Ravenna: Fanno Sesso in Spiaggia in Pieno Giorno Davanti a Tutti, 20mila Euro di Multa


Dovranno pagare 10mila euro ciascuno, un uomo e una donna di circa 40 anni che si stava intrattenendo attraverso un rapporto sessuale davanti ai bagnanti. Stavano praticando un rapporto orale in spiaggia durante la giornata davanti a decine di bagnanti sbigottiti, ora dovranno pagare una somma di 10mila euro l’uno.…

Leggi tutto “Ravenna: Fanno Sesso in Spiaggia in Pieno Giorno Davanti a Tutti, 20mila Euro di Multa”

Primo giorno di scuola


Poesia e biglietto per il primo giorno di scuola Maestramaria Poesia e biglietto per il primo giorno di scuola Un nuovo anno scolastico sta per iniziare,i bambini sono impazienti di rivedere gli amici e raccontare la loro estate,i loro giochi e le loro avventure. Anche noi maestre siamo emozionate di rivedere i…

Leggi tutto “Primo giorno di scuola”

Cartello e scritta per l’ inizio del nuovo anno scolastico


Striscione per l’accoglienza a scuola Maestramaria Accoglienza a scuola. I primi giorni di scuola sono emozionanti, pieni di ansie e di paure…..per creare un clima rassicurante,allegro e ricco di colori non potevano mancare cartelli e scritte per addobbare l’ atrio e la porta dell’ aula, ed accogliere così, i bambini al loro primo ingresso…

Leggi tutto “Cartello e scritta per l’ inizio del nuovo anno scolastico”

Scuola e Covid, medico di sorveglianza e test per studenti: le proposte per la riapertura


Tra le richieste delle parti sociali sottoposte a ministero dell’Istruzione e Cts anche test sierologici per tutto il personale scolastico e a campione sugli alunni oltre ad un supporto psicologico

Leggi tutto “Scuola e Covid, medico di sorveglianza e test per studenti: le proposte per la riapertura”

Finanziamenti alle scuole: il Ministero dell'Istruzione convoca le Organizzazioni Sindacali


È stato convocato per il prossimo 30 luglio 2020 alle ore 11.00 presso il Ministero dell’Istruzione l’incontro con i sindacati di categoria per discutere i criteri di ripartizione alle scuole per l’a.s. 2020/2021 delle…

Leggi tutto “Finanziamenti alle scuole: il Ministero dell'Istruzione convoca le Organizzazioni Sindacali”

Avvio nuovo anno scolastico: il Ministero dell'Istruzione convoca il Tavolo per il protocollo sulla sicurezza


Il Ministero dell’Istruzione ha convocato per giovedì 30 luglio alle ore 9.00 il Tavolo con i sindacati per la definizione del protocollo di sicurezza per l’avvio del nuovo anno scolastico. Si tratta di un…

Leggi tutto “Avvio nuovo anno scolastico: il Ministero dell'Istruzione convoca il Tavolo per il protocollo sulla sicurezza”

Scuola, i produttori contro il bando per banchi innovativi. Il preside Giuliano: “Li uso da 8 anni, permettono nuova didattica”


Non si fermano le polemiche sulla gara europea per l’acquisto di tre milioni di banchi per le scuole lanciata dal commissario all’emergenza Domenico Arcuri. Da una parte c’è la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che a più riprese ha ribadito che il nuovo arredo sarà pronto in tempo, dall’altra ci sono…

Leggi tutto “Scuola, i produttori contro il bando per banchi innovativi. Il preside Giuliano: “Li uso da 8 anni, permettono nuova didattica””

"300 euro per banco da 30 su Alibaba"/ Azzolina vs La Verità "Mai detto quel prezzo!"


Banco monoposto a scuola da settembre, La Verità vs Lucia Azzolina: “300 euro ma su Alibaba è a 30”. La ministra dell’Istruzione: “Mai detto quel prezzo, basta fake news!”

Leggi tutto “"300 euro per banco da 30 su Alibaba"/ Azzolina vs La Verità "Mai detto quel prezzo!"”

Scuola, un banco non può rivoluzionare la didattica. O meglio, non senza docenti preparati


Non ho mai capito perché gli studenti a scuola debbano stare scomodi, seduti su sedie di legno che dopo sei ore di scuola ti distruggono il culo. Il dibattito nato in queste ore sull’introduzione di 1,5 milioni di sedute innovative nelle scuole superiori e medie mi ha permesso di tornare…

Leggi tutto “Scuola, un banco non può rivoluzionare la didattica. O meglio, non senza docenti preparati”

Ministro per la Pubblica Amministrazione – Circolare n. 3 del 24 luglio 2020 – Indicazioni per il rientro in sicurezza sui luoghi di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni


  Ministro per la Pubblica Amministrazione – Circolare n. 3 del 24 luglio 2020 – Indicazioni per il rientro in sicurezza sui luoghi di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni Circolare_n_3_2020 ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: Ministro per la Pubblica Amministrazione – Direttiva n. 2 del 2020 (Registrata alla  Corte…

Leggi tutto “Ministro per la Pubblica Amministrazione – Circolare n. 3 del 24 luglio 2020 – Indicazioni per il rientro in sicurezza sui luoghi di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni”

Graduatorie provinciali, in Sicilia pochi posti, ma boom di domande: più di 11mila


Ci sarà tempo fino al 6 agosto per inoltrare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie provinciali. L’articolo Graduatorie provinciali, in Sicilia pochi posti, ma boom di domande: più di 11mila sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Graduatorie provinciali, in Sicilia pochi posti, ma boom di domande: più di 11mila”

Ritorno in classe, Nardella: “Tutti a scuola o è una sconfitta. Non lasciate soli gli enti locali”


Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, a Rai Radio 1, lancia un appello al governo e alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in vista del ritorno in classe a settembre. L’articolo Ritorno in classe, Nardella: “Tutti a scuola o è una sconfitta. Non lasciate soli gli enti locali” sembra essere il…

Leggi tutto “Ritorno in classe, Nardella: “Tutti a scuola o è una sconfitta. Non lasciate soli gli enti locali””

Ritorno in classe, il vice ministro Sileri: “Il virus rialzerà la testa, ma quadro diverso rispetto a marzo”


“La scuola riaprirà e la sua ripresa è fondamentale. È stata chiusa, come tutto il resto nel lockdown, per mettere in sicurezza la Nazione ma a settembre ci sarà la ripartenza e dobbiamo monitorare”. L’articolo Ritorno in classe, il vice ministro Sileri: “Il virus rialzerà la testa, ma quadro diverso…

Leggi tutto “Ritorno in classe, il vice ministro Sileri: “Il virus rialzerà la testa, ma quadro diverso rispetto a marzo””

Immissioni in ruolo docenti e supplenze 2020/1: tabelle posti disponibili per Regione e Provincia


Quanti posti saranno disponibili per le immissioni in ruolo e le supplenze annuali 2020/2021 nei diversi ordini e gradi di scuola? Flc-Cgil ha provveduto a rielaborare i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per effettuare un calcolo riguardante la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado.  Posti disponibili per immissioni in ruolo e supplenze annuali…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo docenti e supplenze 2020/1: tabelle posti disponibili per Regione e Provincia”

Ritorno in classe, sicurezza sui mezzi pubblici di trasporto. Lettera


Inviata da Giusi Paladino – La scuola, con la sua chiusura da febbraio per l’emergenza sanitaria, ha subito una profonda ferita che molti stanno cercando di curare. Presidi, docenti e personale ATA stanno lavorando anche nei mesi estivi per permettere di riaprire tutti gli istituti scolastici in piena sicurezza. E’…

Leggi tutto “Ritorno in classe, sicurezza sui mezzi pubblici di trasporto. Lettera”

Concorso presidi, i ricorrenti: "La ministra non rende pubblici gli atti"


Si accende la polemica sulla prova per dirigenti scolastici vinta nel 2018, tra gli altri, dalla stessa Azzolina. I candidati sconfitti: “Si è opposta alla sentenza del Tar che chiedeva trasparenza”. Lei: “Atto del ministero, non certo mio”. Sei procure indagano sulla gara

Leggi tutto “Concorso presidi, i ricorrenti: "La ministra non rende pubblici gli atti"”

UIL Scuola Campania: “I banchi con le rotelle e i device non servono se in classe non ci saranno i docenti”


Comunicato UIL Scuola Campania, 23 luglio 2020 L’articolo UIL Scuola Campania: “I banchi con le rotelle e i device non servono se in classe non ci saranno i docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “UIL Scuola Campania: “I banchi con le rotelle e i device non servono se in classe non ci saranno i docenti””

Ritorno in Classe, Le Criticità da Risolvere


Manca poco a settembre e per gli studenti il ritorno in classe è ormai prossimo. Le criticità da risolvere, però, sono ancora molte. Il programma “Tutti in classe” di Radio 1 ha approfondito il tema riapertura scuola con interviste a vari ospiti. Tra questi Amanda Ferrario, dirigente scolastica della provincia…

Leggi tutto “Ritorno in Classe, Le Criticità da Risolvere”

Supplenze 2020/21, assegnazioni da GaE, GPS e GI: le nuove regole


Come avverranno le assegnazioni delle supplenze scuola 2020/21 da GaE, Graduatorie provinciali (GPS) e di Istituto? L’introduzione delle nuove GPS apporta delle modifiche al conferimento delle supplenze, dividendo le procedure di quelle annuali e al termine delle lezioni, da quelle brevi e saltuarie. Assegnazione supplenze annuali e al termine delle…

Leggi tutto “Supplenze 2020/21, assegnazioni da GaE, GPS e GI: le nuove regole”