Maturità 2023, il Teorema di Rolle e lo studio degli zeri di una funzione per lo scientifico. I professori: “Prova fattibile”. Ma sui social scoppia la polemica



Allo scientifico il secondo scritto si tratta di esercizi che riguardano diversi argomenti: il Teorema di Rolle allo studio degli zeri di una funzione, alcuni problemi di geometria riguardanti dimostrazioni su triangoli e parallelepipedi e geometria analitica. Inoltre, è presente un quesito inerente il calcolo delle probabilità, relativo ad un…


Fonte: Scuola – Il Fatto Quotidiano
Leggi l’articolo completo su: Scuola – Il Fatto Quotidiano

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web