INPS – Circolare n. 59 del 03/05/2024 – Pensione anticipata c.d. opzione donna


    INPS – Circolare n. 59 del 03/05/2024 – Articolo 1, comma 138, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Pensione anticipata c.d. opzione donna. Modifiche all’articolo 16, comma 1-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 15046_Circolare-numero-59-del-03-05-2024

Leggi tutto “INPS – Circolare n. 59 del 03/05/2024 – Pensione anticipata c.d. opzione donna”

Invalsi, al via i test per le scuole primarie e secondarie. Ecco come e quando si svolgono. Previsto uno sciopero Cobas per il 9 maggio


La protesta del sindacato: “I quiz sono inutili e dannosi”

Leggi tutto “Invalsi, al via i test per le scuole primarie e secondarie. Ecco come e quando si svolgono. Previsto uno sciopero Cobas per il 9 maggio”

INPS – Messaggio n. 1643 del 29/04/2024 – Procedura accertamento sanitario


    INPS – Messaggio n. 1643 del 29/04/2024 – Implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73. Rilascio nuove funzionalità 15039_messaggio_numero_1643_del_29_04_20

Leggi tutto “INPS – Messaggio n. 1643 del 29/04/2024 – Procedura accertamento sanitario”

Finalmente le date NoiPA dell’emissione speciale e urgente maggio 2024


Benvenuti su Informazionescuola.it NoiPA ha calendarizzato le date relative l’emissione speciale e l’emissione urgente di NoiPA del mese di maggio 2024, ecco chi avrà gli stipendi arretrati Si attendeva la calendarizzazione di NoiPA sull’emissione speciale e l’emissione urgente del mese di maggio 2024. Le date erano attese da tempo quindi…

Leggi tutto “Finalmente le date NoiPA dell’emissione speciale e urgente maggio 2024”

Mobilità scuola 2024: panoramica delle cattedre vacanti pubblicate dagli uffici territoriali


L’articolo 8 del CCNI 2022/25 fornisce una descrizione dettagliata delle opportunità di mobilità nel settore dell’istruzione. Queste includono: Cattedre e posti istituiti ex novo: Questi sono i posti e le cattedre istituiti per l’organico dell’autonomia di ciascun anno scolastico che sono attualmente sprovvisti di personale titolare. Cattedre e posti vacanti:…

Leggi tutto “Mobilità scuola 2024: panoramica delle cattedre vacanti pubblicate dagli uffici territoriali”

Rieccoci alla commedia dell’Invalsi, in scena con l’imbarazzante silenzio dei sindacati


Sono stato parte degli organi dirigenti della Flc Cgil, da cui me ne sono andato volontariamente proprio perché ad ogni tornata dell’Invalsi vedevo un’organizzazione timida, tiepida; ma ho stima per la puntuale contrapposizione a questo governo da parte di Landini & C. Ho la tessera della Cisl Scuola: pur non…

Leggi tutto “Rieccoci alla commedia dell’Invalsi, in scena con l’imbarazzante silenzio dei sindacati”

Proteste pro-Palestina, all’Università di Bologna il primo presidio italiano con le tende: “Stop complicità con Israele”


Viene chiamata Intifada degli studenti. In questo stato di agitazione universitaria che coinvolge tutto il mondo, le prime tende italiane per Gaza sono a Bologna. Le hanno montate studentesse e studenti nella giornata di ieri, domenica 5 maggio, lanciando una campagna di iniziative e appuntamenti in vista della grande mobilitazione…

Leggi tutto “Proteste pro-Palestina, all’Università di Bologna il primo presidio italiano con le tende: “Stop complicità con Israele””

Aggiornamento Graduatorie Provinciali 2024 e punteggio aggiuntivo per gli idonei al concorso 2020


Benvenuti su Informazionescuola.it Punteggio aggiuntivo per gli idonei al concorso 2020 – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito a breve pubblicherà l’Ordinanza ministeriale per la riapertura delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il biennio 2024/26, le GPS. Si prevede che la piattaforma per l’invio delle istanze di inserimento o…

Leggi tutto “Aggiornamento Graduatorie Provinciali 2024 e punteggio aggiuntivo per gli idonei al concorso 2020”

Agenzia delle Entrate – 06/05/2024 –  Circolare n. 9/E del 02/05/2024 – Decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”


    Agenzia delle Entrate – 06/05/2024 –  Circolare n. 9/E del 02/05/2024 – Decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” – Misure in materia di pagamento dei tributi, di comunicazioni obbligatorie e di servizi digitali circolaren.9_02_05_2024

Leggi tutto “Agenzia delle Entrate – 06/05/2024 –  Circolare n. 9/E del 02/05/2024 – Decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari””

Servizio prestato senza titolo di accesso, quando vale nell’aggiornamento delle GPS 2024?


Benvenuti su Informazionescuola.it Servizio prestato senza titolo di accesso – Una domanda ricorrente tra gli insegnanti precari è quando e come sia possibile ottenere il riconoscimento del servizio prestato in assenza di titolo. Scopriamo quali condizioni devono sussistere secondo la normativa e la giurisprudenza. La disciplina normativa e alcuni chiarimenti…

Leggi tutto “Servizio prestato senza titolo di accesso, quando vale nell’aggiornamento delle GPS 2024?”

Francesco Bruni: “Il malessere dei giovani è anche colpa nostra. Gli abbiamo apparecchiato un brutto mondo e siamo genitori infantili”


L’intervista al regista di ‘Tutto chiede salvezza’: “Nei miei film racconto il disagio con leggerezza ma tra i ragazzi c’è sfiducia e disperazione”

Leggi tutto “Francesco Bruni: “Il malessere dei giovani è anche colpa nostra. Gli abbiamo apparecchiato un brutto mondo e siamo genitori infantili””

Novità di GeoGebra


Il sito di GeoGebra si è arricchito di nuove interessanti funzioni. GeoGebra è molto di più di una raccolta di strumenti gratuiti per fare matematica. È una piattaforma che mette in contatto insegnanti, appassionati e studenti, offrendo loro un modo nuovo per esplorare e imparare la matematica. La sezione Math…

Leggi tutto “Novità di GeoGebra”

LETTERA/ "A scuola o alle europee, ci serve un popolo che ci rimetta continuamente in pista"


Crediamo di avere la formula giusta, a scuola come in politica. Ma da soli certi pesi non li si può portare. Serve un popolo al quale appartenere

Leggi tutto “LETTERA/ "A scuola o alle europee, ci serve un popolo che ci rimetta continuamente in pista"”

DIVULGARE vs INSEGNARE di Giorgia Loi


Benvenuti su Informazionescuola.it Diciamolo, però, che una cosa è fare divulgazione, altro è entrare in un’aula a insegnare. L’insegnante costruisce significati, mescola il suo fiato a quello degli alunni, li guarda negli occhi e ne sente la stanchezza, ne saggia l’entusiasmo, incontra i loro desideri e le loro paure, la…

Leggi tutto “DIVULGARE vs INSEGNARE di Giorgia Loi”

Ecco un esempio di Relazione finale di un bambino autistico e ADHD


Segui il portale dei docenti di sostegno Proponiamo un esempio di relazione finale di un bambino autistico e ADHD, che frequenta la terza elementare, ovviamente i nomi e i riferimenti sono di fantasia. Identificazione del bambino: Nome: Luca Età: 8 anni Diagnosi: Autismo e ADHD Periodo di Osservazione: Settembre 2023…

Leggi tutto “Ecco un esempio di Relazione finale di un bambino autistico e ADHD”

Torino: in gita solo chi ha 7 di media, a casa fragili/ Caos sulla preside Pd. Valditara: "Scelta sbagliata"


A Torino una classe della scuola media è andata in gita, lasciando a casa gli studenti più fragili: l’istituto, infatti, ha premiato solo chi aveva una media superiore al 7 in pagella

Leggi tutto “Torino: in gita solo chi ha 7 di media, a casa fragili/ Caos sulla preside Pd. Valditara: "Scelta sbagliata"”

Programmi scolastici, Valditara avvia commissione revisione didattica/ “Scuola, arte, musica”: le linee guida


Il Ministro Valditara avvia la commissione di esperti per la modifica e la revisione dei programmi scolastici: la didattica, la storia, l’arte e la musica. MIM risponde alle critiche di CGIL

Leggi tutto “Programmi scolastici, Valditara avvia commissione revisione didattica/ “Scuola, arte, musica”: le linee guida”

Il paese della lentezza: scheda con poesia per bambini


Il paese della lentezza: scheda con poesia per bambini Nel paese della lentezza, dove ogni gesto fluisce con spensieratezza e leggerezza, vi invito a scoprire una vita senza fretta. Un luogo magico dove il tempo si dilata tra il cielo, i prati, il mare e la sabbia sotto i piedi. Un invito a…

Leggi tutto “Il paese della lentezza: scheda con poesia per bambini”

SFIDA GEOMETRICA


 SFIDA GEOMETRICAPrima di proporre questo tipo di attività è necessario fare esperienza con sussidi e strumenti che permettono di costruire figure: figure articolabili, geopiano, costruzione con materiale vario (legnetti, cannucce, plastilina e stuzzicadenti ecc)Rappresentare, sul piano, figure diverse con stesso perimetro e disegnarle nella quadrettatura.CONSEGNA Disegna un quadrato ed un…

Leggi tutto “SFIDA GEOMETRICA”

TeacherMatic: oltre 70 strumenti AI per supportare il lavoro dell'insegnante


TeacherMatic è una suite di oltre 70 strumenti AI facili da usare che supportano gli insegnanti per la preparazione di varie tipi di attività. Dove viene utilizzato completamente, hanno calcolato che TeacherMatic fa risparmiare agli insegnanti una media di 4 ore a settimana. Leggi tutto…

Leggi tutto “TeacherMatic: oltre 70 strumenti AI per supportare il lavoro dell'insegnante”

Solo gli studenti migliori in gita, Cangiano (FDI): “Perché gli alunni disabili non sono meritevoli secondo la Preside? Inaccetabile”


“Non ho parole per esprimere la rabbia che ho provato quando ho letto la notizia di una scuola di Torino che di fatto ha deciso di escludere da un viaggio premio gli alunni disabili o con disturbi dell’apprendimento, mandando solo quelli più bravi. Un viaggio che segnava la fine di…

Leggi tutto “Solo gli studenti migliori in gita, Cangiano (FDI): “Perché gli alunni disabili non sono meritevoli secondo la Preside? Inaccetabile””

Valditara e il “suo merito”. Lo scontro con la realtà


Valditara e il merito. La eraltà impone sempre la sua legge, portando il Ministro a un distinguo. Dal merito “duro e puro” a quello edulcorato Valditara e il merito. La vicenda di un istituto torinese Valditara e il merito. E’ la bandiera identitaria del suo mandato come Ministro dell’istruzione al…

Leggi tutto “Valditara e il “suo merito”. Lo scontro con la realtà”

Aggiornamento GPS 24/26, docente ruolo: non avendo ancora superato anno di prova, posso inserirmi per la stessa classe di concorso?


Aggiornamento GPS 2024/26: i docenti di ruolo, anche in attesa della sede di titolarità, possono inserirsi ma sempre per classi di concorso/posti/gradi di istruzione diversi da quelli di titolarità. L’articolo Aggiornamento GPS 24/26, docente ruolo: non avendo ancora superato anno di prova, posso inserirmi per la stessa classe di concorso?…

Leggi tutto “Aggiornamento GPS 24/26, docente ruolo: non avendo ancora superato anno di prova, posso inserirmi per la stessa classe di concorso?”