Indirizzi operativi per l’effettuazione dei test sierologici sul personale delle scuole dell’Emilia-Romagna


Nota dell’USR ER 19 agosto 2020 prot. 12910Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria [sic] dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole dell’Emilia-Romagna.http://istruzioneer.gov.it/wp-content/uploads/2020/08/m_pi.AOODRER.REGISTRO-UFFICIALEU.0012910.19-08-2020.pdf

Leggi tutto “Indirizzi operativi per l’effettuazione dei test sierologici sul personale delle scuole dell’Emilia-Romagna”

Scuola. Iannone (FdI): unica certezza per la ripresa è il caos. Azzolina e governo arroganti e incompetenti


“Dell’incapacità del ministro Azzolina si è detto e quanto accaduto al Senato riguardo il decreto Scuola certifica l’esponente Cinquestelle come il peggior ministro di questo governo. Adesso però il rischio che corre tutto il settore scolastico è gravissimo. Mancano poche settimane alla ripresa e il caos è l’unica certezza che…

Leggi tutto “Scuola. Iannone (FdI): unica certezza per la ripresa è il caos. Azzolina e governo arroganti e incompetenti”

Scuola: FdI, paritarie chiudono ma per Azzolina è tutto ok


Scuola: FdI, paritarie chiudono ma per Azzolina tutto ok “Le scuole paritarie aspettano ancora i 300 milioni promessi dal governo, senza questi soldi, previsti piu’ di un mese fa nel decreto Rilancio, gli istituti rischiano di non poter avviare l’anno scolastico il 14 settembre”. Cosi’ i deputati di Fratelli d’Italia…

Leggi tutto “Scuola: FdI, paritarie chiudono ma per Azzolina è tutto ok”

Coronavirus, in Montenegro Posticipata La Riapertura a Ottobre: “Troppa Incertezza”


Ancora troppa incertezza, ancora troppe le insicurezze sugli eventuali contagi da Covid nelle scuole. Per questo motivo le autorità del Montenegro hanno stabilito di posticipare la riapertura delle scuole dal primo Settembre, come deciso tempo fa, al primo Ottobre. Come scrivono i quotidiani locali, la decisione deriva dalla proposta dell’unità…

Leggi tutto “Coronavirus, in Montenegro Posticipata La Riapertura a Ottobre: “Troppa Incertezza””

Gaia Bianchi mi ha dato un’idea. Perché ‘ste discoteche non le teniamo aperte e ci facciamo lezione?


A stare tanto tempo senza vedere i ragazzi, ecco cosa succede. Perdo invariabilmente colpi. Loro avrebbero saputo dirmelo subito chi è questa tiktoker di cui tutti parlano da giorni. Io, invece, vecchia cariatide che non sono altro, son dovuta andare a cercare in rete e leggermi gli articoli, altrimenti non…

Leggi tutto “Gaia Bianchi mi ha dato un’idea. Perché ‘ste discoteche non le teniamo aperte e ci facciamo lezione?”

Facenti funzione di Dsga: il governo batta un colpo. La FLC CGIL pronta a dare battaglia anche sul fronte legale


Gli Assistenti Amministrativi Facenti Funzione di Dsga devono essere subito immessi in ruolo. Il comportamento del governo e delle forze politiche è stato finora oscillante, contraddittorio, dilatorio… in una parola…

Leggi tutto “Facenti funzione di Dsga: il governo batta un colpo. La FLC CGIL pronta a dare battaglia anche sul fronte legale”

Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia


COMUNICATO STAMPA UNITARIO  CGIL – CISL – UIL – FP CGIL – CISL FP – UIL FPL FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA Roma, 19 agosto 2020 – “I bambini, le…

Leggi tutto “Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia”

Accettare una diagnosi….


Credo che l’accettazione di aver un bambino disabile sia veramente complicata e solo pochi forse riescono a raggiungerla totalmente…. . All’inizio continui a sperare che i medici si siano sbagliati, che la diagnosi verrà presto modificata…poi piano piano si diventa più consapevoli della situazione, dei problemi del bambino e c’è…

Leggi tutto “Accettare una diagnosi….”

4 Giorni in Classe e 2 di Didattica a Distanza, L’Ipotesi per il Rientro a Scuola degli Istituti Imolesi


Lo riporta il Corriere di Romagna e spiega la decisioni di alcuni istituti superiori di non voler dividere le classi in sottogruppi, ma di uniformare la didattica senza differenziare le attività, alternando i giorni in presenza a quelli a distanza. Una sorta di modello “4+2” per classi intere: quattro giorni…

Leggi tutto “4 Giorni in Classe e 2 di Didattica a Distanza, L’Ipotesi per il Rientro a Scuola degli Istituti Imolesi”

Esplosivo in una scuola elementare in Germania: studenti e docenti evacuati. Situazione sotto controllo


Una scuola elementare nel Land tedesco del Nordreno-Vestfalia è stata evacuata in seguito al ritrovamento di materiale esplosivo. È accaduto a Bueren, non lontano da Paderborn. La notizia è stata diffusa dalla polizia su Twitter, che ha sottolineato che alunni e insegnanti, immediatamente evacuati, sono fuori pericolo. L’articolo Esplosivo in…

Leggi tutto “Esplosivo in una scuola elementare in Germania: studenti e docenti evacuati. Situazione sotto controllo”

Ritorno in classe, Miozzo (CTS): “Metteremo in quarantena le classi dove ci sono casi”


“Riaprire è un dovere”. Così il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Agostino Miozzo, in merito alle misure messe in atto per la riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre. E poi: “Dobbiamo riaprire, metteremo in quarantena le classi dove ci sono casi”. LIVE – Riunione al CTS e al…

Leggi tutto “Ritorno in classe, Miozzo (CTS): “Metteremo in quarantena le classi dove ci sono casi””

Ritorno in classe, in Francia i pediatri all’attacco: piano di rientro a scuola è inadeguato


Non solo in Italia, ma anche in Francia il governo è in difficoltà sul tema del rientro in classe. La riapertura delle scuole è al centro del dibattito e più associazioni di pediatri criticano  l’attuale organizzazione e suggeriscono strategie di prevenzione e  diagnosi diverse da quelle programmate. L’articolo Ritorno in…

Leggi tutto “Ritorno in classe, in Francia i pediatri all’attacco: piano di rientro a scuola è inadeguato”

GPS, UIL chiede proroga valutazione domande: “Molte potranno contenere errori, serve ripulirle”


A proposito delle GPS e di istituto il sindacato UIL chiede ufficialmente al Ministero dell’Istruzione una proroga per la valutazione più attenta delle domande. In particolare, il sindacato UIL Scuola vorrebbe procrastinare il termine ultimo fissato il 28 agosto 2020, per la fase della valutazione delle istanze, con il conseguente…

Leggi tutto “GPS, UIL chiede proroga valutazione domande: “Molte potranno contenere errori, serve ripulirle””

La scuola è noiosa perché non parla dei misteri della scienza – Lettera alla ministra Azzolina


Lettera alla Ministra della Pubblica Istruzione Signora Azzolina Gentile Ministra, ai bambini piace sapere che quando la mamma dice: “Stai fermo!”, dice una sciocchezza perché la Terra gira su se stessa a più di mille chilometri all’ora, e contemporaneamente gira intorno al Sole a più di 100 mila kmh e…

Leggi tutto “La scuola è noiosa perché non parla dei misteri della scienza – Lettera alla ministra Azzolina”

Papa Francesco: con l’affetto per i propri studenti gli insegnanti hanno accolto la fatica della didattica a distanza


“È questo stupore che mette e rimette in moto la vita”. Così Papa Francesco nel messaggio, a firma del segretario di Stato il cardinale Pietro Parolin, indirizzato al vescovo Francesco Lambiasi, in occasione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, a Rimini. L’articolo Papa Francesco: con l’affetto per i propri…

Leggi tutto “Papa Francesco: con l’affetto per i propri studenti gli insegnanti hanno accolto la fatica della didattica a distanza”

LIVE – Riunione al CTS e al Ministero dell’Istruzione per il ritorno a scuola. Si tornerà in classe il 14 settembre? Vota il sondaggio!


Da una parte la riunione al Comitato Tecnico Scientifico con l’aggiornamento delle misure di sicurezza, dall’altra il vertice al Ministero dell’Istruzione con le parti sociali alla presenza della ministra Azzolina e del commissario Arcuri per stilare il programma di consegna dei banchi singoli. L’articolo LIVE – Riunione al CTS e…

Leggi tutto “LIVE – Riunione al CTS e al Ministero dell’Istruzione per il ritorno a scuola. Si tornerà in classe il 14 settembre? Vota il sondaggio!”

Cosa Succederà a Scuola in Caso di Contagio? Ecco i 10 Passi da Seguire


L’Istituto Superiore della Sanità sta elaborando un documento, in arrivo nelle prossime ore, in cui saranno stilate le Indicazioni per la gestione degli eventuali focolai di Coronavirus che nasceranno tra le mura scolastiche. L’intento del documento è quello di garantire una guida pratica al personale scolastico al fine di evitare…

Leggi tutto “Cosa Succederà a Scuola in Caso di Contagio? Ecco i 10 Passi da Seguire”

Collaboratore Scolastico – Rettifica punteggio per mancato versamento dei contributi previdenziali da parte dell’Istituto Paritario. Il Giudice condanna il Ministero dell’Istruzione al ripristino del punteggio rettificato oltre alle spese di lite


(Avv. Giuseppe Versace)

Leggi tutto “Collaboratore Scolastico – Rettifica punteggio per mancato versamento dei contributi previdenziali da parte dell’Istituto Paritario. Il Giudice condanna il Ministero dell’Istruzione al ripristino del punteggio rettificato oltre alle spese di lite”

Tribunale di Lamezia Terme – Sez. Lavoro: diritto di precedenza ex l. 104/92 in sede di mobilità interprovinciale in favore del docente che assiste il genitore disabile grave – Sussiste


(Avv. Sergio Algieri)

Leggi tutto “Tribunale di Lamezia Terme – Sez. Lavoro: diritto di precedenza ex l. 104/92 in sede di mobilità interprovinciale in favore del docente che assiste il genitore disabile grave – Sussiste”

Ucciso di Botte dal Compagno della Madre Mentre Lei Guardava Senza Intervenire, La Triste Morte del Piccolo Evan


Il compagno della madre lo picchiava fino ad ucciderlo mente la madre non faceva nulla per fermarlo: questa la possibile morte, secondo gli inquirenti, del piccolo Evan di 21 mesi, arrivato in ospedale Maggiore di Modica, nel ragusano, in condizioni sperate con lividi su tutto il corpo. Entrambi sono in…

Leggi tutto “Ucciso di Botte dal Compagno della Madre Mentre Lei Guardava Senza Intervenire, La Triste Morte del Piccolo Evan”

Politica, Conte vuole il ritorno in classe in sicurezza: “Da parte del Governo massimo impegno per la ripartenza”


Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, non ha dubbi circa la riapertura della scuola a partire dal 14 settembre. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Premier durante un’intervista rilasciata in queste ore al “Fatto Quotidiano” il suo governo finora ha messo il “massimo impegno per garantire il rientro a…

Leggi tutto “Politica, Conte vuole il ritorno in classe in sicurezza: “Da parte del Governo massimo impegno per la ripartenza””

Basta molestie alle scuole! Il ministero intervenga subito


Nel corso dell’incontro del 18 agosto 2020 sull’avvio dell’anno scolastico abbiamo denunciato al Ministero il comportamento inaccettabile di molti uffici scolastici che stanno affidando alle scuole l’onere del…

Leggi tutto “Basta molestie alle scuole! Il ministero intervenga subito”

Inizio anno scolastico: il Ministero incontra i sindacati


A seguito di una richiesta unitaria di incontro, il 18 agosto 2020 il Ministero dell’Istruzione ha convocato in videoconferenza le organizzazioni sindacali per affrontare alcune importanti questioni che riguardano l’avvio dell’anno…

Leggi tutto “Inizio anno scolastico: il Ministero incontra i sindacati”

Gli angoli


Costruzione di modelliNon avendo scattato le fotografie dell’attività, prendo in prestito fotografie dal web per far comprendere meglio la costruzione.Fonte immagini https://lameladiodessa.wordpress.comOccorrente due cannucce e un foglio di carta colorato. Piegare la striscia di carta a fisarmonica e poi piegarla a metàspillare il centro della fisarmonica per chiudere il ventaglio…

Leggi tutto “Gli angoli”