#lettureestive #didatticaadistanza Tutti i materiali per italiano alla scuola primaria da usare sotto l'ombrellone


E’ stato un anno scolastico diverso da tutti gli altri. E’ finito senza feste di classe ed ha costretto tutti ad imparare come funziona la… (Continua nel post) Altro materiale puoi trovare con la ricerca nel sito e nell’archivio per tag, per classe e per settimana. – Ricordati di sfogliare…

Leggi tutto “#lettureestive #didatticaadistanza Tutti i materiali per italiano alla scuola primaria da usare sotto l'ombrellone”

Ambienti della casa


Ecco un’attività sugli ambienti della casa… Si tratta in realtà di più attività di abbinamento per imparare a conoscere le stanze della casa ma anche gli oggetti che si trovano all’interno di esse!!! http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2020/07/gli-ambienti-.mp4 Scarica qui AMBIENTI DELLA CASA C. Per informazioni, suggerimenti e richieste scrivetemi qui

Leggi tutto “Ambienti della casa”

La ministra Bonetti: Pronto l’assegno universale, dalla nascita a 21 anni


La ministra Bonetti: Pronto l’assegno universale, dalla nascita a 21 anni. “L’assegno universale prevede che le famiglie ricevano un assegno per ciascun figlio dalla nascita ai 21 anni di età. E’ prevista una maggiorazione dal terzo figlio”. Lo ha detto la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena…

Leggi tutto “La ministra Bonetti: Pronto l’assegno universale, dalla nascita a 21 anni”

Scuola, Educazione Civica: le linee guida per l’insegnamento


Scuola, Educazione Civica: le linee guida per l’insegnamento L’ educazione civica diventa materia obbligatoria di studi in tutti i gradi dell’istruzione, a cominciare dalla scuola dell’infanzia. Il ministero dell’Istruzione ha inviato il 23 giugno a tutte le scuole le Linee guida per l’insegnamento, un documento di facile consultazione grazie al…

Leggi tutto “Scuola, Educazione Civica: le linee guida per l’insegnamento”

Riapertura Scuola, Prof e Ata professioni ad alto rischio. Mancano ancora le indicazioni ministeriali


Riapertura Scuola, Prof e Ata professioni ad alto rischio. Mancano ancora le indicazioni ministeriali. Si corre verso la riapertura di settembre. Scorrendo le informazioni salta all’occhio un dato: si parla degli studenti. In ogni passaggio le note sono rivolte a come gestire la sicurezza dei ragazzi. La stessa ministra lo…

Leggi tutto “Riapertura Scuola, Prof e Ata professioni ad alto rischio. Mancano ancora le indicazioni ministeriali”

Calendari Scolastici 2020/2021: date inizio, chiusura e festività. (Lazio, Basilicata e Puglia)


Calendari Scolastici 2020/2021: date inizio, chiusura e festività. Lazio, Basilicata e Puglia. Calendari scolastici 2020/2021, le amministrazioni regionali stanno provvedendo alla loro pubblicazioni. Ecco un primo elenco Puglia Si inizia il 24 settembre, dopo le elezioni regionali (fissate per il 20 e il 21 settembre), la chiusura invece è fissata…

Leggi tutto “Calendari Scolastici 2020/2021: date inizio, chiusura e festività. (Lazio, Basilicata e Puglia)”

Tavolo per il protocollo sulla sicurezza. Obiettivo: ripartire in presenza tutte e tutti con risorse, informazione e prevenzione


Roma, 2 luglio 2020 – Si è da poco concluso, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, il primo incontro con il Comitato Tecnico Scientifico per la preparazione del protocollo di sicurezza per il rientro a scuola. “Il…

Leggi tutto “Tavolo per il protocollo sulla sicurezza. Obiettivo: ripartire in presenza tutte e tutti con risorse, informazione e prevenzione”

La scuola è finita, andate in pace! Come se non ci fosse un settembre…


Ultimi giorni di esami e anche quest’anno scolastico, strano com’è stato, va in archivio. Con i candidati per il diploma di maturità, convocati per un’unica data di colloqui, abbiamo assistito a situazioni paradossali: questi ragazzi, che hanno ripreso la loro vita abituale troppo spesso come se non ci fosse mai…

Leggi tutto “La scuola è finita, andate in pace! Come se non ci fosse un settembre…”

FioreRosalba.com: prima scelta per la formazione a distanza


Da quasi 15 anni presente nel popolato mercato della formazione a distanza, possiamo tranquillamente definire FioreRosalba.com un’assoluta eccellenza per l’erogazione di servizi rivolti a privati ed aziende mirati ad approfondire le proprie conoscenze, migliorare il curriculum e conseguire la laurea online. All’interno del portfolio di opzioni formative potrete trovare la…

Leggi tutto “FioreRosalba.com: prima scelta per la formazione a distanza”

Ministra, nessuno escluso… tranne i privatisti. Lettera


Inviata da Maria Teresa Fiocchi – Gent.ma Ministra, sono ormai quasi vent’anni che mi occupo dei candidati esterni all’Esame di Stato ( cd. Privatisti) e in questi vent’anni ai candidati medesimi sono state sempre assicurati gli stessi diritti e le stesse opportunità riservate ai candidati interni. L’articolo Ministra, nessuno escluso……

Leggi tutto “Ministra, nessuno escluso… tranne i privatisti. Lettera”

Fusacchia: aumentiamo stipendio docenti del 50%, ma più selezione, valutazione e ruoli diversi. INTERVISTA


Alessandro Fusacchia è uno dei deputati più combattivi sul fronte della scuola. Un’esperienza al Ministero dell’Istruzione tra il 2014 e il 2016 (con l’allora ministra Stefania Giannini), poi l’elezione a deputato nell’attuale legislatura. Adesso è il segretario di Movimenta e nei giorni scorsi ha presentato una risoluzione, con altri venti…

Leggi tutto “Fusacchia: aumentiamo stipendio docenti del 50%, ma più selezione, valutazione e ruoli diversi. INTERVISTA”

Erano Sposati da 53 Anni, Muoiono Mano nella Mano per Colpa del Coronavirus


Betty e Curtis Tarpley sono morti in Texas dopo ben 53 anni di matrimonio: “Si conoscevano da talmente tanto tempo che potevano comunicare anche senza parlarsi”. Una storia commovente arriva da oltreoceano, Curtis e Betty Tarpley, una coppia di sposi da ben 53 anni se n’è andata assieme dopo avere…

Leggi tutto “Erano Sposati da 53 Anni, Muoiono Mano nella Mano per Colpa del Coronavirus”

Graduatorie Personale ATA: come verificare quelle di III fascia


Come si verifica il punteggio delle Graduatorie del Personale ATA di terza fascia? La procedura può facilmente essere eseguita tramite il portale Istanze Online del Miur. Come verificare la graduatoria ATA di III Fascia su Istanze online Per verificare il proprio punteggio e la propria posizione in graduatoria ATA di…

Leggi tutto “Graduatorie Personale ATA: come verificare quelle di III fascia”

Immissioni in ruolo, da infanzia a scuola superiore, tutti i posti disponibili dopo la mobilità


Ecco un riepilogo sulle immissioni in ruolo previste dopo l’esito dei movimenti della mobilità. Comincia a comporsi il puzzle dei posti liberi per le operazioni successive.  L’articolo Immissioni in ruolo, da infanzia a scuola superiore, tutti i posti disponibili dopo la mobilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Immissioni in ruolo, da infanzia a scuola superiore, tutti i posti disponibili dopo la mobilità”

Cisl: su 85mila posti vacanti 50.000 sono al nord, picchi su sostegno alla primaria


A fornire il dato è la Cisl scuola. Dopo le operazioni di mobilità dei docenti è netta la differenza di posti vacanti tra nord e sud. L’articolo Cisl: su 85mila posti vacanti 50.000 sono al nord, picchi su sostegno alla primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Cisl: su 85mila posti vacanti 50.000 sono al nord, picchi su sostegno alla primaria”

AnDDL: Flash mob #IoEsisto dei docenti precari invisibili, giovedì 9 luglio a Roma


Il comunicato stampa del Prof. Pasquale Vespa, presidente Associazione nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori e coordinatore UIL Scuola Precari Campania sul flash mob #IoEsisto dei docenti precari invisibili, che si svolgerà giovedì 9 luglio a Roma AnDDL dà appuntamento a piazza Montecitorio per il flash mob #IoEsisto dei…

Leggi tutto “AnDDL: Flash mob #IoEsisto dei docenti precari invisibili, giovedì 9 luglio a Roma”

PON scuola, adeguamento aule anti covid: guida candidatura


Avviso Ministero istruzione n. 13194 del 24 giugno 2020: interventi di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da covid 19 L’articolo PON scuola, adeguamento aule anti covid: guida candidatura sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “PON scuola, adeguamento aule anti covid: guida candidatura”