Grillo promette: via finanziamenti a scuole private, Buona scuola e poteri a presidi. Cosa ne pensi?


Il Movimento 5 stelle promette di smantellare punto per punto la riforma della scuola voluta dal Partito Democratico e chiede il voto degli iscritti per sapere da dove iniziare la demolizione: dai “super poteri ai presidi” alla chiamata diretta, passando per lo stop ai test Invalsi. Tra le proposte anche…

Leggi tutto “Grillo promette: via finanziamenti a scuole private, Buona scuola e poteri a presidi. Cosa ne pensi?”

Cattedre a venti ore settimanali. Aumenta il carico di lavoro a stipendio invariato


 Al fine di evitare l’insorgenza di esuberi e di soprannumerari, dal prossimo anno scolastico potrebbero essere previste cattedre con un numero di ore superiore a diciotto. L’indiscrezione è riportata dal quotidiano Italia Oggi dove  dice che attesa una bozza di circolare del ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli,  per la fine di…

Leggi tutto “Cattedre a venti ore settimanali. Aumenta il carico di lavoro a stipendio invariato”

Ormai Stiamo Insegnando Solo Come Passare gli Esami


L’istruzione dovrebbe basarsi sull’elaborazione consapevole delle materie e non soltanto sui risultati dei test, è stato questo il commento amaro pronunciato da un segretario di stato anglosassone. Durante un discorso tenutosi ad una fiera nel Southampton, David Willetts ha dichiarato che troppi insegnanti si trovano sopraffatti dalla “pressione enorme dell’insegnare…

Leggi tutto “Ormai Stiamo Insegnando Solo Come Passare gli Esami”

Concorso DS, Anief denuncia: esclusi illegittimamente i precari


Altro atto d’accusa del giovane sindacato Anief nei confronti del Miur per la scelta di quest’ultimo di escludere nel regolamento (bando) già pronto dell’ultimo Concorso DS almeno 1.500 docenti precari con almeno cinque anni di insegnamento alle spalle, nonostante una sentenza del Tar Lazio ne aveva dichiarato l’inammissibilità alla loro esclusione.…

Leggi tutto “Concorso DS, Anief denuncia: esclusi illegittimamente i precari”

Crostata con mele e confettura di fragole e fragoline di bosco


Oggi una crostata semplice semplice e leggera.. una base con 1 solo uovo.. poco zucchero poco olio.. Una farcitura con mele e confettura di fragole e fragoline di bosco! deliziosa… Se la volete più bassa… utilizzate uno stampo più grande oppure omettete il lievito per un gusto più croccante ..by:…

Leggi tutto “Crostata con mele e confettura di fragole e fragoline di bosco”

Contratto. La “Caporetto” (due volte ) del sindacato!


Il 30 novembre 2016 le OO.SS. hanno firmato una intesa contrattuale nella quale il governo si impegnava a modificare il quadro legislativo a favore della contrattazione. In questo modo si intendeva superare  “la filosofia” del  Decreto legislativo  “Brunetta” ( 2009 ) … Continua a leggere→ L’articolo Contratto. La “Caporetto” (due volte…

Leggi tutto “Contratto. La “Caporetto” (due volte ) del sindacato!”

Diplomati magistrale, Anief: sì all’inserimento in GaE


Il Tribunale del Lavoro di Napoli Nord, infatti, ha dato pieno accoglimento alle istanze patrocinate con estrema perizia dai legali ANIEF decretando senza riserve il diritto di altre due docenti ad essere inserite a pieno titolo nelle graduatorie a esaurimento per la scuola primaria e per la scuola dell’infanzia in…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Anief: sì all’inserimento in GaE”

Quaderno fiori,numeri e lettere


Ecco un nuovo quaderno!!! …per info .…contattami   http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2017/05/quaderno-fiori-numeri-e-lettere1.mp4   Queste le attività che lo compongono ATTIVITA’ N.1 CONTA GLI OGGETTI Si deve indicare il numero esatto di oggetti raffigurati nelle caselle ATTIVITA’ N.2 CAGNOLINI COLORATI Si deve posizionare ogni cagnolino sopra alla propria cuccia per colore ATTIVITA’ N.3 GHIANDE E…

Leggi tutto “Quaderno fiori,numeri e lettere”

Formazione professionale: Sardegna, il contratto integrativo si applica a tutto il personale inserito nella Lista Speciale


A cura della FLC CGIL Sardegna Nonostante la chiarezza del testo del CCI del 3 aprile 2017…

Leggi tutto “Formazione professionale: Sardegna, il contratto integrativo si applica a tutto il personale inserito nella Lista Speciale”

Galli della Loggia e il tabù della bocciatura da infrangere / 2ª parte


la questione vera è costituita, non dal dilemma “bocciare o non bocciare?”, ma dalla domanda se è giusto e utile alterare – con abuso di voti di CdC – le […] The post Galli della Loggia e il tabù della bocciatura da infrangere / 2ª parte appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Galli della Loggia e il tabù della bocciatura da infrangere / 2ª parte”

Frittelle di zucchine dolci ricetta della nonna facile e golosa


Frittelle di zucchine dolci ricetta della nonna facile e golosa per una merenda davvero insolita. La ricetta di queste frittelle dolci con zucchine è facile e non richiede molto tempo. Le zucchine vengono grattugiate grossolanamente e si uniscono al latte, farina, uova, zucchero, lievito per dolci e una volta ottenuto un…

Leggi tutto “Frittelle di zucchine dolci ricetta della nonna facile e golosa”

Mense: bimbi viziati o pasti disgustosi?

Quando è il giorno del risotto allo zafferano il digiuno è di massa, non va meglio con la pasta al pomodoro che, pur essendo il più semplice dei piatti italiani, riesce ad assumere consistenza e sapore davvero sgradevoli, ma il clou sono le uova strapazzate, talmente cattive che non riescono a mangiarle neppure le maestre per dare il buon esempio. Quella appena descritta è una scena di ordinaria quotidianità a mensa in una delle scuole elementari più “in” della Capitale, nel quartiere dei Parioli, ma situazioni simili riguardano in lungo e in largo l’intera città e il resto d’Italia. Tutto ciò risulterebbe difficile da credere se a raccontarlo fossero mamme e padri apprensivi. Ma, purtroppo, è quanto osservano quotidianamente le maestre, che, accampando scuse quali la dieta o intolleranze varie, spesso e volentieri saltano il pasto a piè pari…

Leggi tutto “Mense: bimbi viziati o pasti disgustosi?”

PASTA FROLLA ALLA NOCCIOLA | biscotti e crostata | senza uova


La pasta frolla alla nocciola è una preparazione base molto semplice e veloce, può essere utilizzata in tantissimi modi, oggi vediamo come preparare insieme biscotti e crostate!   RUBRICA A CURA DI: PASTA FROLLA ALLA NOCCIOLA : INGREDIENTI PER 500g  DIFFICOLTÀ: bassa TEMPO DI PREPARAZIONE PASTA FROLLA ALLA NOCCIOLA : 40 minuti 400g di…

Leggi tutto “PASTA FROLLA ALLA NOCCIOLA | biscotti e crostata | senza uova”

Smantelliamo la Buona Scuola di Renzi


Smantellare la riforma scolastica di Renzi è uno degli obiettivi principali del M5s che chiama a raccolta tutti i sostenitori e gli attivisti per votare sulla piattaforma Rousseau. La notizia è battuta dal Tgcom24 che ripende l’iniziativa pentastellata pubblicata sul blog di Grillo. Renzi sulla scuola ha sbagliato profondamente, sacrificando…

Leggi tutto “Smantelliamo la Buona Scuola di Renzi”

Miur, corso online gratuito a numero chiuso 2017: iscrizione e contenuti


Con la nota 4885, il Miur ha annunciato le modalità di partecipazione al corso online gratuito sulle competenze digitali. Il corso è la 6^ edizione della formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, in collaborazione con il Comitato Olimpico…

Leggi tutto “Miur, corso online gratuito a numero chiuso 2017: iscrizione e contenuti”

Girelle salmone e zucchine cremose senza cottura


Favolose queste girelle salmone e zucchine! Senza cottura, cremosissime, facilissime e velocissime da realizzare, le girelle salmone e zucchine si preparano con pochi ingredienti ed in soli 5 minuti, sono fresche e tanto saporite, preparatene in quantità perché vanno letteralmente a ruba!

Leggi tutto “Girelle salmone e zucchine cremose senza cottura”

Roselline di melanzane e prosciutto


Non solo dolci per la “Festa della Mamma” Offrite le “ROSELLINE DI MELANZANE E PROSCIUTTO” vi assicuro che saranno molto gradite! Delicatissime nel sapore e di semplice preparazione, vi invito a seguire i passaggi nel video che trovate anche all’interno del mio canale YouTube e realizzatele anche voi!by: Dolci note…

Leggi tutto “Roselline di melanzane e prosciutto”

Dirigenti scolastici, Udir: la Commissione di Garanzia conferma lo sciopero dei presidi del 25 maggio


Arriva, dunque, l’atteso disco verde per attivare la massima protesta dei capi d’istituto, i dirigenti trattati di gran lunga peggio di tutti nella Pubblica Amministrazione: lo sciopero, già annunciato nei giorni scorsi dalla Funzione Pubblica, si svolgerà, nel giorno della mobilitazione nazionale e provinciale organizzata dalle altre organizzazioni sindacali, per…

Leggi tutto “Dirigenti scolastici, Udir: la Commissione di Garanzia conferma lo sciopero dei presidi del 25 maggio”

ITP: il diploma non è abilitante, fallito il tentativo di riconoscimento


Vero è – afferma l’Avvocatura – che la Direttiva comunitaria 2013/55/UE nasce in attuazione del principio della libera circolazione di beni, persone, servizi e capitali. Per i cittadini degli Stati membri essa prevede tra l’altro la facoltà di esercitare come lavoratore autonomo o subordinato una professione in uno Stato membro…

Leggi tutto “ITP: il diploma non è abilitante, fallito il tentativo di riconoscimento”

Milano: abbattimento scuola dell’infanzia in via Ghini, le cause


A breve, saranno presi dei provvedimenti riguardanti l’abbattimento dell’ex scuola dell’infanzia sita a Milano, in via Ghini 8. L’edificio risulta dismesso da ormai sette anni. Sarà aperto proprio oggi, 15 Maggio, il cantiere di bonifica dell’amianto. Un intervento richiesto da tempo da parte dei cittadini. La struttura scolastica era oramai…

Leggi tutto “Milano: abbattimento scuola dell’infanzia in via Ghini, le cause”

Mobilità. Anief: per il tribunale vince il punteggio, entro il 6 maggio ricorsi per i trasferimenti 2017 per ottenere punteggi in più


Il Tribunale del Lavoro di Cagliari, ad esempio, accoglie senza riserve il ricorso patrocinato per l’Anief dagli avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli, Marco Di Pietro e Maurizio Marras e, riprendendo la già consolidata giurisprudenza in materia ottenuta dal nostro sindacato, evidenzia come l’unico vero criterio da dover rispettare nelle operazioni…

Leggi tutto “Mobilità. Anief: per il tribunale vince il punteggio, entro il 6 maggio ricorsi per i trasferimenti 2017 per ottenere punteggi in più”