Bonus merito, il no della Gilda al contratto FMOF: “Quei fondi spettano solo agli insegnanti”


Il sindacato FGU-Gilda Insegnanti non firma il contratto sul FMOF, ovvero il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per l’a.s. 2020/21, che destinava i fondi necessari per l’ex bonus merito (Legge 107/15). Ecco di seguito il comunicato stampa diramato ieri sera in cui si ribadisce con coerenza la posizione del…

Leggi tutto “Bonus merito, il no della Gilda al contratto FMOF: “Quei fondi spettano solo agli insegnanti””

Rientro a Scuola: favorevole l’80% delle famiglie, DaD positiva per il 61%


Questi i risultati del sondaggio condotto da IZI in collaborazione con Comin & Partners. I dati sono orientati tutti verso il rientro a scuola da settembre prossimo. Il 35% circa delle famiglie vede nella didattica in presenza (tradizionale) l’unico strumento efficace per la corretta formazione dei loro figli. Otto genitori…

Leggi tutto “Rientro a Scuola: favorevole l’80% delle famiglie, DaD positiva per il 61%”

Scuola, Ranieri Guerra (Oms): I ragazzi tra 11 e 19 anni contagiano come gli adulti. Occorre cautela in classe


Scuola, Ranieri Guerra (Oms): I ragazzi tra 11 e 19 anni contagiano come gli adulti. Occorre cautela in classe Direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della Sanità e componente del Comitato tecnico scientifico: Ranieri Guerra è soddisfatto di come l’Italia ha contenuto l’epidemia, ma non accetta l’idea che si possa abbassare la…

Leggi tutto “Scuola, Ranieri Guerra (Oms): I ragazzi tra 11 e 19 anni contagiano come gli adulti. Occorre cautela in classe”

Sinopoli (Cgil): Fioramonti avrebbe fatto bene a restare ministro. Con Azzolina dialogo difficile


“Per quanto mi riguarda Fioramonti avrebbe  atto bene a restare ministro. Ne saremmo stati contenti perché con  lui c’era uno scambio proficuo. Con Azzolina invece le relazioni sono pessime, complicate”. Lo dice all’Adnkronos Francesco Sinopoli,  segretario generale Flc Cgil commentando da ultimo l’appello presentato dall’ex ministro dell’Istruzione al presidente del…

Leggi tutto “Sinopoli (Cgil): Fioramonti avrebbe fatto bene a restare ministro. Con Azzolina dialogo difficile”

FLCGIL – 03/08/2020 – Graduatorie provinciali e d’istituto: video tutorial per la compilazione della domanda – Una guida operativa con utili indicazioni per compilare le domande


  FLCGIL – 03/08/2020 – Graduatorie provinciali e d’istituto: video tutorial per la compilazione della domanda – Una guida operativa con utili indicazioni per compilare le domande Link esterno ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: Flcgil – 10/09/2014 – Graduatorie di istituto ATA – Guide FLCGIL – 30/09/2017 – Graduatorie di…

Leggi tutto “FLCGIL – 03/08/2020 – Graduatorie provinciali e d’istituto: video tutorial per la compilazione della domanda – Una guida operativa con utili indicazioni per compilare le domande”

INPS – Messaggio INPS n. 2998 del 30/7/2020 – DURC


   INPS – Messaggio INPS n. 2998 del 30/7/2020 – DURC – Soppressione del comma 1 dell’articolo 81 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, disposta in sede di conversione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Verifica della regolarità contributiva ai sensi all’articolo 103, comma 2, del decreto-legge 17…

Leggi tutto “INPS – Messaggio INPS n. 2998 del 30/7/2020 – DURC”

M.I. – 03/08/2020 – Linee guida per le scuole dell’infanzia – Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attivita’ in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia


  M.I. – 03/08/2020 – Linee guida per le scuole dell’infanzia – Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attivita’ in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia linee_guida_infanzia  ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO: Flcgil – Cisl – Uil – Snals – Gilda – 07/03/2020 – Linee…

Leggi tutto “M.I. – 03/08/2020 – Linee guida per le scuole dell’infanzia – Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attivita’ in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia”

USR Lazio, “Ragazzi da iscrivere anche senza spazi in più”


USR del lazio, una nuova comunicazione che contribuisce a definire il perimetro per il rientro a settembre USR Lazio, nuova comunicazione USR del lazio, attraverso il suo Direttore definisce lo scenario per il rientro a settembre. Il chiarimento riguarda le iscrizioni tardive che non possono essere rifiutate anche in mancanza…

Leggi tutto “USR Lazio, “Ragazzi da iscrivere anche senza spazi in più””

“Arrangiatevi”, la vera indicazione arrivata dal ministero. Le 3 cose indispensabili che mancano per la ripartenza


“Arrangiatevi”, la vera indicazione arrivata dal ministero. Le 3 cose indispensabili che mancano per la ripartenza Per ripartire occorrerebbero solo tre cose: formare più classi in modo da renderle un po’ meno affollate; assumere nuovo personale in numero sufficiente; disporre protocolli chiari e possibilmente economici per mettere le scuole in…

Leggi tutto ““Arrangiatevi”, la vera indicazione arrivata dal ministero. Le 3 cose indispensabili che mancano per la ripartenza”

Scuola, Crisanti: Ecco il piano per riaprire in sicurezza. Termometri in classe, vaccini e meno rischi per dirigenti e prof


Scuola, Crisanti: Ecco il piano per riaprire in sicurezza. Termometri in classe, vaccini e meno rischi per dirigenti e professori. Andrea Crisanti, professore di Microbiologia dell’Università di Padova, ha esposto il suo piano di ritorno a scuola fornendo alcuni consigli alla ministra Azzolina. Nel corso del TPI Fest! 2020, uno dei…

Leggi tutto “Scuola, Crisanti: Ecco il piano per riaprire in sicurezza. Termometri in classe, vaccini e meno rischi per dirigenti e prof”

Parlamentari di maggioranza chiedono decreto urgente per la riapertura delle scuole. Pieno sostegno dei sindacati all’appello


Roma, 3 agosto 2020 – “La ripresa delle attività scolastiche in presenza non può essere gestita come normale amministrazione, abbiamo più volte sostenuto che serve un provvedimento legislativo…

Leggi tutto “Parlamentari di maggioranza chiedono decreto urgente per la riapertura delle scuole. Pieno sostegno dei sindacati all’appello”

Gilda: I soldi del bonus merito vanno destinati agli insegnanti. Il sindacato non firma il contratto Fmof


La FGU-Gilda degli Insegnanti non firma il contratto sul FMOF (Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa) 2020/2021. A motivare la decisione è la posizione da sempre assunta dalla Gilda, e ribadita anche durante il recente confronto con il ministero dell’Istruzione, per cui le somme dell’ex bonus merito istituito dalla legge…

Leggi tutto “Gilda: I soldi del bonus merito vanno destinati agli insegnanti. Il sindacato non firma il contratto Fmof”

Scuola, Fondazione Agnelli: ecco come usare mense e corridoi per la didattica in emergenza


Da un’indagine emerge che il 27% degli spazi negli istituti risulta riadattabile per la ripresa delle lezioni a settembre. Un pool di architetti spiega come fare

Leggi tutto “Scuola, Fondazione Agnelli: ecco come usare mense e corridoi per la didattica in emergenza”

Cnr e cinque atenei insieme per il primo dottorato sull'Intelligenza artificiale


Investimento da 15 milioni di euro e 197 borse per gli studenti. Il ministro Manfredi: “La disciplina condizionerà il nostro futuro”. Cinque aree: società, industria 4.0, sicurezza e cybersecurity, salute e scienze della vita, agrifood e ambiente

Leggi tutto “Cnr e cinque atenei insieme per il primo dottorato sull'Intelligenza artificiale”

Ritorno in classe, idee e progetti per riaprire le scuole in sicurezza


Dove collocare una classe priva di un’aula di dimensioni sufficienti? Come impiegare le aule più grandi? È possibile e a quali condizioni adattare per le attività didattiche locali come mense, palestre, auditorium, atri e corridoi?  Come utilizzare meglio gli spazi all’aperto? L’articolo Ritorno in classe, idee e progetti per riaprire…

Leggi tutto “Ritorno in classe, idee e progetti per riaprire le scuole in sicurezza”

Università, riprendere le lezioni? Ecco il video-vademecum con le regole per il ritorno in aula


Prosegue l’impegno dell’Università di Padova per agevolare la ripresa delle lezioni in presenza, da ottobre, nel rispetto delle norme di sicurezza relative al contenimento del Covid-19. Per comunicare in modo efficace le precauzioni e i comportamenti da osservare negli spazi condivisi, un gruppo di lavoro del Dipartimento di Ingegneria Civile,…

Leggi tutto “Università, riprendere le lezioni? Ecco il video-vademecum con le regole per il ritorno in aula”

Graduatorie ATA 24 mesi: elenchi provvisori per provincia (aggiornamento 3 agosto)


In relazione alle graduatorie personale Ata 24 mesi, gli Uffici Scolastici stanno provvedendo alla pubblicazione degli elenchi permanenti provvisori per l’anno scolastico 2020/2021. Graduatorie provvisorie ATA 24 mesi: come ed entro quando presentare reclamo Gli aspiranti potranno presentare reclamo all’Ufficio Scolastico Provinciale che si è occupato della valutazione di quella determinata domanda.…

Leggi tutto “Graduatorie ATA 24 mesi: elenchi provvisori per provincia (aggiornamento 3 agosto)”

Scuola, La Critica di Salvini: Banco con Rotelle Utile per Accompagnare Azzolina a Casa


“Il banco a rotelle? Beh, serve per accompagnare la ministra Lucia Azzolina a casa“. Queste le sarcastiche parole di Salvini in merito alle misure per la riapertura della scuola. Salvini continua: “La mascherina quando è necessario si mette, ad esempio nei luoghi chiusi, sui treni. Certo, spero di tornare alla…

Leggi tutto “Scuola, La Critica di Salvini: Banco con Rotelle Utile per Accompagnare Azzolina a Casa”