Quando insegnare diventa una missione: la testimonianza di una professoressa alle prese con una gita scolastica


Benvenuti su Informazionescuola.it Gli insegnanti sono da sempre una risorsa insostituibile per la formazione e la crescita delle nuove generazioni. Tuttavia, il loro compito va ben oltre quello di trasmettere nozioni ai banchi di scuola: molto spesso si fanno promotori di importanti attività extrascolastiche che arricchiscono il bagaglio culturale e…

Leggi tutto “Quando insegnare diventa una missione: la testimonianza di una professoressa alle prese con una gita scolastica”

File excel  – 27/03/2024 – Formazione della graduatoria interna d’Istituto per l’individuazione di docenti soprannumerari a.s. 2024/2025 (a cura del Dirigente Scolastico Franco De Stefano)


   File excel  – 27/03/2024 – Formazione della graduatoria interna d’Istituto per l’individuazione di docenti soprannumerari a.s. 2024/2025 (a cura del Dirigente Scolastico Franco De Stefano) Graduatoria di ISTITUTO I&II grado perdposto 2024 Graduatoria PRIMARIA E INFANZIA perdposto 2024 Scheda per graduatoria PRIM-INF perdposto 2024

Leggi tutto “File excel  – 27/03/2024 – Formazione della graduatoria interna d’Istituto per l’individuazione di docenti soprannumerari a.s. 2024/2025 (a cura del Dirigente Scolastico Franco De Stefano)”

MIM –  Nota prot. n. 2244 del 26/03/2024 – Misure di semplificazione per l’accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato


   MIM –  Nota prot. n. 2244 del 26/03/2024 – Misure di semplificazione per l’accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ai sensi dell’art.1 commi da 180 a 182 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 –…

Leggi tutto “MIM –  Nota prot. n. 2244 del 26/03/2024 – Misure di semplificazione per l’accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato”

Il participio passato, la pillola di Grammatica della prof.ssa Sirchia


Benvenuti su Informazionescuola.it Quando il participio passato ha valore attivo e quando passivo? Ai fini ad esempio della corretta comprensione di un testo, anche latino, questa differenza è fondamentale. @pilloledigrammatica adesso non temerete più il participio passato ? #pilloledigrammatica ? original sound – pillole di grammatica italiana Leggi anche: Cercasi…

Leggi tutto “Il participio passato, la pillola di Grammatica della prof.ssa Sirchia”

Università occupate, 2 italiani su 3 sono contrari/ L'analisi: “65% condanna violenze da Roma a Torino"


Le recenti occupazioni scatenatisi in alcune università italiane ha generato soprattutto malcontento tra gli italiani in base all’analisi condotta per Adnkronos dalla società Vis Factor.

Leggi tutto “Università occupate, 2 italiani su 3 sono contrari/ L'analisi: “65% condanna violenze da Roma a Torino"”

Cyberbullismo, il 15% degli adolescenti in Europa lo ha subito/ Fenomeno sempre più in aumento


Cyberbullismo, il 15% degli adolescenti in Europa lo ha subito almeno una volta: il fenomeno aumenta di anno in anno secondo i dati dell’Oms

Leggi tutto “Cyberbullismo, il 15% degli adolescenti in Europa lo ha subito/ Fenomeno sempre più in aumento”

Mobilità scuola 2024/25. Attenzione alle notifiche, solo 10 giorni per eventuale reclamo. Scarica il modello in Word


In base all’articolo 10 comma 2 dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità, l’Ufficio Scolastico Territoriale (UST) competente ha il compito di valutare le domande di mobilità che riceve. Questa valutazione avviene secondo le tabelle specifiche allegate al contratto sulla mobilità. Inoltre, l’UST riconosce eventuali diritti di precedenza. Il punteggio assegnato e i…

Leggi tutto “Mobilità scuola 2024/25. Attenzione alle notifiche, solo 10 giorni per eventuale reclamo. Scarica il modello in Word”

Organico docenti 2024/2025: il MIM illustra ai sindacati il decreto per le classi in deroga e la nota di trasmissione


È ancora possibile istituire classi con parametri inferiori al DPR 81/2009 per contrastare svantaggi e dispersione. La norma…

Leggi tutto “Organico docenti 2024/2025: il MIM illustra ai sindacati il decreto per le classi in deroga e la nota di trasmissione”

Cercasi commissari d’Esame 2024, da oggi fino al 12 aprile è possibile candidarsi su Istanze Online


Benvenuti su Informazionescuola.it Dal 27 marzo al 12 aprile sarà possibile presentare domanda tramite Istanze Online. Per collegarsi all’applicazione del ministero basta lo SPID o CIE. Leggi anche: Istat, record di povertà assoluta: colpite 2,2 milioni di famiglie compreso il personale della scuola Come funziona la procedura Come previsto dalla…

Leggi tutto “Cercasi commissari d’Esame 2024, da oggi fino al 12 aprile è possibile candidarsi su Istanze Online”

La vicenda scuola di Pioltello. Prevale la realtà sull’ideologia


La vicenda scuola di Pioltello. Oltre la cronaca esiste una contrapposzione tra la realtà e l’ideologia La vicenda scuola di Pioltello. Le ultime novità La vicenda scuola di Pioltello. Due giorni fa il Consiglio di Istituto ha rivisto la sua delibera di chiusura della scuola. Ha confermato la sua precedente…

Leggi tutto “La vicenda scuola di Pioltello. Prevale la realtà sull’ideologia”

MIM – Ordinanza Ministeriale n. 55 del 22 marzo 2024 – Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024


    MIM – Ordinanza Ministeriale n. 55 del 22 marzo 2024 – Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024 Link diretto

Leggi tutto “MIM – Ordinanza Ministeriale n. 55 del 22 marzo 2024 – Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024”

Università di Genova, il duro confronto tra gli studenti e il rettore sugli accordi con Israele: “Complici di genocidio”, “Tengo la posizione”


Dilaga la contestazione nelle Università italiane riguardo gli accordi con il governo israeliano in ambito scientifico e tecnologico. Alla lettera firmata da oltre duemila docenti si uniscono le contestazioni di Cambiare Rotta e di altre sigle universitarie. Oggetto della contestazione lo sviluppo di tecnologie “dual use”, utilizzabili in ambito civile…

Leggi tutto “Università di Genova, il duro confronto tra gli studenti e il rettore sugli accordi con Israele: “Complici di genocidio”, “Tengo la posizione””

Con Glasp ora e' possibile anche annotare ed evidenziare testo nelle pagine web


Ho già scritto su Glasp come prezioso componente aggiuntivo del browser per ottenere trascrizioni testuali e riassunti di video Youtube, ma le sue funzionalità non si limitano a questo. Leggi tutto…

Leggi tutto “Con Glasp ora e' possibile anche annotare ed evidenziare testo nelle pagine web”

Lite fra docenti al liceo Classico di Corigliano Rossano, intervengono i carabinieri


Benvenuti su Informazionescuola.it Corigliano Rossano (CS) – Un violento litigio ha coinvolto martedì due docenti del liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza. Stando a quanto ricostruito, un insegnante di lettere avrebbe aggredito verbalmente una collega di sostegno, per poi passare alle mani lanciandole diversi oggetti.…

Leggi tutto “Lite fra docenti al liceo Classico di Corigliano Rossano, intervengono i carabinieri”

Bulli entrano a scuola e insultano gli insegnanti. Il DS: “La figura del docente non inculca più timore. Colpa delle famiglie che permettono tutto ciò”


Alcuni bulli sono entrati all’interno di una scuola superiore nel trevigiano e hanno iniziato ad insultare gli insegnanti, creando il caso fra le aule. L’articolo Bulli entrano a scuola e insultano gli insegnanti. Il DS: “La figura del docente non inculca più timore. Colpa delle famiglie che permettono tutto ciò”…

Leggi tutto “Bulli entrano a scuola e insultano gli insegnanti. Il DS: “La figura del docente non inculca più timore. Colpa delle famiglie che permettono tutto ciò””

Concorso docenti 2024, prova orale: UDA o lezione simulata: che differenza c’è? Le risposte ai quesiti. QUESTION TIME con De Falco. LIVE Mercoledì 27 marzo alle 20:30


Oltre 200mila candidati attendono con trepidante attesa la prova orale del concorso scuola, dopo aver superato lo scoglio della prova scritta. Come si svolgerà la prova per posto comune e sostegno? Quali sono le indicazioni utili per prepararla al meglio? L’articolo Concorso docenti 2024, prova orale: UDA o lezione simulata:…

Leggi tutto “Concorso docenti 2024, prova orale: UDA o lezione simulata: che differenza c’è? Le risposte ai quesiti. QUESTION TIME con De Falco. LIVE Mercoledì 27 marzo alle 20:30”

Presunto allarme bomba e studenti non entrano a scuola a fare lezione: bigliettino preannunciava ordigno. Indagini in corso


Sembra essere diventato un bollettino giornaliero il ritrovamento di bigliettini che annunciano ordigni dentro gli istituti scolastici. Questa mattina ad Andria, in una scuola media, a causa di un presunto allarme gli studenti non sono entrati a scuola per la lezione. L’articolo Presunto allarme bomba e studenti non entrano a…

Leggi tutto “Presunto allarme bomba e studenti non entrano a scuola a fare lezione: bigliettino preannunciava ordigno. Indagini in corso”

Novità su permessi e assenze per il personale scolastico: la scheda sintetica dell’Anquap


Benvenuti su Informazionescuola.it In questo articolo, con l’aiuto di una scheda elaborata sall’Anquap facciamo chiarezza sulle novità su permessi e assenze per il personale scolastico dopo la firma del contratto della scuola. Leggi anche: Bonus mamme 2024, dal oggi al via le domande per richiederlo, la guida completa Il nuovo…

Leggi tutto “Novità su permessi e assenze per il personale scolastico: la scheda sintetica dell’Anquap”

Barbero: “I voti a scuola hanno un senso, ma ogni docente ha il diritto di decidere cosa abbia più senso nel rapporto con i propri alunni”


Lo storico Alessandro Barbero, noto al grande pubblico anche per la sua opera di divulgazione, ha recentemente espresso la sua opinione sul tema del sistema di valutazione scolastica. L’articolo Barbero: “I voti a scuola hanno un senso, ma ogni docente ha il diritto di decidere cosa abbia più senso nel…

Leggi tutto “Barbero: “I voti a scuola hanno un senso, ma ogni docente ha il diritto di decidere cosa abbia più senso nel rapporto con i propri alunni””

Graduatoria interna di istituto, valutazione concorso: non per forza deve aver dato accesso al ruolo


Nella graduatoria interna di istituto, come nella mobilità, si valuta il superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli, indipendentemente se si è immessi in ruolo dalla relativa procedura nonché se si ottiene un passaggio di ruolo/cattedra. L’articolo Graduatoria interna di istituto, valutazione concorso: non per forza deve…

Leggi tutto “Graduatoria interna di istituto, valutazione concorso: non per forza deve aver dato accesso al ruolo”