Universitas Mercatorum e Fondazione Vittorio Occorsio contro disinformazione/ Le nuove sfide ai tempi dell'AI


Intelligenza artificiale e disinformazione, l’alleanza tra Universitas Mercatorum e Fondazione Vittorio Occorsio per contrastare le fake news: le nuove sfide e le strategie sinergiche

Leggi tutto “Universitas Mercatorum e Fondazione Vittorio Occorsio contro disinformazione/ Le nuove sfide ai tempi dell'AI”

Assegnazioni provvisorie docenti 2024: cosa sono/ Quando è possibile ricongiungersi al coniuge?


Presto si apriranno le domande sulle assegnazioni provvisorie: tutto quello che i docenti devono sapere prima di presentare la richiesta, tra vincoli ed obblighi

Leggi tutto “Assegnazioni provvisorie docenti 2024: cosa sono/ Quando è possibile ricongiungersi al coniuge?”

MIM – Nota prot. n. 74742 del 24/05/2024 – Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe


   MIM – Nota prot. n. 74742 del 24/05/2024 – Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe AOODGPER.REGISTRO-UFFICIALE.2024.0074742

Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 74742 del 24/05/2024 – Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe”

A scuola arrivano le fragole per gli alunni ma sono ricoperte di muffa. Un altro flop del progetto “Frutta e verdura” del ministero


Non solo i pomodorini che hanno intossicato 132 bambini e sette docenti di due diversi istituti scolastici del Modenese. Ora anche le fragole con la muffa. A mandarle in una scuola del Cremasco è stato ancora una volta il ministero dell’Agricoltura nell’ambito del progetto alimentare “Frutta e Verdura a scuola”.…

Leggi tutto “A scuola arrivano le fragole per gli alunni ma sono ricoperte di muffa. Un altro flop del progetto “Frutta e verdura” del ministero”

Biglietti per alunni e maestra per la fine dell’anno scolastico


Trovare le parole per ringraziare e salutare i bambini al termine di un anno o ciclo scolastico, può esser molto difficile.I piccoli crescono con noi maestre, ci accompagnano per un tratto della nostra vita e diventano pezzi del nostro cuore . E’ veramente difficile trovare le parole per lasciarli e salutarli,…

Leggi tutto “Biglietti per alunni e maestra per la fine dell’anno scolastico”

Assunzioni GPS I fascia sostegno: in fase di pubblicazione il decreto relativo alla procedura straordinaria


Sono sostanzialmente confermate le modalità già sperimentate lo scorso anno, compresa la “mini call veloce”. Soddisfazione…

Leggi tutto “Assunzioni GPS I fascia sostegno: in fase di pubblicazione il decreto relativo alla procedura straordinaria”

Chiarimenti su elezioni europee e chiusura istituzioni scolastiche


Riportiamo dal sito ufficiale della Cisl Scuola di Roma e Rieti:In occasione delle prossime elezioni europee riassumiamo le situazioni che potranno verificarsi nelle diverse istituzioni scolastiche (sedi o meno di seggio elettorale).PLESSI NON INDIVIDUATI COME SEDI DI SEGGIO ELETTORALENei plessi non individuati come sede di seggio si svolgerà la normale…

Leggi tutto “Chiarimenti su elezioni europee e chiusura istituzioni scolastiche”

Assunzioni 2024 da GPS sostegno I fascia. Pronto il decreto: come funzionerà. SPECIALE con Cozzetto (Anief) LIVE Lunedì 28 maggio alle 13:00


In arrivo il decreto che disciplinerà le assunzioni da GPS prima fascia. Come funzionerà il tutto? Alle 13:00 spazio informativo di Orizzonte Scuola con tutti i dettagli. L’articolo Assunzioni 2024 da GPS sostegno I fascia. Pronto il decreto: come funzionerà. SPECIALE con Cozzetto (Anief) LIVE Lunedì 28 maggio alle 13:00…

Leggi tutto “Assunzioni 2024 da GPS sostegno I fascia. Pronto il decreto: come funzionerà. SPECIALE con Cozzetto (Anief) LIVE Lunedì 28 maggio alle 13:00”

Concorso Dirigenti Scolastici 2023, ecco chi ha superato preselettiva. AVVISI USR: aggiornato con Friuli, Lombardia e Umbria


Concorso Dirigenti Scolastici di cui al DD n. 2788 del 18 dicembre 2023: ieri 23 maggio, in un unico turno, si è svolta la prova preselettiva per i 24.944 candidati che hanno presentato domanda di partecipazione per i 587 posti a disposizione, distribuiti tra le varie regioni. L’articolo Concorso Dirigenti…

Leggi tutto “Concorso Dirigenti Scolastici 2023, ecco chi ha superato preselettiva. AVVISI USR: aggiornato con Friuli, Lombardia e Umbria”

Esce un podcast per “fare pace” con la matematica: “Matematica al plurale” è online


Benvenuti su Informazionescuola.it I voti in matematica continuano a terrorizzare generazioni di studenti e studentesse. Perché succede? Come riconciliarsi con questa disciplina bellissima, ma spesso odiata? E fino a che punto il suo insegnamento può far fronte alle sfide dettate dall’evoluzione tecnologica? Il nuovo podcast “Matematica al plurale”, pubblicato dal…

Leggi tutto “Esce un podcast per “fare pace” con la matematica: “Matematica al plurale” è online”

Sondrio, Gorizia e Trento: le province italiane dove si vive meglio per bambini, giovani e anziani


L’edizione 2024 degli Indici Generazionali del Sole 24 Ore ha incoronato Sondrio, Gorizia e Trento come le province italiane che offrono la migliore qualità della vita rispettivamente per bambini, giovani e anziani. L’articolo Sondrio, Gorizia e Trento: le province italiane dove si vive meglio per bambini, giovani e anziani sembra…

Leggi tutto “Sondrio, Gorizia e Trento: le province italiane dove si vive meglio per bambini, giovani e anziani”

Mobilità personale ATA 2024, oggi gli esiti: ecco i bollettini provinciali [IN AGGIORNAMENTO]


Oggi 27 maggio il personale ATA che ha presentato domanda di trasferimento entro il 25 marzo ne conosce l’esito. Le domande di mobilità sono valide dall’anno scolastico 2024-25. Sui siti degli Uffici scolastici provinciali vengono pubblicati i bollettini dei trasferimenti. L’articolo Mobilità personale ATA 2024, oggi gli esiti: ecco i…

Leggi tutto “Mobilità personale ATA 2024, oggi gli esiti: ecco i bollettini provinciali [IN AGGIORNAMENTO]”

La Scuola che verrà: serve innovazione ma anche ascolto e confronto


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, commenta positivamente alcuni aspetti del Decreto Legge sulla scuola approvato a maggio, in particolare le misure per l’integrazione degli alunni stranieri e il sostegno agli studenti con bisogni educativi speciali. Tuttavia evidenzia anche la necessità di migliorare alcuni passaggi ed…

Leggi tutto “La Scuola che verrà: serve innovazione ma anche ascolto e confronto”

Docente ottiene una supplenza con la MAD presentando titoli falsi: DEVE Restituire lo Stipendio


Benvenuti su Informazionescuola.it Un docente, assumendosi la responsabilità di possedere i titoli richiesti, ottenne una supplenza presentando documenti falsi. Tuttavia, indagini successive rivelarono la falsità dei diplomi dichiarati, portando a un’accusa di falso e truffa. La Corte dei Conti ha stabilito che il docente deve restituire gli emolumenti percepiti, poiché…

Leggi tutto “Docente ottiene una supplenza con la MAD presentando titoli falsi: DEVE Restituire lo Stipendio”

Carta del docente, Tribunale ordina il pagamento di 3000 euro più interessi a un’insegnante precaria


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Tribunale di Velletri ha recentemente emesso una sentenza innovativa che stabilisce il diritto di una docente precaria a ricevere 3.000 euro dal Miur quale indennizzo per essere stata ingiustamente esclusa per sei anni dai fondi della cosiddetta “Carta del docente”. Questo strumento infatti, introdotto con la…

Leggi tutto “Carta del docente, Tribunale ordina il pagamento di 3000 euro più interessi a un’insegnante precaria”

Aggiornamento personale ATA, sono 4 le tipologie di domande ecco la scheda sintetica


Benvenuti su Informazionescuola.it Il 28 maggio prende il via l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia 2024. Gli aspiranti potranno presentare quattro tipi di domanda: di inserimento, aggiornamento, conferma e depennamento. Tutte devono essere presentate esclusivamente attraverso il sistema POLIS, previo possesso delle credenziali SPID. La domanda dovrà comunque essere…

Leggi tutto “Aggiornamento personale ATA, sono 4 le tipologie di domande ecco la scheda sintetica”

STUDENTI ISLAMICI ESENTATI DALLA DIVINA COMMEDIA/ Nembrini: un errore che "dis-integra" noi e loro


In una scuola media di Treviso due studenti islamici sono stati esentati dalla lettura della Commedia di Dante perché offende la loro religione. Un grave errore

Leggi tutto “STUDENTI ISLAMICI ESENTATI DALLA DIVINA COMMEDIA/ Nembrini: un errore che "dis-integra" noi e loro”

Valditara “ripudiare Dante è rifiutare noi stessi”/ “Scuola non si auto-censuri: insegnare cultura è libertà”


Il caso della scuola di Treviso contro Dante e la risposta del Ministro Valditara: “ripudiare la Divina Commedia è rifiutare la nostra cultura. L’istruzione sia libera e non auto-censurata”

Leggi tutto “Valditara “ripudiare Dante è rifiutare noi stessi”/ “Scuola non si auto-censuri: insegnare cultura è libertà””