Invalsi, le classi elementari di alcune città della Sardegna boicottano i quiz


Come riferisce il sito Ansa.it, alcune classi delle elementari di Cagliari, Sestu, Quartu, Budoni, Arzana non hanno fatto partecipare i loro alunni alle prove che servono a valutare (per il tramite delle abilità degli studenti) il livello della scuola a cui sono iscritti. All’astensione dalla compilazione dei quiz, si è aggiunta…

Leggi tutto “Invalsi, le classi elementari di alcune città della Sardegna boicottano i quiz”

Assegnazioni provvisorie, obiettivo rendere più facile ottenerla. Preferenze, convivenza, sostegno: le richieste della UIL


I sindacati presenti hanno inoltrato le loro richieste. Le modifiche proposte dalla Uil scuola sono le seguenti: eliminare il requisito della convivenza se si richiede ricongiungimento al genitore; ripristinare la possibilità di ricongiungersi anche ai parenti e affini purché conviventi; dare la possibilità anche ai docenti titolari nelle città i…

Leggi tutto “Assegnazioni provvisorie, obiettivo rendere più facile ottenerla. Preferenze, convivenza, sostegno: le richieste della UIL”

Concorso dirigenti scolastici. Collaudo postazioni informatiche per la prova preselettiva il prossimo 4 e 5 giugno


I responsabili tecnici d’aula, individuati da ogni istituzione scolastica, potranno accedere alla piattaforma riservata raggiungibile al link sopra riportato con le credenziali già in loro possesso trasmesse da Cineca all’indirizzo di posta elettronica indicato all’atto di compilazione del precitato questionario. Nella settimana precedente al collaudo si prega, pertanto, di invitare…

Leggi tutto “Concorso dirigenti scolastici. Collaudo postazioni informatiche per la prova preselettiva il prossimo 4 e 5 giugno”

Asini, cafoni, scemi. Così una maestra d’asilo chiamava i suoi piccoli alunni


I genitori hanno registrato un comportamento fuori dal normale dei figli e lo hanno denunciato ai carabinieri che si sono attivati e hanno prodotto le prove necessarie a far scattare da parte della Procura di competenza la sospensione per un anno della maestra. La donna chiamava i suoi alunni usando…

Leggi tutto “Asini, cafoni, scemi. Così una maestra d’asilo chiamava i suoi piccoli alunni”

Scuola, Matteo Renzi: ‘Governo Lega-M5S? Adesso voglio vedere che coraggio avrete…’


Matteo Renzi torna in scena all’indomani del probabilissimo accordo (a questo punto) tra Lega e M5S per la formazione di Governo: l’ex Presidente del Consiglio ha riservato diverse ‘stilettate’ all’intesa Di Maio-Salvini e non poteva essere altrimenti. ‘Oggi tanti dicono: il governo Lega-CinqueStelle non piace all’Europa – scrive Renzi su Facebook – Probabile, dico io. Aggiungo:…

Leggi tutto “Scuola, Matteo Renzi: ‘Governo Lega-M5S? Adesso voglio vedere che coraggio avrete…’”

Concorso a cattedra: il Consiglio di Stato dà ragione all’Anief


Marcello Pacifico (Anief-Cisal): “Abbiamo ottenuto conferma che nel concorso bandito nel 2012 il Miur non poteva discostarsi da quanto previsto dalla normativa primaria e, in particolare, dall’art. 400 del D.Lgs. n. 297/94 laddove prevede che le prove scritte e pratiche siano valutate con un punteggio unitario il quale, ove pari…

Leggi tutto “Concorso a cattedra: il Consiglio di Stato dà ragione all’Anief”

Fino a domenica le selezioni nazionali degli studenti per partecipare alle Olimpiadi di Scienze Naturali


Le scuole coinvolte sono quelle superiori a cui si aggiungono quelle secondarie di primo grado, ma solo relative (in quest’ultimo caso) alle classi terze. In tutto sono in gara 187 studenti selezionati con prove interne d’Istituto e successive gare regionali. Dalla fase nazionale, emergerà una sorta di squadra azzurra degli…

Leggi tutto “Fino a domenica le selezioni nazionali degli studenti per partecipare alle Olimpiadi di Scienze Naturali”

Olimpiadi di greco e latino, a Pavia i 125 finalisti: “Ma non chiamateci secchioni”


Amano Tucidide e Cicerone, sono cresciuti a pane e latino, trascorrono ore sulle declinazioni e sulle versioni, traducono il greco come se stessero parlando in inglese e in queste ore stanno gareggiando per conquistare il podio delle “Olimpiadi di lingue e civiltà classiche” organizzate dal ministero dell’Istruzione. Sono i 125…

Leggi tutto “Olimpiadi di greco e latino, a Pavia i 125 finalisti: “Ma non chiamateci secchioni””

NoiPA, assegno nucleo familiare sospeso dal 1° luglio 2018: cosa fare


L’assegno per il nucleo familiare NoiPA viene sospeso automaticamente a decorrere dal 1° luglio 2018. E’ così per tutti i lavorstori pubblici e privato che lo ricevono. Ogni anno, bisogna rinnovare la domanda per continuare a percepirlo. NoiPa invierà agli interessati (se non l’ha già fatto), apposita comunicazione, in cui…

Leggi tutto “NoiPA, assegno nucleo familiare sospeso dal 1° luglio 2018: cosa fare”

Posti di sostegno ai non specializzati. Genitori Tosti: ultima spiaggia per risolvere i problemi degli insegnanti


“Ogni anno scolastico – leggiamo nel documento – i docenti, che hanno aderito al piano assunzionale previsto dalla L. 107/15, chiedono di godere delle assegnazioni provvisorie, su posti di sostegno, anche se sprovvisti della specializzazione, per tornare nelle sedi di loro residenza. Nonostante la normativa del nostro Paese sia all’avanguardia…

Leggi tutto “Posti di sostegno ai non specializzati. Genitori Tosti: ultima spiaggia per risolvere i problemi degli insegnanti”

Governo M5S – Lega. Renzi: avrà la forza di cancellare Buona Scuola, Jobs Act e dare 1680 euro alle famiglie senza lavoro con due figli?


“Salvini e Di Maio – scrive Renzi – hanno la maggioranza in Parlamento, con buona pace di chi diceva che il Movimento Cinque Stelle è un partito di sinistra. Devono rispettare le promesse folli e irrealizzabili che hanno lanciato e rilanciato sui social e nelle piazze: riusciranno a fare una…

Leggi tutto “Governo M5S – Lega. Renzi: avrà la forza di cancellare Buona Scuola, Jobs Act e dare 1680 euro alle famiglie senza lavoro con due figli?”

Mamma prende a ceffoni un docente, è successo a Cesano Maderno


Ormai le cronache sono piene di episodi di violenza nei confronti del corpo docente. L’ultimo in ordine di tempo è accaduto a Cesano Maderno. Una mamma – secondo quanto riportato da MBNews -appreso che… L’articolo Mamma prende a ceffoni un docente, è successo a Cesano Maderno proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Mamma prende a ceffoni un docente, è successo a Cesano Maderno”

Esami Licenza Media, ‘vietato’ bocciare con condotte insufficienti


Sarà quasi ‘vietato’ bocciare agli esami di terza media? Ne abbiamo parlato di recente in un nostro editoriale di qualche giorno fa su questo portale. Tra le novità di quest’anno, introdotte con il Decreto Legislativo 62/2017 (legge delega della Buona Scuola), una clamorosa norma spicca tra le tante: sarà vietato…

Leggi tutto “Esami Licenza Media, ‘vietato’ bocciare con condotte insufficienti”

Diplomati magistrale, no sanatoria. Cisl: quarta fascia per assunzioni


Ma anche la sorte degli altri quasi cinquantamila docenti è appesa alle decisioni che il nuovo Governo assumerà? Quando? Il numero maggiore di contratti scade il 30 giugno 2018, moltissime sono le udienze di merito calendarizzate per l’estate, da settembre il rischio è quello di un avvicendarsi di insegnanti nelle…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, no sanatoria. Cisl: quarta fascia per assunzioni”

Graduatorie di istituto II fascia, a breve il decreto per elenco aggiuntivo. Chi può inserirsi


Chi ha conseguito l’abilitazione dopo il 24 giugno 2017 si potrà inserire in coda agli elenchi. Vale il servizio nelle sezioni primavere per infanzia e primaria. Il decreto ministeriale n. 326 del 3 giugno 2015 prevede infatti delle finestre semestrali per la creazione di elenchi aggiuntivi alla II fascia delle…

Leggi tutto “Graduatorie di istituto II fascia, a breve il decreto per elenco aggiuntivo. Chi può inserirsi”

Ricostruzione di carriera, servizio da precari deve essere valutato per intero. Anief: Miur condannato per discriminazione


La Corte di Giustizia dell’Unione Europa, come si evince nella sentenza, “nella decisione del 13.9.2007, precisa che la direttiva 1999/70 trova applicazione verso tutti i lavoratori che forniscono prestazioni retribuite in un rapporto d’impiego a tempo determinato vincolante nei confronti del datore di lavoro e laddove osta all’introduzione d’una disparità…

Leggi tutto “Ricostruzione di carriera, servizio da precari deve essere valutato per intero. Anief: Miur condannato per discriminazione”

Graduatorie ad esaurimento si aggiornano nel 2019: vale il servizio delle sezioni primavera. Il decreto Miur


La valutazione del servizio era stata riconosciuta dal Decreto Legislativo n. 65/2017. Il servizio, a decorrere dal 2007/08, sarà valutato come non specifico sia per la scuola primaria che infanzia. L’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento è previsto per il 2019 L”articolo 1, comma 10-bis, della legge 21/2916 infatti così predispone:…

Leggi tutto “Graduatorie ad esaurimento si aggiornano nel 2019: vale il servizio delle sezioni primavera. Il decreto Miur”

Mense scolastiche. E’ giusto che il dolce sia presente nel menu?


Chi ha il record è Bolzano con 8 dessert: 4 yogurt, una crostata, una torta di carote, un budino, una torta margherita. A parte gli yogurt, si tratta di dessert prodotti dal centro cucina e non prodotti industriali. Al secondo posto per numero di dessert si colloca Torino con: 2…

Leggi tutto “Mense scolastiche. E’ giusto che il dolce sia presente nel menu?”

Festa della mamma. Sempre più difficile bilanciare lavoro e famiglia


Decidono di diventare madri sempre più tardi (l’Italia è in vetta alla classifica europea per anzianità delle donne al primo parto con una media di 31 anni) e rinunciano sempre più spesso alla carriera professionale quando si tratta di dover scegliere tra lavoro e impegni familiari (il 37% delle donne…

Leggi tutto “Festa della mamma. Sempre più difficile bilanciare lavoro e famiglia”

Lavoro, bando finanzia 6600 stage aziendali retribuiti


Bando della Regione Sicilia per la creazione di altri 6.600 stage retribuiti in azienda, finanziati con 25 milioni e destinata a giovani e meno giovani disoccupati che non abbiano beneficiato di altre misure messe in campo in questi ultimi giorni. Si tratta appunto di stage da almeno sei mesi retribuiti…

Leggi tutto “Lavoro, bando finanzia 6600 stage aziendali retribuiti”

Pensione e nuovo lavoro, come funziona


Su Adnkronos viene spiegato il meccanismo chi ha un lavoro subordinato e vuole accedere alla pensione deve innanzitutto cessare l’attività lavorativa attuale Dopo aver effettivamente percepito il primo assegno può riprendere a lavorare, iniziando una nuova attività oppure chiedendo di essere riassunto alla precedente azienda. Se si hanno più di…

Leggi tutto “Pensione e nuovo lavoro, come funziona”

Elezioni RSU 2018: a scrutinio ultimato, la FLC CGIL si conferma primo sindacato nel Comparto Istruzione e Ricerca


La FLC CGIL è, come nelle precedenti tornate elettorali, il sindacato che raccoglie più voti nelle scuole, nelle università, nelle accademie e nei conservatori così come negli enti…

Leggi tutto “Elezioni RSU 2018: a scrutinio ultimato, la FLC CGIL si conferma primo sindacato nel Comparto Istruzione e Ricerca”

“L’alcol? Lo regge meglio la razza bianca”. Ritirato opuscolo per le scuole di Treviglio: “Copiato dal manuale Iss”


Alla fine l’opuscolo è stato ritirato ancora prima di essere distribuito. Ma le polemiche rimangono per quella frase, scritta a pagina 45 di un fascicoletto sulla sicurezza stradale destinato alle scuole medie: “Alcune razze sono costituzionalmente meno tolleranti all’alcol della razza bianca”.  Siamo a Treviglio in provincia di Bergamo. Ad…

Leggi tutto ““L’alcol? Lo regge meglio la razza bianca”. Ritirato opuscolo per le scuole di Treviglio: “Copiato dal manuale Iss””

Anno sabbatico per specializzarsi e approfondire: insegnamento non deve essere stressante


A disposizione un fondo di 5 milioni di sterline per frenare l’esodo degli insegnanti, che scappano dalle scuole pubbliche. Adolescenti problematici, tensione in aula e stress di pomeriggi e sere trascorsi a preparare lezioni e correggere compiti. Sembra – l’articolo è riportato dal Corriere – che l’80% degli insegnanti abbia…

Leggi tutto “Anno sabbatico per specializzarsi e approfondire: insegnamento non deve essere stressante”