Fase transitoria, Bruschi: docenti GaE e GM possono partecipare a procedura per abilitati. Percorsi FIT aperti a tutti abilitati


Bruschi evidenzia il fatto che i percorsi, previsti per l’assunzione in ruolo degli abilitati e dei docenti con 3 anni di servizio, non possono essere vietati ad altri docenti in possesso di abilitazione, come chi si trova in GaE o nelle GM 2016, in quanto soggetti abilitati e molti dei…

Leggi tutto “Fase transitoria, Bruschi: docenti GaE e GM possono partecipare a procedura per abilitati. Percorsi FIT aperti a tutti abilitati”

I NUOVI GIOCHI ERICKSON: LE CARTE DEL TRENINO


Giocare è una cosa seria. Siamo abituati a considerare il gioco come un momento di svago, poco strutturato e autogestito. In realtà, diverse ricerche scientifiche, che hanno analizzato il legame tra gioco e apprendimento, hanno evidenziato che grazie al gioco i bambini imparano a trovare soluzioni ai problemi, ad affinare…

Leggi tutto “I NUOVI GIOCHI ERICKSON: LE CARTE DEL TRENINO”

"La tartaruga e la lepre" di Esopo – Analisi ed interpretazione del testo


La tartaruga e la lepreLa tartaruga e la lepre, che litigavano su chi di loro fosse più veloce, fissarono un giorno e un luogo per una gara. Dopo la partenza la lepre, che per la sua velocità non si preoccupava della corsa, si sdraiò a dormire lungo la strada. La…

Leggi tutto “"La tartaruga e la lepre" di Esopo – Analisi ed interpretazione del testo”

Fase transitoria per i docenti abilitati specializzati: cosa cambia per l’immissione in ruolo


La fase transitoria per i docenti abilitati/specializzati prevede l’inserimento in una graduatoria regionale di merito ad esaurimento. Lo step successivo è l’ammissione al percorso di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente (FIT). Una volta superata questa fase, sarà possibile accedere al ruolo. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle…

Leggi tutto “Fase transitoria per i docenti abilitati specializzati: cosa cambia per l’immissione in ruolo”

CPIA, pubblicate Linee Guida progetto educazione finanziaria


Le Linee Guida riguardano il Progetto per la promozione dell’Educazione Finanziaria nei CPIA e sono state elaborate dal Comitato Tecnico Nazionale per la Promozione dell’Educazione Finanziaria nei CPIA. Il Progetto si propone la finalità di favorire l’avvio nel sistema di istruzione degli adulti di quanto dettato dal comma 7 della…

Leggi tutto “CPIA, pubblicate Linee Guida progetto educazione finanziaria”

Fase transitoria: come funziona per docenti in GaE, GI, GM 2016 e con 36 mesi di servizio


La riforma del reclutamento docenti prevede nuove modalità di assunzione per coloro i quali sono inseriti in GaE, GI, GM 2016 e per i docenti con 36 mesi servizio. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La fase transitoria è indispensabile per passare dal vecchio al nuovo…

Leggi tutto “Fase transitoria: come funziona per docenti in GaE, GI, GM 2016 e con 36 mesi di servizio”

presidi ANP verso la manifestazione del 25 maggio / Dirigentiscuola: sciopero della fame dal 22 maggio


Dal 22 al 26 maggio i capi d’istituto aderenti al sindacato in questione [Dirigentiscuola] daranno vita a sit-in di protesta davanti alla sede del ministero dell’Istruzione, in viale Trastevere, con […] The post presidi ANP verso la manifestazione del 25 maggio / Dirigentiscuola: sciopero della fame dal 22 maggio appeared…

Leggi tutto “presidi ANP verso la manifestazione del 25 maggio / Dirigentiscuola: sciopero della fame dal 22 maggio”

10 maggio, Arci: iniziative “No rogo” promozione lettura


In questa data dal forte valore simbolico, l’Arci promuove iniziative in tutta Italia per la promozione della lettura con il titolo No Rogo. Saranno organizzate letture collettive in piazza, presentazioni di libri, dibattiti e animazioni. Una manifestazione per celebrare il valore del libro inteso come libera possibilità di espressione di…

Leggi tutto “10 maggio, Arci: iniziative “No rogo” promozione lettura”

Tema: Racconto la mia esperienza con i compagni di scuola stranieri


Il tema dell’immigrazione è sempre di crescente attualità, sia per le tragiche notizie di cronaca, sia per le vicende politiche. Ma i bambini che ogni giorno sono a contatto con compagni e compagne di etnie diverse, come la pensano? Eccone un esempio tratto dal concorso “Dalle Ande agli Appennini” dal…

Leggi tutto “Tema: Racconto la mia esperienza con i compagni di scuola stranieri”

Bambini Sempre più Stressati perché Costretti a Decidere al Posto dei Genitori


Facciamola finita! Lo chiedono con forza e da tempo, senza saperlo, con la loro irrefrenabile agitazione, i loro incontenibili nervosismi, i sonni ormai impossibili, le disappetenze ostinate e le isteriche bulimie. Bambini cresciuti con una rabbia e un’arroganza relazionale ingiustificate e insostenibili, un’ansia da prestazione esasperata. Capaci di soccombere per…

Leggi tutto “Bambini Sempre più Stressati perché Costretti a Decidere al Posto dei Genitori”

Pane in cassetta semintegrale con lievito madre


Pane in cassetta semintegrale con lievito madreIngredienti :250 g farina integrale150 g farina Manitoba200 g farina 00200 g lievito madre2,5 cucchiaini sale450 g acqua tiepida1 cucchiaino di zuccheroPreparazione :Setacciare le farine  e mettere nel contenitore della planetaria insieme al lievito, lo zucchero, l’acqua e il sale.Mettere in funzione e lasciare…

Leggi tutto “Pane in cassetta semintegrale con lievito madre”

Concorso per educatori professionali: scadenza domande


Un nuovo concorso pubblico per educatore professionale è in scadenza. Vi riportiamo qui di seguito una parte del bando. L’Ipab casa di ricovero Muzan nel Comune di Malo in provincia di Vicenza, ha indetto un bando di concorso pubblico per soli esami a n. 4 posti di Educatore Professionale Animatore…

Leggi tutto “Concorso per educatori professionali: scadenza domande”

Concorsi 24 mesi ATA: scelta delle sedi disponibile, graduatorie a fine maggio e giugno


Dal 4 maggio al 5 giugno 2017 saranno disponibili le funzioni per la scelta delle scuole per le graduatorie di prima e seconda fascia del personale ATA a.s. 2017/2018. Il modello di domanda allegato G di scelta delle istituzioni scolastiche dovrà essere trasmesso telematicamente tramite il portale Istanze on-line. Dunque…

Leggi tutto “Concorsi 24 mesi ATA: scelta delle sedi disponibile, graduatorie a fine maggio e giugno”

Scuola, bando per l’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno – Università di Urbino


In merito ai corsi di specializzazione sul sostegno indetti dal Ministero dell’Istruzione, riceviamo dall’Università di Urbino, il testo relativo al bando relativo alle modalità di ammissione ai Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola secondaria di I°…

Leggi tutto “Scuola, bando per l’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno – Università di Urbino”

Inps, assenze per malattia: nuova circolare, notizie 3 maggio 2017


La circolare 79 del 2 maggio 2017 emessa dall’Inps, fornisce chiarimenti in merito alle assenze per malattia del lavoratore, in particolare sull’obbligo di rettifica della prognosi in caso di variazioni rispetto al certificato. Quando un lavoratore in malattia guarisce anticipatamente, è tenuto a richiedere una rettifica del certificato medico, così…

Leggi tutto “Inps, assenze per malattia: nuova circolare, notizie 3 maggio 2017”

7 Consigli per Favorire lo Sviluppo del Linguaggio nei Bambini


Come è ben noto, la lingua si sviluppa dapprima nella mente del neonato attraverso l’ascolto. Alla nascita il bambino è già in grado di distinguere fra la voce umana e altri suoni ed è capace di discriminare fra lingue diverse: solo intorno ai 30 mesi di vita, con “l’esplosione del linguaggio”, il bambino riuscirà…

Leggi tutto “7 Consigli per Favorire lo Sviluppo del Linguaggio nei Bambini”

Calamari fritti perfetti velocissimi


Non so voi ma io adoro i calamari fritti! Sicuramente li avrete mangiati tutti, ma conoscete i segreti per cucinarli a casa in modo ottimale? Oggi vi svelo i miei trucchetti per preparare dei calamari fritti perfetti, morbidi, gustosissimi e che non assorbono olio, in pochi minuti porterete in tavola…

Leggi tutto “Calamari fritti perfetti velocissimi”

Maiale in agrodolce: ricetta tradizionale cinese


Il maiale in agrodolce è un secondo piatto estremamente tipico della tradizione cinese ma che ha viaggiato in tutto il mondo conquistando il cuore degli occidentali per la croccantezza della pastella, la morbidezza della salsa di maiale ma soprattutto per il contrasto agrodolce accattivanteContinua a leggere

Leggi tutto “Maiale in agrodolce: ricetta tradizionale cinese”

Prove INVALSI 2017: le griglie di correzione di italiano


Con i test di italiano per le classi II e V di scuola primaria hanno preso avvio stamane le prove INVALSI 2017. Considerate alcune difficoltà di scaricamento con il sito del SNV e la non sempre agevole comunicazione tra le segreterie e le scuole, credo possa essere utile scaricare i…

Leggi tutto “Prove INVALSI 2017: le griglie di correzione di italiano”

Scuola, riconoscimento punteggio mobilità per servizio nelle paritarie: il tribunale sentenzia


Con la sentenza 98/2017, il Tribunale di Prato si è espresso sul diritto al riconoscimento del punteggio nelle operazioni di mobilità 2016/2017 per il servizio svolto nelle scuole paritarie in data 28 aprile 2017. Comunicato sulla sentenza del tribunale per il servizio nelle paritarie “Ancora una sentenza positiva per lo Studio…

Leggi tutto “Scuola, riconoscimento punteggio mobilità per servizio nelle paritarie: il tribunale sentenzia”

Educazione ambientale, il 5 maggio arriva a Genova la campagna educativa “CircOLIamo”


Oli lubrificanti usati, rischi per l’ambiente e opportunità per l’economia nazionale e locale sono i temi principali della conferenza stampa che si terrà venerdì 5 maggio alle 11.30 in piazza Caricamento, all’interno del villaggio CircOLIamo, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e all’Ambiente Giacomo Raul Giampedrone, dell’assessore comunale all’ambiente Italo…

Leggi tutto “Educazione ambientale, il 5 maggio arriva a Genova la campagna educativa “CircOLIamo””