2,3 milioni di euro per le scuole della Sardegna


COME SONO SUDDIVISE LE SOMME 300 mila euro per la messa in sicurezza e manutenzione delle scuole di Arbus 146 mila euro per interventi di manutenzione nella scuola elementare di Narcao; 142 mila euro per l’adeguamento alle norme in materia di prevenzione degli incendi e del risparmio energetico in alcuni…

Leggi tutto “2,3 milioni di euro per le scuole della Sardegna”

Urla Feroci e Schiaffi ai Bambini, un Video Incastra le Due Maestre Violenti


Tutto ciò che riguarda l’insegnamento dovrebbe essere svolto con amore e voglia. Diventare insegnante dovrebbe essere l’apice di una passione coltivata già da giovani. È proprio avendo questo mio personale pensiero che mi risulta spiacevole scrivere quanto seguirà. A Pordenone, infatti, si è consumato un caso di maltrattamento di bambini…

Leggi tutto “Urla Feroci e Schiaffi ai Bambini, un Video Incastra le Due Maestre Violenti”

Umberto Galimberti: Alle maestre occorrerebbe dare lo stipendio dei professori universitari perché fanno un lavoro pazzesco


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il  professor Umberto Galimberti in un suo intervento al Forum Monzani di Modena dove si è svolta la presentazione del suo ultimo libro intitolato “La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo”, ha detto: “ (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I genitori devono difendere…

Leggi tutto “Umberto Galimberti: Alle maestre occorrerebbe dare lo stipendio dei professori universitari perché fanno un lavoro pazzesco”

Docente di sostegno che chiede il passaggio di ruolo, quale domanda deve presentare?


Molti docenti di sostegno dopo aver rispettato la permanenza dei 5 anni chiedono il passaggio di cattedra su posto comune. Sulla disciplina curricolare. Da tempo è in corso un dibattito se continuare a mantenere… L’articolo Docente di sostegno che chiede il passaggio di ruolo, quale domanda deve presentare? proviene da…

Leggi tutto “Docente di sostegno che chiede il passaggio di ruolo, quale domanda deve presentare?”

Assunzioni al Miur: disponibili 1305 posti di lavoro nelle Università di tutta Italia


Oltre al concorso scuola abilitati (il primo di questo 2018, poi ci sarà anche quello per non abilitati, forse il più atteso) il Ministero dell’Istruzione ha programmi di assunzione ulteriori per i prossimi mesi. Ci riferiamo al piano di assunzioni nelle Università Italiane con cui il Miur ha in progetto…

Leggi tutto “Assunzioni al Miur: disponibili 1305 posti di lavoro nelle Università di tutta Italia”

Veneto, quote per i bimbi immigrati all’asilo nido. Spunta una legge per limitare l’accesso alle strutture regionali


Mettere un tetto alla presenza di bambini extracomunitari negli asili nido del Veneto. La difesa della popolazione autoctona rispetto a coloro che sono arrivati solo negli ultimi 15 anni, sembra ormai diventata un’ossessione, a Venezia, per quanto riguarda l’utilizzo dei servizi sociali, dalle scuole materne agli istituti di ricovero. L’ultima…

Leggi tutto “Veneto, quote per i bimbi immigrati all’asilo nido. Spunta una legge per limitare l’accesso alle strutture regionali”

Galiberti: genitori devono difendere sempre insegnanti. A maestre stipendio da professori Universitari, fanno lavoro pazzesco. ANTICIPIAZIONE


“Prima di essere mandati in cattedra, gli insegnanti dovrebbero essere sottoposti a un test di personalità, per comprendere se hanno la passione dell’insegnamento, ma i genitori devono mettersi in testa che i docenti devono essere difesi. Sempre”. E’ questo il pensiero del filosofo Umberto Galimberti, intervenuto ieri al Forum Monzani…

Leggi tutto “Galiberti: genitori devono difendere sempre insegnanti. A maestre stipendio da professori Universitari, fanno lavoro pazzesco. ANTICIPIAZIONE”

Dispersione scolastica record: 41 studenti assenti alle lezioni, genitori denunciati


Secondo quanto riferito da Repubblica i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà 78 genitori “per inosservanza dell’obbligo scolastico”. La percentuale di dispersione scolastica in tutta la Puglia supera la percentuale del 15%, una media superiore a quella nazionale. L’articolo Dispersione scolastica record: 41 studenti assenti alle lezioni, genitori denunciati…

Leggi tutto “Dispersione scolastica record: 41 studenti assenti alle lezioni, genitori denunciati”

SCUOLA/ Cambiare il meccanismo? Don Giussani e don Milani avevano in mente altro


Il fallimento della Buona Scuola o il peso dell’Asl non chiedono nuove formule organizzative. Purtroppo la politica non se n’è accorta. Ma una riforma è ancora possibile. GIANNI MEREGHETTI(Pubblicato il Sun, 04 Mar 2018 06:10:00 GMT)SCUOLA/ “L’ultima ruota della campagna elettorale? Ce lo meritiamo”, di R. PrandoSCUOLA/ “I mezzi per insegnare…

Leggi tutto “SCUOLA/ Cambiare il meccanismo? Don Giussani e don Milani avevano in mente altro”

XVIII Congresso Nazionale AGeSC, nominato alla presidenza Frare. “No a contrapposizione scuola statale e paritaria”


Il neo-eletto presidente è nato nel 1957, sposato con 4 figli, di Treviso, e ha maturato una grande esperienza di volontariato sia in FISM che in AGeSC, della quale è stato vice presidente nazionale nei sei anni precedenti. Nelle sue dichiarazioni programmatiche il presidente ha posto l’accento sulla necessità di…

Leggi tutto “XVIII Congresso Nazionale AGeSC, nominato alla presidenza Frare. “No a contrapposizione scuola statale e paritaria””

Classi pollaio, la Costituzione “dimenticata”


Classi pollaio vs Costituzione. La prima risponde a criteri di ottimizzazione; la seconda invece formalizza l’inclusione, il diritto allo studio sostanziale. Quindi… Costituzione, un articolo impegnativo “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale  e sono eguali davanti alla legge, senza … Continua a leggere→ L’articolo Classi pollaio, la Costituzione “dimenticata”…

Leggi tutto “Classi pollaio, la Costituzione “dimenticata””

L’amara scuola mia


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (function() {var id = ‘eadv-1-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”https://www.eadv.it/track/?x=87-16125-e0-1-34-0-72-9-ac-728×90-31-0-fa&u=atlid.otdoopmsegnoilcbo.fairca&async=’ + id + ‘&docked=bottom”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();

Leggi tutto “L’amara scuola mia”

Dispersione scolastica, denunciati in provincia di Brindisi 78 genitori


La denuncia, come riferisce Repubblica.it, è partita dai carabinieri del comando provinciale, in seguito ad un apposito monitoraggio che ha rivelato 41 casi di dispersione. I 41 studenti si erano assentati dal scuola per un arco temporale superiore al 25% delle giornate di assenza consentite. L’articolo Dispersione scolastica, denunciati in…

Leggi tutto “Dispersione scolastica, denunciati in provincia di Brindisi 78 genitori”

Elezioni 2018, Mara Carfagna scelta come ministro dell’Istruzione


Di Maio l’ha fatto in pompa magna, presentando la sua squadra di ministri alla vigilia delle elezioni, e beccandosi un bel numero di critiche. Ma sotto sotto lo hanno fatto un po’ tutti, portandosi avanti con il lavoro. E così anche Berlusconi sta già pensando a chi affidare, in caso…

Leggi tutto “Elezioni 2018, Mara Carfagna scelta come ministro dell’Istruzione”

Elezioni 2018, M5S: assunzioni DS, figure intermedie elette dal CdD, monitoraggio FIT, valutazione docenti non punitiva. Il programma completo


Si tratta di un documento di 49 pagine in cui si affrontano le seguenti tematiche: Personale Scolastico; Didattica e alunni; Risorse, organizzazione, edifici e strumenti; Scuole paritarie; Valutazione; Alternanza scuola-lavoro. Ciascuno dei succitati punti è poi trattato analiticamente. Ne riportiamo alcuni, allegando l’intero programma. DIRIGENTI SCOLASTICI Questi i punti salienti:…

Leggi tutto “Elezioni 2018, M5S: assunzioni DS, figure intermedie elette dal CdD, monitoraggio FIT, valutazione docenti non punitiva. Il programma completo”

Concorso infanzia 2016, in FVG persi 923 elaborati scritti


Questa volta spetta alla procedura concorsuale per la scuola dell’infanzia in Friuli Venezia Giulia, ove si attende da quasi due anni, la correzione delle prove scritte, in quanto c’è stato un continuo cambio di commissari causa i bassi compensi. I sindacati, come riferisce il Messaggero Veneto-edizione Pordenone, hanno sollecitato, affinché…

Leggi tutto “Concorso infanzia 2016, in FVG persi 923 elaborati scritti”

Concorso Inps a 365 posti analista di processo – consulente professionale, 4 aprile seconda prova scritta


La prova, come leggiamo nella GU n. 18 del 02/03/2018, si svolgerà il 4 aprile 2018 alle ore 8,30 presso la Nuova Fiera di Roma. Informazioni e delucidazioni sul concorso, come leggiamo sul sito dell’Inps, possono essere richieste ai seguenti indirizzi di posta elettronica: PEC: dc.risorseumane@postacert.inps.gov.it PE: Concorso365C1@inps.it L’articolo Concorso Inps a…

Leggi tutto “Concorso Inps a 365 posti analista di processo – consulente professionale, 4 aprile seconda prova scritta”

“Piano Trentino Trilingue”, soggiorni all’estero studenti e docenti per migliorare competenze linguistiche


In particolare dal 7 marzo sono aperte le iscrizioni per gli insegnanti per frequentare un percorso di lingua straniera della durata di 2, 3 o 4 settimane in Austria, Germania, Regno Unito e Irlanda. Gli studenti invece che intendono frequentare il 3° o 4° anno all’estero possono presentare domanda di…

Leggi tutto ““Piano Trentino Trilingue”, soggiorni all’estero studenti e docenti per migliorare competenze linguistiche”

Due Maestre Sono State Interdette dall’Insegnamento Perché Maltrattavano i Piccoli Studenti


Un fatto di cronaca arriva da una scuola dell’infanzia del Friuli. A riferirlo è Il Gazzettino-Pordenone. Due maestre di una scuola dell’infanzia privata della cittadina friulana, sono accusate di gravi maltrattamenti su bambini. Al momento le due insegnanti risultano indagate ed è stata negata alle stesse la possibilità di svolgere…

Leggi tutto “Due Maestre Sono State Interdette dall’Insegnamento Perché Maltrattavano i Piccoli Studenti”

Porre dei limiti e dire dei no per l’educazione dei nostri bambini. Lettera


Vi chiedo di fare adesso uno sforzo di immaginazione per figurarvi davvero la situazione che di seguito voglio descrivere. Immaginiamo di trovarci improvvisamente rinchiusi, completamente al buio, in una camera che non conosciamo. Come ci comporteremo? Quali sarebbero le nostre prime reazioni? Non potendo usare la vista, faremo affidamento sui…

Leggi tutto “Porre dei limiti e dire dei no per l’educazione dei nostri bambini. Lettera”

Al Miur persone del mesterie e non mestieranti! Lettera


Dal Movimento 5 Stelle è stato fatto il nome del Dirigente Scolastico Salvatore Giuliano dell’IIS “E. Majorana” di Brindisi, una persona competente perché conosce bene e a fondo i problemi della scuola italiana. Dalla destra fuori dal cilindro esce, invece, il nome di Mara Carfagna quale Ministro dell’Istruzione. Con un…

Leggi tutto “Al Miur persone del mesterie e non mestieranti! Lettera”

Lettera al candidato Ministro Giuliano (M5S): non vogliamo essere stupiti. Servono serenità e piccole certezze


Il “papabile” Ministro dell’Istruzione 5stelle, oltre ad aver partecipato attivamente alla riforma della “buona scuola” renziana, è stato il promotore del progetto della scuola 2.0 “book in progress”, appoggiato, sostenuto e in parte finanziato anche dal Ministero dell’Istruzione. Certamente molti sanno di cosa parlo, un progetto ambizioso e rivoluzionario, pensato…

Leggi tutto “Lettera al candidato Ministro Giuliano (M5S): non vogliamo essere stupiti. Servono serenità e piccole certezze”

La scuola dell’Infanzia compie cinquant’anni, seminari in ciascun USR e dibattiti nei collegi docenti. Nota Miur


L’Amministrazione, in occasione dei cinquant’anni della scuola dell’infanzia, ricorrenti nel mese di marzo, invita ciascun USR ad organizzare, in ogni capoluogo di Regione, un apposito evento culturale e pedagogico. TEMPISTICA L’evento (leggasi seminario) dovrebbe essere organizzato nella settimana compresa tra il 17 e il 24 marzo 2018. SEMINARIO Al seminario dovrebbe…

Leggi tutto “La scuola dell’Infanzia compie cinquant’anni, seminari in ciascun USR e dibattiti nei collegi docenti. Nota Miur”

Agesc. «Un passo importante, non intendiamo retrocedere dal nostro ruolo»


Essere genitori cristiani non lo si diventa perché si iscrivono i figli nella scuola cattolica. E questo legame con la Chiesa per noi è importante». Tra gli aspetti meno positivi […] The post Agesc. «Un passo importante, non intendiamo retrocedere dal nostro ruolo» appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Agesc. «Un passo importante, non intendiamo retrocedere dal nostro ruolo»”