Azzolina. "Al banco senza mascherina. Questa riapertura segno di rinascita per il Paese"


La ministra dell’Istruzione, ospite a Rai3, è tornata anche sulla questione banchi, cattedre scoperte e docenti con fragilità. E su Matteo Salvini: “Sono diventata il suo pane quotidiano. Ce l’ha una coscienza? Ha collaborato o ha solo gettato nel panico le famiglie?”

Leggi tutto “Azzolina. "Al banco senza mascherina. Questa riapertura segno di rinascita per il Paese"”

Scuola, Azzolina “no mascherina al banco”/ “Ci saranno spazi Covid. L'Ue ci ammira”


Ripresa scuola, Azzolina scommette sul piano Governo “all’estero ci fanno i complimenti. Mascherina al banco? Se c’è distanziamento non serve”

Leggi tutto “Scuola, Azzolina “no mascherina al banco”/ “Ci saranno spazi Covid. L'Ue ci ammira””

Riapertura Scuola, Ascani: non Lasceremo Indietro Nessuno


Il Corriere della Sera intervista la viceministra Anna Ascani, che parla di riapertura della scuola. “Il 14 si riapre in presenza e sicurezza. Abbiamo fatto molto e non lasceremo indietro nessuno: se i presidi hanno dubbi o problemi abbiamo messo a disposizione un help desk per aiutarli” dichiara Ascani. La…

Leggi tutto “Riapertura Scuola, Ascani: non Lasceremo Indietro Nessuno”

Crisanti, Mascherine in Classe? Sempre e Comunque, Anche Quando si Sta Seduti al Banco


“Le mascherine servono e funzionano“, spiega Andrea Crisanti in un servizio di ‘SkyTg24’. Se gli studenti “li teniamo tutti zitti per ore va pure bene permettere che se le tolgano da seduti – osserva – però io non ce la vedo una classe che sta in silenzio per ore e…

Leggi tutto “Crisanti, Mascherine in Classe? Sempre e Comunque, Anche Quando si Sta Seduti al Banco”

Circolare supplenze docenti e ATA 2020/21: ecco le istruzioni del MI


Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, è disponibile la circolare per le supplenze scuola 2020/21 del Ministero dell’Istruzione. Si tratta della circolare n. 26841 del 5 settembre 2020. Al suo interno è possibile leggere le istruzioni del MI. Supplenze 2020/21, la circolare del Ministero La circolare sulle supplenze 2020/21 nella…

Leggi tutto “Circolare supplenze docenti e ATA 2020/21: ecco le istruzioni del MI”

Riapertura Scuola, Azzolina: Congedi e Smart Working per Le Famiglie


Nel corso della trasmissione di Rai 3 “Agorà”, la Ministra Azzolina parla di riapertura scuola e contagi. “Ci saranno spazi Covid ad hoc all’interno della scuola per verificare le condizioni degli studenti” dichiara la Ministra. “Si chiamano i genitori e si mettono in contatto con il Dipartimento di igiene territoriale,…

Leggi tutto “Riapertura Scuola, Azzolina: Congedi e Smart Working per Le Famiglie”

A Taverna scuole chiuse prima di riaprire: la decisione del comune della Calabria dopo due casi di positività tra i residenti


Alcuni casi di positività a Taverna, paese di 2.500 abitanti in provincia di Catanzaro, hanno spinto il sindaco a vietare la riapertura delle scuole “fino a nuove disposizioni”. La decisione del primo cittadino Sebastiano Tarantino è arrivata nella giornata di domenica, ma diversi Comuni della zona della Sila hanno chiesto…

Leggi tutto “A Taverna scuole chiuse prima di riaprire: la decisione del comune della Calabria dopo due casi di positività tra i residenti”

A Milano riaprono gli asili: dal triage all’ingresso alle strade chiuse al traffico, ecco come si riparte. In Alto Adige si inaugura l’anno scolastico


Dopo sei mesi di stop per la pandemia, cominciano i rientri in classe. A Milano, 19mila bambini oggi torneranno negli asili nido e nelle scuole materne comunali, che diventeranno 30mila una volta terminati gli inserimenti. L’Alto Adige inaugura l’anno scolastico post Covid: prima campanella per 91.797 bambini e ragazzi, mentre…

Leggi tutto “A Milano riaprono gli asili: dal triage all’ingresso alle strade chiuse al traffico, ecco come si riparte. In Alto Adige si inaugura l’anno scolastico”

Scuola, presidi del Lazio: “Dibattito finito nel tritacarne politico. Ci sono problemi vecchi di 30 anni e nessuno può scagliare la prima pietra”


“Sicuramente c’è stato qualche errore di comunicazione nelle azioni messe in campo dalla ministra Azzolina e dal governo per la riapertura delle scuole”. A poco più di due settimane dalla ripartenza delle scuole, Mario Rusconi, dirigente scolastico del Pio IX di Roma e presidente dell’Associazione presidi di Roma e del…

Leggi tutto “Scuola, presidi del Lazio: “Dibattito finito nel tritacarne politico. Ci sono problemi vecchi di 30 anni e nessuno può scagliare la prima pietra””

Sinergie di Scuola – 07/09/2020 –   COVID-19: riammissione a scuola o in servizio


  Sinergie di Scuola – 07/09/2020 –   COVID-19: riammissione a scuola o in servizio Facendo seguito al Rapporto ISS 58/2020 la Regione Veneto ha fornito importanti indicazioni alle scuole del territorio in merito alla riammisione a scuola o in servizio per i casi con sintomi sospetti confermati/non confermati dal…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 07/09/2020 –   COVID-19: riammissione a scuola o in servizio”

Questa è la storia di un ragazzo sorridente


Di Elena Agostini, insegnante”Non vi è amore più grande di questo:dare la vita per i propri amici”.Questa è la storia di un ragazzo sorridente e lavoratore che pur di difendere un amico si fionda da solo nell’inferno della barbarie e ne esce morto.Quel sorriso sta brillando ora su altri prati,…

Leggi tutto “Questa è la storia di un ragazzo sorridente”

"La Shoah raccontata ai ragazzi": gli ultimi testimoni rispondono alle domande degli studenti di tutta italia


Un dialogo a distanza tra novantenni e giovanissimi. Tra l’orrore e il bisogno che la verità non vada perduta. Sono centinaia i messaggi arrivati a Repubblica@Scuola dagli adolescenti

Leggi tutto “"La Shoah raccontata ai ragazzi": gli ultimi testimoni rispondono alle domande degli studenti di tutta italia”

Doposcuola specialistico per studenti DSA e BES


D+ Decisamente Super Affascinante. Il doposcuola specialistico per ragazzi e ragazze con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali. A cura di Valentina Secchi, Angelica Franzi e Paola Pizzighini. Il doposcuola D+ Decisamente Super Affascinante Il doposcuola specialistico per studenti DSA e BES quest’anno avrà una sede speciale. Uno spazio…

Leggi tutto “Doposcuola specialistico per studenti DSA e BES”

Docenti a scuola, attività funzionali all’insegnamento: quali sono e la normativa


Quali sono le attività funzionali all’insegnamento dei docenti della scuola? Le attività funzionali all’insegnamento sono definite e regolate dall’art. 29 del CCNL/2007. Quali sono le attività funzionali all’insegnamento Il comma 1 dà la definizione delle attività funzionali all’insegnamento dei docenti: 1. “L’attività funzionale all’insegnamento è costituita da ogni impegno inerente…

Leggi tutto “Docenti a scuola, attività funzionali all’insegnamento: quali sono e la normativa”

Carta del Docente 2020/21, quando verrà accreditato il bonus 500 euro?


Carta del Docente per l’anno scolastico 2020/21, il Ministero dell’Istruzione ha confermato anche quest’anno l’accredito del bonus di 500 euro a favore dei docenti di ruolo, da utilizzare per la formazione e l’aggiornamento professionale. Bonus 500 euro Carta del Docente 2020/21: quando avverrà l’accredito? Da alcuni giorni il sito istituzione…

Leggi tutto “Carta del Docente 2020/21, quando verrà accreditato il bonus 500 euro?”

Scuola, GPS e caos reclami: diversi USP ripubblicano graduatorie (aggiornamento 7 settembre)


Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2020/22: dopo le innumerevoli segnalazioni provenienti da quasi tutta Italia, gli Uffici Scolastici Provinciali, in collaborazione con le scuole ‘polo’ stanno rivedendo gli elenchi precedentemente pubblicati. Graduatorie Provinciali per le Supplenze, valanga reclami: arrivano le prime rettifiche Gli errori segnalati, in alcuni casi, sono stati…

Leggi tutto “Scuola, GPS e caos reclami: diversi USP ripubblicano graduatorie (aggiornamento 7 settembre)”

GPS 2020, indicazioni Ministero Istruzione su verifiche graduatorie


Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2020/22, dopo il caos scoppiato in seguito alle numerosissime segnalazioni di errori e anomalie, il Ministero dell’Istruzione è corso ai ripari chiedendo agli Uffici Scolastici Provinciali la verifica delle graduatorie. Graduatorie Provinciali per le Supplenze, indicazioni Ministero Istruzione per le verifiche La nota ministeriale N.…

Leggi tutto “GPS 2020, indicazioni Ministero Istruzione su verifiche graduatorie”