Ritorno in classe, il liceo Giulio Cesare di Roma: “Nessun problema, riapriremo il 14 settembre”


“L’anno scolastico 2020/2021 si avvierà  regolarmente il 14 settembre 2020 in presenza, considerato come sia stato risolto positivamente dal liceo il problema relativo ai banchi  monoposto”. Lo scrive il dirigente scolastico del liceo classico ‘Giulio Cesare’ di Roma, Paola Senesi, in una nota. L’articolo Ritorno in classe, il liceo Giulio…

Leggi tutto “Ritorno in classe, il liceo Giulio Cesare di Roma: “Nessun problema, riapriremo il 14 settembre””

Anticipo TFS/TFR: DL 4/19, a breve sarà possibile richiedere all’INPS la certificazione necessaria ad avviare le pratiche per la richiesta del prestito


La Ministra della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone, ha annunciato che tra pochi giorni sarà disponibile sul sito del Dipartimento della Funzione pubblica la piattaforma per avviare le…

Leggi tutto “Anticipo TFS/TFR: DL 4/19, a breve sarà possibile richiedere all’INPS la certificazione necessaria ad avviare le pratiche per la richiesta del prestito”

Ritorno in classe, Speranza: “Diritto alla salute e all’istruzione devono camminare insieme, questa è la vera priorità”


Nel mondo “dall’inizio della  pandemia di Covid-19 circa 1,5 miliardi di studenti hanno perso apprendimento”, attività di istruzione, per via della chiusura delle  scuole. “Ciò ha esercitato una grande pressione sui sistemi educativi” del globo. L’articolo Ritorno in classe, Speranza: “Diritto alla salute e all’istruzione devono camminare insieme, questa è…

Leggi tutto “Ritorno in classe, Speranza: “Diritto alla salute e all’istruzione devono camminare insieme, questa è la vera priorità””

Call veloce, si parte con disservizi: tante le segnalazioni e c’è chi chiede una proroga


La “Call veloce”, introdotta con il decreto Scuola, è partita, ma non mancano i disservizi. La chiamata veloce permette ai docenti con i titoli per entrare di ruolo di fare domanda da altre regioni sui posti rimasti vacanti. Le domande vanno presentate entro il 2 settembre. L’articolo Call veloce, si parte…

Leggi tutto “Call veloce, si parte con disservizi: tante le segnalazioni e c’è chi chiede una proroga”

TFA sostegno 2020, riapertura: i bandi delle Università, aggiornati al 31/8


Alcune università hanno disposto la riapertura dei bandi TFA sostegno 2020. Sono stati stabiliti nuovi termini per le iscrizioni, a seguito del Decreto n. 90 del 7 agosto 2020 (alcune avevano già previsto la scadenza a settembre). Di seguito l’elenco aggiornato al 31 agosto. Bandi TFA sostegno V ciclo, le…

Leggi tutto “TFA sostegno 2020, riapertura: i bandi delle Università, aggiornati al 31/8”

Ritorno in classe, vertice di maggioranza nel pomeriggio con Azzolina


Il ritorno in classe si avvicina e le prossime ore saranno decisive per capire come si ritornerà a scuola a distanza di oltre 5 mesi dall’ultima volta. L’articolo Ritorno in classe, vertice di maggioranza nel pomeriggio con Azzolina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Ritorno in classe, vertice di maggioranza nel pomeriggio con Azzolina”

Flcgil – 31/08/2020 – Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema


  Flcgil – 31/08/2020 – Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema I lavoratori ci segnalano numerose disfunzioni in una procedura molto delicata da cui dipende l’assunzione a tempo indeterminato del personale La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata…

Leggi tutto “Flcgil – 31/08/2020 – Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema”

Mattarella “scuola risorsa decisiva futuro Italia”/ Quirinale ‘pressa’ Governo Conte


Messaggio Presidente della Repubblica Mattarella per i 150 anni da nascita Montessori: “scuola risorsa decisiva per il futuro del Paese”. Il “pressing” del Colle sul Governo Conte

Leggi tutto “Mattarella “scuola risorsa decisiva futuro Italia”/ Quirinale ‘pressa’ Governo Conte”

Protocollo di sicurezza ripartenza sistema 0 – 6: chiesto incontro per estenderlo nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia con CCNL AGIDAE, ANINSEI, FISM.


Con la firma del protocollo d’intesa  per…

Leggi tutto “Protocollo di sicurezza ripartenza sistema 0 – 6: chiesto incontro per estenderlo nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia con CCNL AGIDAE, ANINSEI, FISM.”

Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema


La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 23.59 del 2 settembre, ma già da sabato e domenica ci sono pervenute numerose segnalazioni di malfunzionamenti. Il&nbsp…

Leggi tutto “Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema”

Riapertura scuola infanzia, l’idea geniale di una maestra per rendere divertente il distanziamento


Riapertura delle scuole, mentre in Italia si continua a discutere in merito alle regole e alle normative strettamente legate al rientro in classe degli alunni, dagli Stati Uniti arriva una notizia decisamente curiosa ed interessante. Scuola infanzia, l’idea geniale di una maestra statunitense Sappiamo bene come la scuola d’infanzia, per…

Leggi tutto “Riapertura scuola infanzia, l’idea geniale di una maestra per rendere divertente il distanziamento”

Piano Nazionale Scuola Digitale: assegnati 800 euro a 3739 scuole per kit di strumenti per la didattica digitale integrata e per il potenziamento della connettività


Con

Leggi tutto “Piano Nazionale Scuola Digitale: assegnati 800 euro a 3739 scuole per kit di strumenti per la didattica digitale integrata e per il potenziamento della connettività”

Test sierologici news 31/8, docenti in rivolta: ‘La verità è un’altra’


Test sierologici, fioccano le polemiche sui presunti ‘rifiuti’ degli insegnanti a sottoporsi allo screening. Infatti, il vicesegretario della Federazione italiana medici di famiglia, Domenico Crisarà, ha parlato di molti docenti che avrebbero detto di no allo screening, fortemente consigliato dall’Istituto Superiore della Sanità in prossimità della riapertura delle scuole. Secondo…

Leggi tutto “Test sierologici news 31/8, docenti in rivolta: ‘La verità è un’altra’”

Scuola, presa di servizio 1° settembre 2020: chi è obbligato, nota Miur 2020


Chi è obbligato alla presa di servizio a scuola il 1° settembre 2020? Sicuramente questo anno scolastico è diverso rispetto agli altri. Alcune scuole stanno pensando di convocare il primo collegio docenti non in presenza. Alcune addirittura prima di settembre. Quindi, chi deve prendere servizio il primo settembre, presentandosi a…

Leggi tutto “Scuola, presa di servizio 1° settembre 2020: chi è obbligato, nota Miur 2020”

Scuole italiane all’estero: concluso confronto sulla rimodulazione del contingente, il MAECI congela 13 posti


Dopo una lunga settimana di confronto, il 28 agosto il MAECI ha confermato la sua proposta di rimodulazione del contingente a seguito della prevista sospensione dell’Istituto Omnicomprensivo di Asmara. Il MAECI prevede…

Leggi tutto “Scuole italiane all’estero: concluso confronto sulla rimodulazione del contingente, il MAECI congela 13 posti”

Di nuovo insieme


Nei miei programmi, nei mesi estivi appena trascorsi avrei dovuto scrivere moltissimo. Purtroppo (a volte, addirittura per fortuna) spesso nulla va secondo i nostri programmi. Così, nei mesi scorsi, ho scritto davvero pochissimo. Poco male, mi dico. Recupererò. Oggi però è il 31 agosto, vigilia del vero inizio della scuola:…

Leggi tutto “Di nuovo insieme”

Supplenze 2020/21, novità nella procedura convocazioni da GPS e graduatorie istituto


Supplenze scuola per l’anno scolastico 2020/1, le novità riguardante la procedura di assegnazione sono contenute nell’Ordinanza Ministeriale N. 60/2020 che ha regolamentato l’istituzione delle nuove graduatorie provinciali e graduatorie di istituto per il biennio 2020/2021 e 2021/2022. Supplenze annuali: procedura convocazioni Per quanto riguarda le convocazioni riguardanti le supplenze annuali…

Leggi tutto “Supplenze 2020/21, novità nella procedura convocazioni da GPS e graduatorie istituto”

Recupero e integrazione degli apprendimenti, il Ministero chiede ai dirigenti di organizzare le attività senza prevedere la retribuzione dei docenti coinvolti


I chiarimenti inviati dal Ministero dell’Istruzione il 26 agosto scorso sull’applicazione dell’OM 11/20 si basano su una

Leggi tutto “Recupero e integrazione degli apprendimenti, il Ministero chiede ai dirigenti di organizzare le attività senza prevedere la retribuzione dei docenti coinvolti”