Livello Scolastico

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Immensola
Un’ immensa mensola di opere della Letteratura Italiana e Straniera comodamente leggibili online o scaricabili.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
ILUSS Italian online
ILUSS offre corsi e risorse online per imparare la lingua italiana, per mantenere e migliorare quello che hai già imparato, inoltre è un valido supporto didattico per chi insegna l’Italiano. I corsi e le risorse didattiche di Iluss sono costruite per tutti i livelli,
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Illustrated vocabulary
In questo vocabolario illustrato multilingue tante parole, suddivise per argomenti, si devono associare alle immagini corrispondenti.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
iLGUFOBOO

iLGUFOBOO è un sito di giochi educativi che ha l’obiettivo di fare in modo che i bambini imparino a usare il computer mentre giocano. È un modo molto divertente di stimolare i più piccoli: insegna loro a premere i tasti, muovere il mouse, fare clic e trascinare oggetti.

Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il tuo quaderno dell’Estate
Libro per l’Estate, dedicato al pregrafismo ed alla creatività, per tutti i bambini in procinto di cominciare la Scuola Elementare.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Il sito di Laura Properzi
Un blog pieno di risorse didattiche e strumenti utili per la scuola e per il tempo libero.
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Il sito di Cyberteacher
Salve! Mi chiamo Paolo Cutini, insegno Inglese e mi interesso di Informatica applicata alla didattica, perché ritengo che le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione possano essere un utilissimo complemento alle risorse tradizionali usate nella scuola:
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il sito di Arisimarialuisa
Il mio sito è nato quasi per gioco nel 2009, quando ho deciso di condividere con gli altri il mio lavoro. Da quel momento in poi ho cominciato ad arricchirlo di nuovo materiale e l’obiettivo è quello di completarlo nei prossimi anni con schede di Italiano relative a tutto
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Il sito della maestra Daniela
Il sito della maestra Daniela, insegnante di Scuola Primaria nella scuola Federico Fellini di Roma: un mondo di scuola tutto da scoprire e in continuo aggiornamento. Il sito vuole anche essere un modo per far conoscere ed apprezzare il “mestiere dell’insegnante”,
Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91
Il rimaiolo
Benvenuti nel sito del Rimaiolo. Sei entrato e son contento in un bel mondo virtuale dedicato come cento a te bimbo ben speciale. Ed allora fai contatto sopra ciò che ti interessa sui riquadri che qui sopra sono già tutti in attesa. Per scoprire il Rimaiolo che lavora
Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85Rating : 85
Il Piccolo Principe
Due classi V della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Latina hanno svolto un’impegnativa e proficua esperienza didattica consistente nella lettura e riscrittura del famoso racconto “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry in un ebook Didapages.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98
Il piccolo Friedrich
Sono una giovane maestra che insegna nella Scuola Primaria. Voglio riportare in questo blog le mie esperienze e i miei pensieri di maestra, innamorata della Matematica, della Fisica, dell’Astronomia e di tutte le Scienze, e le idee interessanti, curiose o sconvolgenti
Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90Rating : 90
Il Parlamento dei bambini
Benvenuto nel Parlamento dei bambini! Qui puoi esplorare da vicino la Camera dei Deputati, un luogo che appartiene a tutti gli Italiani e quindi anche a te. Vedrai come è semplice e divertente scoprire questo luogo così importante per il nostro Paese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Il paese dei bambini che sorridono
Il Paese dei Bambini che Sorridono è una raccolta di materiale utile per chiunque lavori o trascorra molto tempo con i bambini. Favole, fiabe, racconti e altre risorse utili per raccontare ai bambini e accompagnarli nel processo di crescita a casa e a scuola; 3.000 pagine
Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91Rating : 91
Il nuovo software di Cesare
“Il Software di Cesare” con programmi completamente rifatti diventa “Il nuovo software di Cesare”: minori titoli, maggiori funzionalità, gestione più facile dei programmi, più tempo per l’attività scolastica.
Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75Rating : 75
Il Narrastorie
Il Narrastorie: sito ricco di favole e fiabe per bambini da leggere, raccontare e ascoltare, disegni da colorare, immagini animate. Il sito tuttavia non è più aggiornato da alcuni anni.
Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81Rating : 81
Il mondo della scuola
Molto interessanti le sezioni delle “Schede didattiche” e dei “Giochi didattici”.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il mercatino di Rupit
Il mercatino di Rupit è una raccolta di semplici e divertenti problemi additivi visuali con acquisti in Euro; cliccando sul pulsante in alto si possono generare problemi sempre nuovi.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il Mago dei Numeri
La maestra Cristina Coletta ha realizzato con i suoi alunni di classe II della Scuola Primaria di Uliveto Terme (PI) – “Istituto Comprensivo Ilaria Alpi”, un ebook in cui un Mago dei Numeri incontra i bambini e li accompagna alla scoperta di Numerandia,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Il grillo parlante
Il grillo parlante: grammatica semplificata in PDF, ricca di mappe concettuali e molto utile per quanti hanno bisogni Educativi Speciali o per chi vuole apprendere e perfezionare la conoscenza della lingua italiana come L2.
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
IL GRANDE LIBRO DEGLI AUTORITRATTI
La maestra Claudia Croce, assieme alla collega Paola e ai suoi alunni della classe IV A della Scuola Primaria “C. Bertacchi” di Condove (TO) ha sperimentato l’uso di Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso l’ebook. In questo caso i bambini hanno
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il gomitolo
Il Gomitolo è un sito per bambini e ragazzi che permette di condividere le proprie idee per imparare tutti insieme in sicurezza a conoscere, apprezzare e rispettare gli altri.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Il Giornalino Multimedia
Il Giornalino Multimedia è una raccolta di prodotti multimediali e interattivi progettati e realizzati per i ragazzi di tutte le età; per tutti coloro, cioè, che hanno il desiderio di mantenere vivo l’interesse per quanto di meraviglioso ci offre il mondo della natura, della Scienza, della Storia.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Il fantastico mondo dei dinosauri
I bambini delle classi III della Scuola Primaria “Falcone Borsellino” di Sant’Agostino (PD) sono i protagonisti di questa documentazione didattica che racconta il loro fantastico viaggio indietro nel tempo, nell’epoca dei dinosauri. Gli alunni hanno dapprima spiegato
Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93Rating : 93
Il contenuto delle cassette
Il contenuto delle cassette: problemi con i decimali e i prezzi per imparare a fare la spesa divertendosi.
Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98Rating : 98