Giudizi sintetici alla scuola primaria, le associazioni dicono No: mobilitazione il 15 aprile


Continuano le proteste per quanto riguarda il cambio di valutazione alla scuola primaria, che introdurrà i giudizi sintetici. Il 15 aprile 2024 dalle h 17:30 alle h 19:30 si terrà una mobilitazione delle associazioni di insegnanti, dirigenti e genitori. L’articolo Giudizi sintetici alla scuola primaria, le associazioni dicono No: mobilitazione…

Leggi tutto “Giudizi sintetici alla scuola primaria, le associazioni dicono No: mobilitazione il 15 aprile”

Urgente: Ricerca di un Docente per la Classe di Concorso A041 presso l’ISIS “R. Del Rosso-G. Da Verrazzano”


L’ISIS “R. Del Rosso-G. Da Verrazzano” di Monte Argentario (GR), con sede di servizio in Albinia (GR) presso l’Istituto Tecnico Commerciale, ha annunciato la necessità urgente di reperire un docente per la Classe di Concorso A041 – Scienze e Tecnologie Informatiche. La supplenza, che prevede un contratto su un docente…

Leggi tutto “Urgente: Ricerca di un Docente per la Classe di Concorso A041 presso l’ISIS “R. Del Rosso-G. Da Verrazzano””

Supplenze GPS docenti 2024/2026: servizio MAD prestato senza titolo: quando sì e quando no al punteggio


Avvicinandosi la domanda di aggiornamento GPS docenti 2024/2026 aumentano sempre più i quesiti degli aspiranti, in attesa di poter compilare e inoltrare la domanda. L’articolo Supplenze GPS docenti 2024/2026: servizio MAD prestato senza titolo: quando sì e quando no al punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Supplenze GPS docenti 2024/2026: servizio MAD prestato senza titolo: quando sì e quando no al punteggio”

Le scuole dell’infanzia sono istituti scolastici a tutti gli effetti quindi si deve applicare il distanziometro per il rischio ludopatia. Lo dice il Consiglio di Stato


La scuola dell’infanzia è un istituto scolastico e dunque deve esserci una distanziometro fra questi istituti e le attività che potrebbero portare al pericolo di ludopatia. L’articolo Le scuole dell’infanzia sono istituti scolastici a tutti gli effetti quindi si deve applicare il distanziometro per il rischio ludopatia. Lo dice il…

Leggi tutto “Le scuole dell’infanzia sono istituti scolastici a tutti gli effetti quindi si deve applicare il distanziometro per il rischio ludopatia. Lo dice il Consiglio di Stato”

Matematica: errori di distrazione o errori attribuibili ai DSA? Come Valutarli?


Ci sono ragazzi con DSA che hanno diversi “problemi” nella matematica, ma attenzione non perchè non la capiscono, ma anzi in alcuni casi la capiscono meglio degli altri ragazzi, “semplicemente”  interviene il loro disturbo specifico di apprendimento che mette i bastoni fra le ruote…: Un meno diventa un più un…

Leggi tutto “Matematica: errori di distrazione o errori attribuibili ai DSA? Come Valutarli?”

Violenza sui docenti. Il rischio della generalizzazione


Violenza sui docenti. Esistono, ma il rischio di cadere nella fallacia della generalizzazione è concreto. Si fa il gioco della destra e non solo. Violenza sui docenti. Reale. I dati lo confermano Violenza sui docenti. Un fenomeno che rispetto allo scorso anno è in aumento. Un mese fa scrivevo: <<Violenza…

Leggi tutto “Violenza sui docenti. Il rischio della generalizzazione”

Riscatto della laurea, una possibilità utile ai fini della pensione. Ma ci sono dei costi


Un lettore ci ha scritto e chiesto notizie relative al riscatto della laurea, chiedendo di cosa esattamente si trattasse e se davvero tale operazione può ritenersi vantaggiosa. L’articolo Riscatto della laurea, una possibilità utile ai fini della pensione. Ma ci sono dei costi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola…

Leggi tutto “Riscatto della laurea, una possibilità utile ai fini della pensione. Ma ci sono dei costi”

Primavera: attività per la scuola dell’Infanzia


Primavera: attività per la scuola dell’Infanzia Aprile è il mese dei fiori. Salutiamolo con i più piccoli attraverso questi delicati versi. P.S. Il processo di memorizzazione aiuta i bambini a superare alcune difficoltà linguistiche, a gestire l’ansia di parlare in pubblico e a saper interpretare ciò che hanno imparato. Attivare…

Leggi tutto “Primavera: attività per la scuola dell’Infanzia”

Norme sulla somministrazione dei farmaci e l’assistenza infermieristica


Quali norme regolano la somministrazione dei farmaci a scuola e l’eventuale supporto di  assistenza infermieristica?   Alla base c’è il diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica che non può essere limitato da difficoltà connesse alla disabilità. (V. Diritto all’istruzione). La scuola deve necessariamente organizzarsi per assicurare la possibilità di frequentare in…

Leggi tutto “Norme sulla somministrazione dei farmaci e l’assistenza infermieristica”

Può un alunno con disabilità usare agli esami del primo ciclo la connessione ad internet per usufruire di Google Translate?


La possibilità di connettersi a internet è esclusa categoricamente all’esame di stato del 2° ciclo ma non esiste una norma analoga per il 1° ciclo per cui decide la commissione. L’esame degli alunni con disabilità può essere personalizzato liberamente in base al PEI, anche rispetto alle modalità di somministrazione, e…

Leggi tutto “Può un alunno con disabilità usare agli esami del primo ciclo la connessione ad internet per usufruire di Google Translate?”

Approvato oggi dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di Semplificazione con una serie di misure che intervengono sull’istruzione.


Le nuove disposizioni riguarderanno il contrasto al fenomeno dei “diplomifici”, la semplificazione delle procedure di accreditamento dei contributi per le scuole paritarie, la continuità didattica per gli studenti con disabilità, l’ulteriore sburocratizzazione delle pratiche per le iscrizioni online da parte delle famiglie e il rafforzamento del sistema 0-6 anni. “Di…

Leggi tutto “Approvato oggi dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di Semplificazione con una serie di misure che intervengono sull’istruzione.”

Le scuole percepiscono una quota di un certo importo per acquistare materiale utile per i bambini/ragazzi con disabilità?


La legge ci sarebbe ma non è mai stata applicata e finora nessun importo è mai arrivato alle scuole. https://www.aiutodislessia.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/DL-66-2017-integrato-e-corretto-dal-DL-96-2019.pdf https://www.aiutodislessia.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/DL-66-2017-integrato-e-corretto-dal-DL-96-2019.pdf

Leggi tutto “Le scuole percepiscono una quota di un certo importo per acquistare materiale utile per i bambini/ragazzi con disabilità?”

Legislazione Tecnica  – 07/04/2024 – Obblighi di pubblicazione e istituti scolastici: provvedimento di ordine di ANAC


Legislazione Tecnica  – 07/04/2024 – Obblighi di pubblicazione e istituti scolastici: provvedimento di ordine di ANAC (Contributo segnalato dal Dott. Vincenzo Sorrentino – Revisore dei Conti esterno M.I.M.) Link esterno

Leggi tutto “Legislazione Tecnica  – 07/04/2024 – Obblighi di pubblicazione e istituti scolastici: provvedimento di ordine di ANAC”

Cesena, nelle mense scolastiche si sperimenta la “mezza porzione” per combattere lo spreco alimentare


Metà porzione al posto di quella intera per ridurre gli sprechi di cibo. E’ la decisione dell’amministrazione comunale di Cesena che ha dato avvio da mesi al progetto “Ripensa la mensa #2.0” avviato nelle scuole Fiorita, Gambini di Calisese, Munari di Sant’Egidio e Don Milani a Torre del Moro in…

Leggi tutto “Cesena, nelle mense scolastiche si sperimenta la “mezza porzione” per combattere lo spreco alimentare”

Bonus benzina da 200 euro ad aprile 2024 per i dipendenti, ecco come ottenerlo


Benvenuti su Informazionescuola.it Bonus 200 euro ad aprile, a chi spetta e come richiederlo? Il rincaro dei costi energetici mette in difficoltà molte famiglie, costrette a spendere di più per spostarsi e svolgere le proprie attività quotidiane in auto. Per aiutare i lavoratori con reddito medio-basso ad affrontare i rincari…

Leggi tutto “Bonus benzina da 200 euro ad aprile 2024 per i dipendenti, ecco come ottenerlo”

La condizione dell’insegnante, un esempio di disconoscimento economico


La condizione dell’ insegnante. Si parla di valorizzazione e riconoscimento della funzione insegnante. La realtà restituisce un altro scenaio. Un esempio su La Stampa La condizione dell’insegnante. Quale valorizzazione? La condizione dell’insegnante. Si parla di valorizzazione della funzione docente allargata (lezione, formatore, collaborazione…). Molte dichiarazioni fanno riferimento a questo obiettivo.…

Leggi tutto “La condizione dell’insegnante, un esempio di disconoscimento economico”

Il ministro Valditara vanta aumenti per i docenti: in realtà la loro condizione economica è peggiorata


Il ministro del MiM, prof. Valditara, è stato beccato sui social per le sbavature sintattiche di un post. Un piccolo incidente di percorso per chi scrive e parla molto. Ben più preoccupanti sono invece gli errori ministeriali in matematica. Anche il ministro sembra seguire la fasulla aritmetica politica dispensata a…

Leggi tutto “Il ministro Valditara vanta aumenti per i docenti: in realtà la loro condizione economica è peggiorata”

Percorso 30 CFU per docenti già abilitati o specializzati. L’Università di Salerno apre le iscrizioni, costo 1.500 euro. Elenco Atenei


I Percorsi abilitanti da 30 CFU previsti dal DPCM 4 agosto 2023, rivolti ai docenti già in possesso di abilitazione per altro grado di istruzione o altra classe di concorso o specializzazione sostegno possono partire. Il MUR ha ancora una volta specificato la natura dei percorsi e dato il via…

Leggi tutto “Percorso 30 CFU per docenti già abilitati o specializzati. L’Università di Salerno apre le iscrizioni, costo 1.500 euro. Elenco Atenei”

Bonus mamme docenti, dirigenti e ATA: domande entro l’8 aprile per esonero contributivo fino a 3.000 euro


L’esonero contributivo, detto anche bonus mamme, fino a 3.000 euro, previsto dalla legge di bilancio 2024 per le lavoratrici madri, spetta anche al personale della scuola. Le istruzioni su come presentare domanda entro l’8 aprile sono state fornite con nota ministeriale del 26 marzo. L’articolo Bonus mamme docenti, dirigenti e…

Leggi tutto “Bonus mamme docenti, dirigenti e ATA: domande entro l’8 aprile per esonero contributivo fino a 3.000 euro”

Dote Scuola Regione Lombardia, domande entro il 16 maggio


Aperte le domande per ottenere il contributo della Dote Scuola della Regione Lombardia per l’acquisto di materiale didattico e borse di studio, destinato agli studenti delle fasce più fragili con Isee non superiore a 15.748,78 euro. La ‘Dote ‘ è destinata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo…

Leggi tutto “Dote Scuola Regione Lombardia, domande entro il 16 maggio”