Concorso primaria: numero di posti molto limitato rispetto agli aspiranti


Il Concorso Primaria vede un numero molto limitato di posti. Analizzando, ad esempio, il caso della regione Lombardia, troviamo l’esiguo numero di 1160 posti disponibili rispetto ai 7000 docenti in graduatoria. Questo, a dispetto degli slogan politici locali che promettevano un numero di assunzioni tale da esorcizzare il precariato scolastico…

Leggi tutto “Concorso primaria: numero di posti molto limitato rispetto agli aspiranti”

Abilitazioni in Romania: un certificato smentisce il MIUR


Disponiamo i documenti che certificano quanto denuncia il mittente riguardo alla problematica delle abilitazioni in Romania. Ci scrive Teresa Adilardi sul problema dell’interpretazione del ministero rumeno. Nella lettera inoltrata La nostra relazione fa menzione di un certificato di una collega, la quale ha sostenuto il suo stesso percorso di abilitazione…

Leggi tutto “Abilitazioni in Romania: un certificato smentisce il MIUR”

Sì alla legge per il ritorno dell'Educazione civica a scuola da settembre 2020


“Il primo agosto del 2019 diventa “giornata storica” per la scuola italiana”. L’ha detto il Ministro  dell’Istruzione, Università e Ricerca, Marco Bussetti subito dopo l’approvazione del Ddl n1264: “Finalmente ritorna l’educazione civica come materia obbligatoria nelle scuole. Un traguardo necessario per le giovani generazioni perché sono i valori indicati nella…

Leggi tutto “Sì alla legge per il ritorno dell'Educazione civica a scuola da settembre 2020”

Primo Levi nel centenario della nascita. Un monografico di "Articolo 33"


La rivista “Articolo 33” si è sempre occupata di Primo Levi, non solo come infaticabile testimone della Shoà, ma anche come grande scrittore. In occasione del centenario della sua nascita gli dedica un numero monografico…

Leggi tutto “Primo Levi nel centenario della nascita. Un monografico di "Articolo 33"”

Immissioni in ruolo 2019/2020, comunicazione urgentissima


Benvenuti su Informazionescuola.it Comunichiamo che gli USR stanno pubblicando sui loro rispettivi portali le note relative alle immissioni in ruolo 2019/2020 del personale docente precario. L’USR Piemonte ha fissato la convocazione per la giornata del 5 agosto…. L’articolo Immissioni in ruolo 2019/2020, comunicazione urgentissima proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Immissioni in ruolo 2019/2020, comunicazione urgentissima”

PAS 2019: il corso è valido solo per i docenti con tre annualità?


Pur non essendo ancora uscito il relativo decreto, il PAS 2019 dovrebbe essere bandito nel corso dell’anno corrente. Un’opportunità per l’abilitazione di numerosi docenti precari, a patto che vantino almeno tre annualità di servizio all’interno di istituti scolastici. La speranza di partecipare al corso da parte di chi ha invece…

Leggi tutto “PAS 2019: il corso è valido solo per i docenti con tre annualità?”

Concorso straordinario bis 2019: i docenti delle paritarie si fanno sentire


Secondo alcune voci, è prevista a breve l’uscita del Concorso straordinario Bis 2019 (scuola secondaria) mirato alla stabilizzazione dei docenti precari. Il concorso (il cui bando dovrebbe uscire entro l’anno corrente) è una procedura riservata, la cui partecipazione è ammessa ai docenti con tre anni di servizio. Tuttavia, Anche a…

Leggi tutto “Concorso straordinario bis 2019: i docenti delle paritarie si fanno sentire”

Fiera Didacta Italia 2019: intervento della Rete Nazionale dei Licei Classici


Il Liceo Classico Statale Mario Cutelli di Catania, scuola capofila della rete nazionale dei Licei Classici comunica che durante la manifestazione Fiera Didacta Italia 2019, che si svolgerà dal 9 all’ 11 Ottobre 2019 a Firenze, Fortezza da Basso, la Rete Nazionale dei Licei Classici sarà presente con un proprio…

Leggi tutto “Fiera Didacta Italia 2019: intervento della Rete Nazionale dei Licei Classici”

Flcgil – 02/08/2019 – Importante sentenza della Corte dei Conti del Veneto: per la ricostruzione di carriera lo sciopero (solo nel preruolo) e gli scrutini successivi alla scadenza del contratto potrebbero essere computabili


  Flcgil – 02/08/2019 – Importante sentenza della Corte dei Conti del Veneto: per la ricostruzione di carriera lo sciopero (solo nel preruolo) e gli scrutini successivi alla scadenza del contratto potrebbero essere computabili Molti uffici periferici della Ragioneria di Stato assumono “in automatico” la scelta di non computare questi…

Leggi tutto “Flcgil – 02/08/2019 – Importante sentenza della Corte dei Conti del Veneto: per la ricostruzione di carriera lo sciopero (solo nel preruolo) e gli scrutini successivi alla scadenza del contratto potrebbero essere computabili”

Decreto inclusione, sì a ore di sostegno e sussidi personalizzati. Associazioni: “Resta la criticità che chi decide è il preside”


Famiglie protagoniste, medici specializzati nelle commissioni, gruppi per l’inclusione territoriale a supporto delle scuole. Sono solo alcune delle novità del Decreto inclusione approvato dal Consiglio dei ministri. Un nuovo approccio al tema del sostegno voluto fortemente dal ministro dell’istruzione Marco Bussetti e sostenuto dalle associazioni che si occupano di disabilità…

Leggi tutto “Decreto inclusione, sì a ore di sostegno e sussidi personalizzati. Associazioni: “Resta la criticità che chi decide è il preside””

Diritti (e doveri) in Internet per un “Web educativo”


Diritti (e doveri) in Internet, documento importante e da tener sempre presente. Il Web non può diventare uno “sfogatoio” o il terminale delle peggiori pulsioni. L’impegno per un  Web educativo. Diritti (e doveri) in Internet, una “carta” importante Diritti (e … Continua a leggere→ L’articolo Diritti (e doveri) in Internet…

Leggi tutto “Diritti (e doveri) in Internet per un “Web educativo””

Flcgil – 01/08/2019 – Immissioni in ruolo docenti 2019/2020: pubblicato il Decreto e le istruzioni operative


  Flcgil – 01/08/2019 – Immissioni in ruolo docenti 2019/2020: pubblicato il Decreto e le istruzioni operative – Disponibili anche le tabelle analitiche per provincia, tipo di posto e classe di concorso per le assunzioni del personale insegnante. Il Miur ha trasmesso il Decreto Ministeriale 688 del 31 luglio 2019…

Leggi tutto “Flcgil – 01/08/2019 – Immissioni in ruolo docenti 2019/2020: pubblicato il Decreto e le istruzioni operative”

Flcgil – 01/08/2019 – Sezioni unite della Corte di Cassazione: la mensa scolastica è un momento imprescindibile della “comunità educante”


  Flcgil – 01/08/2019 – Sezioni unite della Corte di Cassazione: la mensa scolastica è un momento imprescindibile della “comunità educante” Annullata la sentenza della Corte d’Appello di Torino che nel 2016 aveva consentito alle famiglie di fornire un pasto alternativo a quello predisposto nella mensa della scuola, prevale la…

Leggi tutto “Flcgil – 01/08/2019 – Sezioni unite della Corte di Cassazione: la mensa scolastica è un momento imprescindibile della “comunità educante””

Corsi di specializzazione per il conseguimento del titolo di sostegno – fruizione del diritto allo studio anno 2019


Benvenuti su Informazionescuola.it D’intesa con le OO.SS. del comparto istruzione, università e ricerca firmatarie del Contratto integrativo regionale relativo alle modalità di fruizione dei permessi per il diritto allo studio-anno 2019, si ritiene opportuno consentire ai docenti… L’articolo Corsi di specializzazione per il conseguimento del titolo di sostegno – fruizione…

Leggi tutto “Corsi di specializzazione per il conseguimento del titolo di sostegno – fruizione del diritto allo studio anno 2019”

Pubblicata la graduatoria del concorso per dirigenti scolastici


E’ disponibile, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la graduatoria del concorso per dirigenti scolastici. I candidati utilmente collocati nei primi 1.984 posti della graduatoria potranno indicare l’ordine di preferenza tra le 17 regioni disponibili esclusivamente tramite ‘Polis’ a partire dalle ore 15.00 del 1^ agosto 2019…

Leggi tutto “Pubblicata la graduatoria del concorso per dirigenti scolastici”