Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta del primo piatto autunnale


Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale molto semplice da preparare. Si tratta di una ricetta casereccia e facilissima da cucinare, che vi regalerà un piatto saporito e speciale.Continua a leggere

Leggi tutto “Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta del primo piatto autunnale”

Chi difende gli insegnanti maltrattati? Parla la docente aggredita da una mamma perché ha rimproverano la figlia


Bari, mamma va a scuola e prende a schiaffi la prof della figlia: “L’aveva rimproverata”. Per placare la furia della mamma c’è voluto l’intervento dei carabinieri e del 118. “Non la passerai liscia, ti faccio fuori”, sarebbe stata la minaccia rivolta dalla donna all’insegnante della figlia, colpevole di avere rimproverato…

Leggi tutto “Chi difende gli insegnanti maltrattati? Parla la docente aggredita da una mamma perché ha rimproverano la figlia”

Le Funzioni strumentali sono ancora elette dal Collegio Docenti


Risorsa fondamentale per l’attuazione dell’autonomia, per la realizzazione e la gestione del piano triennale dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola. La loro individuazione Le funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il…

Leggi tutto “Le Funzioni strumentali sono ancora elette dal Collegio Docenti”

Nuovi percorsi formativi DSA e BES


I percorsi formativi sono erogati online, da Enti accreditato al MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n.170 del 21/03/2016 – ex 177/2000 – 90/2003.Tutti i percorsi formativi e/o certificazioni sono validi ai fini degli aggiornamenti delle graduatorie ad esaurimento e per le domande di mobilità /…

Leggi tutto “Nuovi percorsi formativi DSA e BES”

Taglio assunzioni ATA su posti vacanti, spesa massima 10 milioni. Ecco i numeri


E’ quanto risulta dalla lettura della bozza delle Legge di Bilancio in nostro possesso. Questo quanto prevede il testo: Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca è autorizzato a coprire posti vacanti e disponibili nell’organico di diritto del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) oltre le ordinarie facoltà assunzionali, nella…

Leggi tutto “Taglio assunzioni ATA su posti vacanti, spesa massima 10 milioni. Ecco i numeri”

Parte la riforma dell’AFAM: entro il 2021 nasceranno 20 politecnici dell’arte


E’ prevista entro l’anno l’istituzione di non più di venti Politecnici delle arti, di ambito regionale o interregionale, in cui le Istituzioni Afam statali confluiscono. La riforma non si applicherà all’Accademia nazionale di arte drammatica e all’Accademia nazionale di danza. Secondo le bozze della manovra i Politecnici saranno costituiti sulla base…

Leggi tutto “Parte la riforma dell’AFAM: entro il 2021 nasceranno 20 politecnici dell’arte”

SCUOLA/ Presidi part-time, il Miur crede di guadagnarci ma ci perde


Il regolamento per il concorso presidi ha finalmente trovato la luce, ma il bando non si vede. E mancano anche i direttori dei servizi generali. La situazione nelle scuole. MARIO PREDIERI(Pubblicato il Fri, 20 Oct 2017 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Concorso presidi, tutti gli errori da evitare per rimediare a quiz e centralismo,…

Leggi tutto “SCUOLA/ Presidi part-time, il Miur crede di guadagnarci ma ci perde”

PON, avviso per la messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici scolastici. Prorogata la scadenza di avvio candidature al 13 novembre


Nei prossimi giorni verrà pubblicata una nota di precisazioni/ integrazioni per l’avviso. Il Progetto è volto a far fronte prioritariamente alle esigenze di messa in sicurezza e riqualificazione degli immobili pubblici adibiti ad uso scolastico. In particolare: adeguamento e miglioramento sismico; adeguamento impiantistico e interventi di messa in sicurezza finalizzati…

Leggi tutto “PON, avviso per la messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici scolastici. Prorogata la scadenza di avvio candidature al 13 novembre”

Docente di sostegno: visite d’istruzione, computo del quinquennio e anno giuridico immissione in ruolo


Docente di sostegno e partecipazione in caso di visite d’istruzione e/o uscite didattiche Alessandro – Buongiorno, l’insegnante di sostegno può essere l’accompagnatore ufficiale della classe in caso di visite d’istruzione e/o uscite didattiche anche se l’alunno diversamente abile non vi partecipa? Grazie cordialmente Vincolo sul sostegno: il computo del quinquennio comprende…

Leggi tutto “Docente di sostegno: visite d’istruzione, computo del quinquennio e anno giuridico immissione in ruolo”

Ciccia&cips e la nuova vita chic delle Cantinette a Rimini


Ciccia&cips e la nuova vita chic delle Cantinette a Rimini Quando ho sentito il nome la prima volta, sono rimasta per qualche minuto in una di quelle sensazioni di freeze mentale in cui non sai deciderti se un nome è stupendo o inarrivabile.Mi capita spesso quando seguo progetti sin dall’inizio,…

Leggi tutto “Ciccia&cips e la nuova vita chic delle Cantinette a Rimini”

Ricette aggiunte il giorno 19 ottobre 2017 (106)


La zucca, simbolo dell’autunno, è caratterizzata da un sapore dolciastro che non piace sempre a tutti. Anche mio marito non ama particolarmente la zucca, eppure quando ha assaggiato la mia torta alla zucca si è stupito della sua bontà e, fetta dopo fetta, (…)© maika messalliIngredienti: 350g salsiccia sbriciolata, 330g…

Leggi tutto “Ricette aggiunte il giorno 19 ottobre 2017 (106)”

Spaghetti cotti nella birra con ragù di manzo


Spaghetti cotti nella birra con ragù di manzo In questo periodo sto sperimentando piatti che hanno la birra fra i loro ingredienti. Mi sto preparando per la serata di cucina della settimana prossima. Che elemento meraviglioso, davvero la si può impiegare in tutte le portate con una grande varietà di…

Leggi tutto “Spaghetti cotti nella birra con ragù di manzo”

Approvato il piano di dimensionamento della scuole della Basilicata


In base al provvedimento, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado “devono prevedere un numero di alunni compreso tra 600 e 900, tenendo conto del trend delle iscrizioni nel triennio precedente e delle previsioni per il biennio successivo”. Il numero minimo di studenti “e’ ridotto a 400″ nelle scuole…

Leggi tutto “Approvato il piano di dimensionamento della scuole della Basilicata”

Rosario Villari: all’età di 92 anni è morto un calabrese illustre


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); All’età di 92 anni, nella sua casa di Cetona (Si), in Toscana, in seguito alle conseguenze di una polmonite,  è morto Rosario Villari, Storico e politico, docente di storia moderna ed ex parlamentare del Partito Comunista italiano. Lo ha riferito all’ANSA il fratello Lucio, anch’egli…

Leggi tutto “Rosario Villari: all’età di 92 anni è morto un calabrese illustre”

Personaggi dell’Iliade (Descrizione di uomini e Dèi)


Il poema dell’Iliade narra la guerra dei principi achei contro la città di Troia. A questa guerra prendono parte donne e uomini, greci e troiani, mortali, semidei e divinità. Gli uomini, o meglio gli eroi della guerra di Troia, non sono guerrieri comuni ma figli illustri di guerrieri che a loro…

Leggi tutto “Personaggi dell’Iliade (Descrizione di uomini e Dèi)”