Stipendio scuola 2025, confermato il taglio del cuneo fiscale, ma c’è il trucco


Benvenuti su Informazionescuola.it L’aumento degli stipendi della scuola e del pubblico impiego passa dal taglio del cuneo fiscale, ma c’è il trucco e lo stanno sperimentando molti docenti proprio con il cedolino di aprile 2024, o meglio verificando l’importo poiché il cedolino non è ancora disponibile. Leggi anche: Allarme di…

Leggi tutto “Stipendio scuola 2025, confermato il taglio del cuneo fiscale, ma c’è il trucco”

Un tesoro del passato nel cuore della riserva: scoperto un cranio preistorico a Pantalica


Benvenuti su Informazionescuola.it Ritrovamento sorprendente nella riserva naturale di Pantalica in Sicilia. L’esperto escursionista e ambientalista Sebastian Colnaghi ha fatto un’insolita scoperta lungo uno dei sentieri: un cranio umano probabilmente risalente al periodo compreso tra il XIII e il VII secolo a.C. Leggi anche: Allarme di Bini Smaghi: le previsioni…

Leggi tutto “Un tesoro del passato nel cuore della riserva: scoperto un cranio preistorico a Pantalica”

Allarme di Bini Smaghi: le previsioni di crescita troppo ottimistiche nel Def potrebbero portare a tagli e tasse


Benvenuti su Informazionescuola.it Nella sua ultima intervista a La Repubblica, l’economista e banchiere Lorenzo Bini Smaghi esprime forti perplessità sulle previsioni di crescita contenute nel Def approvato dal governo. Secondo Bini Smaghi le stime di espansione del Pil per il biennio 2024-2026, rispettivamente del 2,4% e dell’1,8%, appaiono eccessivamente ottimistiche…

Leggi tutto “Allarme di Bini Smaghi: le previsioni di crescita troppo ottimistiche nel Def potrebbero portare a tagli e tasse”

Dispersione scolastica e cannabis: Possibili rimedi. (di Enrico Izzo)


Benvenuti su Informazionescuola.it Il consumo di sostanze psicotrope negli adolescenti rappresenta un fattore di rischio statisticamente significativo per l’abbandono dell’istruzione superiore come analizzato in diversi studi internazionali. Leggi anche: Riforma del catasto 2024 in arrivo l’aumento dell’IMU e ricadute pure sull’ISEE La più diffusa sostanza utilizzata è la cannabis con…

Leggi tutto “Dispersione scolastica e cannabis: Possibili rimedi. (di Enrico Izzo)”

Il grande poster cooperativo della Terra


Il grande poster cooperativo della Terra Il 22 aprile si celebra l’Earth Day – Giornata della Terra. Sono tante le attività che si possono sviluppare per sensibilizzare i nostri alunni sull’importanza della tutela dell’ambiente e far crescere l’amore per il nostro pianeta. Ho realizzato un altro maxi poster (25 fogli…

Leggi tutto “Il grande poster cooperativo della Terra”

Cinema, scuola, legalità: "La mafia uccide solo d’estate", con attività didattiche. Lo trovi qui


La nostra rassegna di film utili al contesto scolastico continua (e trovate la raccolta A QUESTO LINK).In questo caso consiglio un film che ha qualche anno, ma che resta attuale, ben fatto e utilizzabile a scuola e in classe: “La mafia uccide solo d’estate”, di Pierfrancesco Diliberto (detto anche PIF).Il…

Leggi tutto “Cinema, scuola, legalità: "La mafia uccide solo d’estate", con attività didattiche. Lo trovi qui”

Studio e sapere. Un profilo perduto nel nostro contesto


Studio e conoscenza. Un profilo perduto nel nostro contesto. Un post ci ricorda la sua finalità disinteressata Studio e conoscenza. Il profilo disinteressato perduto nel contesto postmoderno Studio e conoscenza. L’amore per il sapere, parafrasando Aristotele, ha perso significato nel contesto postmoderno. Prevale l’utile che nel caso specifico significa la…

Leggi tutto “Studio e sapere. Un profilo perduto nel nostro contesto”

Linguaggio e mondo. La nostra attuale condizione


Linguaggio e mondo. L. Wittgeinstein ne ha tracciato la relazione. Una riflessione sulla nostra contemporaneità Linguaggio e mondo. Una finestra sulla nostra contemporaneità Linguaggio  e contemporaneità. L. Wittgeinstein ne ha individuato la stretta relazione. Ha scritto.”I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo”. Molto difficile non esserne d’accordo. L’essere umano esprime la propria creaturalità…

Leggi tutto “Linguaggio e mondo. La nostra attuale condizione”

LA FRUTTA DA SISTEMARE PER NEWS


ECCO UN NUOVO PDF LA FRUTTA DA SISTEMARE        Se vuoi scaricare il PDF di questa attività, iscriviti alla newsletter e riceverai  con la prossima newsletter inviata  la password per scaricarlo gratuitamente   Per plastificare e creare tutte queste attività ecco dove trovo i   materiali vari link aff LA…

Leggi tutto “LA FRUTTA DA SISTEMARE PER NEWS”

2 nuovi corsi online sincroni sulla cassetta degli attrezzi digitali dell'insegnante


Molti lettori del blog, rimasti fuori nelle precedenti edizioni del corso “La cassetta degli attrezzi digitali dell’insegnante” mi hanno chiesto di poter replicare il percorso che, per le restrizioni apportate da Scuola FUTURA, ha sempre un numero di posti piuttosto limitati. Per questo avrete ben 2 nuove opportunità gratuite! Leggi…

Leggi tutto “2 nuovi corsi online sincroni sulla cassetta degli attrezzi digitali dell'insegnante”

TFA sostegno IX ciclo, i BANDI [Aggiornato con Palermo] Le Università chiedono i 24 CFU


TFA sostegno anno accademico 2023/24: il MUR ha pubblicato due decreti che danno il via per definire gli accessi al percorso di specializzazione. 32. 317 i posti a disposizione per le varie Università, a breve i bandi. I docenti con tre anni di servizio su posto di sostegno possono richiedere…

Leggi tutto “TFA sostegno IX ciclo, i BANDI [Aggiornato con Palermo] Le Università chiedono i 24 CFU”

Giornata mondiale dei bambini, le scuole possono registrarsi entro il 21 aprile. Il messaggio del Papa: “Ascoltate i grandi e non dimenticatevi di chi soffre”


Attesi 100mila bambini da tutto il mondo il 25 e il 26maggio a Roma per la pria giornata mondiale dei bambini. Ad accoglierli Papa Francesco. Le scuole del primo ciclo di istruzione sono invitata a partecipare con gli alunni e alunne dai 5 ai 13 anni, accompagnati da genitori eo…

Leggi tutto “Giornata mondiale dei bambini, le scuole possono registrarsi entro il 21 aprile. Il messaggio del Papa: “Ascoltate i grandi e non dimenticatevi di chi soffre””

GPS docenti 2024/2026, chi è negli elenchi aggiuntivi dovrà fare aggiornamento o nuovo inserimento? [VIDEO]


Siamo in attesa dell’ordinanza ministeriale relativa all’aggiornamento delle GPS 2024/2026. Il testo è stato inviato al CSPI che nei prossimi giorni fornirà l’ultimo parere finale. Probabile, a questo punto, che le domande possano iniziare verso la metà di aprile. L’articolo GPS docenti 2024/2026, chi è negli elenchi aggiuntivi dovrà fare…

Leggi tutto “GPS docenti 2024/2026, chi è negli elenchi aggiuntivi dovrà fare aggiornamento o nuovo inserimento? [VIDEO]”

La storia di Susanna, alunna prodigio: ammessa già a tre università tra le più importanti al mondo, ma deve ancora svolgere la maturità


Susanna Sgarbossa, una brillante studentessa del Collegio Pio X di Treviso, ha recentemente conquistato l’ammirazione e l’attenzione delle migliori università del mondo. L’articolo La storia di Susanna, alunna prodigio: ammessa già a tre università tra le più importanti al mondo, ma deve ancora svolgere la maturità sembra essere il primo…

Leggi tutto “La storia di Susanna, alunna prodigio: ammessa già a tre università tra le più importanti al mondo, ma deve ancora svolgere la maturità”

In un liceo di Belluno stop ai cellulari: gli studenti li consegnano spenti in un box di classe. Alcuni aggirano la regola consegnando modelli vecchi


Da lunedì 8 aprile gli studenti del Liceo Scientifico Galilei e del Liceo Classico Tiziano di Belluno non possono più tenere con sé i cellulari durante le ore di lezione. L’articolo In un liceo di Belluno stop ai cellulari: gli studenti li consegnano spenti in un box di classe. Alcuni…

Leggi tutto “In un liceo di Belluno stop ai cellulari: gli studenti li consegnano spenti in un box di classe. Alcuni aggirano la regola consegnando modelli vecchi”