Scuole chiuse domani, 24 maggio 2024/ Maltempo, terremoto e Giro d'Italia: tutti i comuni interessati


Le scuole saranno ancora chiuse domani, venerdì 24 maggio 2024? A Pozzuoli si corre ai ripari dopo il terremoto, mentre il maltempo si sta attenuando in tutto il Centro Nord

Leggi tutto “Scuole chiuse domani, 24 maggio 2024/ Maltempo, terremoto e Giro d'Italia: tutti i comuni interessati”

Trieste, la giunta leghista fa saltare l’incontro a scuola con un migrante. Poi si giustificano: “Non c’era contradditorio”


No alla testimonianza di un migrante a scuola “senza un contradditorio”. A sollevare il caso fino a chiedere l’intervento dell’Ufficio scolastico regionale sono stati gli assessori all’Istruzione e alla Sicurezza della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen e Pier Paolo Roberti. I due esponenti della giunta leghista hanno ottenuto la…

Leggi tutto “Trieste, la giunta leghista fa saltare l’incontro a scuola con un migrante. Poi si giustificano: “Non c’era contradditorio””

Giornata dell’Ambiente (5 giugno): una raccolta di film per tutti gli ordini e gradi di scuola


In un’epoca in cui le problematiche ambientali sono sempre più al centro del dibattito globale, è fondamentale che le scuole svolgano un ruolo attivo nell’educazione ambientale. Una delle modalità più efficaci per sensibilizzare gli studenti su questi temi è attraverso la visione di film che trattano questioni ecologiche.I film hanno…

Leggi tutto “Giornata dell’Ambiente (5 giugno): una raccolta di film per tutti gli ordini e gradi di scuola”

Prove Invalsi. Il fine cambiato accompagna qualche ambiguità


Prove Invalsi. Sostanzialmente il loro scopo cambia. Emerge qualche questione. Prove Invalsi. Cambia il loro scopo Prove Invalsi. Inizialmente il loro fine consisteva nel valutare il sistema-scuola, individuando le criticità che in seguito dovevano essere risolte. In altri termini, la valutazione dei singoli alunni/studenti doveva contribuire a “leggere” e “interpretare”…

Leggi tutto “Prove Invalsi. Il fine cambiato accompagna qualche ambiguità”

Proteste pro-Palestina, all’Università Bicocca due studenti iniziano lo sciopero della fame: “Rettrice prenda posizione sugli accordi con Israele”


“Chi tace è complice del genocidio”. Lo dicono gli studenti dell’organizzazione Cambiare Rotta che da ieri sono in sciopero della fame di fronte agli uffici del rettorato all’Università Bicocca per chiedere che la rettrice “prenda posizione sugli accordi che la nostra università intrattiene con Israele e con la filiera bellica…

Leggi tutto “Proteste pro-Palestina, all’Università Bicocca due studenti iniziano lo sciopero della fame: “Rettrice prenda posizione sugli accordi con Israele””

Graduatorie ATA terza fascia 24/27: Pubblicato il decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89, domande dal 28 maggio al 28 giugno


Graduatorie ATA terza fascia 24/27: domande dal 28 maggio al 28 giugno. Pubblicato il decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 Requisiti specifici di accesso alle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia                         A) Assistente Amministrativo: • diploma…

Leggi tutto “Graduatorie ATA terza fascia 24/27: Pubblicato il decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89, domande dal 28 maggio al 28 giugno”

Social gaming: cos’e', come funziona ed esempi di giochi


Il settore dell’intrattenimento è evidentemente uno di quelli che si è evoluto di più grazie al progresso tecnologico e al proliferare delle connessioni internet. Una delle forme più recenti di gioco viene individuata nel cosiddetto “social gaming”, che si svolge principalmente sulle piattaforme social, dove si riversa quotidianamente gran parte…

Leggi tutto “Social gaming: cos’e', come funziona ed esempi di giochi”

Graduatorie ATA terza fascia, domanda di conferma o aggiornamento: come funziona la scelta della provincia


Dal 28 maggio al 28 giugno sarà possibile presentare domanda per inserirsi o aggiornare la propria posizione nelle graduatorie ATA di terza fascia. Gli aspiranti potranno scegliere tra quattro tipologia di domanda: inserimento, conferma, aggiornamento, depennamento. Come funziona la scelta della provincia? L’articolo Graduatorie ATA terza fascia, domanda di conferma…

Leggi tutto “Graduatorie ATA terza fascia, domanda di conferma o aggiornamento: come funziona la scelta della provincia”

Esame di Stato I grado: dallo scrutinio al voto di ammissione, dalla preliminare al voto finale


L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2024: dall’ammissione al voto finale. L’articolo Esame di Stato I grado: dallo scrutinio al voto di ammissione, dalla preliminare al voto finale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Esame di Stato I grado: dallo scrutinio al voto di ammissione, dalla preliminare al voto finale”

Esami di Stato 23/24. Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato della scuola secondaria di II grado


Esami di Stato 23/24. Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato della scuola secondaria di II grado Nomina dei referenti di sede Con la presente si forniscono le istruzioni operative riguardanti…

Leggi tutto “Esami di Stato 23/24. Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico per l’invio delle tracce delle prove scritte degli esami di stato della scuola secondaria di II grado”

Cisl Scuola – 23/05/2024 – SCHEDA – III FASCIA PERSONALE ATA 2024/25 – 2026/27 – GRADUATORIE DI CIRCOLO/ISTITUTO


   Cisl Scuola – 23/05/2024 – SCHEDA – III FASCIA PERSONALE ATA 2024/25 – 2026/27 – GRADUATORIE DI CIRCOLO/ISTITUTO Scheda_n.8_-_III_fascia_ATA Link diretto

Leggi tutto “Cisl Scuola – 23/05/2024 – SCHEDA – III FASCIA PERSONALE ATA 2024/25 – 2026/27 – GRADUATORIE DI CIRCOLO/ISTITUTO”

Disabilità grave ed ore di permesso giornaliero: quante ne spettano? Chiarimenti per segreterie


I dipendenti scolastici con disabilità grave (secondo l’art. 3, comma 3 della legge n. 104 del 1992) hanno diritto, in base all’art. 33 della stessa legge, a scegliere tra due opzioni di permesso retribuito: tre giorni di permesso mensile oppure fino a due ore di permesso giornaliero. Ma come si…

Leggi tutto “Disabilità grave ed ore di permesso giornaliero: quante ne spettano? Chiarimenti per segreterie”

Graduatorie GPS 2024: titolo sostegno entro il 10 giugno dà 9 punti sulle classi di concorso, dall’11 giugno niente punteggio in più


Graduatorie GPS 2024/26: è in corso la presentazione della domanda, con scadenza il 10 giugno ore 23:59. Questa data, nel corso degli scrutini di fine anno, nel corso degli esami conclusivi del percorso di specializzazione TFA sostegno, sta destando qualche malumore. L’articolo Graduatorie GPS 2024: titolo sostegno entro il 10…

Leggi tutto “Graduatorie GPS 2024: titolo sostegno entro il 10 giugno dà 9 punti sulle classi di concorso, dall’11 giugno niente punteggio in più”

TFA sostegno IX ciclo: prova scritta. Alcune Università rifiutano il corsivo, altre raccomandano “scrittura leggibile”, altre scelgono la modalità digitale


TFA sostegno IX ciclo: sono in corso di svolgimento le prove scritte per l’accesso al percorso dell’anno scolastico 2023/24. L’articolo TFA sostegno IX ciclo: prova scritta. Alcune Università rifiutano il corsivo, altre raccomandano “scrittura leggibile”, altre scelgono la modalità digitale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “TFA sostegno IX ciclo: prova scritta. Alcune Università rifiutano il corsivo, altre raccomandano “scrittura leggibile”, altre scelgono la modalità digitale”

Paolo Moderato: Un ospite speciale all’IN&AUT festival di Milano


Paolo Moderato, presidente dell’IESCUM, è stato un ospite di rilievo alla seconda edizione dell’IN&AUT Festival di Milano, un evento di grande importanza dedicato all’inclusione delle persone autistiche. L’IN&AUT Festival: Un evento per l’inclusione L’IN&AUT Festival è nato da una riflessione approfondita sulla necessità di promuovere in Italia l’inclusione sociale e…

Leggi tutto “Paolo Moderato: Un ospite speciale all’IN&AUT festival di Milano”

GPS 2024, quando la specializzazione sul sostegno vale 9 punti e quando invece no


Benvenuti su Informazionescuola.it GPS 2024 – L’Ordinanza Ministeriale 88 stabilisce alcune novità per l’iscrizione nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di coloro che stanno conseguendo titoli di abilitazione o specializzazione sul sostegno. In particolare, vengono introdotti dei criteri più flessibili per permettere l’inserimento con riserva in prima fascia a…

Leggi tutto “GPS 2024, quando la specializzazione sul sostegno vale 9 punti e quando invece no”

Scrutini e scadenza GPS 2024: per alcuni docenti il servizio rimarrà “spezzato”


Benvenuti su Informazionescuola.it Scrutini e scadenza GPS 2024 – La pubblicazione in ritardo dell’ordinanza ministeriale sulle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) 2024/25 e 2025/26 ha permesso a molti docenti di accumulare maggior servizio e punti per l’aggiornamento, raggiungendo anche i 12 mesi annuali. Tuttavia, la scelta della data del…

Leggi tutto “Scrutini e scadenza GPS 2024: per alcuni docenti il servizio rimarrà “spezzato””

Guida all’inserimento del servizio specifico e aspecifico nelle GPS 2024-2026


Benvenuti su Informazionescuola.it Servizio specifico e aspecifico – Nella compilazione della domanda di aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2024-2026, è importante prestare attenzione alla dichiarazione del servizio prestato come specifico o aspecifico. L’Ordinanza ministeriale assegna infatti punteggi diversi ai due tipi di servizio. La differenza tra servizio specifico…

Leggi tutto “Guida all’inserimento del servizio specifico e aspecifico nelle GPS 2024-2026”