La carenza di insegnanti minaccia la qualità dell’istruzione: servono soluzioni concrete


Benvenuti su Informazionescuola.it Il problema della carenza di insegnanti nelle scuole italiane sembra non trovare soluzione. Le graduatorie per le supplenze, specialmente nelle regioni del Nord Italia, risultano piene di nominativi, tuttavia sempre meno candidati sono disposti a trasferirsi per occupare i posti vacanti, poiché la retribuzione della professione docente…

Leggi tutto “La carenza di insegnanti minaccia la qualità dell’istruzione: servono soluzioni concrete”

Insegnare oggi: la necessità di semplificare i percorsi abilitanti per formare nuovi insegnanti


Benvenuti su Informazionescuola.it Formare nuovi insegnanti – Negli ultimi decenni i requisiti di formazione e abilitazione necessari per accedere all’insegnamento sono diventati sempre più stringenti. Un tempo bastava il diploma magistrale per iniziare a insegnare, oggi sono richiesti curricula accademici sempre più approfonditi, con lauree di primo e secondo livello…

Leggi tutto “Insegnare oggi: la necessità di semplificare i percorsi abilitanti per formare nuovi insegnanti”

SCUOLA/ "Le soft skills non bastano a educare: serve una direzione di senso"


Il saggio di Sara Nosari ed Emanuela Guarcello “Quali skills per l’umano? Un contributo al dibattito non cognitivo/cognitivo” è illuminante per chi sta alla frontiera della scuola

Leggi tutto “SCUOLA/ "Le soft skills non bastano a educare: serve una direzione di senso"”

Quanto guadagnano al mese gli europarlamentari eletti? Ecco la cifra esatta


Benvenuti su Informazionescuola.it Se i docenti percepiscono stipendi da fame, gli europarlamentari si prepareranno a percepire “stipendi” corposissimi e non solo per loro, anche per lo staff che lo affiancheranno durante la carica elettiva. Ecco quanto guadagna un europarlamentare Un europarlamentare italiano guadagna circa 18.000 euro al mese, considerando tutte…

Leggi tutto “Quanto guadagnano al mese gli europarlamentari eletti? Ecco la cifra esatta”

Dichiarazione dei redditi 2024 per chi ha due CUD, rischio batosta?


Benvenuti su Informazionescuola.it Dichiarazione dei redditi, chi ha due CU è a rischio batosta, con un conguaglio pesantissimo, ma vediamo il dettaglio e come aiutare la nostra lettrice. Io quest’anno ho due cud, essendo andata in pensione il 01/09/2924. Per me saranno lacrime amare perché mi tasseranno due volte!!! C’è…

Leggi tutto “Dichiarazione dei redditi 2024 per chi ha due CUD, rischio batosta?”

Quesiti sulle graduatorie ATA 2024, ultimi dubbi prima della scadenza del 28 giugno


Benvenuti su Informazionescuola.it Quesiti sulle graduatorie ATA 2024 – Manca poco più di una settimana alla scadenza del 28 giugno per presentare domanda per le graduatorie di circolo e istituto del personale ATA. Molti aspiranti supplenti però continuano ad avere dubbi su come compilare correttamente l’istanza online, soprattutto su alcune…

Leggi tutto “Quesiti sulle graduatorie ATA 2024, ultimi dubbi prima della scadenza del 28 giugno”

Smartphone e minori. L’inutile scorciatoia dei divieti.


Smartphone e minori. La “via newyorkese” che punta alle sanzioni non porta a nulla o quasi. Occorre impegnarsi sulla presenza educativa dei genitori Smartphone e minori. La scorciatoria dei “paletti” Smartphone e minori. Il dispositivo tecnologico è sempre più pervasivo. Lo si usa per informarsi, visionare film, filmati e contenuti…

Leggi tutto “Smartphone e minori. L’inutile scorciatoia dei divieti.”

GPS 2024/2026. Proroga del termine di presentazione per l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali delle Supplenze


Il termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle Graduatorie provinciali delle supplenze, come previsto dall’articolo 7, comma 3, dell’Ordinanza ministeriale del 16 maggio 2024, n. 88, è stato prorogato. Inizialmente fissato al ventunesimo giorno successivo alla pubblicazione della stessa Ordinanza, ovvero il 10 giugno 2024,…

Leggi tutto “GPS 2024/2026. Proroga del termine di presentazione per l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali delle Supplenze”

Maturità, i consigli per i genitori: ecco come aiutare i ragazzi a gestire la paura per l’esame


Lo psicoterapeuta Alberto Pellai: “Spesso i genitori hanno un eccesso di preoccupazione e lo rimandano ai propri figli, dovete essere una spalla”

Leggi tutto “Maturità, i consigli per i genitori: ecco come aiutare i ragazzi a gestire la paura per l’esame”

ANQUAP – 10/06/2024 – Imposta di bollo – Articolo 18, comma 10, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante il Codice dei contratti pubblici – Circ. 22/E e Risoluzione 37/E dell’AdE


    ANQUAP – 10/06/2024 – Imposta di bollo – Articolo 18, comma 10, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante il Codice dei contratti pubblici – Circ. 22/E e Risoluzione 37/E dell’AdE Link esterno

Leggi tutto “ANQUAP – 10/06/2024 – Imposta di bollo – Articolo 18, comma 10, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante il Codice dei contratti pubblici – Circ. 22/E e Risoluzione 37/E dell’AdE”

Sinergie di Scuola – 10/06/2024 – Come leggere il cedolino NoiPA


     Sinergie di Scuola – 10/06/2024 – Come leggere il cedolino NoiPA Una guida illustrata e un video tutorial utili per orientarsi tra le varie sezioni del documento. Il cedolino stipendiale è un documento elettronico disponibile per il download nella propria area personale del sito NoiPA. Esso fornisce dettagli…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 10/06/2024 – Come leggere il cedolino NoiPA”

Crepet: “Non sappiamo più fare niente e i ragazzi se ne sono accorti. Tra poco ci sarà il primo esame di maturità con l’intelligenza artificiale, siamo contenti?”


Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet è intervenuto durante la trasmissione Otto e Mezzo su La7, commentando con toni critici la campagna elettorale in corso per le elezioni europee. Secondo Crepet, un tema fondamentale come l’educazione e la formazione dei giovani è stato trascurato dai partiti politici. L’articolo Crepet: “Non…

Leggi tutto “Crepet: “Non sappiamo più fare niente e i ragazzi se ne sono accorti. Tra poco ci sarà il primo esame di maturità con l’intelligenza artificiale, siamo contenti?””

Elezioni europee 2024, AVS vince tra gli studenti fuorisede, PD primo partito tra i giovani


Con i dati in costante aggiornamento, le Elezioni Europee 2024 in Italia hanno visto finora Fratelli d’Italia raccogliere il 28,8% dei voti, seguito dal Partito Democratico con oltre il 24%. Il Movimento 5 Stelle è in calo, mentre Forza Italia avrebbe sorpassato la Lega. Una grande sorpresa è rappresentata da…

Leggi tutto “Elezioni europee 2024, AVS vince tra gli studenti fuorisede, PD primo partito tra i giovani”

Maturità, a che punto sono i ragazzi con i programmi? La storia per il 50% degli studenti si ferma alla Seconda Guerra Mondiale


Secondo un sondaggio del portale Skuola.net – effettuato su un campione di 1.000 alunni di quinto superiore – il 51% dei maturandi eviterebbe volentieri preistoria e dinosauri

Leggi tutto “Maturità, a che punto sono i ragazzi con i programmi? La storia per il 50% degli studenti si ferma alla Seconda Guerra Mondiale”

Acquisti pubblica amministrazione, Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sentenze PUGLIA e LAZIO


I Criteri Ambientali Minimi (CAM) costituiscono un insieme di requisiti specifici progettati per orientare le varie fasi degli acquisti pubblici verso soluzioni che minimizzino l’impatto ambientale durante tutto il loro ciclo di vita. Questi criteri sono stati stabiliti nell’ambito del Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione…

Leggi tutto “Acquisti pubblica amministrazione, Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sentenze PUGLIA e LAZIO”

Supplenze scuola primaria: possibili su posti comuni, lingua, motoria e sostegno. Contratti, graduatorie e modalità scorrimento


Supplenze scuola primaria: tipologie di posti e contratti, graduatorie da cui attingere e modalità scorrimento GaE, GPS e graduatorie di istituto. L’articolo Supplenze scuola primaria: possibili su posti comuni, lingua, motoria e sostegno. Contratti, graduatorie e modalità scorrimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Supplenze scuola primaria: possibili su posti comuni, lingua, motoria e sostegno. Contratti, graduatorie e modalità scorrimento”

La storia della classe di terza media che saluta la docente con un gesto originale: una moltitudine di post-it sull’auto


Una classe di terza media del Varesotto ha deciso di salutare la propria professoressa di italiano con un gesto davvero originale e simpatico. Come riportato da La Prealpina, gli studenti hanno ricoperto l’auto dell’insegnante con una moltitudine di post-it riportanti le frasi che lei stessa era solita utilizzare in classe…

Leggi tutto “La storia della classe di terza media che saluta la docente con un gesto originale: una moltitudine di post-it sull’auto”

Bullismo e cyberbullismo, dal 14 giugno entra in vigore la nuova legge


Interventi mirati per minori difficili: la strada della mediazione e dei progetti educativi Con la nuova legge in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Legge 70 del 2024 in vigore dal 14 giugno 2024), si amplia notevolmente la casistica di interventi rieducativi e riparativi che la…

Leggi tutto “Bullismo e cyberbullismo, dal 14 giugno entra in vigore la nuova legge”

NASpI, da luglio 2024 tagli in vista per i furbetti del sussidio: cosa cambia per i disoccupati


Benvenuti su Informazionescuola.it A partire dal prossimo mese di luglio ci saranno significative novità per la NASpI, l’indennità di disoccupazione erogata dall’INPS. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da una circolare dell’Istituto, verranno infatti introdotti dei tagli per coloro che non rispettano gli obblighi previsti. La NASpI permette ai lavoratori che…

Leggi tutto “NASpI, da luglio 2024 tagli in vista per i furbetti del sussidio: cosa cambia per i disoccupati”