differenza la fanno sempre i docenti e gli studenti” [INTERVISTA] sembra essere…

Leggi tutto “Giuliano: “La didattica non si cambia solo con il banco monoposto, la differenza la fanno sempre i docenti e gli studenti” [INTERVISTA]”

Supplenze scuola da GPS 2020/1: convocazioni su posti comuni e sostegno, anticipazioni


Come avverranno le convocazioni dalle Graduatorie Provinciali per le supplenze per l’anno scolastico 2020/2021? Mentre per le supplenze brevi e temporanee, sarà il dirigente scolastico ad occuparsi delle assegnazioni mediante scorrimento delle graduatorie di istituto, per le GPS ci sarà una nuova procedura. Il portale ‘Orizzonte Scuola‘ ha fornito le…

Leggi tutto “Supplenze scuola da GPS 2020/1: convocazioni su posti comuni e sostegno, anticipazioni”

Scuola, supplenti tenuti in vita dalla latenza del Covid-19: licenziabili senza appello in caso di nuovo lockdown


I diritti calpestati nella scuola pubblica italiana – Che fine hanno fatto le conquiste a favore dei diritti dei precari della scuola? Dove sono finiti quei sindacati scolastici che da sempre si sono definiti i paladini dei diritti dei lavoratori? Queste alcune domande senza risposta sulla ‘nuova’ politica scolastica ai…

Leggi tutto “Scuola, supplenti tenuti in vita dalla latenza del Covid-19: licenziabili senza appello in caso di nuovo lockdown”

“Le vacanze compromettono le competenze didattiche dei bambini”. I consigli per rimediare


I mesi estivi rappresentano il periodo ideale per consentire ai più piccoli di divertirsi e liberarsi dallo stress scolastico, ma una lunga pausa lontano dai libri può diventare al tempo stesso sinonimo di deficit accademico. L’articolo “Le vacanze compromettono le competenze didattiche dei bambini”. I consigli per rimediare sembra essere…

Leggi tutto ““Le vacanze compromettono le competenze didattiche dei bambini”. I consigli per rimediare”

Scrivere a mano fa bene. Lettera


Inviato da Mario Bocola – Far scrivere gli alunni con la penna perché molti non la sanno più impugnare ed hanno difficoltà a tenere una penna correttamente in mano. Colpa della tecnologia e dell’uso delle tastiere di computer e telefonini? No. Colpa che i nostri ragazzi non scrivono più e…

Leggi tutto “Scrivere a mano fa bene. Lettera”

Università, i docenti: "La Didattica a distanza ha salvato gli atenei"


Ricerca dell’Università di Torino su quattromila professori e ricercatori: il 54 per cento vuole proseguire con la Dad integrandola con lezioni in presenza “più innovative”. “Programma rispettato e studenti aumentati”

Leggi tutto “Università, i docenti: "La Didattica a distanza ha salvato gli atenei"”

Ritorno in classe, Salvini: “Banco a rotelle? Per accompagnare Azzolina a casa”


Il leader della Lega, Matteo Salvini, in un’intervista a Sky TG24, parla del ritorno in classe e della questione riguardante i banchi a rotelle. L’articolo Ritorno in classe, Salvini: “Banco a rotelle? Per accompagnare Azzolina a casa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Ritorno in classe, Salvini: “Banco a rotelle? Per accompagnare Azzolina a casa””

Crisanti su Riapertura Scuola: Rendere Obbligatorio Vaccino Contro Influenza


Durante la serata del “The Post Internazione Fest”, Andrea Crisanti, virologo e professore di Microbiologia all’Università di Padova, ha spiegato il suo piano per la riapertura della scuola. “Misurare la temperatura a scuola con termometri standardizzati in tutte le scuole, rendere obbligatorio il vaccino contro l’influenza, mettere i presidi nelle condizioni…

Leggi tutto “Crisanti su Riapertura Scuola: Rendere Obbligatorio Vaccino Contro Influenza”

Scuola, prof licenziato per insulti sessisti a Lucia Azzolina su Facebook


Lucia Azzolina insultata con frasi sessiste su Facebook, un professore di matematica di un istituto di Ovada è stato licenziato. Il fatto risale alla fine di maggio quando il docente (ex vicesindaco in quota PD) ha preso di mira la ‘grillina’, affermando che l’essere grillina è un insulto peggiore che…

Leggi tutto “Scuola, prof licenziato per insulti sessisti a Lucia Azzolina su Facebook”

Calendario pagamenti NASpI Agosto 2020: date di erogazione e info utili


Ultime notizie al 3 agosto 2020 su Calendario pagamenti NASpI Agosto 2020 – Come risaputo, si tratta di un sussidio a sostegno del reddito dei cittadini in difficoltà economia. Più nello specifico, la NASpI è riconosciuta a chi si trova nello stato di inoccupazione, indipendentemente dalla propria volontà. Rientrano in…

Leggi tutto “Calendario pagamenti NASpI Agosto 2020: date di erogazione e info utili”

Primo premio del concorso nazionale “Matematica senza Frontiere 2020” alla studentessa Aurora Santina Urzì dell’Istituto “Enrico De Nicola” di San Giovanni La Punta


Nell’ambito del Concorso Nazionale “MsF 2020 – Concorso Logo” organizzato dal comitato italiano di “Matematica senza Frontiere”, edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières, nato per la scuola superiore nel 1989 nell’Alsazia del Nord a cura di Inspection Pédagogique Régionale de Mathématiques, IREM (Institut de Recherche sur l’Enseignement des Mathématiques) e…

Leggi tutto “Primo premio del concorso nazionale “Matematica senza Frontiere 2020” alla studentessa Aurora Santina Urzì dell’Istituto “Enrico De Nicola” di San Giovanni La Punta”

Obbligo Mascherine, Probabile Proroga Dopo Ferragosto


Attualmente vige l’obbligo di indossare le mascherine in tutti i luoghi chiusi accessibili al pubblico. Alcune fonti attendibili dichiarano che questa misura verrà prorogata oltre il 15 agosto. Il Ministro della Salute, Speranza, il 1 agosto ha firmato un’ordinanza che impone l’uso delle mascherine fino al 15 agosto. Visto l’andamento…

Leggi tutto “Obbligo Mascherine, Probabile Proroga Dopo Ferragosto”

Elogio della lettura, ovvero un libro ha il colore dell’estate


Prova d’estate, tanto attesa e desiderata. Prova di libertà, d’emozioni, di nuove sensazioni. Dopo le “barricate e le trincee di casa” del lungo inverno appena trascorso, proviamo a respirare, a volare, a vivere. E basta poco per innalzare la mente, per levare gli ormeggio e liberare il pensiero, per sciogliere…

Leggi tutto “Elogio della lettura, ovvero un libro ha il colore dell’estate”

Covid, infettare gli studenti prima del ritorno a scuola, la proposta francese per evitare la seconda ondata


Covid, infettare gli studenti prima del ritorno a scuola, la proposta francese per evitare la seconda ondata. Infettare i giovani per evitare una seconda ondata nelle scuole ottenendo l’immunità di gregge durante la pausa estiva. La proposta arriva dalla Francia, ed è stata avanzata da un noto virologo di un ospedale parigino, Eric Caumes,…

Leggi tutto “Covid, infettare gli studenti prima del ritorno a scuola, la proposta francese per evitare la seconda ondata”

Al via i ricorsi per l’inserimento in GPS dei diplomandi privatisti ITP in attesa di svolgere l’esame di maturità nel mese di settembre


A cura della FLC CGIL Taranto La FLC CGIL Taranto sta promuovendo ricorsi per l’inserimento nelle GPS di quei diplomandi candidati esterni&nbsp…

Leggi tutto “Al via i ricorsi per l’inserimento in GPS dei diplomandi privatisti ITP in attesa di svolgere l’esame di maturità nel mese di settembre”

Abilitati in Romania. Il Consiglio di Stato accoglie definitivamente l’appello: la abilitazione all’insegnamento in Romania e il titolo di studio conseguito in Italia non necessita di mutuo riconoscimento


(Avv. Maurizio Danza)

Leggi tutto “Abilitati in Romania. Il Consiglio di Stato accoglie definitivamente l’appello: la abilitazione all’insegnamento in Romania e il titolo di studio conseguito in Italia non necessita di mutuo riconoscimento”