Maturità 2024, il 15 maggio sarà consegnato il documento del consiglio di classe/ Cosa prevede


Per gli esami di maturità 2024, il 15 maggio verrà consegnato il documento dal consiglio di classe: ecco cos’è e a cosa serve la carta

Leggi tutto “Maturità 2024, il 15 maggio sarà consegnato il documento del consiglio di classe/ Cosa prevede”

Attenzione, se il rimborso 730 supera i 4.000€ può volerci anche oltre un anno!


Benvenuti su Informazionescuola.it La dichiarazione dei redditi può portare a boccate d’ossigeno economiche non indifferenti, soprattutto se il rimborso supera i 4.000€. Purtroppo in questi casi i tempi per ricevere la liquidità si allungano notevolmente rispetto alle somme più basse. Il motivo sta nei controlli più approfonditi che devono essere…

Leggi tutto “Attenzione, se il rimborso 730 supera i 4.000€ può volerci anche oltre un anno!”

Scuola e congedo parentale all’80%: le FAQ dell’INPS a chiarimento


La legge di bilancio 2024 ha introdotto importanti modifiche riguardanti l’indennità di congedo parentale. In particolare, l’indennità è stata elevata dal 30% al 60% della retribuzione, con la possibilità di raggiungere l’80% per il solo anno 2024. Vediamo nel dettaglio cosa cambia e quali sono i requisiti per beneficiare di…

Leggi tutto “Scuola e congedo parentale all’80%: le FAQ dell’INPS a chiarimento”

ANAC – 11/05/2024 – Avviso alle stazioni appaltanti: nuove modalità di versamento del contributo


  ANAC – 11/05/2024 – Avviso alle stazioni appaltanti: nuove modalità di versamento del contributo Si comunica che: •    per le gare pubblicate dal 1° gennaio 2024 tramite la nuova Piattaforma contratti pubblici, il versamento del contributo da parte delle stazioni appaltanti dovrà avvenire mediante il sistema di pagamento pagoPA;…

Leggi tutto “ANAC – 11/05/2024 – Avviso alle stazioni appaltanti: nuove modalità di versamento del contributo”

Appalti, novità nella modalità di versamento del contributo: avviso Anac alle stazioni appaltanti


Con avviso pubblicato il 9 maggio e rivolto alle stazioni appaltanti, Anac comunica che per le gare pubblicate dal 1° gennaio 2024 tramite la nuova Piattaforma contratti pubblici, il versamento del contributo da parte delle stazioni appaltanti dovrà avvenire mediante il sistema di pagamento pagoPA. L’articolo Appalti, novità nella modalità…

Leggi tutto “Appalti, novità nella modalità di versamento del contributo: avviso Anac alle stazioni appaltanti”

Test Invalsi nel curriculum digitale degli studenti? Il rendimento scolastico è un dato da proteggere. Garante Privacy chiede chiarimento a INVALSI


Il Garante Privacy ha richiesto chiarimenti all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Invalsi) riguardo all’eventuale integrazione dei risultati dei test nel curriculum digitale degli studenti. La richiesta segue le recenti notizie secondo cui i punteggi delle prove Invalsi saranno inclusi nel curriculum allegato…

Leggi tutto “Test Invalsi nel curriculum digitale degli studenti? Il rendimento scolastico è un dato da proteggere. Garante Privacy chiede chiarimento a INVALSI”

Concorsi scuola, una docente sarda: “Orale fuori regione a spese nostre, date coincidenti e problemi, non so se avrò le forze per farlo”


Continuano le denunce da parte dei docenti sardi costretti ad andare fuori dall’isola per sostenere le prove dei concorsi. Stavolta a parlare è la docente in scienze motorie, Silvia Pireddu, che a L’Unione sarda racconta il suo calvario per ottenere la cattedra. L’articolo Concorsi scuola, una docente sarda: “Orale fuori…

Leggi tutto “Concorsi scuola, una docente sarda: “Orale fuori regione a spese nostre, date coincidenti e problemi, non so se avrò le forze per farlo””

Anno scolastico chiuso a metà maggio per lavorare, un preside premia due studenti: “Ottimi voti, buona stagione e grazie per l’insegnamento”


“Preside, vorremmo chiederle se da domani possiamo non venire più a scuola per iniziare a lavorare un mese prima per poter guadagnare qualcosa in più in questa stagione. Le mandiamo il contratto”: è la richiesta particolare fatta da due studenti dell’Ipia-Amsicora di Olbia al proprio dirigente scolastico. L’articolo Anno scolastico…

Leggi tutto “Anno scolastico chiuso a metà maggio per lavorare, un preside premia due studenti: “Ottimi voti, buona stagione e grazie per l’insegnamento””

Pagamenti bonus asilo nido, INPS chiarisce: tutti gli importi prenotati trovano copertura finanziaria


Relativamente al bonus per la frequenza dell’asilo nido erogato da INPS, al 9 di maggio risultano transitate nei sistemi gestionali dell’Istituto 315.967 domande e ulteriori 20.800 sono in fase di acquisizione. L’articolo Pagamenti bonus asilo nido, INPS chiarisce: tutti gli importi prenotati trovano copertura finanziaria sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Pagamenti bonus asilo nido, INPS chiarisce: tutti gli importi prenotati trovano copertura finanziaria”

Nuova truffa promette rimborsi fiscali: l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i cittadini, ecco come difendersi


Benvenuti su Informazionescuola.it Come difendersi dalla nuova truffa sui rimborsi fiscali? Lo spiega l’Agenzia delle Entrate – Negli ultimi mesi, una nuova tipologia di truffa sta circolando sul web nel tentativo di sottrarre dati sensibili e bancari promettendo rimborsi fiscali inesistenti. L’Agenzia delle Entrate ha voluto mettere in guardia i…

Leggi tutto “Nuova truffa promette rimborsi fiscali: l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i cittadini, ecco come difendersi”

Valditara e la storia. La revisione non richiede esperti disciplinari


Valditara e la storia. Il Ministro intende ri-programmare la storia. L’operazione non didattica non richiede esperti disciplinari Valditara e la storia. Le reazioni alla ri-programmazione Valditara e storia. L’intenzione del Ministro di riformulare in senso programmatico il “pacchetto storia”, inevitabilmente ha prodotto delle reazioni. Sorprende molti esperti disciplinari che evidenziano…

Leggi tutto “Valditara e la storia. La revisione non richiede esperti disciplinari”

In Senato si è discusso dei professori Afam: mansioni identiche agli universitari ma malpagati


Regolamentata dalla legge n. 508 del 21 dicembre del 1999, l’Afam (Alta formazione artistica musicale e coreutica) attende ancora oggi una lunga serie di aggiustamenti normativi per dirsi pienamente equiparata al modello universitario, e questo a partire dallo status giuridico-economico dei suoi docenti. Argomento, in mezzo a ulteriori altri, oggetto…

Leggi tutto “In Senato si è discusso dei professori Afam: mansioni identiche agli universitari ma malpagati”

Iscrizione in prima o seconda fascia GPS 2024, facciamo chiarezza sull’iscrizione con riserva


Benvenuti su Informazionescuola.it Manca poco più di un mese alla scadenza per la presentazione delle domande per le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) 2024/2026, ma la normativa è ancora in fase di definizione. L’ultima bozza dell’ordinanza ministeriale apporta alcune novità significative per chi intende iscriversi, in particolare per quanto…

Leggi tutto “Iscrizione in prima o seconda fascia GPS 2024, facciamo chiarezza sull’iscrizione con riserva”

Dal Ministero dell’Istruzione le risposte ai dubbi sulle Graduatorie ATA 24 mesi


Benvenuti su Informazionescuola.it Negli ultimi giorni sono emerse numerose richieste di chiarimento da parte degli  ATA in merito all’inserimento e aggiornamento delle graduatorie provinciali 24 mesi, scadute il 17 maggio 2022. Per fare chiarezza su alcuni aspetti controversi, il Ministero dell’Istruzione da tempo fornisce risposte puntuali, al fine di garantire…

Leggi tutto “Dal Ministero dell’Istruzione le risposte ai dubbi sulle Graduatorie ATA 24 mesi”

Sinergie di Scuola – 11/05/2024 – Predisposizione del Curriculum dello studente nella piattaforma UNICA


    Sinergie di Scuola – 11/05/2024 – Predisposizione del Curriculum dello studente nella piattaforma UNICA – Disponibili le funzioni per i candidati interni e i candidati esterni Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/ Con nota 2727 del 9/05/2024 il MIM ha comunicato il rilascio della pagina dedicata alla predisposizione del Curriculum dello studente nella piattaforma…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 11/05/2024 – Predisposizione del Curriculum dello studente nella piattaforma UNICA”

News sostegno. Prime pronunce in Italia del Tar Lazio che sospendono i decreti di rigetto del ministero per violazione del procedimento di riconoscimento dei titoli esteri, riaperto a seguito di sentenza. La omessa acquisizione dei programmi formativi viola i principi della adunanza plenaria del Consiglio di Stato


(Avv. Maurizio Danza)

Leggi tutto “News sostegno. Prime pronunce in Italia del Tar Lazio che sospendono i decreti di rigetto del ministero per violazione del procedimento di riconoscimento dei titoli esteri, riaperto a seguito di sentenza. La omessa acquisizione dei programmi formativi viola i principi della adunanza plenaria del Consiglio di Stato”

Come si ottiene la priorità nella scelta della sede scolastica grazie alla Legge 104


Benvenuti su Informazionescuola.it Priorità nella scelta della sede – La Legge 104/1992 offre importanti tutele ai docenti con disabilità o familiari di persone disabili. Tra queste c’è la priorità nella scelta della sede scolastica, che consente di avere maggiori probabilità di ottenere una supplenza nella località desiderata. Tuttavia, per poter…

Leggi tutto “Come si ottiene la priorità nella scelta della sede scolastica grazie alla Legge 104”

Supplenze 2024/2025, l’aggiornamento della I fascia d’istituto scade il 13 maggio!


Benvenuti su Informazionescuola.it Supplenze 2024/2025 – Con la fine dell’anno scolastico ormai alle porte, numerosi docenti si stanno occupando dell’aggiornamento del proprio posizionamento nelle graduatorie utili per l’assegnazione delle supplenze nel prossimo anno scolastico 2024/2025. Una delle scadenze più imminenti è quella del 13 maggio, termine ultimo per la presentazione…

Leggi tutto “Supplenze 2024/2025, l’aggiornamento della I fascia d’istituto scade il 13 maggio!”

Valditara e aumenti contrattuali. L’analisi evidenzia le criticità di un annuncio


Valditara e aumenti contrattuali. Il Ministro sostiene di aver dato più soldi agli insegnanti (La scuola dei talenti, Piemme 2024). L’analisi dei suoi annunci affermno il contrario. Valditara e aumenti contrattuali. “più soldi agli insegnanti” Valditara e aumenti contrattuali. Il Ministro è convinto di  aver dato 300 € lordi a…

Leggi tutto “Valditara e aumenti contrattuali. L’analisi evidenzia le criticità di un annuncio”