Linee guida per la Didattica digitale integrata


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato e inviato alle scuole le Linee guida per la Didattica digitale integrata (DDI) in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. Contengono indicazioni operative per l’adozione di un piano scolastico che preveda l’utilizzo della didattica digitale in misure e forme diverse a seconda del grado di scuola.…

Leggi tutto “Linee guida per la Didattica digitale integrata”

Fatti aiutare con i compiti


Sta per riprendere la scuola e fra poco avrai da affrontare nuovi problemi di geometria, algebra, frazioni, proporzioni e tanti altri. Il nostro sito offre da anni un aiuto gratuito per risolvere quegli esercizi che ti lasciano perplesso o insicuro. Per questo ti invitiamo ad iscriverti al nostro Forum dedicato…

Leggi tutto “Fatti aiutare con i compiti”

Personale educativo – Assegnazioni provvisorie interprovinciali – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate


Pubblicazione dispositivo e allegato Allegati: Download [Dispositivo] 372 kB Download [Allegati] 16 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Personale educativo – Assegnazioni provvisorie interprovinciali – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate”

Docenti scuola secondaria di II Grado – Assegnazioni provvisorie interprovinciali – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate


Pubblicazione dispositivo e allegato Allegati: Download [Dispositivo] 386 kB Download [Allegati] 450 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Docenti scuola secondaria di II Grado – Assegnazioni provvisorie interprovinciali – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate”

Docenti scuola secondaria di I Grado – Assegnazioni provvisorie interprovinciali – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate


Pubblicazione dispositivo e allegato Allegati: Download [Dispositivo] 386 kB Download [Allegati] 101 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Docenti scuola secondaria di I Grado – Assegnazioni provvisorie interprovinciali – A.S. 2020/2021 – Sedi assegnate”

Mascherina a scuola, il Comitato tecnico: l’Asl potrà introdurre l’obbligo di indossarla anche in classe in base al trend del contagio locale


Niente mascherina a scuola se viene rispettata la distanza di un metro. Ma, in base ai “trend epidemiologici locali“, quindi all’andamento del contagio nelle diverse aree, le Asl potranno “prevedere l’obbligo della mascherina anche in situazioni statiche”, cioè anche quando si è seduti al banco. Lo specifica il Comitato tecnico…

Leggi tutto “Mascherina a scuola, il Comitato tecnico: l’Asl potrà introdurre l’obbligo di indossarla anche in classe in base al trend del contagio locale”

Scuola, si sgretola il fronte delle Regioni sull'avvio delle lezioni il 14 settembre


Se il calendario scolastico è sempre stato prerogativa delle singole Regioni, quest’anno, per la prima volta, si era deciso per una data unitaria a simbolo di una scuola che voleva ripartire tutta insieme. Ma, a due settimane dall’inizio delle lezioni, sono ancora tanti i nodi…

Leggi tutto “Scuola, si sgretola il fronte delle Regioni sull'avvio delle lezioni il 14 settembre”

L’Oms ecco le misure per la scuola sicura. Il ministro Speranza: pronti alla didattica online in caso di chiusura


Uso di mascherine dove appropriato; a casa se malati; politiche specifiche per bambini a rischio e con bisogni speciali, ma anche per gli insegnanti vulnerabili alle infezioni per particolari problematiche di salute; necessità di essere pronti alla didattica online da usare in caso di chiusure, per docenti e bimbi fragili, e in caso di aule…

Leggi tutto “L’Oms ecco le misure per la scuola sicura. Il ministro Speranza: pronti alla didattica online in caso di chiusura”

Azzolina scrive al personale scolastico: Sarà un anno duro, ma abbiamo una responsabilità storica


La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha inviato questo pomeriggio un messaggio ai docenti, ai dirigenti, agli Ata, a tutto il personale delle scuole italiane, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2020/2021. Carissimi, da domani prenderà il via formalmente l’anno scolastico. Quello che stiamo per vivere è un inizio davvero particolare: tutti…

Leggi tutto “Azzolina scrive al personale scolastico: Sarà un anno duro, ma abbiamo una responsabilità storica”

10 motivi per amare Maria Montessori


10 motivi per amare Maria Montessori Il 31 agosto 1870 nasceva una stella, la donna che ha rivoluzionato il mondo dell’infanzia: la grande Maria Montessori. E’ stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana. Fu tra le prime donne a laurearsi in medicina in Italia. Quest’anno, il 31…

Leggi tutto “10 motivi per amare Maria Montessori”

Biglietto di benvenuto per il primo giorno di scuola


L’articolo Biglietto di benvenuto per il primo giorno di scuola proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com Primo giorno Scuola dell’Infanzia 2020-2021 PDF Ricordo primo giorno di scuola per bambini L’articolo Biglietto di benvenuto per il primo giorno di scuola proviene da Lavoretti…

Leggi tutto “Biglietto di benvenuto per il primo giorno di scuola”

Summit Oms Europa. Speranza: "Importante pianificare le lezioni online in vista di chiusure temporanee"


Il ministro della Salute tra gli organizzatori dell’incontro con i rappresentanti di 53 Paesi. L’obiettivo: dare indicazioni su procedure condivise, al di là delle differenti situazioni dei Paesi dell’Unione. Tra le indicazioni: attenzione alle misure protettive e stare a casa…

Leggi tutto “Summit Oms Europa. Speranza: "Importante pianificare le lezioni online in vista di chiusure temporanee"”

UNITI PER RINASCERE. Dall’Uciim un appello ai partiti


Un appello a tutti i partiti politici perché solo uniti si può “rinascere”. A lanciarlo è l’Uciim (Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori, formatori), che sul proprio sito ha creato l’area dedicata “Uniti per rinascere” per sostenere docenti, dirigenti, studenti e famiglie. nel post-Covid19. “Stiamo vivendo un momento storico inimmaginabile, pervaso…

Leggi tutto “UNITI PER RINASCERE. Dall’Uciim un appello ai partiti”

AVVIO SCOLASTICO ALL’ISTITUTO SALESIANO DI CIBALI


Come siete organizzati per spazi ed aule? Risponde all’intervista il preside Don Enzo Timpano dell’Istituto Salesiano San Francesco di Sales di Cibali che fruisce di aule ampie, e spazi esterni adeguati al servizio scolastico. La nostra scuola gode di spazi molto ampi sia all’aperto che al chiuso.  Già dal mese di giugno…

Leggi tutto “AVVIO SCOLASTICO ALL’ISTITUTO SALESIANO DI CIBALI”

Progetti Nazionali: procedura per la selezione – Esito


Procedura per la selezione di n. 76 unità di personale docente da destinare ai progetti nazionali ai sensi dell’art. 1, comma 65, legge n. 107 del 2015 per l’anno scolastico 2020/21 presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Esito. Allegati: Download [m_pi.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0020951.31-08-2020] 234 kB Download [ALLEGATO_1_PN-signed] 155 kB…

Leggi tutto “Progetti Nazionali: procedura per la selezione – Esito”

FileOrario: programma per compilare l'orario scolastico ora completamente personalizzabile


Fin da subito segnalai FileOrario, il software per compilare l’orario scolastico gratuito, progettato da Giuliano Rizzo. Fino a ieri era consentito il download di una versione per piccole scuole e veniva chiesto un modesto contributo per la versione personalizzata, ma da quest’anno potete disporre di una versione completa del file. Leggi…

Leggi tutto “FileOrario: programma per compilare l'orario scolastico ora completamente personalizzabile”

A settembre didattica mista? Usa la Flipped classroom: corso con iscrizione e fruizione contenuti gratuite


Corso gratuito organizzato da Orizzonte Scuola che ha lo scopo di incrementare le competenze del personale docente sull’utilizzo della DAD integrato alla Flipped Classroom. L’articolo A settembre didattica mista? Usa la Flipped classroom: corso con iscrizione e fruizione contenuti gratuite sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “A settembre didattica mista? Usa la Flipped classroom: corso con iscrizione e fruizione contenuti gratuite”