Musei e parchi archeologici aperti il 1° maggio


Mercoledì 1° maggio, festa dei lavoratori, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti, con i consueti costi e modalità. Lo comunica il Ministero della Cultura. L’articolo Musei e parchi archeologici aperti il 1° maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Musei e parchi archeologici aperti il 1° maggio”

Soggiorni estivi Case del Maestro, domande entro il 2 maggio


C’è tempo fino alle ore 12 del 2 maggio 2024 per presentare domanda di partecipazione al bando Inps “Soggiorni estivi 2024 presso le Case del Maestro”, rivolto agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale, in servizio o in pensione, e ai loro parenti entro il secondo grado. L’articolo Soggiorni estivi Case…

Leggi tutto “Soggiorni estivi Case del Maestro, domande entro il 2 maggio”

GPS, punteggi ultimi nominati 2023-24. Come controllare


In vista del prossimo aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente, GPS, per gli aspiranti è utile vedere i punteggi degli ultimi nominati nell’anno scolastico 2023-24. L’articolo GPS, punteggi ultimi nominati 2023-24. Come controllare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “GPS, punteggi ultimi nominati 2023-24. Come controllare”

Autismo: associazioni di famiglie e società scientifiche favorevoli alle azioni di governo


Autismo: associazioni di famiglie e società scientifiche favorevoli alle azioni di governo “Apprezziamo l’intento del Ministero della salute, ed in particolar modo del Sottosegretario di Stato On. Gemmato, di affrontare per la prima volta nel nostro Paese in modo organico e trasversale su più ministeri competenti la tematica dell’autismo. A…

Leggi tutto “Autismo: associazioni di famiglie e società scientifiche favorevoli alle azioni di governo”

GPS 2024, come calcolare il servizio prestato e quindi il punteggio? La guida


Benvenuti su Informazionescuola.it Aggiornamento delle GPS 2024, ecco come calcolare il punteggio derivante dal servizio prestato nella scuola come supplente. Leggi anche: Brutte notizie per i pensionati, a giugno 2024 l’Inps fa sapere di aver esaurito i fondi Il calcolo del servizio permette di quantificare concretamente il punteggio da inserire nelle…

Leggi tutto “GPS 2024, come calcolare il servizio prestato e quindi il punteggio? La guida”

Pillola di Grammatica, il congiuntivo va utilizzato anche quando si litiga


Benvenuti su Informazionescuola.it Proseguiamo con la rubrica curata dalla professoressa Sirchia e dai suoi allievi, oggi ci mostra come utilizzare il congiuntivo anche quando si litiga: Anche quando si litiga, è importante utilizzare correttamente il congiuntivo, altrimenti non si capisce niente… @pilloledigrammaticaAnche se litigate , state attenti ai congiuntivi, anche…

Leggi tutto “Pillola di Grammatica, il congiuntivo va utilizzato anche quando si litiga”

Elezioni CSPI del 7 maggio 2024, l’intervista ad Emilia Mezzatesta


Benvenuti su Informazionescuola.it Intervistiamo Emilia Mezzatesta docente di scuola primaria e candidata nelle liste Noi Scuola Bene Comune per le elezioni del CSPI del 7 maggio. Leggi anche: Brutte notizie per i pensionati, a giugno 2024 l’Inps fa sapere di aver esaurito i fondi Perché ha accettato di candidarsi a…

Leggi tutto “Elezioni CSPI del 7 maggio 2024, l’intervista ad Emilia Mezzatesta”

Uil Scuola – 28/04/2024 – ATA 24 mesi, domande dal 10 maggio (SCHEDA)


  Uil Scuola – 28/04/2024 – ATA 24 mesi, domande dal 10 maggio (SCHEDA) Fonte: https://uilscuola.it/ Sarà possibile presentare le domande per il concorso Ata 24 mesi dalle ore 9:00 del 10 maggio alle ore 14:00 del 30 maggio. CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA SCHEDA DI SINTESI con tutti…

Leggi tutto “Uil Scuola – 28/04/2024 – ATA 24 mesi, domande dal 10 maggio (SCHEDA)”

I sindacati sul caso Vannacci: “Macché classi separate, mancano i docenti. Nel 2023 toccato il record negativo di precari”


Altro che classi separate, i problemi nella scuola italiana per i ragazzi che hanno bisogno di un insegnante di sostegno sono altri, a partire dalla carenza di docenti specializzati a tempo indeterminato e la conseguente mancata stabilità che non permette una continuità didattica per gli alunni più fragili.Se le parole…

Leggi tutto “I sindacati sul caso Vannacci: “Macché classi separate, mancano i docenti. Nel 2023 toccato il record negativo di precari””

Uil Scuola – 28/04/2024 – Rientro docente dopo il 30 aprile e continuità del supplente già in servizio – SCHEDA


  Uil Scuola – 28/04/2024 – Rientro docente dopo il 30 aprile e continuità del supplente già in servizio – SCHEDA Fonte: https://uilscuola.it/ Il rientro a disposizione del titolare dopo il 30 aprile è disciplinato dall’art. 37 del CCNL/2007 che non è stato modificato dal CCNL 2019/21. Tale articolo prevede…

Leggi tutto “Uil Scuola – 28/04/2024 – Rientro docente dopo il 30 aprile e continuità del supplente già in servizio – SCHEDA”

LETTURE/ "Con la stessa voce" da Tasso a Stuparich, passando per Leopardi: riscoprire la sorgente


“Con la stessa voce. Percorsi di lettura e interpretazione della letteratura” di Carlo Bortolozzo si rivolge a tutti coloro che desiderano riscoprirla con occhi nuovi

Leggi tutto “LETTURE/ "Con la stessa voce" da Tasso a Stuparich, passando per Leopardi: riscoprire la sorgente”

Pioltello, genitori scrivono al preside: "Clima di sospetto a scuola"/ "Nostri figli finiti dallo psicologo"


Ancora proteste tra i genitori della scuola di Pioltello, che aveva chiuso per la festa di fine Ramadan: “I bambini si rifiutano di andare a scuola”

Leggi tutto “Pioltello, genitori scrivono al preside: "Clima di sospetto a scuola"/ "Nostri figli finiti dallo psicologo"”

Roberto Vannacci "Classi separate per disabili"/ Cei "Riproducono ghetti", lui precisa "Mie parole snaturate"


Roberto Vannacci: “Classi separate per disabili”. Insorge la Cei “Riproducono i ghetti, così ci riporta agli anni bui”. Lega precisa: “Parla da indipendente”, poi la retromarcia del generale

Leggi tutto “Roberto Vannacci "Classi separate per disabili"/ Cei "Riproducono ghetti", lui precisa "Mie parole snaturate"”

Brutte notizie per i pensionati, a giugno 2024 l’Inps fa sapere di aver esaurito i fondi


Benvenuti su Informazionescuola.it Giugno 2024 – L’ente previdenziale, l’INPS, ha comunicato ai pensionati la sospensione dell’invio di nuove richieste per l’anticipazione della buonuscita. Il motivo è semplice: l’istituto di previdenza sociale ha esaurito le somme. Cosa succede alle domande già presentate e che attendevano le somme a giugno 2024? La…

Leggi tutto “Brutte notizie per i pensionati, a giugno 2024 l’Inps fa sapere di aver esaurito i fondi”

Percorsi abilitanti e formazione iniziale 2024, ecco le schede della Cisl Scuola


Benvenuti su Informazionescuola.it Percorsi di formazione iniziale e abilitazione 2024, la Cisl scuola ha predisposto le schede di lettura per spiegare in ogni dettaglio i due D.M, il 620 e i 621 che avviano i corsi abilitanti per l’insegnamento e la formazione iniziale per gli aspiranti docenti di ruolo della…

Leggi tutto “Percorsi abilitanti e formazione iniziale 2024, ecco le schede della Cisl Scuola”

I docenti dei conservatori e ingabbiati chiedono un trattamento omogeneo


Benvenuti su Informazionescuola.it Gentile Redazione, Vi scriviamo per porre alla vostra attenzione una questione importante riguardante i percorsi abilitanti da 30 CFU previsti dal DM 92/2016 per gli insegnanti delle scuole secondarie. Leggi anche: Vannacci e l’idea sugli allievi con disabilità del candidato leghista alle europee Alcuni docenti iscritti al…

Leggi tutto “I docenti dei conservatori e ingabbiati chiedono un trattamento omogeneo”

Vannacci e l’idea sugli allievi con disabilità del candidato leghista alle europee


Benvenuti su Informazionescuola.it Stanno facendo discutere le proposte del candidato leghista Vannacci, in modo particolare quando parla di scuola evidenziando un’idea che sta lasciando “sbigottiti” per non dire altro, docenti, famiglie e gli stessi studenti. Leggi anche: In arrivo la spending review per lascuola, tramonta definitivamente l’era dei finanziamenti, arrivano…

Leggi tutto “Vannacci e l’idea sugli allievi con disabilità del candidato leghista alle europee”

Vannaci propone classi con ‘caratteristiche separate’ per alunni con disabilità: “Come far correre questi studenti insieme a chi fa il record dei cento metri?”


“Credo che delle classi con ‘caratteristiche separate’ aiuterebbero i ragazzi con grandi potenzialità a esprimersi al massimo, e anche quelli con più difficoltà verrebbero aiutati in modo peculiare. Non è discriminatorio”. L’articolo Vannaci propone classi con ‘caratteristiche separate’ per alunni con disabilità: “Come far correre questi studenti insieme a chi…

Leggi tutto “Vannaci propone classi con ‘caratteristiche separate’ per alunni con disabilità: “Come far correre questi studenti insieme a chi fa il record dei cento metri?””

GPS docenti 2024/2026, supplenza alle medie e alle superiori nello stesso anno scolastico. Come inserire il servizio


Ancora in attesa dell’ordinanza ministeriale che regolerà l’aggiornamento delle GPS docenti 2024/2026. Il provvedimento, una volta pubblicato, darà il via alle operazioni. L’articolo GPS docenti 2024/2026, supplenza alle medie e alle superiori nello stesso anno scolastico. Come inserire il servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “GPS docenti 2024/2026, supplenza alle medie e alle superiori nello stesso anno scolastico. Come inserire il servizio”

Valutazione scuola primaria, Valditara precisa che non ci sarà un ritorno ai voti in pagella


Il Senato ha approvato nei giorni scorsi il disegno di legge di revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. Fra le varie misure viene introdotta una revisione della valutazione alla scuola primaria con il ritorno ai giudizi sintetici. L’articolo Valutazione scuola primaria, Valditara…

Leggi tutto “Valutazione scuola primaria, Valditara precisa che non ci sarà un ritorno ai voti in pagella”

Troppi figli unici, a rischio zii e nipoti?/ L'avvocato Cagnazzo: “Figure fondamentali insostituibili”


A Uno Mattina in Famiglia si parla dei figli unici che sono sempre più numerosi: ecco cosa hanno spiegato l’avvocato Cagnazzo e il filosofo Simone Pollo

Leggi tutto “Troppi figli unici, a rischio zii e nipoti?/ L'avvocato Cagnazzo: “Figure fondamentali insostituibili””

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ E VALUTAZIONE DELLA FAMIGLIA DA PARTE DEI DOCENTI


Il Patto di corresponsabilità educativa (introdotto con la Direttiva Ministeriale 107/2007), sottoscritto all’iscrizione dai genitori degli alunni della scuola, rappresenta un impegno reciproco tra scuola e famiglia nel favorire il successo formativo di ogni studente. Si tratta di un atto di condivisione di obiettivi, principi e comportamenti che orientano il…

Leggi tutto “PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ E VALUTAZIONE DELLA FAMIGLIA DA PARTE DEI DOCENTI”