UNICEF Italia riconferma il Corso di laurea in Ostetricia dell’Università Milano Bicocca “Amico dell’allattamento”


UNICEF Italia ha riconfermato il Corso di laurea in Ostetricia dell’Università Milano Bicocca come “Amico dell’allattamento”. Questo corso è stato il primo in Italia a ricevere tale riconoscimento nel 2015 e oggi viene riconfermato per la terza volta. Essere “Struttura Amica” dell’UNICEF Italia significa per gli Ospedali, le Comunità e i Corsi di…

Leggi tutto “UNICEF Italia riconferma il Corso di laurea in Ostetricia dell’Università Milano Bicocca “Amico dell’allattamento””

Maurizio Sibilio: Il Ministro Tajani rispetti per gli insegnanti di sostegno


Il Ministro e leader di Forza Italia, Tajani, dovrebbe avere rispetto per gli oltre 228mila insegnanti di sostegno italiani. Questi professionisti, che ogni giorno svolgono il loro lavoro e il loro dovere, hanno studiato e sono preparati anche in psicologia. Questo è ciò che emerge dalle parole del Professor Maurizio Sibilio, candidato…

Leggi tutto “Maurizio Sibilio: Il Ministro Tajani rispetti per gli insegnanti di sostegno”

ELEZIONI CSPI 2024 BLACKOUT PER COPRIRE UN CROLLO?


Benvenuti su Informazionescuola.it Due giorni dopo le elezioni per il CSPI ancora le scuole, salvo rarissime eccezioni, non pubblicano i risultati e non li forniscono nemmeno su pressante richiesta dei lavoratori e dei sindacati interessati. Si tratta di un blackout finora mai registrato in nessuna precedente consultazione nella scuola: un…

Leggi tutto “ELEZIONI CSPI 2024 BLACKOUT PER COPRIRE UN CROLLO?”

Educazione motoria, il Tar boccia il ministero: “Prevede risposte errate ai quiz del concorso”


Il Tribunale amministrativo della Regione Lazio rimanda il ministero dell’Istruzione. La questione riguarda i quiz nel concorso per titoli ed esami abilitante per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, dove sono state riscontrate risposte errate nei quesiti somministrati ai candidati. A finire sul…

Leggi tutto “Educazione motoria, il Tar boccia il ministero: “Prevede risposte errate ai quiz del concorso””

Come riconoscere e proteggersi dalle truffe del Money Muling


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Money Muling è una pratica illecita sempre più diffusa che sfrutta soggetti ingenui per riciclare denaro proveniente da attività criminale. Secondo una analisi dell’Europol, oltre il 90% dei flussi finanziari legati a questa truffa derivano da frodi informatiche come phishing e attacchi malware. Purtroppo la maggior…

Leggi tutto “Come riconoscere e proteggersi dalle truffe del Money Muling”

Approvato il Decreto Coesione: entra in vigore dall’8 maggio 2024. Corrette alcune storture denunciate dalla FLC CGIL sulla proroga dei supplenti ATA PNRR e Agenda Sud


Il provvedimento prevede interventi di nuova destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento…

Leggi tutto “Approvato il Decreto Coesione: entra in vigore dall’8 maggio 2024. Corrette alcune storture denunciate dalla FLC CGIL sulla proroga dei supplenti ATA PNRR e Agenda Sud”

“A che serve?”. L’infelice domanda di Valditara


“A che serve?”. La domanda esprime senza veli il pensiero politico e culturale  di G. Valditara. ” A che serve?” la domanda del Ministro Valditara “A che serve?” La domanda posta dal Ministro, ovviamente, deve essere contestualizzata per comprenderne appieno il significato. G. Valditara ha dichiarato che nei programmi scolastici”c’è…

Leggi tutto ““A che serve?”. L’infelice domanda di Valditara”

PNRR Scuola: chi ha paura dell’elearning?


Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato 450 milioni di euro affinché tutte le scuole italiane (circa 8000) possano formare il proprio personale sulla transizione digitale. L’articolo PNRR Scuola: chi ha paura dell’elearning? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “PNRR Scuola: chi ha paura dell’elearning?”

La flat tax la tassa piatta che favorisce alcuni e che pagano gli statali, pensionati e lavoratori dipendenti


Benvenuti su Informazionescuola.it Se c’è una legge che dovrebbe indignare i lavoratori dipendenti in particolare quelli della Pubblica Amministrazione, scuola compresa, è la flat tax. Provvedimento costosissimo per i contribuenti che garantisce a chi ha un fatturato fino a 85mila euro di pagare tasse solo del 15%. Così non è…

Leggi tutto “La flat tax la tassa piatta che favorisce alcuni e che pagano gli statali, pensionati e lavoratori dipendenti”

Studenti contestano la ministra Roccella agli Stati Generali della natalità: “Sui nostri corpi decidiamo noi”. La replica: “Questa è censura vera. Altro che fascismo”


Contestata la Ministra della Famiglia Eugenia Roccella agli Stati generali della natalità. Studenti e studentesse, si sono alzati non appena la Ministra è salita sul palco con una serie di cartelli a comporre la scritta: “Sul mio corpo decido io”. L’articolo Studenti contestano la ministra Roccella agli Stati Generali della…

Leggi tutto “Studenti contestano la ministra Roccella agli Stati Generali della natalità: “Sui nostri corpi decidiamo noi”. La replica: “Questa è censura vera. Altro che fascismo””

Maturità 2024, elenchi presidenti commissioni online il 13 maggio. NOTA


Con nota n. 17978 del 7 maggio il Ministero comunica che che la data di pubblicazione degli elenchi dei Presidenti delle commissioni d’esame di Maturità è fissata per il giorno 13 maggio 2024. L’articolo Maturità 2024, elenchi presidenti commissioni online il 13 maggio. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte…

Leggi tutto “Maturità 2024, elenchi presidenti commissioni online il 13 maggio. NOTA”

Assunzione docenti idonei 2020, Valditara cercherà una soluzione. Ipotesi punteggio aggiuntivo per attribuzione di supplenze


Il Ministro Valditara cercherà una soluzione per gli idonei del concorso docenti 2020. Lo fanno sapere Gian Michele Mostardini e Alessandra Torrioni, portavoce del Movimento “Idonei 2020 per il ruolo, gli invisibili”, che sono stati ricevuti dal Ministro per discutere della questione. L’articolo Assunzione docenti idonei 2020, Valditara cercherà una…

Leggi tutto “Assunzione docenti idonei 2020, Valditara cercherà una soluzione. Ipotesi punteggio aggiuntivo per attribuzione di supplenze”

Il ministro Valditara riceve i “precari invisibili” del concorso 2020 e promette: troveremo una soluzione


Benvenuti su Informazionescuola.it Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha incontrato i portavoce del movimento “Idonei 2020 per il ruolo”, coloro che hanno superato le prove dei precedenti concorsi per la scuola ma rischiano di rimanere esclusi a causa delle assunzioni legate al PNRR. Valditara ha mostrato di comprendere la situazione…

Leggi tutto “Il ministro Valditara riceve i “precari invisibili” del concorso 2020 e promette: troveremo una soluzione”

“Studiare? Il mio più grande errore. A 27 anni sono una cameriera stagionale”. Lo sfogo di una ragazza fa discutere


La storia di una ragazza di 27 anni, laureata in legge, giunge alla redazione di Fanpage.it come un grido di dolore e frustrazione. Dopo anni di sacrifici nello studio e la conquista di un titolo con il massimo dei voti, la realtà lavorativa si è rivelata ben diversa dalle aspettative.…

Leggi tutto ““Studiare? Il mio più grande errore. A 27 anni sono una cameriera stagionale”. Lo sfogo di una ragazza fa discutere”

Bonus in busta paga anche nel 2025? Giorgetti possibilista


Benvenuti su Informazionescuola.it Bonus in busta paga anche nel 2025? Il Ministro Giorgetti si dice fiducioso. L’era dei bonus dunque è destinata a sopravvivere nonostante le critiche in campagna elettorale. La “pezza” del bonus in busta paga però non risolve alla radice i problemi economici delle famiglie italiane, si tratta…

Leggi tutto “Bonus in busta paga anche nel 2025? Giorgetti possibilista”

Confermato il bonus 200 euro di maggio 2024, la nuova tabella


Benvenuti su Informazionescuola.it E’ stato confermato a maggio 2024 il bonus 200 euro previsto dalla legge di Bilancio. Il cedolino del mese in corso, quindi maggio 2024, conterrà il bonus 200 euro. Non si tratta della quinta tranche, come avevamo scritto erroneamente in un precedente articolo, ma semplicemente del bonus…

Leggi tutto “Confermato il bonus 200 euro di maggio 2024, la nuova tabella”

Giornata dell’Europa: chi era Spinelli, cosa accadde a Ventotene, come funziona l’Unione? Così gli scrittori spiegano l’Ue ai ragazzi


Che ne sanno i nostri ragazzi di Altiero Spinelli? E del manifesto di Ventotene? E chissà se conoscono che dietro quella bandiera blu con dodici stelle, c’è il nostro Paese tra i fondatori dell’Unione Europea? Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa: la data segna l’anniversario della storica dichiarazione in…

Leggi tutto “Giornata dell’Europa: chi era Spinelli, cosa accadde a Ventotene, come funziona l’Unione? Così gli scrittori spiegano l’Ue ai ragazzi”

9 maggio – Concorso ATA 2024, al via la pubblicazione dei bandi regionali


Benvenuti su Informazionescuola.it Concorso ATA 2024, da oggi saranno pubblicati i bandi regionali per il concorso ATA. Ricordiamo che si tratta di un concorso per soli titoli e servizi e quindi può partecipare solo chi ha maturato i requisiti necessari per partecipare. Ricordiamo inoltre che le graduatorie che ne deriveranno…

Leggi tutto “9 maggio – Concorso ATA 2024, al via la pubblicazione dei bandi regionali”

ADOLESCENTI IN CRISI/ Ricolfi: la scuola non c'entra, l'ansia viene da internet, serve più realtà


Depressione, bullismo, disturbi alimentari: il disagio dei ragazzi nasce con i social. Agli adolescenti meglio dare cellulari senza internet. Servono gioco e più realtà

Leggi tutto “ADOLESCENTI IN CRISI/ Ricolfi: la scuola non c'entra, l'ansia viene da internet, serve più realtà”

ESAME DI STATO 2024/ "Resa dei conti" in letteratura, i consigli di Vittorini e Quintiliano


È cominciato il conto alla rovescia in vista dell’esame di Stato. La prima prova di italiano è il vero test di come si è insegnata letteratura

Leggi tutto “ESAME DI STATO 2024/ "Resa dei conti" in letteratura, i consigli di Vittorini e Quintiliano”

DIARIO USA/ Gli Scout americani "liberi" dal sessismo ma ancora in crisi di identità (e di soldi)


Pandemia e cause per abusi sessuali affossano gli ex Boy Scouts of America, diventati Scouting America perché tutti si sentano accolti. La realtà? Servono soldi

Leggi tutto “DIARIO USA/ Gli Scout americani "liberi" dal sessismo ma ancora in crisi di identità (e di soldi)”