L2: offerta di lavoro a tempo indeterminato per insegnare italiano a stranieri


Per L2 (o lingua seconda) si intende, in linguistica e in glottodidattica, una lingua appresa in un secondo momento rispetto alla lingua materna dell’apprendente, a sua volta indicata come L1. La sigla “L2” può essere usata in accostamento ai nomi delle diverse lingue per indicare il fatto che una determinata lingua…

Leggi tutto “L2: offerta di lavoro a tempo indeterminato per insegnare italiano a stranieri”

Elementari e medie, la revisione dei cicli è la vera riforma


Finalmente si parla di scuola media. Erano anni che non si mettevano le mani, la testa, gli occhi su questo segmento del nostro sistema d’istruzione. Nei giorni scorsi la sottosegretaria all’Istruzione Angela D’Onghia lo ha fatto per prima esprimendo un parere che ci chiediamo se concordato con la ministra Valeria Fedeli:…

Leggi tutto “Elementari e medie, la revisione dei cicli è la vera riforma”

Vacanze in Romagna? Ecco 5 piatti che non puoi non aver assaggiato


Spiagge dorate, tanto divertimento e piatti tipici che fanno esultare le tue papille gustative. Ecco 5 piatti tipici che non puoi non aver assaggiato sulla Riviera Romagnola. Li hai provati tutti? Ahimè, le vacanze sono ormai finite e già si sente la nostalgia degli ombrelloni e delle giornate passate al…

Leggi tutto “Vacanze in Romagna? Ecco 5 piatti che non puoi non aver assaggiato”

Scuola, orario settimanale docenti: cosa stabilisce la legge


L’orario settimanale di servizio dei docenti della scuola è spesso oggetto di dubbi e domande, nonché fonte di stress per chi ha il compito di organizzarlo e per chi non si vede accontentato. Cosa stabilisce la legge in proposito? L’art. 28 del CCNL prevede che in base all’ordine e al…

Leggi tutto “Scuola, orario settimanale docenti: cosa stabilisce la legge”

Lettera aperta alla Ministra Fedeli (“Vecchi docenti di ruolo con vecchie regole”, gruppo FB)


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I docenti assunti in ruolo ante il 2014-2015, danneggiati dagli effetti conseguenti l’applicazione della L. 107/2015, fanno appello affinché si prenda atto di quanto segue e si provveda a porre i dovuti correttivi alla suddetta Legge, rea di aver tolto loro diritti acquisiti e dignità…

Leggi tutto “Lettera aperta alla Ministra Fedeli (“Vecchi docenti di ruolo con vecchie regole”, gruppo FB)”

Come si conseguono i 24 CFU: la tabella del Miur


Il possesso dei 24 CFU è il requisito indispensabile per accedere ai futuri concorsi. A beneficio di tutti gli aspiranti insegnanti il MIUR ha pubblicato una tabella riassuntiva del DM 616/2017 del 10 agosto 2017; al suo interno viene spiegato come conseguire e certificare i 24 CFU. È stata adoperata…

Leggi tutto “Come si conseguono i 24 CFU: la tabella del Miur”

Evento informativo Montessori per insegnanti a Basiano


Insegnanti e dirigenti scolastici sono inviati a incontrarsi, parlare e confrontarsi su : Perché Montessori – principi fondamentali del metodo Dal Tradizionale al Montessori – Esperienza personale e professionale di una scelta consapevole. Un modello a cui ispirarsi – Rete Scuola Montessori dell’alto Piemonte L’approccio Montessori nella scuola pubblica –…

Leggi tutto “Evento informativo Montessori per insegnanti a Basiano”

La “dimentichite” di Silvio Berlusconi sulla scuola


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); di Gianfranco ScialpiLa “dimentichite” di Silvio Berlusconi. E’ risaputa che spesso la comunicazione politica post-moderna tende a non essere veritiera, a dimenticare i fatti. Nel caso specifico la non attualità della Riforma Gelmini e dintorni.  Non è ancora la post-verità, anche se ormai manca poco…

Leggi tutto “La “dimentichite” di Silvio Berlusconi sulla scuola”

Torta fredda al kinder bueno


La torta fredda al kinder bueno è il dolce senza cottura perfetto per festeggiare un’occasione importante. Se anche voi amate i dolci al cioccolato o quelli che richiamano i sapori divenuti ormai dei grandi classici, come quelli dei nostri cioccolatini industriali preferiti, sono sicura che questa torta conquisterà anche il…

Leggi tutto “Torta fredda al kinder bueno”

It's EUMAN! Concorso per studenti dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici


red – Il CESUE (Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione Europea e la global governance partnership con RAI Cultura), in partnership con RAI Cultura, bandisce il concorso creativo “It’s EUMAN!”. Il concorso consiste nella selezione di un massimo di 10 opere originali create da gruppi di studenti dei Licei Artistici…

Leggi tutto “It's EUMAN! Concorso per studenti dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici”

Giornate di studio dell'Insegnante di MATematica. Edizione 2017


red – I nuclei di ricerca didattica dei Dipartimenti di Matematica e Informatica delle Università di Catania e Palermo orgnanizzano, ogni ultimo weekend di Ottobre, una Edizione delle Giornate di Studio dell’Insegnante di Matematica (GIMat).  Obiettivo di GIMat è stimolare gli insegnanti verso sperimentazioni di attività nuove, presentare nuove metodologie didattiche,…

Leggi tutto “Giornate di studio dell'Insegnante di MATematica. Edizione 2017”

Come acquisire i 24 crediti universitari per partecipare al FIT


Il 10 agosto 2017 è stato firmato il Decreto Ministeriale 616 che definisce i settori scientifico disciplinari nei quali è necessario acquisire i 24 crediti universitari per partecipare ai futuri concorsi nella scuola secondaria – FIT. Approfondiamo il tema insieme. Abbiamo già affrontato l’argomento dei FIT in questo articolo, seguiamone…

Leggi tutto “Come acquisire i 24 crediti universitari per partecipare al FIT”

Scuola, graduatorie III fascia ATA 2017/2020: domande aggiornamento, requisiti accesso per ogni profilo


La nota Miur N. 37883 del 1/9/2017 ha finalmente trasmesso l’attesissimo decreto che metterà in atto la procedura di inserimento e di aggiornamento, per il triennio scolastico 2017/2020, delle graduatorie di circolo e di istituto ATA III fascia. In particolar modo, si fa riferimento al decreto ministeriale n. 640 del 30 agosto 2017. I…

Leggi tutto “Scuola, graduatorie III fascia ATA 2017/2020: domande aggiornamento, requisiti accesso per ogni profilo”

Supplenze. i docenti che saranno riconfermati nello stesso posto dell’anno scorso


Oggi forse qualcosa si muove in questa direzione, ma i tentativi sono ancora in nuce e non convincono tutta la platea degli aspiranti docenti. Sostegno. Riconferma dell’insegnante dell’anno precedente. Una norma inserita nel decreto legislativo n. 66/2017 e finora ignorata dal Miur, anche se il Ministro afferma che è già…

Leggi tutto “Supplenze. i docenti che saranno riconfermati nello stesso posto dell’anno scorso”

Venerdì 7 Settembre, seconda giornata nazionale RSU e Delegati


La CISL SCUOLA di Catania organizza per Venerdì 7 settembre p.v. dalle ore 11:00 alle ore 14:00 presso I.C. “PARINI” di Catania  Via S. Quasimodo, 3 un’assemblea sindacale delle RSU e dei DELEGATI.   download; Locandina

Leggi tutto “Venerdì 7 Settembre, seconda giornata nazionale RSU e Delegati”

Knowledge sharing: il Cutelli in Australia. Progetto di collaborazione culturale tra istituzioni scolastiche Italiane ed Australiane


Il Liceo Classico “Mario Cutelli” di Catania, rappresentato dalla Dirigente Scolastica Elisa Colella, insieme a dirigenti del MIUR e a 4 istituti scolastici del territorio nazionale, farà parte di una delegazione che il 6 settembre p.v. raggiungerà l’Australia, al fine di definire rapporti di collaborazione con istituzioni scolastiche delle città…

Leggi tutto “Knowledge sharing: il Cutelli in Australia. Progetto di collaborazione culturale tra istituzioni scolastiche Italiane ed Australiane”

Come ottenere la ricostruzione della carriera


Da oggi scatta la possibilità di ottenere la ricostruzione di carriera. Tutti i neo immessi in ruolo che hanno superato l’anno di prova sono interessati ad ottenere questo riconoscimento. La domanda di ricostruzione della carriera va presentata entro il 31 dicembre 2017. La domanda di ricostruzione va presentata alla scuola…

Leggi tutto “Come ottenere la ricostruzione della carriera”

Dirigenti scolastici e assemblea RSU e delegati FLC: due appuntamenti in Calabria


Venerdì 8 settembre 2017, presso i locali del Castello di Santa Severina (KR), la FLC CGIL organizza una giornata di incontro e discussione con i dirigenti scolastici dal titolo “Anno scolastico…

Leggi tutto “Dirigenti scolastici e assemblea RSU e delegati FLC: due appuntamenti in Calabria”

Come preparare una perfetta Pasta Choux: la miglior ricetta!


La pasta choux è una preparazione di base importantissima e molto semplice da realizzare. Se però non seguite la ricetta giusta il pericolo è sempre in agguato: io ho impiegato diverso tempo prima di trovare la ricetta perfetta della pasta choux e fino a quel momento ogni bignè che avevo…

Leggi tutto “Come preparare una perfetta Pasta Choux: la miglior ricetta!”

Quale insegnamento può dare una scuola che promuove tutti?


Il nuovo sistema di valutazione partirà da quest’anno e riguarderà le scuole elementari, medie mentre dal 2018/2019 anche le superiori. Il decreto legislativo nr. 62 approvato ad Aprile 2017 sentenzia: “Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria…

Leggi tutto “Quale insegnamento può dare una scuola che promuove tutti?”

Graduatorie III fascia ATA: i requisiti di accesso per ogni profilo


Con la pubblicazione del D.M. 640 del 30.08.2017 si riaprono i termini per l’inserimento/aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA. Le domande dovranno essere presentate, secondo i modelli D1 e D2, dal 30 settembre 2017 al 30 ottobre 2017. I titoli di studio…

Leggi tutto “Graduatorie III fascia ATA: i requisiti di accesso per ogni profilo”