Contenuti e Attività Didattiche

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Natale 2013
“Natale 2013” è una ricchissima raccolta di poesie, filastrocche, canzoni, disegni. I contenuti sono sono stati in parte creati dai bambini ed in parte reperiti in rete, i disegni sono stati interamente realizzati da loro e inoltre hanno riscoperto le tradizionali canzoni sul Natale.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mondo Fantastico
Mondo Fantastico è un blog/rivista per bambini e genitori, con disegni da colorare, letture, giochi e molte altre risorse per i più piccoli. Gioca con noi, impara, divertiti, leggi e colora con Mondo Fantastico. Tante proposte divertenti per grandi e piccini.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Matiteinvolo
“Vado a scuola per imparare”… è vero, nella vita non si finisce mai di imparare… e perciò continuo ad apprendere anche dai mei alunni che ogni giorno mi mettono alla prova… Vi racconto la mia scuola… percorsi didattici in evoluzione… di Italiano, Storia e Arte…
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Math is Fun
Offriamo la Matematica in un modo divertente per renderla più facile da apprendere, perché crediamo che la Matematica sia divertente. I giochi matematici presenti su questa piattaforma digitale sono suddivisi per tipologia
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
MatematicaMedie Achille Sacchi
Mi chiamo Achille Sacchi, sono stato un insegnante di Matematica, “precario” delle Scuole Medie (Scuola Secondaria di Primo Grado). Nei diversi anni in cui sono stato continuamente “assunto e licenziato” ho voluto creare un metodo per rendere la Matematica più facile
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Matematica in Rete
Gli “Appunti di Matematica” sono un corso di Matematica “open source” per la Scuola Secondaria Superiore, scaricabile gratuitamente dalla prima alla quinta classe. Gli argomenti sono presentati seguendo la didattica tradizionale,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Mappe per la scuola
All’interno della sezione “Didattica in gioco” è possibile trovare una selezione di giochi didattici online, suddivisi per materie scolastiche: Italiano, Matematica, Storia, Geografia, Scienze, Inglese, Francese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maple Leaf Learning
Raccolta di divertenti canzoni per bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria utili per apprendere l’Inglese.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Magic Keys
Interessante raccolta di libri illustrati e divertenti giochi interattivi, in lingua inglese, per bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestro Goffredo
Mi chiamo Arturo, ma nell’ambiente scolastico tutti mi chiamano maestro Goffredo e sono un insegnante di Scuola Primaria da molto tempo e con diversi hobby, compreso quello dell’Informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie esperienze”
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestragraziella
Benvenuti nel mio spazio web! Sono una maestra di Scuola Primaria della provincia di Messina e mi chiamo Graziella. Questo blog è nato perchè, sempre alla ricerca di esperienze didattiche e di nuove idee, volevo condividere il mio lavoro con altri colleghi
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra Nella
Ciao, sono Nella, una maestra di Scuola dell’Infanzia. Mi piace molto disegnare e ho pensato di creare questo blog per condividere con voi i miei lavori e le mie idee; i disegni sono stati fatti tutti da me e colorati a mano, senza l’aiuto del computer.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Maestra e mamma
Blog pieno di spunti di riflessione e materiale scolastico per genitori e insegnanti.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lo strano caso del signor Palomar
Percorso didattico realizzato nelle classi quinte di Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi di Viggiano (PZ) e Marsico (PZ), nell’ambito del progetto INNOVASCUOLA. Gli alunni sono partiti dalla lettura di un racconto, “Il museo dei formaggi” di Italo Calvino
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lo sguardo curioso
Ciao a tutti, mi chiamo Cristina Leocata e vivo a Bologna. Da anni insegno Arte ed Immagine nelle Scuole Secondarie di Primo Grado e mi diverto a ideare laboratori e percorsi creativi per ragazzi. In questo sito troverai tante curiosità sul mondo dell’Arte,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Linkuaggio? No, grazie
Linkuaggio? No, grazie! è un sito di approfondimento su Lingua, Grammatica e Letteratura Italiana, con rubriche dedicate alla Linguistica generale, alla Lingua Latina, alla Filosofia, a detti e frasi per ogni occasione. La ricca bibliografia utilizzata
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
LezioniDiMatematica.net
Lezioni ed esercitazioni di Matematica e Geometria per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Legopensiero
L’officina dei saperi dei bambini dalla II alla V E, ossia il laboratorio virtuale dove con le loro attività collaborative essi impareranno a costruire i loro pensieri sulle cose del mondo e ad esprimere le loro emozioni.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Le Français pour tous
Benvenuti sul mio sito per imparare il Francese online. Corso di Francese come lingua straniera, suddiviso in tre livelli: principianti, livello intermedio, livello avanzato.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Laprofonline
L’obiettivo che mi prefiggo con questo blog è quello di venire incontro alle esigenze degli studenti, delle famiglie e dei docenti. Sarà, almeno nelle intenzioni, mirato a supportare gli studenti nello studio, ad informare le famiglie e gli studenti stessi sul mondo della scuola
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
Lamammacreativa.altervista.org
Didattica e creatività di mamma Monika: blog di schede didattiche, disegni da colorare, lavoretti creativi, schede di pregrafismo, prescrittura e materiale utile per la scuola.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La maestra Chiara
I bambini sono per natura curiosi e creativi, ed io utilizzo questo innato potenziale per far loro apprendere a comunicare in lingua inglese. In queste pagine sono presenti risorse relative alla didattica della lingua inglese: numeri, animali, colori, rhyme, song,
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La girandola
La Girandola è un portale rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni (ma anche più) e ai loro genitori. La Girandola cerca, seleziona e pubblica solo link a siti contenenti informazioni e materiali adatti ai bambini; tutti i siti segnalati dagli utenti
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95
La classe attiva
Blog e raccolta di videolezioni di Storia e Italiano a cura di Chiara Spalatro, insegnante di lettere presso la Scuola Secondaria di 1° Grado “Alighieri-Spalatro” di Vieste (FG), fan della flipped classroom, animatrice digitale del suo istituto e grande appassionata di tecnologie.
Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95Rating : 95