Giuliano: “Renzi visto 2 volte, amicizia è altra cosa”


Salvatore Giuliano sarà il futuro Ministro dell’Istruzione se vince il M5S. Dopo l’annuncio di Di Maio, gli altri partiti hanno scatenato la controffensiva nel tentativo disperato di recuperare consensi. Autorevoli quotidiani come La Stampa, il Corriere della Sera e altri hanno ripescato le dichiarazioni rilasciate dal preside di Brindisi ai…

Leggi tutto “Giuliano: “Renzi visto 2 volte, amicizia è altra cosa””

Mobilità intercompartimentale, sempre più docenti vogliono lasciare la scuola. Ma non si può


LEGGE LA BUONA SCUOLA All’art. 1 comma 133 prevede “Il personale docente, educativo, amministrativo, tecnico o ausiliario in posizione di comando, distacco o fuori ruolo alla data di entrata in vigore della presente legge, sulla base di un provvedimento formale adottato ai sensi della normativa vigente, puo’ transitare, a seguito…

Leggi tutto “Mobilità intercompartimentale, sempre più docenti vogliono lasciare la scuola. Ma non si può”

Associazione Nazionale Docenti: scelta M5S su Giuliano appare distonica rispetto alla limitazione dei poteri del “preside sceriffo”


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’indiscrezione di questi giorni della probabile designazione di una docente della scuola alla carica di ministro dell’Istruzione, in caso di vittoria dei Cinque Stelle, aveva creato un clima di entusiasmo e di generale condivisione nel mondo della scuola. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Sebbene non…

Leggi tutto “Associazione Nazionale Docenti: scelta M5S su Giuliano appare distonica rispetto alla limitazione dei poteri del “preside sceriffo””

NoiPA, notizie 2/3: sospeso il servizio per 10 giorni


Alcune ore fa il portale NoiPA ha comunicato che il servizio online sarà sospeso per 10 giorni a partire da oggi 2 marzo 2018. NoiPa sta procedendo ad un rinnovameno di alcune delle sue componenti, al fine di migliorare il servizio reso agli utenti. Per consentire gli interventi tecnici, l…

Leggi tutto “NoiPA, notizie 2/3: sospeso il servizio per 10 giorni”

Mobilità, i docenti siciliani vogliono rientrare a casa. Le mozioni dei Consigli comunali


Una legge che purtroppo ha destabilizzato anche numerose famiglie a causa del trasferimento di molti insegnanti verso il Nord, a chilometri di distanza dai propri affetti. “Sono state delle vere e proprie migrazioni forzate al Nord che hanno danneggiato studenti e docenti, dopo anni di precariato irrisolto – commenta Valeria…

Leggi tutto “Mobilità, i docenti siciliani vogliono rientrare a casa. Le mozioni dei Consigli comunali”

Bando per il potenziamento dell’attività musicale e dell’attività teatrale: selezione scuole polo


Il MIUR ha pubblicato un avviso di selezione e finanziamento di 3 scuole polo nazionali, al fine di garantire il potenziamento dell’attività musicale e dell’attività teatrale anche in coerenza con l’attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017 n.60. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate al Ministero esclusivamente attraverso il…

Leggi tutto “Bando per il potenziamento dell’attività musicale e dell’attività teatrale: selezione scuole polo”

I ragazzi devono riscoprire con l’aiuto degli insegnanti l’aspetto emotivo delle cose. Lettera


Per fare questo dobbiamo un attimo distaccarci dalla tecnologia, dal pc e ascoltare la voce dell’anima e del cuore. Ė il pensiero espresso recentemente dal grande filosofo contemporaneo Umberto Galimberti che ha sollevato la questione sottolineando la schiavizzazione del computer da parte degli alunni, ma anche degli insegnanti, gli uni…

Leggi tutto “I ragazzi devono riscoprire con l’aiuto degli insegnanti l’aspetto emotivo delle cose. Lettera”

Orientamento. Tutti gli ostacoli di una carriera universitaria


Chi si occupa di orientamento nella scuola ha però il dovere di mettere in guardia studenti e studentesse sulle difficoltà che ci sono nell’intraprendere una carriera universitaria. Nei giorni scorsi diverse testate hanno denunciato il calo del personale docente e non docente del sistema universitario italiano per l’anno accademico 2016-2017.…

Leggi tutto “Orientamento. Tutti gli ostacoli di una carriera universitaria”

Il “disegno” delle classi pollaio e dintorni


  Il disegno delle classi pollaio e superpollaio non è difficile individuarlo. Sono un’ organizzazione estranea, un malware  che stanno gradualmente depotenziando l’istituzione scolastica. Coerentemente con una visione che intende la formazione come l’ acquisizione di conoscenze e abilità minime. … Continua a leggere→ L’articolo Il “disegno” delle classi pollaio…

Leggi tutto “Il “disegno” delle classi pollaio e dintorni”

Chi è Salvatore Giuliano, il ministro designato al MIUR dal M5S ?


E’ amico di Renzi e questo dovrebbe rasserenare il PD e forse meno gli elettori del M5S E’ giovane, ha 50 anni e sembra essere uno di quei dirigenti dinamici dal piglio moderno al… L’articolo Chi è Salvatore Giuliano, il ministro designato al MIUR dal M5S ? proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Chi è Salvatore Giuliano, il ministro designato al MIUR dal M5S ?”

Scuola primaria, la differenza Nord-Sud è tutta sul tempo pieno. Lettera


Scuola Primaria: in Lombardia c’è tanta pratica, in Sicilia molta teoria. Stereotipo o affermazione che scaturisce dal fare quotidiano? Parlo della mia esperienza. Sono Arianna Mandolfo, da 23 anni insegnante di ruolo in quelle che, quando sono entrata per la prima volta in una classe, erano le scuole elementari. Per…

Leggi tutto “Scuola primaria, la differenza Nord-Sud è tutta sul tempo pieno. Lettera”

Burnout, Stress Lavoro Correlato, rischi psicosociali: cosa fare?


Si è trattato di un momento importante che ha consentito di fare il punto sulla situazione. In particolare sono emersi in modo lampante i pericoli che rischiano di vanificare il lavoro fatto finora per riconoscere le malattie professionali degli insegnanti e per prevenirle. Nel ricordare che l’applicazione pratica della norma…

Leggi tutto “Burnout, Stress Lavoro Correlato, rischi psicosociali: cosa fare?”

Docente indagata per insulti ai poliziotti, avviato procedimento disciplinare con sanzione il licenziamento


I reati che potrebbero essere contestati sono istigazione a delinquere, oltraggio a pubblico ufficiale e minacce. L’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte ha notificato alla docente il procedimento disciplinare: la sanzione prospettata è quella del licenziamento. Lo rende noto il Miur del Piemonte. Il procedimento, anche a seguito di ulteriori…

Leggi tutto “Docente indagata per insulti ai poliziotti, avviato procedimento disciplinare con sanzione il licenziamento”

Esami di Stato II grado. Verifica alternanza scuola-lavoro per i candidati esterni


Ne parla il Sole24Ore. Riguardo alla verifica della partecipazione dei candidati esterni alle attività di alternanza scuola-lavoro negli esami di Stato del corrente anno scolastico, l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con la nota 1479 del 5 febbraio 2018, specifica che l’articolo 14, comma 4, del Dlgs 62/2017 prevede, per…

Leggi tutto “Esami di Stato II grado. Verifica alternanza scuola-lavoro per i candidati esterni”

Prove Invalsi per alunni H, Rapisarda: sono inaccessibili e contradditorie


“Infatti– dichiara Gianluca Rapisarda-, come esplicitato nella nota del Miur del 20 febbraio u.s. n. 2936 sull’INVALSI, quest’anno, per le alunne e gli alunni frequentanti la terza classe della secondaria di primo grado e di seconda classe del secondo grado le prove INVALSI sono proposte su computer (CBT – Computer…

Leggi tutto “Prove Invalsi per alunni H, Rapisarda: sono inaccessibili e contradditorie”

SCUOLA & ELEZIONI/ Tommaso, studente: "così ho scoperto che la politica riguarda le mie aspirazioni più vere"


Scoprire che ci sono le elezioni e che il bene comune non è una cosa astrusa ma riguarda la concretezza della vita. La lettera a Giorgio Vittadini di uno studente di Como, TOMMASO DI LUCIANO(Pubblicato il Fri, 02 Mar 2018 06:09:00 GMT)SCUOLA & ELEZIONI/ 18enni al voto, “Cari politici, rispondete…

Leggi tutto “SCUOLA & ELEZIONI/ Tommaso, studente: "così ho scoperto che la politica riguarda le mie aspirazioni più vere"”

Mobilità e passaggio di ruolo. Interrompe la continuità nello stesso istituto, si può chiedere nella scuola di titolarità, si può chiedere posto di sostegno. Consulenza


Passaggio di ruolo nello stesso istituto comprensivo: si interrompe la continuità e si perde il punteggio maturato Maria – Sono una docente  entrata di ruolo nella Scuola dell’infanzia nell’A.S. 2007-2008 ed ha ottenuto il passaggio di ruolo nella Scuola Secondaria 1°grado nel 2014-2015 nella medesima scuola. Volevo chiedere se mi spetta…

Leggi tutto “Mobilità e passaggio di ruolo. Interrompe la continuità nello stesso istituto, si può chiedere nella scuola di titolarità, si può chiedere posto di sostegno. Consulenza”

Nicola Fratoianni: sul caso Giuliano l’imbarazzo del M5S in queste ore è assolutamente evidente


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il segretario nazionale di Sinistra italiana Nicola Fratoianni, capolista di Liberi e uguali sul caso Salvatore Giuliano afferma: ”’Niente di personale contro Salvatore Giuliano. Nulla contro le sue capacità di dirigente scolastico. Ma il fatto che sia stato fra i promotori pubblici di un appello…

Leggi tutto “Nicola Fratoianni: sul caso Giuliano l’imbarazzo del M5S in queste ore è assolutamente evidente”

Cangemi (Potere al Popolo): “Buona scuola” va abolita. Scelta M5S va in senso contrario


Oggi uno di quei presidi, Salvatore Giuliano, viene indicato dal Movimento 5 Stelle come futuro ministro della Pubblica Istruzione. Non c’è bisogno di commenti: si tratta di una scelta gravissima. Per quanto ci riguarda riaffermiamo che oggi come il 5 maggio 2015 siamo radicalmente contro la “buona scuola” e lottiamo…

Leggi tutto “Cangemi (Potere al Popolo): “Buona scuola” va abolita. Scelta M5S va in senso contrario”