Sposa 25enne Mangia una Fetta di Torta e Muore: Dramma al Suo Matrimonio, Genitori Sotto Shock


Lo shock anafilattico ha portato la giovane Alexandra Erokhova alla morte, nella torta infatti erano presenti noci, alimento di cui era allergica da sempre. Doveva essere uno dei giorni più belli della sua vita, ed è finito per essere teatro di una terribile tragedia. Alexandra Erokhova è morta a soli…

Leggi tutto “Sposa 25enne Mangia una Fetta di Torta e Muore: Dramma al Suo Matrimonio, Genitori Sotto Shock”

Riccardo Celoria Muore a 10 Anni Durante un Esperimento di Scienze, Lutto Cittadino a Collegno


Oggi pomeriggio si celebreranno i funerali di Riccardo, era morto a seguito di un incidente in casa dopo un mese in ospedale. Nel pomeriggio di oggi 13 luglio, alle ore 15 si celebrerà il funerale di Riccardo Celoria, nella parrocchia di Collegno, alle porta di Torino. Il bimbo è morto…

Leggi tutto “Riccardo Celoria Muore a 10 Anni Durante un Esperimento di Scienze, Lutto Cittadino a Collegno”

Ecco il nuovo Regolamento delle supplenze, Ordinanza del Ministero [TESTO]


L’ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020 disciplina la procedura di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto, ma anche il conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo.  L’articolo Ecco il nuovo Regolamento delle supplenze, Ordinanza del Ministero [TESTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Ecco il nuovo Regolamento delle supplenze, Ordinanza del Ministero [TESTO]”

Cina: Gli Tolgono La Casa, Autista Fa Finire nel Lago Autobus Pieno di Ragazzi, 21 Morti


Nessun incidente dietro alla tragedia, la polizia ha scoperto che è stato un atto premeditato in protesta contro il governo. Negli scorsi giorni era giunta la notizia di un autobus di linea finito in un lago a Hongshan, nella provincia cinese di Guizhou, sud ovest della Cina. A primo impatto…

Leggi tutto “Cina: Gli Tolgono La Casa, Autista Fa Finire nel Lago Autobus Pieno di Ragazzi, 21 Morti”

NoiPA e ANF, come richiedere l’assegno nucleo familiare: nuove tabelle INPS 2020


L’assegno per il nucleo familiare (ANF) può essere richiesto su NoiPA. Viene corrisposto a partire dal 1° luglio fino 30 giugno dell’anno successivo. Ogni anno va riformulata la richiesta, e come spesso accade, nel 2020 sono variate anche le tabelle INPS degli importi. Assegno nucleo familiare 2020: la richiesta Chi…

Leggi tutto “NoiPA e ANF, come richiedere l’assegno nucleo familiare: nuove tabelle INPS 2020”

Mondo, 10 Milioni di Bambini Rischiano di non Tornare a Scuola


Save the Children, organizzazione di tutela dei diritti dell’infanzia, ha pubblicato un rapporto sulle conseguenze che la pandemia porterà alla scuola e ai bambini di tutto il mondo. Secondo i dati raccolti da Save the Children, oltre 10 milioni di bambini al mondo rischiano di non tornare a fare lezione…

Leggi tutto “Mondo, 10 Milioni di Bambini Rischiano di non Tornare a Scuola”

Scuola e Legalità, Siglato il Protocollo d’Intesa


Il 13 luglio è stato siglato a Locri (RC) il Protocollo d’intesa che prevede iniziative per la scuola sul tema della legalità e contrasto alla mafia. Il Protocollo d’intesa, volto a portare a scuola percorsi didattici sulla legalità per sensibilizzare gli studenti, è stato siglato dalla Ministra Azzolina e dal…

Leggi tutto “Scuola e Legalità, Siglato il Protocollo d’Intesa”

Didattica a distanza, necessario il contratto integrativo. Il Ministero si muoverà così


La didattica a distanza è la soluzione d’emergenza che il Ministero dell’Istruzione ha attuato per fronteggiare lo stop alle lezioni in aula. La risposta da parte del corpo docente è stata encomiabile, ma occorre regolamentare la situazione perché a settembre, con un quadro epidemiologico diverso, potrebbe esserci bisogno di tornare…

Leggi tutto “Didattica a distanza, necessario il contratto integrativo. Il Ministero si muoverà così”

CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 – sottoscritto definitivamente in data 8 luglio 2020


Pubblicazione circolare MI n. 18134 del 09/07/2020 – CCNI – Modello domanda personale ATA Allegati: Download [Circolare MI] 177 kB Download [CCNI] 1186 kB Download [Modello domanda personale ATA] 202 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “CCNI Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – anni scolastici 2019-20, 2020-21 e 2021-22 – sottoscritto definitivamente in data 8 luglio 2020”

Docenti di Religione cattolica a.s. 2020/2021 – Graduatorie provinciali definitive su base diocesana


Pubblicazione dispositivo e graduatorie definitive Allegati: Download [Dispositivo] 381 kB Download [Graduatorie] 1495 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Docenti di Religione cattolica a.s. 2020/2021 – Graduatorie provinciali definitive su base diocesana”

Scuola, Azzolina firma l’ordinanza: “Al via le nuove graduatorie provinciali per le supplenze. Sistema completamente digitalizzato: ora assegnazione delle cattedre più rapida ed efficiente”


Al via la nuova procedura, interamente digitalizzata, per la formazione delle graduatorie provinciali per l’assegnazione delle supplenze. I meccanismi in vigore ormai da quasi venti anni vanno dunque in pensione e lasciano spazio ad un nuovo sistema per una più rapida assegnazione delle cattedre che restano vuote dopo le assunzioni…

Leggi tutto “Scuola, Azzolina firma l’ordinanza: “Al via le nuove graduatorie provinciali per le supplenze. Sistema completamente digitalizzato: ora assegnazione delle cattedre più rapida ed efficiente””

Fratelli d’Italia: lo Stato è pronto a licenziare i precari e la ministra Azzolina acconsente


Emerge una situazione paradossale per i docenti precari con l’approvazione di un emendamento nel Decreto Rilancio: assunti, ma licenziati in caso di nuovo lockdown L’articolo Fratelli d’Italia: lo Stato è pronto a licenziare i precari e la ministra Azzolina acconsente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Fratelli d’Italia: lo Stato è pronto a licenziare i precari e la ministra Azzolina acconsente”

Scuola, la diocesi di Roma mappa spazi parrocchiali e aule catechismo per gli istituti


Le chiese della capitale aprono le porte alle scuole. Nel momento in cui i presidi sono alla ricerca di spazi per far fronte alle indicazioni imposte dal ministero dell’Istruzione e dal Comitato tecnico scientifico, la diocesi di Roma tende una mano agli istituti mettendo a disposizione spazi parrocchiali e aule…

Leggi tutto “Scuola, la diocesi di Roma mappa spazi parrocchiali e aule catechismo per gli istituti”

Riapertura scuole, Decreto Rilancio arriva in Senato: le nuove misure per docenti e personale ATA


Il Decreto Rilancio approda in Senato per l’approvazione definitiva che dovrà avvenire tassativamente entro il prossimo 18 luglio. Tra le misure che interessano da vicino il mondo della scuola, ci sono quelle strettamente collegate alla riapertura delle scuole a settembre: vediamo in dettaglio i provvedimenti contenuti nel disegno di legge. Riapertura scuole e Decreto Rilancio: meno alunni per classe…

Leggi tutto “Riapertura scuole, Decreto Rilancio arriva in Senato: le nuove misure per docenti e personale ATA”

Scuola, immissioni in ruolo e supplenze 2020, novità Miur: procedura digitalizzata


Il Miur ha in programma la procedura digitalizzata non solo per le supplenze, ma anche per le immissioni in ruolo. A dirlo è stata la ministra Lucia Azzolina, quando ieri ha presentato l’ordinanza ministeriale per le GPS. Digitalizzazione graduatorie e assunzioni: dal 2020? Lucia Azzolina, nella presentazione dell’ordinanza dedicata alle…

Leggi tutto “Scuola, immissioni in ruolo e supplenze 2020, novità Miur: procedura digitalizzata”

Adolf Hitler a scuola: cosa pensava dei suoi insegnanti … e cosa loro pensavano di lui


Ce lo immaginiamo difficilmente tra i banchi di scuola, seduto a lezione mentre prende appunti; la nostra immaginazione, difatti, si proietta più facilmente verso altre rappresentazioni, ad esempio quella del Fuhrer sanguinario che infiamma la folla con occhi spiritati, oppure in divisa durante le parate militari. Eppure anche il dittatore tedesco,…

Leggi tutto “Adolf Hitler a scuola: cosa pensava dei suoi insegnanti … e cosa loro pensavano di lui”

Scuola, immissioni in ruolo 2020/1 ultime notizie: Mef verso autorizzazioni, i numeri


Il pacchetto riguardante le nuove assunzioni del personale scolastico per l’anno 2020/2021 è attualmente al vaglio del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo riporta il quotidiano economico ‘Italia Oggi‘ (edizione di martedì 14 luglio). Le nuove immissioni in ruolo saranno tratte, come di consueto, dalle graduatorie concorsuali e da quelle ad esaurimento, al 50 per cento: per le…

Leggi tutto “Scuola, immissioni in ruolo 2020/1 ultime notizie: Mef verso autorizzazioni, i numeri”

Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale


È stata pubblicata l’ordinanza ministeriale che regolamenta l’istituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze e l’aggiornamento delle graduatorie d&rsquo…

Leggi tutto “Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale”

Le regole anti-Covid entrano in pagella. La proposta dell’Anp: voto a chi le rispetta o meno


Le regole anti-Covid entrano in pagella. La proposta dell’Anp: voto a chi le rispetta o meno. Un metodo per responsabilizzare gli studenti ancor di più. Nella scuola al tempo della pandemia occorre che tutti siano partecipi delle misure di sicurezza, perchè i comportamenti singoli hanno ricadute sulla salute comune. E…

Leggi tutto “Le regole anti-Covid entrano in pagella. La proposta dell’Anp: voto a chi le rispetta o meno”